Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp

IlCittadino1890-02-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-02-02.pdf

1890 (52), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834) (2), Alessandri astucciaio (2), Amedeo di Savoia (1845-1890) ritratto di A. Gianfanti (1), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Bertani Agostino patriota medico (n.1812 - m.1886) (5), Biagiotti V. ingegnere (1), Braschi-Onesti Luigi nozze (1), Braschi-Onesti Romoualdo Card.(n.1753-m.1817) (2), Brioschi Francesco senatore(n.1824-m.1897) (1), Bucci baritono (3), Cairoli Benedetto patriota (n.1825 -m.1889) (5), Capobianco Luigi capitano medico (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carlo Alberto re (n.1798 - m.1849) (12), De Amicis Tito (1836-1890)morte (1), Depretis Agostino primo ministro (n.1813 - m.1887) mazziniano (3), Elimeno Esideo pseudonimo Mami Francesco (1), Ernani opera lirica di G.Verdi prima rappresentazione 1844 (3), Fabrizi Nicola (1), Falconieri Costanza nozze (1), Faraday Michele scienziato (n.1791-m.1867) (1), Fera Francesco colonnello (1), Ferrovia Adriatico Tiberina (1), Ferrovia Arezzo Forlì (1), Ferrus Ferdinando ricevitore (1), Fini Lodovico sottotenente medico (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (3), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Gordini tenore (2), IlCittadino (1622), Kecco su la gioventù e la politica 1890 (2), Le Monnier editore (1), Lucifero Domenico capitano (1), Maisis Giovanni cav, Sottoprefetto (2), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Massi Carlo collaboratore di Faraday (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Mercanti ingegnere (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morara onorevole (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Murat Gioacchino gen.le napoleonico e re(n.1767 - m.1815) (3), Niccoli tenore (1), Nicelli Amalia soprano (2), Palazzo Galeffi (3), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Ratti basso (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Tranfo Antonio capitano (1), Tranfo Principe Domenico (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Zanardelli Giuseppe on. Ministro (n.1826 - m.1903) (31)

IlCittadino1890-08-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-08-17.pdf

1890 (52), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Bellavista Paolo (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Caesenas pseudonimo (2), Casadei Antonio calzolaio (1), Casadei Eugenio detto Chinuzza (1), Casadei Lucia cesenate uccisa a Roma il 11.8.1890 (1), Ceccarelli Giuseppe detto Vittor (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Francavilla Filippo prof. (2), Gazzoni Francesco (1), Gori Fabio professore (3), Guidi Costantino marchese (2), IlCittadino (1622), Kecco poesia "Solitudine" (1), Kenelm su Cesare Montalti nel giubileo della morte - 50 anni 1890 (1), Luce elettrica a Cesena (13), Madonna del Monte festa del 15 .8 1890 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Sante carbonaio delitto (2), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7), Santini Lorenzo calzolaio (1), Scrofolosi (22), Scuola-asilo per le industrie agrarie femminili in Cesena (3), Società dei Molini (6), Tartufari Tullio (2), Tombola 15 agosto. Madonna del Monte (2), Tonti Leopoldo geometra capo vigili fuoco (1), Urtoller canonico (1)

IlCittadino1891-04-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-04-12.pdf

