Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1910

ilCittadino1910-12-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-18.pdf

1910 (103), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) autore sceneri opera Debacle (1), Cristoforo da Persiceto artista che intagliò porta Biblioteca Malatestiana del 1454 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).Inaugurazione monumento a S.Mauro ,Dicembre 1910 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Commemora G.Garibaldi a S.Mauro 11.12.1910 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912). Nel dicembre 1910 saluta l'amico Gino Vendemini (1), Scultura a Cesena secolo XV°.Interessante articolo del dr. C.Grigione su 'La Romagna' d'ottobre 1910 (1), Teodorano chiesa di S.Lorenzo con statura del Maestro Giovanni di Giacomo di Poppi sec.XV (1)

ilCittadino1910-12-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-04.pdf

1910 (103), Ambrosini Luigi critico (n.1883 -1929) amico di R.Serra. Scrive su Savio Olimpia (1), Balbo Cesare politico (n.1789 - m. 1853) (3), Briand Aristid primo ministro francese socialista (n.1862 -m.1932) premio Nobel la pace (6), Canalejas Mendes Josè( n.1854-m.1912) primo ministro spagnolo.1910 (1), Carlo Felice re (n.1765-m.1831) detto 're dei teatri' (1), Cassa di Risparmio Cesena nomina nuovi consiglieri 1910 (1), Comandini Alfredo (n.1853 - m.1923)pubblica 63a dispensa su Italia nel secolo XIX.1910 (1), Cooperativa Cesenate Consumo. Precisazioni del presidente avv.F.Evangelisti.1910 (1), Evangelisti Francesco avv. (n.1859 - m.1936) pres. coop.di consumo Cesena scrive a 'Il Cittadino. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Marcosanti Antonio di Sogliano al R.morte improvvisa (n.1865 -m.1910) (1), Savio Olimpia scrittrice (n.1815-m.1889) (1), Villani Carlo vicesegretario comunale scrive da Maddaloni su 'Il Pavone'.1910 (1)

ilCittadino1910-12-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-11.pdf

1910 (103), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Brighi Attilio diploma di farmacista.1910 (1), Capponi Telemaco patriota garibaldino morì nella battaglia del Volturno (1), Civita Castellana (VT)carcere di molti romagnoli. Visita di cesenati il 23.11.1910. (1), Civita Castellana(VT) carcere di molti romagnoli. Elenco cesenati imprigionati.1910 (1), De Giorgio Nunzio nuovo sottoprefetto di Cesena .8.12.1910 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) critica di Kenelm sul romanzo 'Leiila'.1910 (1), Giulio II papa (n.1443 - m.1513) ebbe una figlia illeggittina Felice della Rovere (1), Gommi Itala in Neri (n.1846 - m.1910).necrologio (1), IlCittadino (1622), Kenelm su 'Leila' di A. Fogazzaro.1910 (1), Manaresi Giuseppe prof. Oculista sposa Bettina Pedroncelli.1910 (1), Mariani Tommaso (n.1808 - m.1894) patriota cesenate. Combattè anche nella battaglia del Monte 1832 (8), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Sarsina Corrispondenza su antichità romane scoperte.1910 (1), Scioperi funzionari enti locali 1910 (1), Sottoprefettura di Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Su forte di Civita Castellana prigione di romagnoli.1910 (1)

ilCittadino1910-12-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-25.pdf

1910 (103), Cesena nel volume di Corrado Ricci'Arte nell'Italia settentrionale'1910 (1), Cesena per il decoro dei monumenti locali.Cartelloni messi nella loggetta S.Tobia.1910 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena.Articolo di fondo .1910 (1), Consiglio Comunale Cesena del 19.12.1910.Copertura Cesuola, case popolari. (1), Hanako attrice giapponese che si è esibita al Teatro Giardino di Cesena.1910 (1), IlCittadino (1622), Montemaggi Pio dottor lettera al 'Cittadino' su tramvai Forlì-Cesena-Cesenatico.1910 (1), Moretti Carmen Compagnia napoletana di Operette (3), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) autore di 'Arte nell'Italia Settentrionale' 1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tramvia Forlì - Cesenatico ,Lettera delcav.Pio Montemaggi al Cittadino 1910 (1), Velocipedi,motocicli,automobili adi 1.1.1911 dovranno essere muniti di targa metallica (1), Zappi Enrico di Mercato Saraceno medaglia d'oro alla Scuola Sup.-di Intra 1910 (1)

IlSavio 28 maggio 1910
vedi articolo:IlSavio1910-05-28.pdf

1910 (103), Amadori Giovanni lavorante allo zuccherificio (1), Associazione Agraria (2), Associazione Agraria cesenate articolo di C.(Cacciaguerra)su religione dell'intersse (1), Attività politica di Murri Romolo don on. (n.1870 -m.1944) (1), Bianchi Giuseppe bracciante (1), Busni Vincenzo meccanico (1), Calboli Enrico zolfataio (1), Camera del Lavoro Cesena (43), Castellucci Vito dr. democratico cristiano (5), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Collegio di Monte Giorgio 1910 Murri Romolo (2), Convegno Democratici Cristiani (13), Deluce Enzo su on. Murri (1), Democrazia cristiana on.Murri a Cesena (1), Domenichelli Piero maestro (1), Elezione della Camera Esecutiva (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Fuschini Giuseppe dr.(n. 1883 - m.1949) (10), ilSavio (517), Labriola Arturo on. Socialista (n.1873 - m.1959) (8), Lega Braccianti di Corso Cavour 1910 (1), Lugaresi Enrico bracciante (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Mariani Mariano avvocato di Ravenna (3), Materialismo storico e religione dell interesse (1), Medri Francesco comitati braccianti (2), Merloni Giacomo muratore (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Mortani Giulio (4), Mortani Giulio di Budrio (1), Murri Angelo (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nuvoloni Gaetano conferenze (7), Riforma elettorale articolo di forndo (4), Sacchetti Angelo bracciante (1), Spedizione dei mille commemorazione a Cesena (1), Tortonese Mario dott. (11)

IlSavio 4 giugno 1910
vedi articolo:IlSavio1910-06-04.pdf

1910 (103), Albergo Leon D' Oro (3), Antonelli Giacomo cardinale segretario (n. 1896 - m.1876) (3), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Castelli monsignore (2), Castellucci Vito dr. democratico cristiano (5), Celli Oliviero democratico cristiano (1), Ciottoni Zena da Roma (1), Collegio di Monte Giorgio 1910 Murri Romolo (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Compagnia olandese di varietà 1910 (1), Convegno romagnolo democrazia cristiana 1910 (1), Del Bianco Alberto basso (4), Donati Giuseppe giornalista (1889-1931) corrispondente con Romolo Murri (5), Elezioni amministrative (23), Fabbrini Franca maestra (3), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Ghirotti Pietro (4), Giacomelli Antonietta da Rovereto (1), Gregorio XVI papa (n.1765 - m.1846) (5), Grilli Angelo (5), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Loreti da Russi (2), Maggi Franco da Senigallia (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Merry Del Val Raffaele cardinale (n.1865 - m.1930) (7), Milani democratico cristiano (1), Mischi Pompeo suicida al cimitero (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Murri on. A Cesena su Crisi morale e democrazia (1), Murri on. Scrive all'on. Comandini Ubaldo (1), Nuvoloni Gaetano conferenze (7), Pantaleo Fra ricordato da Murri R. (1), Pavirani Giuseppe dott.notaio (n.1882 -m.1940) (18), Rosadi on. Giugno 1910 (1), Rutili da Fermo (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Tortonese Mario dott. (11), Valdardo Giovanni 1910 (1)

