Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1922

IlCittadino1922-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-01-06.pdf

1922 (28), Banca Italiana di sconto. Situazione catastrofica per speculazioni rischiose.1922 (2), Bazzocchi Dino prof. Su Imolesi Attilio sergente aviazione (3), Benedetto XV papa (n.1854-m.1922) concerto a Costantinopoli in suo onore x aiuti a prigionieri (1), Biasini Mimo pubblicista. Art.'Insistendo sul tema -fusione delle sinistre'.1922 (1), Biasini Mimo pubblicista.'Insistendo sul tema -fusione delle sinistre'.Replica direzione. (1), Bolognesi Gemma attrice di Cesenatico (n.1894-m.1983) (1), Camera di Commercio di Forlì .Elezioni del dicembre 1921.Gli eletti di Cesena Pantucci,Serra,Mazzoli (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Cesena: Prestito Cittadino proposto dalla giunta comunale per opere pubbliche (1), Cesena: Prestito Cittadino proposto dalla giunta comunale.Chiarimenti dei commercianti.1922 (1), Contarini Luigi giornalista de 'Il Cittadino'. Art.'Siamo conservatori' 1922 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), De Giovanni Leopoldo conduttore albergo Cappello di Cesena (1), De Macchi Sandro attore (1), Delfiore Sante,Riciputi Emidio,Guglielmo Paolo, Casadei Ettore, arrestati per furto bici.1922 (1), Discepoli Spartaco rag. Capo comune di Cesena (1), Federazione Agricoltori Cesena contro occupazione di poderi da parte di braccianti.1922 (1), Gironi Emilio, Serra Dante e Turchi Achille formano il trio Cesenate di musicisti. A Bologna 1922 (1), IlCittadino (1622), Imolesi Attilio caduto nella guerra mondiale. La salma torna a Cesena. (2), Kursaal cesena proiezione film dell'annata 1922 (1), Madame Butterfly di Puccini e Manon di Messenet al teatro comunale di Cesena .Stagione 1922 (1), Marchi Giovanni on.le direttore del 'Progresso' (n.1889-m.1939) (1), Pantucci Massimo relaziona al partito liberale democratico a Cesena (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pedretti Renato maestro rievoca processo a Forlì del 1906 x diffamazione.Incontra in treno Pascoli (1), Savignano di Romagna corrispondenza su fisco e ricchezza mobile 1922 (1), Scaroli Giuseppe,Balestri Claudio,Magnani Mario arrestati per furto bici.1922 (1), Soc.Sportiva 'R.Serra' batte U.S. 'G. Mazzini' 5 a 0 a foot ball.1922 (1), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Teatro Verdi rappresentazioni compagniacon Gemma Bolognesi .1922 (1), Tortora agente imposte di Cesena 1922 (1), Zanuccoli Luigi maestro di musica. Concerto a Costantinopoli in onore di papa Benedetto XV 1922 (1)

IlCittadino1922-01-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-01-14.pdf

1922 (28), Banca Italiana di sconto. Situazione catastrofica per speculazioni rischiose.1922 (2), Belletti Alfredo e sua filodrammatica con il 'Il Cuore e il mondo' di L.Raggi a Santarcangelo 1922 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.'Chiudendo una polemica'.1922 (1), Camera Commercio Forlì nuovo presidente Galassi e vice M.Pantucci di Cesena.1922 (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Contarini Luigi giornalista de 'Il Cittadino' art. 'Inostri Congressi'1922 (1), Credito Romagnolo nuova sede in C.so Mazzini 1922 (1), Franchini Tina attrice di Sant'Arcangelo (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Pantucci Massimo avv. (2), Partito agrario nazionale nascita nuovo partito . 8.1.1922 (1), Perugia: congresso reg.le feder.liberale democratica .8.1.1922 (1), Santarcangelo corrispondenza su al teatro 'Condomini' 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) sottoscrizione pro busto di bronzo. 1922 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Bolognesi 1922 (1)

IlCittadino1922-01-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-01-21.pdf