1891 (52), Allocatelli Ernesto avv. (n.1818 -m.1849) (4), Bellavista Antonio (n.1864 - m.1896) (2), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Biagini Eugenio (1), Bonini Angelo (1), Borghesi Bartolomeo dr.(n.1781 - m.1860) (2), Brune Guillome A.M (n.1763 -1815) generale francese (1), Buda Giambattista don (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Casali Nicola (1), Casati Curzio avv.di Forlì (5), Congregazione Carità Cesena prestito di £. 80.000 1891 (1), Elezioni politiche a Cesena per sostituzione di Pietro Turchi 1891. Cronologia avvenimenti (1), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Fattiboni Vincenzo (8), Favini Aristide avv. (9), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fratti Antonio (1), Ghini Curzio marchese (n.1845 - m.1913) (2), Giuli Camillo avv. (13), Graziani Carlo cav. (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su rappresentanti politici di Cesena dal 1797 al 1882 (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Minguzzi Livio prof avv. (14), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Petrucci Giovanni avvocato (3), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Ragonesi Tobia don.Fu parroco a Gambettola (morì il 16.3.1834) (1), Saffi Aurelio commemorazione di Squadrani e Mazzatinti 1891 (1), Saladini Pilastri Saladino senatore morto il 2.06.1861 (1), Saragoni Giovanni dott. (8), Serpieri Giovanni Battista comm. (3), Tassa focatico in Cesena (35), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Tiro a Segno Gara Sociale (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vendemini Francesco avv. (8), Venturelli Lodovico (5)

IlCittadino1894-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-18.pdf

1894 (55), Casali Marsilio (n.1857 - m.1913) (1), Consiglio Provinciale Forlì (5), Effemeridi cesenati (52), Fiera d'agosto a Cesena storia. Istituita nel 1427, i festeggiamenti duravano 15 giorni (2), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gerardo da Fano vescovo di Cesena dal 16.8.1323 (1), Greenheart su riduzione guarnigione di fanteria a Cesena (1), Guasconi Cornelio poeta cesenate. Poema il diluvio del 1525 (3), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465). Le ceneri il 15.8.1812 portate in Biblioteca (1), Masi Federico Ing. (n.1832 - m.1904) (13), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Nori Giambattista avv. (5), Pacchioni Giovanni avv prof., cesenate all'università di Innsbruck (7), Riduzione della guarnigione (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto, trasloco revocato (1), Veloce Club Cesenate (28), Vendemini Francesco avv. (8), Zuccolini Matteo frate cesenate e pittore maestro di Domenichino muore il 19.8.1630 (2)

IlCittadino1896-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1896-11-08.pdf

1896 (52), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Cimitero Cesena - breve storia - (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) Dipinto di Pietro Pacchioni nel cimitero di Cesena.1896 (1), Gladstone Guglielmo politico inglese (n.1809 -m.1898) (3), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'nella settimana dei defunti' 1896 (1), Mami Giuliano can.co ins.te di filosofia (2), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Molinari Alfredo pretore a Cesena nel 1896 (1), Monarchia o Repubblica. Articolo di fondo dopo le elezioni negli Stati Uniti d'America nel 1896 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nani Valerio conte e governatore a Cesena nel 1816 (1), Pacchioni Pietro prof. (Modena 1818 - 1896 Cesena) (10), Pierangeli Verità Aida maestra (9), Ricci Elmo direttore tipografia Biasini di Cesena (1), Scialoja Antonio ministro (n.1817 - m. 1877) (3), Sostegni Luigi tenente cesenate (6)

IlCittadino1897-07-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-07-11.pdf

1897 (54), Archivi di Stato. Proposta di legge per istituirli in ogni provincia.1897 (1), Bagnoli fratelli e Barbara Collinelli conducono ristorante stabilimento balneare a Cesenatico (1), Bertinoro corrispondenza (75), Biscioni Pietro dr.patriota 1799 (6), Boni Sofia (1), Briani Cesare medico a Badia Tedalda (3), Caporali Pier Maria patriota(1786-1831) (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Ceccaroni Umberto dr. (13), Cesenatico Corrispondenza (148), Cipriani Amilcare (1844-1918) eletto deputato a Forlì. 1897 (1), Dionigi Strocchi (1), Foscolo Ugo poeta(n.1778 - m.1827) (4), Galli Anna diploma di direttrice d'asili froebeliani (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1797.9 .7 festa federazione e unione alla repubb.cisalpina la cispadana (1), Maroncelli Piero patriota (Forlì 1795 - N. York 1846) (4), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Moreschini stabilimento fototipografico a Cesena (3), Mori Cino dottore (26), Pellico Silvio scrittore patriota(Saluzzo 1789 - Torino 1854) (9), Rivarola Agostino cardinale (n.1758 -m.1842) (7)