IlSavio 18 giugno 1910
vedi articolo:IlSavio1910-06-18.pdf

1910 (103), Associazione Agraria (2), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), Cassa Rurale (19), Cittadino giornale sulla conferenza dell'on. Murri a Cesena (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Crespi Angelo (n.1878 - m.1948) giornalista socialista (10), Democratici Cristiani (23), Elca articolo (Eligio Cacciaguerra) (3), Elezioni amministrative (23), Elezioni di Mercato Saraceno 18 Giugno 1910 (1), ilSavio (517), Lega Democratica Nazionale (52), Lotta elettorale a Roversano 1910 (1), Manzelli Guido Mercato Saraceno corrispondente (8), Meldola corrispondenza (25), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Panzavolta don (1), Piccolomini Loli Enea Silvio avv. (2), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Saragoni Giovanni dott. (8), Savonarola Girolamo frate (n.1452 - m.1498) (8), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

ilCittadino1910-01-02.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-01-02.pdf

1910 (103), Bonelli Camillo nobile garibaldino (n.1827 - m.1909) necrologio (1), Budini Antonio capo stazione a Cesena trasferito a Busto Arsizio.1909 (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) L'Italia del XX secolo (3), Einaudi Luigi economista (n.1874 - m.1961) su ricchezza d'Italia .1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) commemorazione di G.Finali 11.12.1909 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano(n.1873 -m.1930) cesenate alla Fenice di Venezia 1909 (2), IlCittadino (1622), Maccotta Luigi avv.to vice pretore a Cesena 1909 (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) studio su ricchezza d'Italia.1910 (1), Ricchezza dell'Italia. Analisi da uno studio di Luigi Einaudi e F.Nitti. 1910 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Articolo di fondo 'ai lettori' di inizio 1910. (1), Ufficio postale Telegrafico Cesena. Lamentele 1910 (1)

ilCittadino1910-01-09.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-01-09.pdf

1910 (103), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) Arch.stato R.Emilia esistono 19 sue lettere (1), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Comune di Gambettola. Mutuo per costruendo palazzo comunale di £.70.000.1910 (1), Consiglio Provinciale Sanitario di Forlì dal 1910 al 1912. Composizione (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909)Articolo di fondo dopo la sua morte (1), Gambettola corrispondenza (45), Gambettola Filodrammatica .1910 (1), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su assicurazione del bestiame 1910 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. All'archivio di Reggio Emilia esistono 5 sue lettere (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore. Riceve premio Esposiaione mondiale 1910. (1), Spadini Ferruccio avv. pretore Cesena.Lettera al giornale su impossibilità ad avere il telefono 1910 (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878). Anniversario della morte. 9.1.1878 (1)

IlCittadino1910-01-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1910-01-16.pdf

1910 (103), IlCittadino (1622)

ilCittadino1910-01-23.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-01-23.pdf

1910 (103), Battaglia del Monte in Cesena 20 gennaio 1832. Nel 78° anniversario.1910 (1), Cassa di Risparmio Cesena Situazione finanziaria al 31.12.1909 (1), Cimitero Cesena Monumentale .Primo seppelimento avvenne il 6.5.1813 (1), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910).necrologio (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910)ai funerali partecipa sindaco Cesena Angeli e gonfalone (1), Giordani Pietro Letterato (n.1774 - m.1848). Amico del frate irlandese Giovanni Cooke (1), IlCittadino (1622), Lavoro donne e fanciulli nuova legislazione 1902 e 1907. Proposte di modifiche.1910 (1), Lo Spigolatore su Battaglia del Monte. 20 1.1832 e cimitero monumentale Cesena (1), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore.Donazione libri a biblioteca liceo Monti Cesena (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista. Amico del frate irlenadese Giovanni Cooke (1), Zamboni Petrini Nicola violinista cesenate (n.1785 - m. 1849) amico del frate Giovanni Cooke (1)

ilCittadino1910-01-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-01-30.pdf

1910 (103), Borgia Cesare vescovo poi principe di Cesena (n.1475 -m.1507) (1), Cometa visibile nel cielo di Cesena gennaio 1910 (1), Comune di Cesena servizi d'anagrafe e protocollo.Utilità o meno di laureati x questi posti.1910 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) nomina a senatore.1910 (1), Garaffoni Mario contrabassista cesenate (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena ritrovo di re e papi (1), Macchiavelli Niccolò (n.1469 - m.1527) il 13.12.1502 è a Cesena presso Cesare Borgia (2), Messerri Antonio prof. Commemora Carducci a Parigi. Gennaio 1910 (1), Murat Gioacchino Re (n.1767 - m.1815) nell'aprile 1814 visita papa Pio VII a Cesena (1), Pastro Luigi senatore (n.1822 - m.1915) (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) incontra il re Gioacchino Murat a Cesena 1814 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27)

ilCittadino1910-02-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-02-06.pdf

1910 (103), Baratelli Giuseppe mazziniano cospiratore cesenate (n.1834 - m.1910)necrologio (1), Carnevale a Cesena nel 1910 (1), Filodrammatica Cesenate cessa attività 1910. L'attivo di £.100 pro scrofolosi (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (2), IlCittadino (1622), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Mazzotti Amedeo giornalista, commediografo cesenate, (n.1879 -m.1969). (1), Proprietari terrieri Adunanza. 1910. battibecco tra sen. Saladini e avv.Lauli (1), Societa di Mutuo Soccorso e l'emigrazione italiana.1910 (1)

ilCittadino1910-02-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-02-20.pdf

1910 (103), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) nel III° anniversario morte lo ricorda senatore Guido Mazzoni (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Farini Luigi Carlo (n.1812 - m.1866) visita Cesena il 24.2.1860 con Gaspare Finali (1), Genocchi Vincenzo cav. Lascia £.10.000 pro famiglie povere di Cesena.1910 (1), Giorgini Aristodemo tenore (n.1879 - m.1937) è a Cesena 1910 (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Mazzoni Guido sen. (n.1859 - m.1943) allievo del Carducci lo ricorda nel III° ann.rio morte (1), Popolazione di Cesena al 31.12.1909 n° 48.256 di cui 648 militari (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Commemora visita a Cesena di L.Carlo Farini il 24.2.1860 (1), Utili Angelo direttore ufficio postale Cesena. Nomina a cavaliere nel 1910 (1)

ilCittadino1910-02-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-02-27.pdf

1910 (103), Banca del Lavoro nel progetto del ministro Luigi Luzzati pro cooperazione,case popolari e pescatori (1), Banca del Lavoro voluta da Sidney Sonnino nel programma di governo1910.Articolo fondo (1), Bonelli Angelo dottore (24), Carrara Lino avv. (n.1869 -m.1955) Terrà conferenza pro agricoltori il 18.3.1910 (1), Censimento generale popolazione e industriale del 2.4.1911.Previsioni (1), Fortis Alessandro avv. On. e ministro (n.1842 - m.1909) .Trasporto della salma a Forlì il 18.3.1910 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su potere demagogico della Chiesa in Romagna nei confronti dei laici. Sec.1700 e 1800 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Religione: Chiesa in Romagna nel XVII e XVIII sec.Strapotere vescovo nei confronti magistrati laici (1), Società delle corse al trotto.Riunione sportiva a Forlì in piazza d'armi.1910 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27)

ilCittadino1910-03-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-03-06.pdf