1922 (28), Contarini Luigi giornalista de 'Il Cittadino' art. 'Collaborazione socialista'1922 (1), Florio Federico Guglielmo tenente(n.1899-1922)ucciso a Prato il17.1.1922 da sovversivi (1), Francesconi Amleto tenore cesenate (1), Fucci Vittorina soprano di Rimini (1), Godoli Antonio prof.di contrabasso (2), Grilli Armando baritono (1), IlCittadino (1622), Kursaal Cesena (1), Lorenzi Antonio diploma di prof. Di contrabasso (1), Meriano Francesco futurista e poeta(n.1896-m.1934)commemora Renato Serra 1922 (1), Polverelli Elvino prof.pianoforte (2), Ricci Giuseppe dott.e la moglie Dora Ginanni ringraziano il dr. Ettore Venturoli.1922 (1), Santi Luigi dr.farmacista necrologio 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) commemorato da Francesco Meriano 1922 (1), Teatro Verdi concerto vocale 1922 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Molasso 1922 (1)

IlCittadino1922-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-01-28.pdf

1922 (28), Agricoltura : frutticoltura industriale.art. di M.Nori della cattedra di Padova 1922 (1), Bagioli Antonio avv pretore a Bologna. Insignito di croce della corona.1922 (1), Benedetto XV papa (n.1854-m.1922) necrologio (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Articolo su 'Agli operai liberali' 1922 (1), Briand Aristid primo ministro francese socialista (n.1862 -m.1932) premio Nobel la pace (6), Circolo operai liberali costituito a Cesena art.di Mimo Biasini.1922 (1), Corriere Cesenate giornale. Polemica de 'Il Cittadino' su 'Asterischi polemici' 1922 (1), Gentili Renata sposa il dr. Zanardi Alberto di Ferrara.1922 (1), Gualtieri Francesco tenore cesenate (1), IlCittadino (1622), Nori M. della cattedra di agricoltura di Padova art.'Per una frutticoltura industriale' 1922 (1), Santi Luigi dr.farmacista necrologio da parte dr. Ivo Antonelli 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Teatro Verdi rappresentazioni di esperimento occulti del prof. Gabrielli 1922 (1)

IlCittadino1922-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-02-05.pdf

1922 (28), Agricoltura : per chi coltiva il tabacco. Formazione semenzai. E. Mazzei.1922 (1), Bagioli Alessandro prof. Prepara scene filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Belletti Alfredo e sua filodrammatica 'V.Alfieri' propone 'Il Giudice' di P.Ottolini 1922 (1), Bertani Giovanni attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Bertoni Cesare violinista cesenate esibizione a Lugano il 21.1.1922 (1), Bondi Geremia negoziante. Morte 1922 (1), Bonomi Ivanoe avv.ministro capo del governo (n.1873 - m.1951) caduta del governo 1922 (1), Calzolari Umberto laurea in giurisprudenza. 1922 (1), Casadei Giovanni attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino'. Art. di fondo'Moralità politica' 1922 (1), D'Altri Giovanni attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), D'Altri Lucia attrice della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Denzi Giuseppe direttore artistico filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Fondazione Leonardo per la cultura italiana.Decreto del 27.11.1921 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Giuli Eugenia sorella avv. Camillo necrologio (1), Greggi Onorio attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti Cesena. Cassa scolastica. Nominativi del consiglio e sottoscrittori.1922 (1), Madama Butterfly musica di Puccini , testo D'Illica.Teatro Comunale Cesena. Trama (1), Manon la rappresentazione di Massenet Teatro Comunale Cesena. Trama 1922 (1), Mazzei Eugenio art.'per chi coltiva il tabacco. Formazione semenzai'.1922 (1), Mondardini Tonino attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Pio XI papa (n.1857-m.1939) già card. Ratti arcivesco di Milano 1922 (2), Pizzala Gina attrice della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Santarcangelo corrispondenza su interessi cittadini. Giunta comunale in difficoltà.1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Sibirani Aldo direttore scena filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Società amici dell'arte nasce a Cesena il 28 gennaio 1922. Conta già 200 soci (1), Società amici dell'arte nasce a Cesena il 28 gennaio 1922.. Primo presidente avv.Federico Comandini. (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Molasso.1922 (1), Ughi Pietro attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Veggiani Alfredo attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Zanuccoli Luigi attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1), Zoffoli Adolfo attore della filodrammatica cesenate 'V.Alfieri' (1)