IlCittadino1897-11-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-21.pdf

1897 (54), Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (n.1773 -m.1842)Famedio di Pavia è iscritto il suo nome 1897 (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Bertinoro corrispondenza (75), Cassa di Risparmio Cesena Brutta figura nel non esporre la bandiera 1897 (1), Cesenatico Teatro comunale saggio di Caimmi violoncellista e di sua moglie De Pestel violinista (1), Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), Doneddu Raffaele Arduino cav.già sotto prefetto a Cesena nel 1897 commissario del comune di Forlì (1), Gusella Girolamo ringrazia il dr. Marconi Ginesio nel 1897 (1), Il ciclista su Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (1773 -1842) (1), Marconi Ginesio ufficiale sanitario Sanità Cesenatico (3), Margherita Regina . XX settembre genetliaco.1897 (1), Matteucci Vincenzo di Forlì detiene il 33% del Taetro Giardino di Cesena. 1897 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pasolini Zanelli Silvia contessa (n.1852 -m.1920) ospita Carducci Giosuè (2), Polenta chiesa e castello nell'ode di Carducci (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3)

IlCittadino1897-12-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-12-05.pdf

1897 (54), Agelli Paolo padre insegnante di fisica nel 1797 (1), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Aldini Antonio Giuseppe socio nella tipografia Biasini a metà del 1700 (2), Argentini Giacinto avv. Nel 1797 (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Barbieri Benedetto arch. Cesenate per statua Pio VI al Ridotto 2.6.1791 (3), Bertinoro corrispondenza (75), Bratti Giuseppe abate (1), Buschi Mauro avv. Nel 1797 (1), Caporali Lorenzo patriota (morto il 20.6.1811) (5), Cooke Giovanni frate irlandese(1764-1846) a Cesena è bibliotecario e direttore cimitero. (3), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), Dazio consumo abbattimento barriere daziarie. Sentenza del consiglio di Stato del 1897 (1), Di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908) (17), Fabbri Mario Antonio il 19 gennaio 1798 nominato menmbro Rep.Cisalpina (5), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fauchier Giovanni don insegnanete di francese nel 1797 (1), Golfarelli Armando pittore (1864-1942) (24), Governo di Rudinì Antonio on.le (n.1839 - m.1908). Artcolo di fondo 1897 (1), IlCittadino (1622), Lacchini Tommaso Avv (2), Lo spigolatore su Cesena nel 1797. Novembre (1), Lombardi Catterina ved. Pavirani. Morte (1), Mami Giuliano can.co ins.te di filosofia (2), Marconi Leandro arch. e decoratore a Cesena nel 1797. Chiesa di Boccaquattro e Osservanza (7), Mariani Filippo dr. Patriota (5), Masini Giuseppe conte (n.1756- m.1822) (8), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nori Marsilio dottore (4), Pieraccini Paolo padre insegnante di fisica nel 1797 (1), Prati Alfredo Avv.(n.1849 - m.1923) (13), Romagnoli Maria ved. Mami. Morte (1), Romagnoli Pio marchese (1), Stambazzi Mauro don. Frequentatore a metà del '700 della libreria Biasini (2), Teatro Giardino Cesena (261), Terzi Carlo can.co (1), Ugrigni Angelo insegnante nel 1797 (1)

IlCittadino1898-01-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-02.pdf

1898 (53), Accademia dei Filomati (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoni Luigi ing. (9), Bestemmia e turpiloquio a Cesena (1), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Cesena capoluogo di provincia il 13.05 1801 (1), Cesena nel 1848 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garimberti Angelo Maria viceprefetto a Cesena il 22.7.1802 (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Cesena dal 1797 al 1848. Il 1848 (1), Massoneria a Cesena nascita il 12.7.1809 della loggia (2), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Costantino presento la costituzione Cisalpina il 31.10.1798 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Giuseppe figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Perlini Paolo figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Politica in Chiesa. Articolo di fondo (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena (261), Topo di biblioteca su il 98 d.c. e nel corso dei secoli (1), Traiano imperatore (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1898-06-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-06-12.pdf

