Indice di : Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) autore di 'I Pescatori di perle' e di 'Carmen'
ilCittadino1910-08-28.pdf vedi articolo:ilCittadino1910-08-28.pdf
1910 (103), Bertoni Luigi ing. Morte al manicomio di Imola agosto 1910 (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) (2), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) autore di 'I Pescatori di perle' e di 'Carmen' (2), Broccoli Bruno ringrazia i dr. Della Volpe G.,Buda M. e Sartorio A. per intervento alla moglie Anna (1), Buda Aristide tappezziere (.n.1850 - m.1910) (2), Buda Aristide tappezziere (.n.1850 - m.1910)muore cadendo da una scala (1), Buda Nicola dr. Di Savignano (2), Della Volpe Giuseppe medico chirurgo primario di Gatteo. (1), Ferrari Angelo maestro musica (2), Gita automobilistica con auto da 24 HP di Sacchetti C. da Cesena Bibbiena e ritorno. (1), Gommi Amilcare patriota garibaldino (n.1848 - m.1910). Necrologio del 28.8.1910 (1), IlCittadino (1622), Malattia:Colera segnalato in Puglia.Norme prefettizie per evitare il contagio.Agosto 1910 (1), Paganini Niccolò violinista (n.1782 - m.1840). Nel 1810 è a Cesena teatro Spada (1), Sartorio Arturo medico a Savignano. (1), Teatro comunale Cesena (239), Urbinati Daria moglia di Amilcare Gommi ringrazia le autorità cesenati.1910 (1)
ilCittadino1910-09-04.pdf vedi articolo:ilCittadino1910-09-04.pdf
1910 (103), Alessandri Giovanni dottore (2), Bilancia commerciale italiana del 1909.Dati statistici e comparativi.Articolo di fondo (1), Bizet Giorgio musicista (n.1838 - m.1875) autore di 'I Pescatori di perle' e di 'Carmen' (2), Gianfanti Anselmo pittore cesenate (n.1857 - m.Cesena 1903) (1), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su 'I Pescatori di Perle' di Bizet.1910 (1), Manetti Leone dr. Lscia la condotta medica di Sarsina-Sorbano.1910 (1), Masacci Maria cantante cesenate a Pietroburgo .1910 (2), Panciatichi Temistocle cavaliere (1), Panciatichi Temistocle notaio cav.patriota di Forlì. Fece parte dei cacciatori delle Marche (5), Rivista 'Garibaldi e i Garibaldini'edita a Como da R.Gagliardi.1910 (1), Shurr è alla Malatestiana nel settembre 1910 per studi sul dialetto cesenate. (1), Sorbano corrispondenza (4), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Comunale di Cesena. 4.9.1910 apre con 'I Pescatori di perle' di Bizet (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)