IlCittadino1922-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-02-18.pdf

1922 (28), Agricoltura : contro gli eccessi delle sovraimposte fondiarie.art. 1922 (2), Associazione mutilati invalidi di guerra . Nomina nuovo direttivo 5.2.1922 (1), Castagnoli Mirko su' I giovani e i congressi'.1922 (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino'. Art. di fondo'Variazioni della crisi'.1922 (1), Filodrammatica 'V.Alfieri' Cesena presenta 'il delitto di Bianca'1922 (1), IlCittadino (1622), Mondolfo Emauele Hajon prof.primario Ospedale di Cesena.Prof. A Pisa in patologia speciale medica (2), Pio XI papa (n.1857-m.1939) già card. Ratti arcivesco di Milano 1922 (2), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Tamburini Alfredo su 'contro gli eccessi delle sovraimposte fondiarie'.Art. del 1922 (2), Teodorani Domenico nomina a sottoprefetto di Vasto 1922 (1)

IlCittadino1922-02-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-02-25.pdf

1922 (28), Agricoltura : contro gli eccessi delle sovraimposte fondiarie.art. 1922 (2), Bacchiani Giuseppe maestro di lavoro manuale (6), Banca Agricola Italiana apre agenzia a Cesena 23.2.1922 (1), Casertano Antonio on.le (n.1863-m.1939) sott.gretario governo Facta (1), Cassa di Risparmio Cesena apre sezione Credito Agrario.1922 (1), Cervi Ersilde soprano (n.1883-m.1964) (5), Contarini Luigi avv.giornalista . Art. 'La riforma del Senato'. Proposta legge da on.Casertano.1922 (1), Filodrammatica 'V.Alfieri' Cesena presenta ' Juan Josè' 1922 (1), Govoni Marcello tenore (n.1885-m.1944) (3), IlCittadino (1622), Lais Chialchia Maria soprano forlivese (n.1892-m.1964) (1), Montanari Primo tenore di Gatteo. (1), Società Amici dell'arte nasce a Cesena il 28 gennaio 1922. Consiglio direttivo (1), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua. Inaugurazione ippodromo.1922 (2), Tamburini Alfredo su 'contro gli eccessi delle sovraimposte fondiarie'.Art. del 1922 (2), Teatro Comunale di Cesena opera 'La Manon' febbraio 1922 (1)

IlCittadino1922-03-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-03-05.pdf

1922 (28), Angeli Vincenzo ing Sindaco (n.1853 - m.1922) necrologio (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco (n.1853 - m.1922) precisazioni de 'Il Cittadino' x funerali del sindaco (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino' Art. 'Verso il congresso dei giovani liberali.1922 (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino' in risposta a 'Spartaco' giornale socialista.1922 (1), Contarini Luigi avv.giornalista de 'Il Cittadino'. Nuovo governo L.Facta del 26.2.1922 (1), Cooperativa Cesenate di Consumo assemblea bilancio 1920-21 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Facta Luigi primo ministro (n.1861-m.1930) . (2), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) tre pensieri di Mazzini (1), Morigi Antonio cantante cesenate (1), Poggi Tito prof.di agraria: Sull'esodo dell'intelligenza dalle campagne' 1922 (1), Severi Gino prof. Di violino. Grande concertista e direttore teatro Granada di San Francisco 1922 (1), Zanella Riccardo prof.(n.1875-m.1959) antifascita reggente per poco di Fiume. 3.3.1922 (1)

IlCittadino1922-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-03-18.pdf

1922 (28), Bazzocchi Dino prof.ricorda Nazzareno Trovanelli .1922 (1), Dall'Oca Oreste necrologio 1922 (1), Facta Luigi primo ministro (n.1861-m.1930) . (2), Ghini Enrico ten.necrologio (n.1897-m.1922) ferito in guerra (1), IlCittadino (1622), Magalotti Agostino uccide Nardini Colombo 1922 (1), Manen Juan violinista (n. 1883-m.1971) a Cesena al Comunale 1922 (1), Marcatelli Tomaso fabbro costruisce cancello su disegno prof.Amaducci.1922 (1), Mondolfo Emauele Hajon prof.primario Ospedale di Cesena.Prof. A Pisa in patologia speciale medica (2), Opera Nazionale Ass.za orfani dei morti in guerra.Elenco offerenti di Cesena 1922 (1), Società Amici dell'arte organizza mostra di artistri in Biblioteca Malatestiana 1922. Elenco artisti (1), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua. Inaugurazione ippodromo.1922 (2), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia di varietà1922 (1), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) elenco manoscritti in Malatestiana di Trovanelli (1), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) ricordato da D.Bazzocchi 1922 (1)