1898 (53), Almerici Carolina marchesa nata Verzaglia.morte (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Carradori Luigi (n.1756 -m.1832) patriota cesenate (2), Cassa di Risparmio Cesena Assemblea generale azionisti (1), Castracane Innocenzo (n.1780-m.1848) vescovo a Cesena (3), Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 6al 12. Cronaca (1), Cicognani Pio patriota cesenate (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fanzaresi Brighi Pio patriota liberale cesenate (n.1815 -m.1908) (15), Gamacchio delegato di P.S. a Cesena (1), Gentiloni colonello cesenate patriota (1), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Governo e impiegati. Articolo di fondo su doveri dei dipendenti pubblici. Prefetto Veyrat di Rovigo (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Giugno dal 6al 12. Cronaca (1), Mariani Anselmo e Giulia di Borello (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Peronospora della Vite (14), Pio Vincenzo patriota cesenate. Sua vita.Partecipa Battaglia del Monte di Cesena 1832 (2), Prete Luigi ispettore scolastico (4), Righini Rosilio delegato capo di P.S. a Cesena (1), Saragoni Giuseppe patriota cesenate (2), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Strada Cesena - Sogliano Marecchia costruzione (1), Veloce Club Cesenate (28), Veyrat Pietro prefetto di Rovigo (1)

IlCittadino1899-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-05-21.pdf

1899 (88), Angeli Davide ingegnere (3), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Caesenas su la fabbrica dello zucchero di barbabietola. Polemica con gli "scocciarelli" papisti (1), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), Fattiboni Vincenzo ing. (1), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Genocchi Vincenzo cav. (28), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Cesena nel 1849. L'invasione austriaca (1), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Maraini Emilio on. presidente Società Generale Zucchero (n.1853 - m.1916) (16), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti Cesena (10), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Ernesto avvocato cav.(n.1852 - m.1935) (27), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Muscianisi Filippo avv. Commissario straordinario Comune Cesena (11), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Pagani Guerrini Carolina morte (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Ricci Raffaello (2), Romagnoli Camillo march.(n.1816-m.1890) Sindaco di Cesena (7), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saladini Saladino conte. Poesia in onore di Gaspare Finali nel XIV lustro di sua vita. 1899 (1), Scialoja Antonio ministro (n.1817 - m. 1877) (3), Società Dante Alighieri Cesena (5), Spinelli Gregorio dr. (4), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Tamberlicchi Clarice (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tunti Urbano (1), Visanetti Luigi dr (1), Winpffen Francesco generale austriaco che occupò Cesena nel 1849 (2), Zambeccari Livio (1)

IlCittadino1899-12-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-12-10.pdf

1899 (88), Aldini Anna contessa (1), Amnistia per i fatti del maggio 1898 a Milano (tumulti caro pane) (3), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Belmonti Catterina contessa sposa a Guidi Costantino (1), Bosio Ferdinando delgato P.S. a Cesena (1), Brandolini Giuseppe detto limon Neri Processo (3), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Luigi candidato reppubblicano elezioni (2), Crudeli Michele Don (2), Domeniconi Agostino detto Beffuti Processo Neri (4), Favini Aristide avvocato processo Neri (4), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Gardini Salvatore Neri Processo (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatti Aurelio magistrato processo Neri (1), Gazzoni Aristide assessore vice presidente Banca Popolare Cesena (4), Genocchi Vincenzo cav. (28), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano (4), Guidi Alfredo cons. com. (6), Guidi Costantino marchese (2), Guidi Giacomo marchese (n.1809 - m.1877) Gonfaloniere ten. Col.a Cesena (14), Guidi Romualdo cardinale cesenate (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Locatelli Giovanni Angelo (1), Magnani Giovanni Neri Processo (3), Mami Giovanni (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Moreschini Giuseppe (12), Murat Gioacchino gen.le napoleonico e re(n.1767 - m.1815) (3), Napoleone I (1), Neri Filippo conte omicidio processo (32), Palizzolo Onorevole processo Notarbartolo (3), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte deputato (n.1844 -m. 1909) (54), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pio VI papa cesenate (n.1717 - m.1799) (29), Quaranta Vincenzo cav. Sottoprefetto Cesena (17), Romagnoli Giovanni Neri Processo (3), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Stuart Carlo cav. Avv. procuratore Forlì (6), Tani Elena cantante (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tiraboschi Girolamo (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Egisto consigliere. Presidente Congregazione di carità Cesena. Sua gestione fallimentare (13), Valzania Lodovico (1), Vincenzi Vincenzo Processo omicidio conte Neri (3), Vittorio Emanuele I (1)