1910 (103), Associazione di proprietari di Cesena. Composizione e nominativi del comitato.1910 (1), Aviazione. Congresso scientifico di aviazione a Verona.1910. Elenco relatori (1), Belletti Adriano maestro elementare (n.1824 - m.1910)necrologio (1), IlCittadino (1622), Liceo regio di Cesena. Articolo di forndo 'Un Giubileo Locale' nel 50° della fondazione.1910 (1), Marescotti Luigi prof. Di matematica al liceo di Cesena.Nomina cavalier.1910 (1), Montecampi Pompeo tipografo (n.1856 -m.1910) necrologio (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) pref.ne 'Memorie patrie di una fam.romagnoli. I Sabattini (1), Rossi Lucio artista pittore(n.1821 -m.1910) necrologio (1), Sabattini Bonaventura dr.patriota di Sogliano al.R. (1), Sabattini Cherubino fra capellano nel 1848 con i bersaglieri (1), Sabattini Decio pubblica 'Memorie patrie di una fam.Romagnola' pref. G.Pascoli.1910 (1), Sampieri cav. Nuovo sottoprefetto a Cesena marzo 1910 (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su famiglia Dr.Bonaventura Sabattini di Sogliano (1)

ilCittadino1910-03-13.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-03-13.pdf

1910 (103), Borello corrispondenza plebiscito dell'11-12-marzo 1860 sezione elettorale in casa Morellini (1), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Colli Vittorio sottoprefetto Cesena trasferito ad Imola.1910 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) ricorda il Plebiscito a Cesena del 11.12 marzo 1860 (1), Ferrara corrispondenza su inaugurazione bonifica agro di 60.000 ettari.1910 (1), Foschi Emanuele prof.matematica. Direttore scuola tecnica di Parma.1910 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 50° anniversario del Plebiscito -11-12 marzo 1860 (1), Plebiscito a Borello l'11-12-marzo 1860 sezione elettorale in casa Morellini (1), Plebiscito a Cesena l'11-12-marzo 1860 con tre sezioni elettorali: Cesena Borello e Macerone (1), Plebiscito annessione alla monarchia di Vittorio Emanuele II.11-12 marzo 1860 (1), Poggiali capplelleria in via Zefferino Re. Incendio marzo 1910 (1), Romagnoli Honorati Clelia march.scrive al re nel 1860 contro la legge che impedisce voto alle donne (1), Romagnoli Honorati Clelia marchesa dona bandiera italiana per il Plebiscito 1860 (1), Serafini Luigi dr. Autore del proclama a Cesena del Plebiscito del marzo 1860 (1)

ilCittadino1910-03-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-03-20.pdf

1910 (103), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì contrario onor.ze funebri a A.Fortis.1910 (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Bouchaud Pierre pro. Alla Sorbona ha tenuto una lezione su la Romagna.1910 (1), Carrara Lino avv.(n.1869 -m.1955)conferenza pro agricoltori il 18.3.1910 al Teatro Comunale Cesena (1), Catasto nuovo. Stabiliti i punti di triangolazione sul territorio.1910 (1), Colli Vittorio sottoprefetto Cesena (2), Fortis Alessandro avv.On.(n.1842 - m.1909)trasporto salma a Forlì. Sindaco G.Bellini contrario.1910 (1), Foschi Cristofaro arch. Collabora con il Nuti per cappelle tempio malatestiano a Rimini e biblioteca (1), IlCittadino (1622), Sacchetti Giuseppe architetto del nuovo palazzo Cassa Mutua a San Paolo Brasile.1910 (1), Sampieri cav. Nuovo sottoprefetto a Cesena marzo 1910 (2)

ilCittadino1910-03-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-03-27.pdf

1910 (103), Antonioli Amilcare premio brevetto fornitore Casa reale 1910 (1), Bonzi Cesare guardia municipale salve Gozzi Rino da annegamento nel canale dei Mulini.1910 (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea bilancio 1909 (1), Chiaramonti Urbano don principe nipote di Pio VII. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Elezioni politiche a Cesena e circondario il 25.3.1860. Eletti Farini C.L. e Finali G. (1), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Ferri Angelo dr..(n.1817-m.1900) Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) eletto al parlamento il 25.3.1860 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena.Su storia pittura sec.XV a Cesena (1), Gualtieri e Candoli aprono negozio elettricista sotto portico ospedale.1910 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena o Malatesta de' Malatesti signore di Cesena dal 1385 al 1416 (9), Mami Pietro. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria a Mercato S. contro Petri su Ampelite per malattie vite.1910 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Pavirani Luigi dr. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Petri da Fabriano vende uno specifico 'Ampelite' contro malattie della vite.1910 (2), Pittura a Cesena nel XV secolo. Storia a cura di Carlo Grigioni.1910 (1), Tonti Pompeo. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Turchi Francesco dr.. Comitato elettorale 4.3.1860 (1), Zampalochi Benvenuto pittore a Cesena nel 1488 (1)

ilCittadino1910-04-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-03.pdf

1910 (103), Almerici Lodovico march.(n.1847 - m.1917) presid.Soc. anon. per azioni già compagnia molini a grano (1), Associazione agraria cesenate cosituzione 31.5.1910 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri'. Assolto aprile 2010 (1), Compagnia dei mulini a grano il 13.7.1908 si trasforma in so.anonima per azioni (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) è a Cesena per società mutuo soccorso 1892 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) incarico per formare nuovo governo aprile 1910 (1), Sarsina Corrispondenza. Ritrovamento bronzo di Minerva da parte di Costante Salvatori.1910 (1), Sonnino (da) a Luzzatti articolo di fondo del 3.4.1910 su crisi di governo (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e ministro (n.1847 - m.1922) caduto ministero Sonnino 1910 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro Comunale Cesena programma spettacoli 1910 (1), Treveleyan Macanlay Giorgio storico inglese (n.1876 - m.1962) su Cavour e Garibaldi (1)

ilCittadino1910-04-10.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-10.pdf

1910 (103), Atti vandalici a Cesena 1910. Palazzo Guidi, Giardino Bufalini (1), Bianchini Alessandro notaio diventa protocollista comune di Cesena 1910 (1), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri'. Banchetto al Leon d'oro x assoluzione 1910 (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) commemorazione a Cesena 1910 (1), Dell'Amore Carolina di Borello.necrologio 1910 (1), Ferretti Egisto dr. Responsabile stato civile del comune di Cesena.1910 (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile di Cesena (9), Gualandi ing. Di Bologna. Progetta chiesa di San Carlo di Cesena (1), Gualandi ing. Di Bologna. Restuara cattedrale di Cesena. Commenti critici (1), Gualandi ing. Di Bologna. Restuara cattedrale di Sarsina. Commenti critici (1), IlCittadino (1622), Mastri Luigi su X congresso nazionali dei ragionieri.1910 (1), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) direttore generale Belle Arti Ottobre (7), Salvadori Costante di Sarsina rinviene un bronzetto di Mercurio 1910 (1), Santarelli Antonio coordinatore nascente museo romano di sarsina 1910 (1), Sarsina per un museo romano. Articolo di fondo 1910 (1), Teatro Giardino Cesena.Compagnia di operette Cesare Matucci 1910 (1), Verardi Camillo cesenate il 19.6.1504 commissiona trittico tre statue in Duomo di Cesena (1), Zanuccoli Gaetano garibaldino necrologio (n.1845 - m.1910) (1)

ilCittadino1910-04-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-17.pdf

1910 (103), Agricoltura : su ingiallimento frumenti, cause e rimedi..1910 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 10 aprile 1910 (1), Byron George poeta (n.1788 - m.1824) (2), Chateaubriand Franccois-Rene scrittore (n.1768 - m.1848) ed a Cesena nel 1828 (1), Corriera automobilistica Cesenatico - Bagno (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) presidente Banca Popolare di Cesena 1909 (2), IlCittadino (1622), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su ingiallimento frumenti. 1910 (1), Rosetti Amerigo di Forlimpopoli muore in un incidente il 12.4.1910 (1), Suzzi Filippo farmacista e chimico (10), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv (n.1855 - m.1915) presidente assemble Banca Popol.Cesena 1910 (1)

ilCittadino1910-04-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-04-24.pdf

