Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954)

IlCittadino1921-01-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-01-08.pdf

1921 (77), Agricoltura : distribuzione premi alla donne che nel 1917 portarono avanti il podere.1921 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) (4), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Comandini Federico commemora Giuseppe Ferrari e Alfredo Oriani. 1921 (1), Combattenti sezione di Cesena: rubrica. 8.1.1921 (1), Consiglio Comunale Cesena del 10.1.1921 (1), Dazzi Manlio prof.(n.1891 - m.1968) Nuovo bibliotecario Malatestiana.Proviene da Rovigo. (4), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su 'Indisciplina e lo sprito reivoluzionario'.1921 (1), Di Bagno Fabrizio signore di Montebello nel 1600 modifica Oratorio S.Maria in Lacrimis (2), Fantini Luigi agente automobili FIAT e moto Garelli a Cesena.1921 (1), Fantini Romeo agente motocicli Karley- Davidson a Cesena e provincie Forlì e Pesaro.1921 (1), Fascisti e repubblicani. Scontri a Gorizia 1920.Per la bandiera rossa dei repubblicani (1), Gambi Domenico ing.di Ravenna viene assunto al Comune di Cesena. (2), Gatteo:brani di storia civile e religiosa. Del maestro Luigi Renato Pedrelli.1921. (2), Gualtieri Armando tenore cesenate.Ottiene successo a Bucarest.1921 (1), IlCittadino (1622), Pantani Emilio di a.17 viene aggredito e rapinato.1921 (1), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo (5), Sindacato della Stampa Cesenate.Nomina direttivo ed elenco componenti (2)

IlCittadino1921-06-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-06-18.pdf

1921 (77), Bendandi Nullo prof.direttore Az. Agraria Congregazione Carità (1), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) (4), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Cittadino' dal 18 giugno 1921 esce di venerdì. (1), Corelli Arcangelo violinista e compositore (n.1653 - m.1713) (1), Gardini Guglielmina prof.ssa di Santarcangelo tiene lezione su Dante.1921 (1), Gigli Gennaro agente viene assassinato nel giugno 1920.Nel 1921 arrestato assassino (2), Gualtieri Armando tenore cesenate in concerto a al Verdi di Cremona.1921 (1), IlCittadino (1622), Manzoni Gerolamo conte di Lugo 1921 (1), Masi Tullo generale e patriota di Lugo (n.1853-m.1915) (2), Medri Umberto arresto nel 1921 in p.zza Aguselli (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) polemica con i liberali che lo hanno eletto (1), Perini Cesare dr. Sottoprefetto a Cesena trasferito a Lanciano (1), Prihods Vasa violinista boemo (n.1900 - m.1960) ottimo e prodigioso artista. (3), Ricci Vittorio di Francesco di Cesena autore omicidio di Gigli Gennaro agente P.S.arrestato (1), San Lorenzo di Lugo inaugurazionen casa liberale.1921 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) discorso alle nuove camere elette 1921 (1)

IlSavio 1 novembre 1908
vedi articolo:IlSavio1908-11-01.pdf

1908 (148), Agricoltura : Cattedra Ambulante Assistente (1), Agricoltura : Dazi doganali sui grani abolizione richiesta 1908 (1), Amministrazione Comunale Cesena (3), Bagnoli Renato sposa Bosi Bianca (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Bratti Luigi (1), Camera del Lavoro Cesena (43), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) (4), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Ceccarelli Antonio apicoltore. Progettista smielatrice centrifuga (5), Cecconi Vincenzo (5), Comitato centrale federazione contadini 1908 (1), Confederazione del lavoro (6), Confederazione del lavoro suffragio universale 1908 (1), Congresso di Rimini (3), Convegno Democratici Cristiani (13), De Benedittis Felice Garaffoni Irma nozze (1), Due Novembre giorno dei morti articolo 1908 (1), Esposizione di Faenza premiazioni (1), Federazione dei Contadini (5), Ferrari Nicola decesso lettera Mazzini (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratellanza Colonica (7), Iacchia Dina esposizione Faenza (1), ilSavio (517), Impiegati e salariati comunali malcontento (1), Insegnanti comunali graduatorie malcontento 1 Novembre 1908 (1), Iscrizione elettorale (3), Istituto della Sacra Famiglia Cesena (3), Lama Lina ricamatrice (3), Lega Democratica Nazionale (52), Lombardini sorelle esposizione a Faenza (2), Marzocchi Gregoria maestra Novembre 1908 (1), Masacci Maria soprano cesenate (18), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Orfanotrofio femminile Cesena (14), Parlamento Nazionale ripresa lavori Novembre 1908 (1), Partito socialista (11), Patti agrari entrata in vigore Novembre 1908 (1), Patto agrario accordo raggiunto 1908 (1), Rete telefonica urbana lavori (1), Rigola segretario generale Confed.ne lavoro 1908 (1), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Savio Il Cittadino giornale sfida duello polemica (1), Savio Il Popolano giornale sfida duello polemica (1), Settimana Religiosa (16), Società Telefonica di Romagna Novembre 1908 (1), Strascichi di un processo articolo Cesena (1), Suffragio universale (8), Una proposta articolo 1908 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Zanuccoli Gaetano ditta esposizione Faenza (2), Zoffoli Romeo Matrimonio Zoffoli Margherita (1), Zoli Corrado segretario Federazione contadini (17)

LAPIE1922-08.pdf
vedi articolo:LAPIE1922-08.pdf

1922 (28), Canillli A. critico arte 1922 (1), Cappa Innocenzo avv.on.le repubblicano (n.1875-m.1954) (4), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) foto dei barchi di covoni di grano 1922 (1), Cavazzutti Stefano medico (1845-1924)redige 'Patria degli Italiani' Bueno Aires 1922 (1), La Piè a Bertinoro il 10.9.1922.. Leggere con attenzione quanto la redazione della Piè ha scritto (1), LaPie (47), Lega Silvestro pittore(1826-1895) espone a Firenze 1922 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista su 'I canti della Culla -Ninne Nanne) (1), Montini Iginio scultore riminese(1874-1954) (2), Moretti Marino perdita della madre 1922 (1), Moroni Antonello pittore xilografo (1889-1929) (3), Pazzini Norberto pittore (1856-1937) nato a Verucchio (3), Pratella Balilla musicista Lugo. Su 'Ninna, nanna 'musicata da Pratella 1922 (1), Rambelli Domenico scultore (1886-1972) "L'ortatrice" 1922 (1), Ridolfi Luigi aviatore. Monumento nel cimitero di Forlì eretto il 2.8.1922 (1), Severi Giordano pittore cesenate (1891-1957) (2), Siboni Giuseppe tenore (1780-1838) (2), Sorbelli Albano prof. Allievo di Carducci (n.1875- m.1944).su 'La mia prigionia ' di P.Maroncelli (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su La casa colonica romagnola 1922 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) poesia 'E' mi paes ' canta in tera luntena 1922 (1)