IlCittadino1900-03-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-03-11.pdf

1900 (104), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Aimone di Savoia principe nascita 1900 (n.1900 -m.1948) (1), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834)su conclave di Venezia elezione di Pio VII (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoccini Maria ved. Roverella Pietro (n.1821 - m.1900) (4), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Herzan cardinale conclave elezione Barnaba Chiaramonti (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Casa Roverella Il rivovero dei vecchi e la contessa Maria (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pio VI (n.1717 - m.1799). Nepotismo e mondanità (1), Pio VII (n. 1742 - m.1823) Primo centenario dall'elezione a Venezia il 14 marzo 1800 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Roverella Alessandro giudice a Ferrara 1743 (1), Roverella famiglia cesenate. Storia attraverso le cronache municipali (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Roverella Pietro conte creatore dell'omonimo ricovero per vecchi (1)

IlCittadino1902-05-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-05-18.pdf

1902 (175), Baco da seta allevamento. Nota agricola (4), Biribanti Giuseppe sull'allevamento del baco da seta (n.1869 - m.1915) (2), Carboneria in Romagna.Elenco dei cesenati carbonari (3), Circolo democratico costituzionale Cesena.Adunanza elettorale tornata amminisrativa 1902 (1), Elezioni amministrative 1902 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXX III geneatlitico poesia in latino .1902 (1), IlCittadino (1622), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Romagna carbonara. Nomi in codice delle varie città. Cesena = Beozia (1), Romagna La nei moti del 1820-21 di Trovanelli (2), Saralvo Davide elarginazione a Patronato Scolastico.1902 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su La Romagna nei moti del 1820-21 (1), Tubercolosi pubblicazione manuale (1)

IlCittadino1903-06-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-06-14.pdf