IlCittadino1922-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-01.pdf

1922 (28), Agricoltura : coltivazione del tabacco Kantucky. Art. Enrico Mazzei.1922 (1), Bertani Vito costruisce un violino. Viene regalato a Emilio Gironi.1922 (1), Genova conferenza per i danni di guerra rimandata negli anni 1920\21. 1922 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Enrico agronomo su la coltivazione del tabacco Kantucky.1922 (1), Museo Etnografico Romagnolo fondato da prof. Pergoli a Forlì.1922 (1), Società Amici dell'arte presenta mostra artisti romagnoli 1922 (1), Società Amici dell'arte presenta un concerto 'quartetto boemo' 1.4.1922 (1), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Teodorani Eduardo capitano di cavalleria. Vince con cavallo 'Vidor'.1922 (1)

IlCittadino1922-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-08.pdf

1922 (28), Andrea Chenier opera di U.Giordano al Comunale dal 16 al 30 aprile 1922. (1), Camera dei deputati in vacanza dal 1.4 al 4.5.1922. (1), Campioni Giuseppe tenore (2), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), IlCittadino (1622), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Polidor 1922 (1)

IlCittadino1922-04-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-15.pdf

1922 (28), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), IlCittadino (1622), Partito Liberale art. di A. Giovannini 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7), Società Ippica Cesenate gran premio internazionale di Pasqua 1922 (6)

IlCittadino1922-04-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-22.pdf

1922 (28), Alessandri Luigi di Sogliano al Rubicone.Necrologio (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Barbieri Gino prof. Incisore in legno (n.1865 - m.1917) (4), Barilari Doro pittore (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Art. di fondo su' Comunismo Russo e Liberalismo Italiano. 1922 (1), Buscaroli Rezio pittore (1895-1971) su Cignani e Cagnacci 1949 (2), Cupi Aldo pittore (1), Curugnani Enzo pittore riminese (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Della Volpe Tommaso pittore (1883-1967) (2), Fabbroni Minucci Bianca pittrice (1878-1968) (2), Fellini Maria prof.ssa di pianoforte. Saggio musicale della scuola diretta dalla Fellini.1922 (1), Gazzoni Oreste pittore cesenate premiato con medaglia d'argento a Forlì.1921 (2), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Guaccimanni Vittorio pittore e incisore (1859-1938) (2), Guerrini Giovanni pittore (1), Guerrini Leo scultore (1), IlCittadino (1622), Kursaal Cinema di Cesena (1), Malmerendi Giannetto prof. ( 1893-1968) (3), Marchini Giovanni pittore (n.1877 -m.1946) (2), Margotti A. pittore (1), Moroni Antonello pittore xilografo (1889-1929) (3), Ortolani Mario pittore (1), Pasquini Luigi pittore (1), Pratella Attilio pittore romagnolo (1), Ravaioli Gino pittore (1), Sella Roberto pittore (1878-1955) (3), Severi Giordano pittore cesenate (3), Società Amici dell'arte inaugurazione prima mostra d'arte romagnola. 1922 (1), Teatro Comunale di Cesena rappresentazione Andrea Chenier 1922 (1), Teodorani Fortunato pittore (1), Toschi Orazio pittore (1887-1972) (3), Trombetti Domenico pittore (1)

IlCittadino1922-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-04-29.pdf

1922 (28), Camerani Romeo segretario Banca Popolare Cesena. Necrologio 1922 (1), Campioni Giuseppe tenore (2), Cassa di Risparmio di Cesena assemblea azionisti per il bilancio 1921 (1), Cassa di Risparmio di Cesena nuova agenzia a Mercato Saraceno (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), IlCittadino (1622), Partito Liberale Democratico inaugurazione a Ravenna della Casa Sociale.Aprile 1922 (1)

