Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista su 'Il natale delle ninnananne di Romagna'1922

LAPIE1922-12.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-12.pdf

1922 (28), Bruno Pietro prof. Rievoca Giulia Lucarelli ispiratrice del Canova a Ravenna il 17.12.1922 (1), Ceramiche Romagnole . Breve storia di Giulio Vio sulla prima cooperativa imolese di Ceramica (1), Comandini F.Dazzi M.T. Malmerendi G.scrivono a A. Spallicci per coordinaregli artisti romagnoli1922 (1), Della Volpe Tommaso pittore (1883-1967) diverse foto di suoi quadri.1922 (1), Forlė foto 'invernale' delle mura della rocca con il canale pieno d'acqua. 1922 (1), LaPie (47), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista su 'Il natale delle ninnananne di Romagna'1922 (1), Miccoli Armando rievoca a Forlė Alfredo Oriani il 5.12.1922 (1), Siboni Giuseppe tenore (1780-1838) Tadolini Eugenia Soprano (1808-1872) posa bronzi a Forlė 1922 (1), Silvagni Luigi prof. Rievoca il dr. Guglielmo Fabbri malariologo . 28.11.1922 (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su'La fiera di S. Caterina ' a Forlė. 1922 (1), Spallicci Aldo poeta lpresenta a canta 'La pič' (canzone di trincea) musicata da B. Pratella 1922 (1), Toschi Caffarelli e Pratella nel ridotto teatro di Cesena hanno allestito spettacolo musica 17.12.22 (1), Ugonia Giuseppe pittore (1881- 1944) . Morte della figlia 1922 (1), Vio Giulio scrittore su 'Ceramiche Romagnole' (3)