1903 (156), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950 al teatro di Ferrara nel 1903 (1), Cesena dopo fine famiglia Malatesta scoppiano conflitti tra famiglie cesenati Tiberti e Martinelli (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Congregazione Carità Cesena non esposizione bandiera per lo Statuto 1903 (1), Fabbri Bartolomeo amico dei Tiberti è squartato nella pazza di Cesena nel 1494 (1), Ferrero Guglielmo (n.1871-m.1942) autore di Mondo criminale italiano. Con riferimento alla Romagna (1), Giostra d'incontro ultima manifestazione 26.2.1838. Sua Storia. Gli ebrei cesenati ne pagavano tassa (3), Giustizia a Cesena.Testimoni comprati. Articolo di fondo.1903 (1), Guelfi e Ghibellini a Cesena. Strage 14.7.1495 in chiesa di S.Francesco dei Tiberti (2), Guerra Guido da Bagno cavaliere guelgo amico della fam. Tiberti.1480 (1), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Monti di Cesena, ispezione ministeriale 1903 (1), Martinelli fam. Cesenate ghibellina proprietaria palazzo oggi sede Banca Popolare (1), Martinelli Tommaso Maria filosofo e poeta muore il 31.8.1667 (2), Montaletto battaglia tra fam.cesenati. I Tiberti sconfiggono i Martinelli il 12.11.1499 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Palazzo Guidi proposta acquisto da parte delle Dame del sacro Cuore dalla Congregazione Carità.1903 (1), Pellagra - Locande sanitarie nel rimense 1903 (1), Porcari Girolamo mons. L'8 giugno 1497 spara dalla rocca di Cesena contro il popolo (2), Rimini corrispondenza (17), Sansoverino Francesco conte di Caiazzo assoldato da Carlo VIII re di Francia è a Cesena 1494 (1), Scuola agraria di Cesena visita dal 2 al 5 giugno 1903 in aziende agricole emiliane (1), Talpi Niccolò notaio cesenate nel 1558 scrisse il poema sulla Giostra d'incontro ch è in Vaticano (1), Tassi Leonida cesenate muore a Bologna nel 1903 (1), Teodorani Paolo nomina a maggiore 1903 (1), Tiberti famiglia guelfa proprietaria castello di Montejottone e a Cesena del palazzo oggi Locatelli (1), Tiberti Polidoro, Antioco filosofo, Polidomante giureconsulto e Dario storico (1), Tiberti strage nella chiesa di S.Francesco il 14.7.1495 di 27 della fam. Martinelli (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Ugolini famiglia cesenate 'ghibellina' amica dei Martinelli 1480 (1)

IlCittadino1903-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-09-06.pdf

1903 (156), Boldreghini Ernesto prof. di disegno a Cesena.Morte (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesena occupata dalle truppe francesi dal 3 febbraio 1797 al 31 maggio 1799 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), IlCittadino (1622), Jacchia Celso avvocato sposa Anna Galli il 3 settembre 1903 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pierangeli Zaira maestra e direttrice asilo sposa Domenico Piacentini diParma. (1), Rimini corrispondenza (17), Rosetti Antonio .Morte (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Tassa Focatico a Cesena.Articolo di fondo e nuove tariffe (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)inaugurazione busto nel settembre 1903 (2)

IlCittadino1903-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-01.pdf

1903 (156), Aldini Antonio conte benficiò l'Asilo con il suo patrimonio (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Baldinini Luigi can. (1788 -1866) scrittore di Montiano (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Castagnoli Achille giornalista morì a Messina nel 1848 (1), Cesari Antonio don amico di Alessandro Manzoni e del cesenate ab.Antonio Manuzzi. Morto nel 1828 (2), Cesena nella cultura dal 1790 al 1860 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Della Massa Elisa in Gucci Boschi contessa e scrittrice (1831 -1890) (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Formignano corrispondenza incidente in miniera per scoppio di gas. Un morto e feriti.ottobre 1903 (1), Gambettola corrispondenza su patronato scolastico 1903 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gori Pietro Avvocato Conferenza scientifica su Australia con proiezioni (3), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe abate cesenate (1800-1876) studioso di lessicografia (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria soprano cesenate (18), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Partisani Giuseppe prof. su compianto e apoteosi di Dafni.1903 (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su ferrovia Rimini Mercatino 1903 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Società Dante Alighieri - tacciata di massoneria da 'Il Savio' nel 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Villani Carlo longianese insegnante di diritto morì nel 1859 (1)

IlCittadino1904-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-11-20.pdf

1904 (155), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì.Non eletto nel 1904.(n.1862 - m.1941) (1), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909).Nel 1904 sconfitto nel colleggio di Rimini (1), Biasini tipografia pubblicò nel 1789 e anni successivi le opere di Borghesi Bartolomeo (1), Borghesi Bartolomeo dr.studioso archeologo di Savignano (n.1881-m.1860) (2), Candoli Giovanni cappellaio a Cesena (2), Dante Alighieri (la )società sottoscrizione a favore italiani nelle provincie soggette all'Austria (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fabbri Eduardo patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) amico di Bartolomeo Borghesi (1), Focatico o tassa di famiglia polemica tra S.Saladini e Franchini E. avv.to .1904 (1), Grasso Giovanni attore siciliano.Inaugurazione rinnovato Teatro Giardino di Cesena 1904 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Cesare don (1770 - 1840).A S.Marino (1825 al 1831)per sfuggire ira card.Rivarola. (1), Onofri Antonio uomo politico di San Marino e protettore di esuli romagnoli (1), Romagnoli residenti Roma inaugurazione bandiera società mutuo soccorso.1904 (1), Trovanelli N.(1855 - 1915) su Bartolomeo Borghesi e Eduardo Fabbri (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccherificio Cesena. Su contratto barbabietole polemica fra proprietari e mezzadri 1904 (1)