IlCittadino1922-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-05-06.pdf

1922 (28), Banca popolare Cesena assemblea dei soci per bilancio 1921. Tenuta il 23.4.1922 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Art. 'Il fallimento comunista- parole di F.Turati'.1922 (1), Frombolini Gustavo direttore Banca Popolare Cesena (2), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) art.di fondo' Agire, bisogna'1922 (1), IlCittadino (1622), Manuzzi Geltrude della Unione Ciooperativa .Necrologio.1922 (1), Raggi Giuseppe laurea agraria con tesi su 'un podere dell'alta collina Romagnola-Marchigiana'. 1922 (1), Teodorani Edoardo capitano dragoni di Nizza. Cesenate.1922 (1), Zanelli Aldino corridore ciclista della US R.Serra vince a Castiglione Cervia.1922 (1)

IlCittadino1922-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1922-05-20.pdf

1922 (28), Amici Enrico(n.1896-m.1921) ricordo a un anno dalla morte violenta. (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra concerto il 25.5.1922 (1), Filodrammatica Studentesca del Liceo Monti al Verdi .Diretta da prof.Pietro Doglio.Maggio 1922 (1), IlCittadino (1622), Margotti A. suo articolo su: Il congresso Artisti Romagnoli a Cesena. 1922 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) per un busto in bronzo, sottoscrittori (7)

LAPIE1922-01.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-01.pdf

1922 (28), Caffarelli Lamberto musicista (1880-1963) poema 'Galeotus' (1), Carra Bruno ravenante pubblica il romanzo 'Il Toro' 1922 (1), Cura della calcolosi vescicale da una ricetta del 1508 (1), Emiliani Luigi artista romagnolo ha pubblicato 'mobilio romagnolo' 1922 (1), Fabbroni Minucci Bianca pittrice (1878-1968) (2), Fabbroni Minucci Bianca pittrice (1878-1968) da Marradi . Foto diversi quadri (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Grigioni Carlo dr.appunti storici su Pieve Acquedotto 1922 (1), LaPie (47), Malmerendi Giannetto prof. ( 1893-1968) xilografie nel poema 'Galeotus ' 1921 (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (1873-1954) (1), Pieve Acquedotto articolo di Carlo Grigioni 1922 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) poesia 'A la carira' musica di Pratella Balilla 1922 (1), Spallicci Aldo dr.(1886 - 1973) Poeta e scrittore. In margine all'esposizione romagnola di Forlì (1), Vespignani A. si 'Galeotus' poema di Caffarelli Lamberto (1)

LAPIE1922-02.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-02.pdf

1922 (28), Albonico Danielli Anna Civitella di Romagna su sport invernala detto della 'scranna'1922 (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) pubblica 'L'ombra del mandorlo' (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) pubblica'IlCavalier Mostardo'1922 (1), Civitella di Romagna sport invernala detto della 'scranna'1922 (1), Cupers Giovan Battista autore de 'La Nina pazza per amore' (1), Faenza corrispondenza : inaugurata la 'Casa di Maternità' 20.9.1921 (1), LaPie (47), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) pubblica 'Il padrone sono me' 1022 (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) pubblica 'Il padrone sono me' 1922 (1), Pecci Giuseppe su La Nona pazza per amore' di Cupers G.B di Verucchio (1), Pratella Balilla musicista (1880-1955) futurista. Ballata de 'L'anello ' (1), Salietti Alberto pittore (1892-1961) diverse foto dei suoi dipinti (1), Vespignani Arcangelo su Beltramelli A.scrittore (n.1879 - m-1930) pubblica 'L'ombra del mandorlo' (1)