1910 (103), Amadori Virgilj Giovanni dr. Vince concorso per carriera diplomatica 1910 (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra concerto al Comunale di Cesena 1910 (1), Cesario Rosario maestro banda militare Cesena 1910 (1), Ciclismo: corsa San Vittore - Cesena .1910.Organizzata da Luigi Tondi. (1), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Croce Rossa Italiana sezione di Cesena. Problemi organizzativi 1910 (1), Daltri Assunta consegue diploma di direttrice .1910 (1), Ferri Pietro sposa Maria Sacchini di S.Martinoi Mulini.1910 (1), Gatti Francesco dott. Autore :Lotta sociale antitubercolare in Italia. 1910 (1), IlCittadino (1622), Lavoro fanciulli. Studio sociologico del prof.Loriga.1910 (1), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Schone Hermann (n.1870-m.1941) prof.tedesco su Galeno ed Ippocrite è in Malatestina nel 1901 e1910 (2), Sensini Giulia ved.Salaroli (n.1825 - m1910) necrologio (1), Zangheri Enrica cesenate sposa Achille Zaccarini notaio.1910 (1)

ilCittadino1910-05-01.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-01.pdf

1910 (103), Agricoltura : Consorzio antifilosserico Cesena costituito 23.4.1910 (2), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Castellini Gualtiero storico pubblicista (n.1890 -m.1918) autore di 'Eroi Garibaldini' (1), Cordelli Enrico prof.di francese scuola tecnica 'Fabbri' Cesena. Problemi con il Ministro cultura (1), Dallolio Alberto scrittore (n.1852-m.1935) La spedizione dei mille del 1910 (2), Gasperoni Edisso apre nuovo negozio di cappelleria.1910 (2), IlCittadino (1622), La Bolina Jack storico (n.1842 - m.1932) la vita e le gesta di Garibakldi. 1910 (1), Liceo V.Monti Cesena. Passeggiate a Celincordia ed a Scuola Agraria.1910 (1), Macaulay Trevelyan Giorgio storico (n.1876 -m.1962) autore di Garibaldi e i mille (1), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Palumbo Emilio Corrado prof. Di ginnastica 1910 (1), Primo Maggio articolo di fondo anno 1910 (1), Teatro Comunale Cesena grande concerto del 1 maggio 1910 (1)

ilCittadino1910-05-08.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-08.pdf

1910 (103), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra cesenate (1), Cesena -impresa garibaldina dei mille, elenco partecipanti di Cesena .1910 (1), Cooperativa Cesenate Consumo bilancio al 28.2.1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Garibaldine pubblicazioni.1910 (1), IlCittadino (1622), Lavarello Ernesto musicista di Bologna (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Matucci Cesare compagnia operette a Cesena nel 1910 (5), Mille impresa garibaldina elenco partecipanti di Cesena .1910 (1), Mille impresa garibaldina elenco partecipanti di Meldola.1910 (1), Ragonesi Tobia garibaldino meldolese morto a Volturno (n.1840 -m.1860) (1), Simonetti Rinaldo principe esenatore (n.1821- m.1870) (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su impresa dei Mille e contributo di Cesena.1910 (1)

ilCittadino1910-05-15.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-15.pdf

1910 (103), Aganoor Pompilj Vittoria poetessa (n.1855 - m.1910) Ode in memoriam del conte Pierino Pasolini 1901 (2), Casarini Camillo politico e patriota (n.1830 - m.1874) (1), Cordelli Enrico prof.di francese alla scuola tecnica 'Fabbri' Cesena (4), Dallolio Alberto scrittore (n.1852-m.1935) La spedizione dei mille del 1910 (2), Edoardo VII re di Gran Bretagna (n.1841 -m.1910) (3), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Pompili Guido politico (n.1854- m.1910) marito di Aganoor Vittoria,suicida dopo la morte di questa (1), Rovetta Girolamo scrittore (n.1851 - m. 1910) Dibattito sul Romanticismo (5), Voltana 7.5.1910 lotta fra braccianti e contadini x scambio opere.Ucciso Angelo Graziani contadino (2), Zanella Giacomo don poeta (n.1820 - m.1888) (2)

ilCittadino1910-05-22.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-22.pdf

1910 (103), Agitazione Agraria articolo di fondo 'Per intenderci' 1910 (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Bianco Giuseppina compagnia di operette a Teatro Giardino.1910 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Comete nel corso dei secoli. Articolo di' Lo spigolatore' del 1910 (1), Festa degli alberi a Cesena 1910 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore a proposito di comete nel corso dei secoli.1910 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Messeri Antonio prof. Commemora G.Garibaldi 22.5.1910 a Cesena (1), Mille impresa garibaldina. 50° anniversario con banca Rg.to di stanza a Cesena.1910 (1), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Sampieri cav.sottoprefetto di Cesena (1), Teatro comunale di Cesena (2), Tosi Raffaele storico riminese (n.1833 -m.1913) autore da Venezia a Mantova 1849-67 (3), Venezia - episodi della difesa da Raffaele Tosi garibaldino e rimenese (1)

ilCittadino1910-05-29.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-29.pdf

1910 (103), Agricoltura : Consorzio Antifilosserico Cesena nomin<a prima direttivo maggio 1910 (1), Briani Adamo commerciante e consigliere comunale (4), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Casali Aldo ristoratore (n.1877 - m.1956) eletto nella giunta com.le 18.7.1914 (2), Consiglio Comunale Cesena 23.5.1910. (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gattamorta Giuseppe consigliere comunale (1), Giorgi Emilio consigliere comunale (2), Giorgini Adolfo consigliere comunale (7), Guidi Angelo consigliere comunale (2), IlCittadino (1622), Maroncelli Piero patriota (Forlì 1795 - N. York 1846) (4), Messeri Antonio prof. Commemora Garibaldi G. 1910 (1), Pasini Urbano orologiaio e consigliere comunale (1), Questione Agraria . Lotta trebbiatrici tra coloni-repubblicani e braccianti socialisit.1910 (1), Tovanelli Nazzareno (3)

ilCittadino1910-06-05.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-06-05.pdf

1910 (103), Andryane Alessandro patriota francese(n.1797 - m.1863)Mémoires d'un prisonnier au Spielberg (2), Caimmi Caio Comunicato al Cittadino 1910 (1), Cimadori Adolfo prof. Conferenza su canto XXI Inferno. By Dante Alighieri Cesena (2), Confalonieri Federico patriota (n.1785 - m.1846) (5), Elezioni amministrative a Cesena 19.6.1910 (1), IlCittadino (1622), Misley Enrico avv.patriota modenese (1801 -m.1863) (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) è a Cesena al teatro comunale maggio 1910 (1), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Sacchetti Giuseppe architetto pittore cesenate. Nel 1910 progetta penitenziario in Brasile (1), Tovanelli Nazzareno (3), Trovanelli Nazzareno avv.'Per fatto personale' dopo colloquio conmaestri scuola elementare.4.6.1910 (1)

ilCittadino1910-06-12.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-06-12.pdf

1910 (103), Andryane Alessandro patriota francese(n.1797 - m.1863)Mémoires d'un prisonnier au Spielberg (2), Arrivabene Giovanni patriota senatore (n.1787 -m.1881) (1), Baronio Atanasio dr. (16), Briganti Giambattista dr. (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su 'Eccidio dei Brettoni. (1), Cimadori Adolfo prof. Conferenza su canto XXI Inferno. By Dante Alighieri Cesena (2), Cusani Francesco scrittore (n.1802 -m.1879) autore di Storia di Milano (1), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'Ricordi ed affetti'. Ricorda i Cesenati (4), Fiere e Mercati nel terzo centenario a Gatteo.1910 (1), Foresti Felice carbonaro e patriota (n.1789 - m.1858) (1), Gasperoni Edisso apre nuovo negozio di cappelleria.1910 (2), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su filodrammattica Eduardo Fabbri 1910 (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola e Gatteo (1), Paolo V papa (n.1522 - m.1621) (1), Ricci Giuseppe dott.di Montereale (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Sartorio Arturo medico a Savignano. Morte tragica di una figlioletta.1910 (1), Tovanelli Nazzareno (3), Turchi Giuseppe ing.patriota. Necrologio 1910 (1), Vannucci Atto scrittore (n.1810 -m.1883) autore di I martiri della libertà italiana (2)

ilCittadino1910-06-19.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-06-19.pdf