IlCittadino1905-11-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-11-05.pdf

1905 (194), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena.Nomina direttivo 1905 (1), Amadori Virgilj Giovanni su 'nel porto di Genova' (1), Carpineta. Quadro di Paolo da Venezia su rivista 'Arte e storia' di Firenze 1905 (1), Consiglio Comunale Cesena 30 0ttobre 1905. (1), Crivellucci Amedeo prof. frequentatore Biblioteca Malatestiana (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Su Cesare Montalti latinista (1), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) su Cesare Montalti latinista (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), IlCittadino (1622), Maieroni compagnia teatrale al teatro Giardino (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Mori Cino dottore (26), Piccioni Luigi prof. (n.1870 -m.1955)su Cesare Montalti latinista (1), Teodorani Paolo cav. Già commissario in Eritrea descrive clima popolazione colture miniere (2), Torraca Francesco professore ed ispettore centrale (5), Zoffoli Mauro ringrazia il dr.Cino Mori (1)

IlCittadino1906-07-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-07-08.pdf

1906 (206), Bazzocchi Francesco veterinario (7), Benini compagnia teatrale a Cesena nel 1906 (1), Bevilacqua Francesco avv. Governatore scrive al card.Grimaldi su svolgimento Giostra cesenate 1838 (1), Bonci A., Novelli E., Olga Giannini e Elena Bianchini Cappelli a Rimini il 7.7.1906 x concerto (1), Cinelli Francesco Paolo di Pesaro. Lettera del 1906 a proposito incidente automobilistico (1), Cortesi Tancredi di Cesenatico laurea in medicina nel 1906 (1), Duca degli Abruzzi conquista il Rowenzori - Africa (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Genocchi Vincenzo cav. Presidente Banca popolare cooperativa di Cesena (1), Giostra d'incontro ultima manifestazione 26.2.1838. Sua Storia. Gli ebrei cesenati ne pagavano tassa (3), GrimaldiNicola (1768-1845) cadinale legato nel 1838 (1), IlCittadino (1622), Interessi locali. Opedale nuovo, case popolari, bagni pubblici, congragazione di carità. Luglio 1906 (1), Lo Spigolatore su l'ultima giostra di Cesena del 17.2.1838. (1), Luigi di Savoia prinicipe figlio di Amedeo. Spedizione Ruwensori - Africa 18.6.1906 (1), Luzzatti Luigi(n.1841 - m.1927) oratore su Soc.di mutuo soccorso Artigiana nel XXX della fondazione (2), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Marina militare scandalo inchiesta (2), Marina militare scandalo inchiesta. Tafferugli alla Camera dei deputati 1906 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria cattedra ambulante a Sn Vittore nel 1906 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Rimini corrispondenza su trattenimento musicale luglio 1906. Pro Soc.Mutuo Socc. (1), Simoni Renato autore della comkmedia 'La Vedova' (6), Taipi Nicola notaio cesenate cantò in ottava rima una Giostra, conservata in bibl.vaticana (1), Tivaroni Carlo prof. (3), Tozzi Giovanni e Zanuccoli Arturo aprono studio legale-notarile nel 1906 a Cesena (1), Vandalismi a Porta Cavour e Porta Valzania (1), Vesi e Cantelli nuovi gestori farmacia 'Giorgi' lug. 1906 (2)

