Indice di : Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena
ilCittadino1910-12-18.pdf vedi articolo:ilCittadino1910-12-18.pdf
1910 (103), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) autore sceneri opera Debacle (1), Cristoforo da Persiceto artista che intagliò porta Biblioteca Malatestiana del 1454 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Inaugurazione monumento a S.Mauro ,Dicembre 1910 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Commemora G.Garibaldi a S.Mauro 11.12.1910 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Nel dicembre 1910 saluta l'amico Gino Vendemini (1), Scultura a Cesena secolo XV°.Interessante articolo del dr. C.Grigione su 'La Romagna' d'ottobre 1910 (1), Teodorano chiesa di S.Lorenzo con statura del Maestro Giovanni di Giacomo di Poppi sec.XV (1)
IlCittadino1908-10-25.pdf vedi articolo:IlCittadino1908-10-25.pdf
1908 (148), Agitazione Agraria a Cesena. Accordo mediatore prof.Barbato.1908 (1), Banda Musicale militare a Cesena. (5), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bulgaria proclamazione indipendenza dalla Turchia 1908.Articolo di fondo (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Comini Arturo dr. Assisetnte cattedra agraria.Matrimonio con Vergnano Ada.1908 (1), Comune di Cesena: Commissione censuaria imposta fondiaria Tecnici incaricati nuove stime (1), Giacomo del fu Giovanni da Colonia emanuense scrive al vescovo di Cesena 1483 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Guasconi Cornelio poeta cesenate. Poema il diluvio del 1525 (3), IlCittadino (1622), Jacchia Dina laboratorio di modista a Cesena dal 1908 (2), Lombardini sorelle esposizione a Faenza (2), Marri Gaspare notaio in Cesena nel 1472. Predizione di fine mondo (1), Poloni Angelo agente di campagna di casa Mami a Mercato S. Necrologio 1908 (1), Scuola Tecnica sessione autunnale licenziati (2), Tittoni Tommaso Sen. (n.1855 - m. 1931) (14), Verità Ruggero su 'lo spettacolo di settembre al Comunale'.Lettera del 1908 (1), Zanuccoli Gaetano ditta esposizione Faenza (2)
IlCittadino1908-11-08.pdf vedi articolo:IlCittadino1908-11-08.pdf
1908 (148), Allocatelli Vittorio avv. (7), Allocatelli Vittorio avv.su moneta 'falsa' di papa Agapito II° (1), Bandini Carlo autore di 'Giornali e scritti clandestini Carboneria Rom.la -1819/21.' (1), Borromeo Carlo San cardinale Milano (n.1564 - m.1631) (3), Burgazza molino in Roversano di Malatesta Novello (1), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Malatesta Novello signore illuminato rende pubblica la sua biblioteca.3.1.1455 (1), Luce elettrica a Cesena (13), luce elettrica a Cesena.Articolo di fondo su nuove tariffe 1908 (1), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) (2), Malatesta Novello signore Cesena.il 3.1.1455 dispone per 10 borse studio a giovani (1), Manzoni Alessandro scrittore (n.1755- m.1873) (9), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista. A S. Francisco il 19.10.1908 (1), Severi Silvio Flautista fratello di Gino (2)
ilCittadino1909-11-07.pdf vedi articolo:ilCittadino1909-11-07.pdf
1909 (118), Biagini Anita . Negozio di pellicceria 1909 (1), Braschi Caterina maestra a Formignano e vedova di Tellerini Paolo cancellire (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Chiarini Giuseppe (n.1838 - m.1908) su biografie di P.Giordani U.Foscolo e G.Leopardi (1), Fantini Leonida cesenate tentato suicidio a Venezia novembre 1909 (1), Frizzo Girolamo trasformista a Cesena nel Taetro Giardino nov.re 1909 (1), Gatteo corrispondenza (108), Gazzoni G. presidente stazione elettrica a Cesena della Compagnia dei molini a grano (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), La Romagna rivista (1), Leti Giuseppe avv. Autore di Roma e Stato pontificio. 1909 (1), Luce elettrica a Cesena al teatro Comunale.Lettera di G.Gazzoni. 1909 (1), Nuova Antologia Articolo su sciopero a Stoccolma 1909 (1), Nuti Matteo architetto Biblioteca Malatestiana (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Sciopero considerazione su fallita lotta in Svezia nel 1909 (1), Tellerini Paolo cancelliere di pretura.Morte (1)
ilCittadino1909-11-21.pdf vedi articolo:ilCittadino1909-11-21.pdf
1909 (118), Acquedotto Cesena-Ravenna. Proposta di recupero delle acque del Savio per rifornire la Romagna. 1909 (1), Aldini Antonio disegnatore su il giornale 'Giove' (1), Baronio Luigi laurea in giurisprudenza nel novembre 1909 (1), Bisazia negozio in contrada Zefferino Re e dove si vendeva già nel 1866 la 'Gazzetta' (1), Cesena. Elenco e attività di librai sin dal 7 giugno 1490 (1), Cesena. Elenco stampatori cesenati sin dal 1525 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Giornali e periodici letti dai cesenati dopo l'unità d'Italia (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Libri commercio a Cesena sin dal 1490. Ambrogio Manfredi e Facino de Monfra soci nella vendita (1), Lo spigolatore su Antichi libri e tipografi a Cesena. Nomi di antichi stampatori (1), Meldola corrispondenza (25), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Sarti Angelo di Meldola (1), Sarti Luigi garibaldino nel 1866. Necrologio (1), Serena Antonio pretore a Meldola promosso sostituto procuratore nel 1909 (1), Teatro Giardino Cesena (261)