LAPIE1922-03.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-03.pdf

1922 (28), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) da IL CAVALIER Mostardo -Il fuoco (1), Boifava Bernardino scultore (1888-1953) 'bronzo aviatore Ridolfi 1922 (1), Fabbri Gastone di Lugo scrive 'La via dei delusi ' 1922 (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) busto di Mazzini (1), LaPie (47), Nanni Giuseppe poeta . ''Parlatorio monacale '1922 (1), Negri Ada scrittrice (1870 - 1945) 'La frsta della polenta' 1922 (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939) (3), Ravaioli Gino pittore (1895-1982) varie foto dei suoi dipinti 1922 (1), Segavecchia a Forlimpopoli da una foto di Cavallari del 14.3.1901 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poesia 'Cun la prema stela' 1922 musicata da Martuzzi (1), Sybaris pseudonimo .Lettere a Sybaris .A Cipriana .marzo 1921 (1)

LAPIE1922-04.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-04.pdf

1922 (28), Berardi Eugenio don parroco a S.Giovanni in Galilea 1922 (1), Casoni Cesare scrive su San Giovanni in Galilea .1922 (1), Emiliani Rino fotografo (1), Graffagnini Ercole descive 'E' parzneval' un mediatore nella vendita del pesce. (1), Grigioni Carlo dr. su Francesco da Faenza pittore di bottega Di Andrea del Castagno (1), Guerrini Giovanni pittore (1887-1972) (2), LaPie (47), Marchini Giovanni pittore (n.1877 -m.1946). Mostra a Forlì 1922 (1), Moroni Antonello pittore xilografo (1889-1929) (3), Pratella Balilla musicista . Musica e parole di 'Campagna bolognese' 1922 (1), Pugliesi Lodovico visita e descrive Rimini 1922 (1), San Giovanni in Galilea .Gita al paese di Cesare Casoni,incontro con Berardi don E. parroco 1922 (1), Sella Roberto pittore (1878-1955) (3)

LAPIE1922-05.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-05.pdf

1922 (28), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) ha tradotto l'Eneide 1922 (1), Cellini Gaetano scultore (1875-1957) foto di 'Crepuscolo di un sogno' 1922 (1), LaPie (47), Marchini Giovanni pittore (n.1877 -m.1946) polemica con la Pié 1922 (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) (4), Massaroli Nino (1868-1945) folclorista su 'Paganesimo ed Umanesimo…', 1922 (1), Modigliana Raduno dei Piadaioli il 18.6.1922 (1), Nanni Giuseppe poeta . Poesia'Fiori' del1922 (1), Nardi Giuseppe ravennate (1861-1924) autore dei 'Proverbi' 1922 (1), Pazzini Norberto pittore (1856-1937) nato a Verucchio (3), Placci Emilia da Porto pittrice di Faenza (1857-1930) espone a Milano 1922 (1), Pratella Balilla musicista Lugo presenta la musica della 'Fasulera' poesia di A. Spallicci 1922 (1), Ranieri Martino notaio da Cesena nel 1402 (1), Rossi Pio pittore (1886-1969) (2), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta : 'La fasulera' musica e versi 1922 (1), Suprani Aurelio poeta dialettale. Poesia 'Pr'è pan' 1922 (1), Zaccari Ettore artista cesenate del vetro (1877-1922) (2), Zama Piero storico (1886-1984) su ''I Canterini Romagnoli' 1922 (1), Zama Piero storico (1886-1984) su 'Il Castellaccio di Fornazzano' 1922 (1)

LAPIE1922-06.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-06.pdf

1922 (28), De Pisis Filippo scrittore (1896-1956) ''Prose' 1922. (1), LaPie (47), Macrelli Pio su : Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) poeta romagnolo di Savignano (1), Modigliana primo trebbo piadajoli 1922 (1), Monti Attilio su: Savorani Tadolini Eugenia cantante forlivese (1808-1871) (1), Pasi Serafino 'Un maestro del ferro' 1922 (1), Pratella Balilla Francesco (1880-1955) musicista. 'La donna lombarda' del 1922 (1), Romagnoli Giovanni pittore faentino (1893 - 1976)) diverse foto di suoi quadri 1922 (1), Savorani Tadolini Eugenia cantante forlivese (1808-1871) (1), Trebbo dei Piadajoli a Modigliana 1922 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) poeta romagnolo di Savignano (1), Vespignani Arcangelo. Su: De Pisis Filippo scrittore (1896-1956) ''Prose' 1922. (1), Zama Piero storico (1886-1984) su 'Un maestro del ferro- Pasi Serafino) 1922 (1)