1910 (103), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) dipinge nuovo sipario del Teatro comunale 1910 (1), Bertoni Carlo prof.scuola tecnica (1), Borello corrispondenza fiera del bestiame al mercoledì nei mesi di giugno luglio agosto 1910 (1), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena (4), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Eccidio di Cesena dei Brettoni 1377 (4), Elezioni amministrative a Cesena 19 giugno 1910 articolo di fondo e considerazioni (1), Fira ad San Pir giornale stampato in occasione della festa di Santi Pietro e Paolo a Vesena (5), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Gregorio XI papa che mandò a Cesena nel 1362 il card.Ginevra autore del 'Sacco dei Brettoni' (3), IlCittadino (1622), Pavirani Egisto dott. Rappresentante partito socialista cesenate. (7), Petrarca Francesco poeta (n.1304 -m.1374) (1), Pettini Eteocle direttore poste Cesena passa alla direzione poste dell'Aquila 1910 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) a Cesena al Teatro com.le 1910 (1)

ilCittadino1910-06-26.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-06-26.pdf

1910 (103), Brettoni eccidio 3.2.1377 a Cesena.Guglielmo de la Perene autore di un manoscritto sulla strage (1), Brettoni eccidio il 3 febbario 1377 a Cesena. Budes Silvestro era il duce dei brettoni (1), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena (4), Budes Silvestro duce dei Brettoni mel 1377 a Cesena.Muore nel 1379 (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Eccidio di Cesena dei Brettoni 1377 (4), Elezioni amministrative a Cesena 19 luglio 1910 articolo di fondo e considerazioni (1), Gregorio XI papa che mandò a Cesena nel 1362 il card.Ginevra autore del 'Sacco dei Brettoni' (3), IlCittadino (1622), Moinar Ferenc (n.1878 - m.1952) autore de 'Il diavolo' interpretato da E.Zacconi 1910 (1), Valente Archita di Taranto autore de'L'oscuro dominio' interpretato da E.Zacconi 1910 (1), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 - m.1944)Sua Memoria su strage dei Brettoni del 1377 (2), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 -m.1944) (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

ilCittadino1910-07-03.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-03.pdf

1910 (103), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena.Commedia del Petraca sull'eccidio (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Eccidio di Cesena dei Brettoni 1377 (4), Giuli Vincenzo (n.1835 - m.1910) morte accidentale a Formignano (1), IlCittadino (1622), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino preside liceo di Cesena (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)traduce in Memoriam di Alfredo Tennyson (2), Teatro Giardino Cesena. Spettacolo varietà compagnia Helmann 1910 (1)

ilCittadino1910-07-10.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-10.pdf

1910 (103), Baiardi Sebastiano autore di un tentato omicidio contro il dr.Angelo Bonelli (1), Bazzocchi Dino nomina ad applicato di biblioteca.1910 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Brettoni il 3 febbario 1377 avviene la strage a Cesena (4), Caravaggi Leonardo dr.Medico provinciale di Forlì (1), Carlini Armando prof.(1878-1959liceo Cesena su Eccidio di Cesena dei Brettoni 1377 (4), Consiglio Comunale Cesena del 2.7.1910.Proposta costruzione ponte sul Savio.Spesa 450.000 lire (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Fiumana Agostino pompiere a Cesena (1), Gardini Sebastiano muratore uccide la guardia Rocco Plama il 14.8.1909.Sentenza (1), Gattini Zaira attrice forlivese d'operetta.Morta a Barcellona nel 1910.Venne a Cesena nel 1880 (2), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Pellagra in provincia di Forlì. Relazione di Leonardo Caravaggi.1910 (1), Ponte Nuovo sul Savio . Progetto di £ 450.000 da ripartirsi tra Comune, Provincia e Governo.1910 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)traduce in Memoriam di Alfredo Tennyson (2), Tennyson Alfred poeta (n.1809 - m.1892) poesia 'Il Fiore' (1), Vancini Oreste prof. Ginnasio a Cesena. (n.1879 -m.1944).Conferenza su Fantaguzzi e sul Caos (1)

ilCittadino1910-07-17.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-17.pdf

1910 (103), Amadori Virgilj Giuseppe laurea in legge (1), Calzolai di Cesena festeggiano fondazione sodalizio del 9.7.1610 (1), Dante Alighieri (la )società nomina consiglio direttivo anno 1910 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mercato Saraceno mostra zootecnica 15.7.1910. (1), Monti Gaetana levatrice di San Giorgio (1), Monti Giuseppe laurea in medicina 1910 (1), Pellagra disposizioni del direttore catt.ambulante agricola dr.E.Mazzei (1), Salari e prezzi generi di consumo nel 1909 in Italia. Raffronto 1908 anche fra le città principali (1), Saragoni sindaco di Mercato Saraceno (1), Scuola elementari Carducci di Cesena.Inaugurazione edificio.17.7.1910 (1), Suzzi Italina morte tragica (n.1889-m.1910) (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12)

ilCittadino1910-07-24.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-07-24.pdf

1910 (103), Agitazione Agraria Cesena (34), Baldini Ruggero conte patriota riminese(n.1824 - m.1904) (1), Belmonte Giovanni Maria patriota riminese e giacobino (1), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Catasto lavori forse terminati nel 1919 (1), De Giorgi Bertola Aurelio abate (1753- 1798) (2), Elezioni amministrative riforma indispensabile.Articolo di Fondo 1910 (1), Emigrazione italiana e le soc. di mutuo soccorso. Bilanci del 1909 (1), Felici Daniele patriota riminese (n1756 - m.1836) fu ministro interno regno napoleonico (1), IlCittadino (1622), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) nel 1857 in Romagna (1), Provincie cosa hanno speso e incassato nel 1909. (1), Salvi Luigi dottore diploma medaglia d'oro per specialita farmaceutiche (4), Serra Africo fratello di Renato laurea in medicina 1910 (1), Tonini Carlo prof.storico riminese (n.1835 - m.1907) (5), Tosi Raffaele storico riminese (n.1833 -m.1913) autore da Venezia a Mantova 1849-67 (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su cap. Raffaele Tosi (1), Venerucci Giovanni patriota riminese (n.1811-m.1844) .Prese parte ai moti con i F.lli Bandiera (3)

ilCittadino1910-08-07.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-07.pdf

1910 (103), Benizzi Enrica necrologio 1910. Figlia del prof.Aldo Benizzi e Anita Zavoli (1), Carlini Armando prof.(1878-1959) liceo Cesena e rettore università di Pisa (8), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) nel 100° della nascita. Commemorazioni.Articolo di fondo (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861). Cavour e la Romagna articoli vari,1910 (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), IlCittadino (1622), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)ricorda Cavour (2)

ilCittadino1910-08-14.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-14.pdf