ilCittadino1910-04-10.pdf vedi articolo:ilCittadino1910-04-10.pdf
1910 (103), Atti vandalici a Cesena 1910. Palazzo Guidi, Giardino Bufalini (1), Bianchini Alessandro notaio diventa protocollista comune di Cesena 1910 (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri'. Banchetto al Leon d'oro x assoluzione 1910 (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) commemorazione a Cesena 1910 (1), Dell'Amore Carolina di Borello.necrologio 1910 (1), Ferretti Egisto dr. Responsabile stato civile del comune di Cesena.1910 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Gualandi ing. Di Bologna. Progetta chiesa di San Carlo di Cesena (1), Gualandi ing. Di Bologna. Restuara cattedrale di Cesena. Commenti critici (1), Gualandi ing. Di Bologna. Restuara cattedrale di Sarsina. Commenti critici (1), IlCittadino (1622), Mastri Luigi su X congresso nazionali dei ragionieri.1910 (1), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) direttore generale Belle Arti Ottobre (7), Salvadori Costante di Sarsina rinviene un bronzetto di Mercurio 1910 (1), Santarelli Antonio coordinatore nascente museo romano di sarsina 1910 (1), Sarsina per un museo romano. Articolo di fondo 1910 (1), Teatro Giardino Cesena.Compagnia di operette Cesare Matucci 1910 (1), Verardi Camillo cesenate il 19.6.1504 commissiona trittico tre statue in Duomo di Cesena (1), Zanuccoli Gaetano garibaldino necrologio (n.1845 - m.1910) (1)
IlCittadino1911-10-15.pdf vedi articolo:IlCittadino1911-10-15.pdf
1911 (100), Agnelli Giuseppe bibliotecario a Ferrara nel 1911 (1), Ancarani Pietro notaio a Cesena 1545.Inventario codici appartenenti allla biblioteca (1), Biblioteca Malatestiana inventario codici plutet 26 dx e 18 sx..Notaio Ancarani 1545 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) sarà al Teatro di Cesena il 22.10.1911 (1), Caporali Teresa ved. Andreucci (n.1846-m1911) muore di colera (1), Di Marco Giovanni medico riminese dona codici a Biblioteca Malatastiana (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Guerra di Libia. Il pensiero di Giovanni Bovio su Tripoli.1911 (1), Guerra di Libia. L'ora storica. Articolo di fondo del 15.10.1911 (1), Guerra di Libia. Passaggio a Cesena treno militare per Napoli (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su 'per la storia della Malatestiana'. Protocolli notaio P.Ancarani del 1545 (1), Malattia:Colera a Cesena nel 1911. Morte di Caporali Teresa di a.65 in parrocchia San Rocco (1), Malattia:Colera a Cesena nel 1911.Messa in quarantena di 10 persone con parroco Mazzoli G. (1), Mostra etnografica a Roma 1911. Padiglione dell'Emilia con riprodotto portale Bibl.Malatestiana (1), Plauto M.A. Commedia 'Trinummo' rappresentata a Sarsina da alunni Liceo Cesena 1911 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Preside liceo Cesena. Commemora Plauto a Sarsina con commedia. (1)
Campana Augusto premessa .pdf vedi articolo:Studi_Romagnoli_1950_01.pdf
1950 (25), Campana Augusto prof.paleologo filologo (n.1906-m.1995) (3), Dal Pane Luigi prof. Filosofo (1903-1979) (1), Fabbri Corradino (1894-1984)avv.to a Cesena e sindaco (1), Gambi Lucio geogafro (Ravenna 1920 - 2006) (2), Ghirotti Giovanni avv.to (1906-1974) (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Pedrelli Cino notaio e segretario Studi Romagnoli (1913-2012) (1), Rossini Giuseppe mons.- direttivo Studi Romagnoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Torre Augusto prof. - direttivo Studi Romagnoli 1949 (1), Valgimigli Manara prof.filologo (1876-1965) (2), Zangheri Pietro Naturaliusta (1889-1983) (3)
LAPIE1922-01.pdf vedi articolo:LAPIE1922-01.pdf
1922 (28), Caffarelli Lamberto musicista (1880-1963) poema 'Galeotus' (1), Carra Bruno ravenante pubblica il romanzo 'Il Toro' 1922 (1), Cura della calcolosi vescicale da una ricetta del 1508 (1), Emiliani Luigi artista romagnolo ha pubblicato 'mobilio romagnolo' 1922 (1), Fabbroni Minucci Bianca pittrice (1878-1968) (2), Fabbroni Minucci Bianca pittrice (1878-1968) da Marradi . Foto diversi quadri (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grigioni Carlo dr.appunti storici su Pieve Acquedotto 1922 (1), LaPie (47), Malmerendi Giannetto prof. ( 1893-1968) xilografie nel poema 'Galeotus ' 1921 (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (1873-1954) (1), Pieve Acquedotto articolo di Carlo Grigioni 1922 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) poesia 'A la carira' musica di Pratella Balilla 1922 (1), Spallicci Aldo dr.(1886 - 1973) Poeta e scrittore. In margine all'esposizione romagnola di Forlì (1), Vespignani A. si 'Galeotus' poema di Caffarelli Lamberto (1)