LAPIE1922-07.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-07.pdf

1922 (28), Albertazzi Adolfo su Plauto 1922 (1), Barduzzi Domenico medico (1847-1929) a Siena scrive alla Piè 1920 (3), Comandini Federico avv.to (1893-1967) politico e parlamentare. (1), Guerrini Giovanni pittore (1887-1972) .Dipinti su vittime malaria distrutti da incendio 1922 (1), LaPie (47), Marradi descritta ada Iole Adamante Rivola nel 1922 (1), Massaroli Nino (1868-1945) folclorista 'La Segavecchia in Romagna o il supplizio di un innocente' (1), Missiroli Icilio scrittore (1898-1979) su 'Il teatro romagnolo o meglio Al Tatar' 1922 (1), Molari Tommaso pittore di Savignano nato nel 1875. Quadri Castello Montebello (1), Pasini Adamo mons.storico su Hercolani Cesare eroe nella battaglia a Pavia 2525 (1), Pratella Balilla musicista Lugo musica di Al Fugaren poesia di A. Spallicci 1922 (1), Pratella Balilla musicista su Pietro Toschi direttore Istituto musicale di Faenza (1), Rivola Adamante Iole su Marradi 1922 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta ' Alfugaren' 1922 (1), Toschi Pietro maestro musica pianista a Faenza (1)

LAPIE1922-08.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-08.pdf

1922 (28), Canillli A. critico arte 1922 (1), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) (4), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) foto dei barchi di covoni di grano 1922 (1), Cavazzutti Stefano medico (1845-1924)redige 'Patria degli Italiani' Bueno Aires 1922 (1), La Piè a Bertinoro il 10.9.1922.. Leggere con attenzione quanto la redazione della Piè ha scritto (1), LaPie (47), Lega Silvestro pittore(1826-1895) espone a Firenze 1922 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista su 'I canti della Culla -Ninne Nanne) (1), Montini Iginio scultore riminese(1874-1954) (2), Moretti Marino perdita della madre 1922 (1), Moroni Antonello pittore xilografo (1889-1929) (3), Pazzini Norberto pittore (1856-1937) nato a Verucchio (3), Pratella Balilla musicista Lugo. Su 'Ninna, nanna 'musicata da Pratella 1922 (1), Rambelli Domenico scultore (1886-1972) "L'ortatrice" 1922 (1), Ridolfi Luigi aviatore. Monumento nel cimitero di Forlì eretto il 2.8.1922 (1), Severi Giordano pittore cesenate (1891-1957) (2), Siboni Giuseppe tenore (1780-1838) (2), Sorbelli Albano prof. Allievo di Carducci (n.1875- m.1944).su 'La mia prigionia ' di P.Maroncelli (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su La casa colonica romagnola 1922 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) poesia 'E' mi paes ' canta in tera luntena 1922 (1)

LAPIE1922-09.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-09.pdf

1922 (28), Bagnolo vicino a Sisa . Foto della chiesetta fatta da Frida Gaddi (1), Buscaroli Rezio pittore (1895-1971) (1), Comandini Federico al trebbo di Bertinoro recita:'E trebb dla Piè'.1922 (1), Curugnano Emo pittore di Rimini (1883-1976) diversi suoi quadri presenti su La Piè. 1922 (1), Dal Monte Pino caricaturista pittore riprende diversi piadajoli al Trebbo di Bertinoro. (1), Dazzi Manlio prof.(n.1891 - m.1968) Nuovo bibliotecario Malatestiana. (1), Graffagnini Ercole descive 'La pesca cun la trata' 1922 (1), LaPie (47), Mambelli Giuliano scrittore(1889-1960) 'Lungo il cammino' pubblicato da Galeati Imola 1920 (1), Missiroli Icilio scrittore (1898-1979) recita la sua poesia 'La svegia' 1922 (1), Montanelli Archimede maestro musicista Forlì(1848-1932) direttore di banda (2), Polenta Corrispondenza (9), Pratella Balilla musicista Lugo . 'Murosa d'una volta' in musica . 27.9.1922 (1), Rambelli Domenico scultore (1886-1972) e Viani Lorenzo x monumento ai caduti di Viareggio (1), Rossi Pio pittore (1886-1969) (2), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta scrittore in dialetto. Poesia 'Murosa d'una volta' (1), Spallicci Aldo introduce al Trebbo a Bertinoro - Monte Maggio. 1922 (1), Vespignani Arcangelo su 'La sordità di Beethoven' di G Bilancioni del 1921 (1), Zama Piero storico (1886-1984) dimissioni dalla redazione 'La Piè' per contrasto su una frase (1)