1910 (103), Anselmi Oscar maestro musica e direttore (2), Baldassarri Giuseppe medico condotto a Borello 1910 (1), Borello corrispondenza: Baldassarri Giuseppe dr.viene nominato medico condotto 1910 (1), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) celebrazioni centenario nascita a Cesena (1), Ceccaroni Assunta maestra rurale (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Presidente Cons.Prov.le 1910 (1), Consiglio provinciale Forlì. Analisi della composizione del consiglio.1910 (1), Consorzi idraulici Del Savio - Arla elezioni per rinnovo consiglieri.1910 (1), Facchinetti Giovanni avv.comm. Vicepresidente consiglio provinciale Forlì (3), Ferrari Angelo maestro musica (2), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) 2 lettere su Cavour e re Umberto I° in occasione anniversario (1), Gaiani Mario ing. Nomina a vice capo ufficio tecico comune di Cesena 1910 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Intervento su eccidio barocciai a Ravenna 1910 (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele compagnia teatrale al teatro Giardino 1910 (1), Mariotti Iole maestra rurale 1910 (1), Minguzzi Livio prof avv. Commemorazione di Cavour in consiglio oprov.le .1910 (1), Ponte nuovo sul Savio . Progetto di £ 450.000approvazione cons. com.le Cesena 1910 (1), Renzi Achille ing. Componente Consiglio Provinciale di Forlì (2), Salvi Luigi dottore e la moglie Ebe offrono pro-maternità £10.1910 (1), Scuole cittadine e scuole rurali di Cesena risultati anno 1909-1910. (1), Soc.Anonima Coop. X Esportazione Prodotti Agrari di Cesena. Assemblea 1910 (1), Squadrani Pio prof. Vice presidente consiglio prov.le.1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Zignani Antonio dr. Medico condotto a San Giorgio nell'agosto 1910 (1)

ilCittadino1910-08-21.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-21.pdf

1910 (103), Cooperativa Cesenate Consumo.Prezzi di alcuni prodotti 1910 (1), Criminalità in Italia.Statistiche 1910 (1), Ferrazzano Antonio prof. Di ginnastica trasferito da Lodi per punizione 1910 (1), Gita automobilistica con auto da 24 HP di Sacchetti C. In 9 ore fatti 170 km..Agosto 1910 (1), IlCittadino (1622), Mariani Raffaele compagnia teatrale al teatro Giardino 1910.Esito poco felice.1910 (1), Michel Ersilio storico (n.1878 -m.1955) prof. Al ginnasio 'Monti, dal 1910 (1), Nettezza urbana a Cesena.Problema igienico svotatura fosse biologiche.1910 (1), Sacchetti Carlo cesenate ciclista e meccanico d'automobili offre la sua auto per gite.1910 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tosi Volturno figlio del cap.garibaldino Raffaele.Scrive al Cittadino.1910 (1), Vancini Oreste prof.a Cesena. (n.1879 - m.1944)trasferito a Imola . Agosto 1910 (1)

ilCittadino1910-08-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-08-28.pdf

1910 (103), Bertoni Luigi ing. Morte al manicomio di Imola agosto 1910 (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) (2), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) autore di 'I Pescatori di perle' e di 'Carmen' (2), Broccoli Bruno ringrazia i dr. Della Volpe G.,Buda M. e Sartorio A. per intervento alla moglie Anna (1), Buda Aristide tappezziere (.n.1850 - m.1910) (2), Buda Aristide tappezziere (.n.1850 - m.1910)muore cadendo da una scala (1), Buda Nicola dr. Di Savignano (2), Della Volpe Giuseppe medico chirurgo primario di Gatteo. (1), Ferrari Angelo maestro musica (2), Gita automobilistica con auto da 24 HP di Sacchetti C. da Cesena Bibbiena e ritorno. (1), Gommi Amilcare patriota garibaldino (n.1848 - m.1910). Necrologio del 28.8.1910 (1), IlCittadino (1622), Malattia:Colera segnalato in Puglia.Norme prefettizie per evitare il contagio.Agosto 1910 (1), Paganini Niccolò violinista (n.1782 - m.1840). Nel 1810 è a Cesena teatro Spada (1), Sartorio Arturo medico a Savignano. (1), Teatro comunale Cesena (239), Urbinati Daria moglia di Amilcare Gommi ringrazia le autorità cesenati.1910 (1)

ilCittadino1910-09-04.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-04.pdf

1910 (103), Alessandri Giovanni dottore (2), Bilancia commerciale italiana del 1909.Dati statistici e comparativi.Articolo di fondo (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) autore di 'I Pescatori di perle' e di 'Carmen' (2), Gianfanti Anselmo pittore cesenate (n.1857 - m.Cesena 1903) (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'I Pescatori di Perle' di Bizet.1910 (1), Manetti Leone dr. Lscia la condotta medica di Sarsina-Sorbano.1910 (1), Masacci Maria cantante cesenate a Pietroburgo .1910 (2), Panciatichi Temistocle cavaliere (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Rivista 'Garibaldi e i Garibaldini'edita a Como da R.Gagliardi.1910 (1), Shurr è alla Malatestiana nel settembre 1910 per studi sul dialetto cesenate. (1), Sorbano corrispondenza (4), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale di Cesena. 4.9.1910 apre con 'I Pescatori di perle' di Bizet (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

ilCittadino1910-09-11.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-11.pdf

1910 (103), Agricoltura : Consorzio antifilosserico Cesena costituito 23.4.1910 (2), Binotti Filippo patriota riminese caduto a Fossombrone 1860 (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) (2), Cesenati alla liberazione delle Marche 1860. (1), Ciclismo: Gara ciclistica di dilettanti in onore tenore Giorgini Aristodemo.1910 (1), Dallolio Alberto(n.1852 -m.1935) autore 'La spedizione dei mille nelle memorie bolognesi (1), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Francesco fratello di Gaspare patriota e combattente nel Montefeltro (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Formignano fornì 10 volontari minatori per la liberazione delle Marche.1860 (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gerbaix de Sonnaz Maurizio gen. On. (n.1816-m. 1892). Deputato eletto a Cesena nel 1860 (2), Giorgini Aristodemo tenore (n.1879 - m.1937) è a Cesena 1910 (2), Giorgini Aristodemo tenore (n.1879-m.1937) (1), IlCittadino (1622), Malattia:Colera: lettera assicuratrice maggiore Matarelli di Cesena su sei militari del sud.1910 (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Marche (le) I Cesenati alla liberazione delle Marche del 1860 (1), Masi Ernesto (n:1837 -m.1908) autore de libro su 'Camillo Casarini' (1), Mosciska Maria soprano in 'I pescatori di perle'.1910 (1), Pacchioni Giuseppe scultore bolognese patriota(n.1820 -m.1904) partcecipa liberazione Marche.1860 (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Pasolini Pietro conte (1824-1894) patriota fra i Cacciatori delle Marche (1), Pennabilli liberata nel 1860 dal maggiore B.Talentoni e Silvani LucA (1), Perticari Giulio poeta (n.1779 - m.1822) sposa Costanza la figlia del poeta Vincenzo Monti (4), Pirazzoli Pietro direttore miniera zolfo Perticara (n.1836 -m.1902)Partecipa liberazione Marche (1), Puccinotti Francesco medico e filosofo (n.1794 - m.1872) (1), Rapisardi Nunzio baritono (n,1877 -m,1911 di tetano a S.Pietroburgo) (1), Ricchi Numa mercatese patriota partecipa liberazione Marche 1860. (1), Silvani Luca (1825-1892) sarsinate patriota.Partecipa alla liberazione delle Marche.1860 (3), Solaro Carlo Alberto scrittore autore di 'Assedio del forte di San Leo' (1), Spada Alberico conte patriota pesarese (n.1821 - m.1860) proposto da Cesena come parlamentare (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tanari Luigi marchese senatore (n.1820-m.1904)primo commissario Pesaro -Urbino (1), Teatro comunale di Cesena (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Cesenati alla liberazione delle Marche 1860. (1)

ilCittadino1910-09-18.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-18.pdf

1910 (103), Amaducci Paolo prof. Autore epigrafe su G.Carducci inaugurata l'8.settembre1909 (1), Bertinoro corrispondenza (75), Borello corrispondenza (38), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) inaugurata lapide nel palazzo municipale 1910 (1), Cassa di Risparmio Cesena. Nomina nuovi azionisti. 1910 (elenco nomi) (2), Cronache teatrali su 'I Pescatori di Perle' di Bizet. Cesena settembre 1910 (1), Ghiselli Angelo (n.1868 -m.1910) necrologio (1), Grisi Ghiselli Maria soprano (n.1873 -m.1930)cesenate.Nel 1910 muore il marito Angelo Ghiselli (1), IlCittadino (1622), Partisani Giuseppe prof.su i 'Nuovi Poemetti' di G.Pascoli.1910. (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) Nuovi Poemetti riletti da G.Partisani (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6)

ilCittadino1910-09-25.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-09-25.pdf

1910 (103), Agricoltura : Filossera malattia vite.Prevenzione (1), Bergonzi Giuseppe medico reggiano ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (1), Cesena liberata il 20 giugno 1859.Note di Trovanelli Nazzareno.1910 (1), Cesena maltempo con inondazione del fiume Savio .Settembre 1910 (1), Chella prof.di fisica al liceo dal 1910 al posto di Vergnano Amedeo (1), Congresso di Parigi del 30 maggio 1856.Intervento di Cavour su misere condizioni della Romagna (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), L'onesto Jago su 'I Pescatori di Perle' di Bizet.1910' (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. Autore 'Le Memorie' (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola. Su morte di Panciatichi T..1910 (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Partisani Giuseppe prof. Cesenate da Città di Castello al Liceo di Cesena.1910 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Tabacchicultura cesenate. Premio della Cattedra Ambulante di Agricoltura 1910.Elenco premiati (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su documenti ritrovati sulla liberazione di Cesena .20.6.1859 (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) nome di battaglia nel 1859 'Bergonzi' (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) patriota garibaldino (2), Vergnano Amedeo prof.(n.1846-m.1919)in pensione 1910 (1), Zuccherificio Cesena allagato per piena del Savio. Settembre 1910 (1)

ilCittadino1910-10-02.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-02.pdf

1910 (103), Agricoltura : articolo su 'Coltiviamo bene il grano'.1910 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) a Cesena ottobre 1910 (1), Dirigibile militare sceso a S.Arcangelo il 1.X.1910 per rifornirsi di gas. (1), Doglio Pietro prof. Succede al prof. Vergiano alla cattedra di fisica al liceo Montidi Cesena 1910 (1), Einaudi Luigi economista (n.1874 - m.1961) su coltiviamo bene il grano.1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) nel 50° liberazione Marche, festeggiato a Macerata (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. 'Coltiviamo bene il grano' 1910 (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Modernismo movimento di inizio sec.XX per rinnovamento della chiesa cattolica (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Nathan Ernesto (n. 1845 - m.1921) Articolo di Fondo "tra Sindaco (Nathan) e Pontefice (Pio X).1910 (1), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Omicidio Colli Euclide uccide l'infermiere Giuseppe Corbara .1910 (1), Pio X ( n.1835 - m.1914) lettera polemica con il sindaco Nathan di Roma.1910 (1), Respighi Pietro Card. vicario (1843 - m.1913) (5), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Soldani G.agronomo di Pisa su 'coltiviamo bene il grano'1910 (1), Suzzi Alessandro dott., segretario intendenza di Finanza a Udine.1910 (1), Zanichelli Editore pubblica Biblioteca di cultura popolare.1910 (1)

ilCittadino1910-10-09.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-09.pdf

1910 (103), Garnerin Andrè Jacque inventore paracadute nel 1797 (n.1769 -m.1823) (1), Ghiselli Pietro Professore patriota cesenate morto il 27.2.1853 (5), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su :Il primo volo aereonautico a Cesena -9 ottobre 1810 (1), Marcheselli Antonio il 9 agosto 1810 a Cesena esperimenta la mongolfiera (1), Mongtolfier Giuseppe e Stefano il 4.6.1783 si alzarono in volo (1), Portogallo fine della monarchia. 6 ottobre1910 il re Manuel II va in esilio. (1), Sarsina Corrispondenza. Pro erigendo ospedale lotteria del 2.ottobre 1910 (1), Sottoprefetture.proposta di abolizione. Articolo di fondo.1910 (1), Volo aereonautico a Cesena 9.10.1810 svoltosi con difficoltà ed incidenti (1)

ilCittadino1910-10-16.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-16.pdf

1910 (103), Almerici Lodovico march.(n.1847 - m.1917) chiede al 'Cittadino' chiarimenti su Giuseppe Almerici (1), Briand Aristid primo ministro francese socialista (n.1862 -m.1932) premio Nobel la pace (6), Cassa di Risparmio Cesena. Nomina nuovi azionisti. 1910 (elenco nomi) (2), Consiglio Comunale Cesena 8.10.1910 (1), Critica cittadina periodico forlivese diretto da Casati Curzi cessa le pubblicazioni nel 1910 (1), De Giorgio Nunzio nuovo sottoprefetto di Cesena . Proviene da Adria.1910 (1), Foschini Achille impiegato Congregazione Carità Cesena (n.1848 - m.1910) (1), Francia: sciopero nazionale dei ferrovieri Ottobre 1910. Represso dal primo ministro A.Briand (1), IlCittadino (1622), La difesa, periodico forlivese che nasce in ottobre 1910 (1), Perlini Maria prof.ssa pubblica 'I processi politici del Card.Rivarola. 1910 (1), Questione Agraria. Nomina commisione ministeriale sui fatti in provincia di Ravenna. 1910 (1), Rivarola Agostino card. (n.1758 - m.1842) legato in Ravenna (4), Rossi Nino pianista cesenate tiene concerto 'pro maternità, 22.X.1910 (1)

ilCittadino1910-10-23.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-23.pdf

1910 (103), Albers Bruno monaco benedettino ricercatore per monografia su origini monastero Monte (1), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) stila epigrafe x padiglione dell'Emilia a Roma. Ottobre 1910 (1), Boncompagni Ludovisi Ignazio Gaetano card.(n.1743-m.1790) amico card.Braschi poi Pio VI (1), Censimento Quinto generale della popolazione, degli opifici e imprese industriali nel 1911 (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (2), IlCittadino (1622), La Difesa, periodico forlivese che nasce in ottobre 1910.Gray Ezio Mauro direttore (1), Liceo Monti nel cinquantenario dellla fondazione .8.11.1910 (1), Lo spigolatore su Pio VI giudicato da Francesco Mami amico di U.Foscolo (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Mami Giuseppe e Silvia Bartolini genitori di Francesco. Originari di Mercato Saraceno (1), Maraldi Maria Teresa cantante lirica cesenate (1), Maria Pia di Savoia regina del Portogallo (n.1847 - m.1911).Muore a Torino (1), Pio VI (n.1717 - m.1799).Giudicato negativamente da F.Mami amico di U.Foscolo (1), Pio VI (n.1717 - m.1799).nepotismo esasperato con grandi donazioni ai nipoti (1), Romagnoli Orintia in Sacrati marchesa era 'la maitresse' del tesoriere vaticano Gnudi (1), Serra Romualdo padre cesenate che ebbe due lettere dallo storico Muratori nel 1739 (2), Sottoprefettura di Cesena movimento insolito di sottoprefetti a Cesena.Ottobre 1910 (1), Viglione Francesco prof.studioso del Foscolo (1)

ilCittadino1910-10-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-30.pdf

1910 (103), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Archivio di Stato di Faenza ordinato da Carlo Malagola (1), Archivio di Stato di San Marino ordinato da Carlo Malagola (1), Cartoline di Cesena. Emissione di sette nuove immagini da cartoleria Gargano 1910 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Commemorazione dei defunti nel 100° dell'inaugurazione (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) è a Cesena nel 1592 ospite del Chiaromonte (1), IlCittadino (1622), Ischia e Casamicciola devastate da un aeremoto ottobre 1910 (1), Lo Spigolatore su Scipione Chiaramonti e Iacopo Mazzoni e G.Galilei 1910 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855-m.1910) morte tragica 25.X.1910 (1), Malaguzzi Valeri Ippolito arch.archivista (n.1857 - m.1905) (1), Malaria provvedimenti 1910 (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Ravenna questione agraria .Intervento ministro L.Luzzati 1910 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Carlo Malagola fondatore Archivio di Stato di Bologna (1)