LAPIE1922-10.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-10.pdf

1922 (28), Bilancioni Guglielmo pittore (1836-1907)riminese. Alcuni disegni su la vita agricola (1), Brasini Valentina . Ha scritto una monografia sul prof. G.Ricci Signorini (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) salvato nel 1849 da Giuseppe Savini detto Jufina (1), LaPie (47), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista.su : 'I salutì ' a Balilla Pratella 1922 (1), Poletti Pio avv.(1846-1936) patriota ha raccolto da Savini G. Jufina comr dslvò Garibaldi nel 1849 (1), Savini Giuseppe(1818-1883)detto Jufina salvatore di Garibaldi nella pineta di Ravenna (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) monografia di Brasini Valentina sul prof. Signorini 1922 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo :'E' Guargien' 1922 (1)

LAPIE1922-11.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-11.pdf

1922 (28), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) foto di diversi quadri 1922 (1), Casoni Cesare descrive alcuni 'quadri' o monumenti di Cesena 1922 (1), Cavalli Armando (1893-1950) maestro presenta la casa dove è nato Evangelista Torricelli nel 1608 (1), Cesena rivista del Comune citata da La Piè nel 1922 (1), Cesena vista da Casoni Cesare che descrive alcuni 'quadri' o monumenti di Cesena 1922 (1), Dazzi Manlio prof.(n.1891 - m.1968) poesia 'Ravegnana' 1922 (1), LaPie (47), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista racconta la storia dei ?Canterini' (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945),fedele abbonato alla Piè. 1922 (1), Negri Angelo su l'edicola di Giulio II a Imola forse del Bramante.1922 (1), Olmatello frazione di Ravenna. Foto dei Pini di Olmatello 1922 (1), Pratella Balilla musicista Lugo ' Un'altra Ninna Nanna' diffusa in Romagna .1922 (1), Spallicci Aldo medico poeta autore di ' Burdeli ch'va a la festa' musicata da B.Pratella nel 1922 (1), Torricelli Evangelista Faenza matematico (n. 1608 - m.1647) (3)

LAPIE1922-12.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-12.pdf

1922 (28), Bruno Pietro prof. Rievoca Giulia Lucarelli ispiratrice del Canova a Ravenna il 17.12.1922 (1), Ceramiche Romagnole . Breve storia di Giulio Vio sulla prima cooperativa imolese di Ceramica (1), Comandini F.Dazzi M.T. Malmerendi G.scrivono a A. Spallicci per coordinaregli artisti romagnoli1922 (1), Della Volpe Tommaso pittore (1883-1967) diverse foto di suoi quadri.1922 (1), Forlì foto 'invernale' delle mura della rocca con il canale pieno d'acqua. 1922 (1), LaPie (47), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista su 'Il natale delle ninnananne di Romagna'1922 (1), Miccoli Armando rievoca a Forlì Alfredo Oriani il 5.12.1922 (1), Siboni Giuseppe tenore (1780-1838) Tadolini Eugenia Soprano (1808-1872) posa bronzi a Forlì 1922 (1), Silvagni Luigi prof. Rievoca il dr. Guglielmo Fabbri malariologo . 28.11.1922 (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su'La fiera di S. Caterina ' a Forlì. 1922 (1), Spallicci Aldo poeta lpresenta a canta 'La piè' (canzone di trincea) musicata da B. Pratella 1922 (1), Toschi Caffarelli e Pratella nel ridotto teatro di Cesena hanno allestito spettacolo musica 17.12.22 (1), Ugonia Giuseppe pittore (1881- 1944) . Morte della figlia 1922 (1), Vio Giulio scrittore su 'Ceramiche Romagnole' (3)