ilCittadino1910-11-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-06.pdf

1910 (103), Amadori Virgilj Giovanni propone una banca italo-serba 1910 (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) nel sec. XVI. Benefattori (1), Bonci Ettore letterato cesenate dona libri alla Malatestiana sec.XVIII (1), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) pubblicò volumi su diritto ecclesiastico (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cavallotti Teodoro dr. Lascito di 1327 volumi alla Biblioteca Malatestiana (2), Faure Gabriel nella rivista 'Revue de deux mondes' cita la città di Cesena c on errori.1910 (1), Giovanni di Marco medico di Malatesto Novello.Dona i suoi libri alla biblioteca cesenate (1), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.50° di fondazione (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Marcellini Nicola con rogito 13.10.1534 nomina erede universale la Biblioteca dei frati S.Francesco (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria cantante cesenate a Pietroburgo .1910 (2), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pio VI (n.1717 - m.1799). Progetto di donare a Cesena una nuova biblioteca ma mai andato in porto (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena causa vento turbinoso danneggiato il tetto.Novembre 1910 (1)

ilCittadino1910-11-13.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-13.pdf

1910 (103), Arena Giovanni prof. Preside Liceo cesenate (n. 1845 -m.1914) (3), Bonsi Cesare brig.re vigili urbani Cesena medaglia argento al v.c.per salvataggio bimbo nel fiume (1), Bustelli Giuseppe prof. preside Liceo Cesena (1), Carminati Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Cordenons Pasquale prof. (n.1837-m.1886) Di matematica al Liceo Monti Fece studi su aviazione (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Credaro Luigi Senatore ministro Istruzione.(n.1860 -m.1939) (2), Del Zotto prof.e preside al Liceo Monti (6), Fabbri Eduardo,Cesare Montalti,Maurizio Bufalini triade cesenate (1), Favini Teresa maestra premiata di medaglia d'argento . 8 Novembre 1910 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Largaiolli Dionigi prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti (2), Liceo ginnasio V.Monti di Cesena.Elenco prof.si che hanno pubblicato libri (1), Liceo Ginnasio V.Monti nel 50° della fondazione. Celebrazioni 8 novembre 1910. Elenco manifestazioni (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marino Tommaso prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Masotti Filiippo prof. Di Meldola. (1), Menghini Vitaliano prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Nani Raffaele prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Nazari Giulio prof.preside Liceo Monti di Cesena (1), Negri Raffaele prof.preside Liceo Monti di Cesena (2), Nerva Emilio primo preside liceo Monti di Cesena (1), Ricagni Giovanni preside Liceo Monti Cesena (5), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Scovazzi Giovanni prof.bibliotecario camera deputati (n.1818- m.1898) (1), Silingardi Giuseppe prof. liceo cesenate. Vita di Ciro Menotti (1), Trombone Fortunato prof. preside Liceo Monti di Cesena (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919) Preside supplente liceo Monti di Cesena (1), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5), Vischi Luigi prof. preside Liceo Monti di Cesena (1), Vittadini Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (1)

ilCittadino1910-11-20.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-20.pdf

1910 (103), Abba Giuseppe Cesare scrittore e patriota (n.1838 - m.1910) su Nullo Francesco (1), Allocatelli Vittorio avv.scrive a Giuseppe Cesare Abba. 1907 (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Comune di Bologna contro caro viveri,importazione carne refrigerata dall'America.1910 (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Masacci Alessandro Maestro musica autore dell'opera 'Debacle' (4), Nullo Francesco (n.1826-m.1863) garibaldino morto in Polonia (3), Questione agraria .Commissione d'inchiesta nominata dal ministero su Ravenna .1910 (1), Regina Margherita di Savoia (n. 1851 - m.1926) (6), Rocchi Francesco studioso savignanese e padre di Gino. Commemorazione Accademia Filopatridi (1), Senato proposta di riforma del ministero Luigi Luzzatti.1910 (1), Vendemini Francesco avv. Commemorazione accademia Filopatridi (1)

ilCittadino1910-11-27.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-27.pdf

1910 (103), Ceccaroni Umberto dr.chirurgo primario a Meldola (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena adunanza generale dei soci.4.12.1910 (1), IlCittadino (1622), Legalità e merito. Autonomia dei Comuni nel rispetto delle leggi. Articolo del 1910 (1), Magnani Ugo cancelliere.Necrologio (1), Marinelli Pietro direttore scuole Cesena (1), Romagna (le due Romagne) articolo di Carlo Villani.1910 (1), Ruffo Cafiero Titta baritono (n.1877 - m.1953) per concerto beneficenza a Cesena. (1), Stefani Augusto meccanico cesenate autore di una b icicletta speciale 1909 (2), Tolstoi Lec Nikoàevic scrittore filosofo russo(n.1828 -m.1910) autore di Guerra e Pace (1), Villani Carlo vicesegretario comunale scrive da Napoli sulla sua Romagna.1910 (1)

ilCittadino1910-12-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-12-31.pdf

1910 (103), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), Cesena nella pubblicazione del Venturi'Storia dell'arte italiana.1910 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena circolare promozione del 22.12.1910 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena sede in via Isei 10 palazzo Locatelli 1910 (1), Cooperativa Cesenate Consumo censurata dal direttore de 'Il Cuneo' 1910 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936)presidente Coop.di consumo cesenate (1), Guerra Ernesto Cavaliere Direttore Compagnia Lilipuziana (2), IlCittadino (1622), Macchiavelli Niccolò (n.1469 - m.1527)autore de 'La Mandragola' stampata a Cesena (1), Ricci Maria cantante d'operetta a Cesena nel 1910 (1), Saladini Pilastri Saladino ne 'Il Cittadino'sulla vertenza degli agrari con il comune imposte (1), Sarsina Corrispondenza su ritrovamenti di mosaici.1910 (1), Soncino Geronimo stampatore ambulante a Cesena de 'La Mandragola' di Macchiavelli (1), Teatro Giardino Cesena (261), Venturi A. autore della 'Storia dell'arte Italiana' di sette volumi. 1910 (1)

IlPopolano1910-01-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-01-08.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-01-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-01-15.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-01-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-01-22.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-01-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-01-29.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-02-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-02-05.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-02-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-02-12.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-02-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-02-19.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-02-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-02-26.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-03-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-03-05.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-03-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-03-12.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-03-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-03-19.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-03-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-03-26.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-04-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-04-02.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-04-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-04-16.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-04-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-04-23.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-04-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-04-30.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-05-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-05-05.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-05-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-05-07.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-05-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-05-14.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-05-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-05-21.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-05-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-05-28.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-06-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-06-04.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-06-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-06-11.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-06-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-06-18.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-06-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-06-25.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-07-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-07-02.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-07-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-07-09.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-07-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-07-16.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-07-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-07-23.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-07-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-07-30.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-08-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-08-06.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-08-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-08-13.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-09-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-09-03.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-09-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-09-10.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-09-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-09-17.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-09-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-09-24.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-10-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-10-01.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-10-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-10-08.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-10-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-10-15.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-10-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-10-22.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-10-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-10-29.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-11-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-11-05.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-11-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-11-12.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-11-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-11-19.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-11-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-11-26.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-12-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-12-03.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-12-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-12-10.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-12-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-12-17.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)

IlPopolano1910-12-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1910-12-24.pdf

1910 (103), IlPopolano (958)