IlCittadino1907-08-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-08-18.pdf

1907 (208), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731.Nel 1807 ne fa parte Pietro Giordani (1), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Capriotti Michele avv. Nomina segretario Cong.ne Carità Cesena 1907 (2), Cesena domagrafia dal secolo XIV al XX .Studi di Corridori Francesco (1), Congregazione Carità Cesena nomina a segretario di Michele Capriotti. 1907 (1), Consiglio Provinciale Forlì agosto 1907 (1), Corridore Francesco prof. Pubblica volume su demografia nello stato pontificio dal 1606 al 1901 (1), Dandini Ercole Francesco(1695-1747) latinista cesenate fondatore academia dei Filomati (2), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848).Insegnante ginnasio a Cesena nel 1807 di materie scientifiche (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) Biografia del periodo cesenate di N.Trovanelli. 1907 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Demografia cesenate dal secolo XIV al XX del prf.F.Corridore (1), Mercato Saraceno nel 1807 il comune viene visitato da Pietro Giordani letterato (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nanni Bianca maestra a Cesena (n. 1865 - m.1907) (4), Nanni Pietro ing. (2), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Roversano ebbe come segretario comunale nel 1807 Pietro Giordani (1), Telefono a Cesena per interurbane posto nel caffè Nazionale di Garaffoni.Agosto 1907 (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlCittadino1907-11-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-11-24.pdf

1907 (208), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). A New York il 6.11.1907 (1), Carboneria in Romagna.Elenco dei cesenati carbonari (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Lapide inaugurta a Villa Silvia 2.11.1907 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Filodrammatica Don Lugaresi pro terremotati Calabria .Novembre 1907. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiore Giuseppe fabbricante fiammiferi a Cesena (2), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Nobili Voci (personaggi) del passato cesenate (1), Lugaresi Giuseppe Can. Istituto Artigianelli (n.1854 - m.1927) (13), Mami Romualdo gonfaloniere a Cesena inizio '800 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Cesare don (1770 - 1840) perseguitato dal card.Rivarola.Esule a Firenze e San Marino (1), Parrocchie cesenati. Articolo di fondo su lavori manutenzione chiese.1907 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912)Lettera Sindaco Cesena del novembre 1907 (1), Patto colonico nuovi articoli e modifica al precedente. 1907 (1), Poggi Fracassi Pietro cesenate patriota.Combatté nella battaglia del Monte 1832 (5), Ridotto Comunale.Già sede Comune.Lavori di manutenzione 1907 (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sartine Sciopero del 1907 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista. A S. Francisco il 12.10.1907 (1), Tabacco Coltivazione nel terrirorio cesenate (4), Tiro a Segno Premiazioni novembre 1907 (1)

ilCittadino1909-09-19.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-19.pdf

1909 (118), Agricoltura : Assicurazione del bestiame proposta a Cesena nel 1909 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena dal 1822.(n.1771-m.1851) (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853)prigioniero dal 1824 al 1831 (1), Ghini Ferdinando marchese a Roma x porgere auguri elezione Pio VIII (1), Gravina Gian Vincenzo(1664-1718) maestro del Metastasio (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate interprete di Isotta e Tristano 1909 nel Teatro Comunale (2), IlCittadino (1622), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Perticari Costanza figlia di Monti scrive lettera a don C.Montalti (2), Pio VIII papa già vescovo a Cesena (3), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su pagine cesenati del risorgimento (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma.Articolo di fondo 1909 (1), Zuccherificio Cesena. Lamentele su trasporto barbabietole e residui con atrocità sui cavalli 1909 (1)

ilCittadino1909-10-31.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-10-31.pdf

1909 (118), Almerici Lodovico (n.1847 - m.1917) pres.te compagnia mulini.Lettera su elettricità teatro Cesena (1), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'La cena delle beffe' (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) scoperte due lettere inedite (1), Cooperativa Calzolai. Elenco nominativo 1909i (1), Cooperativa lavoranti il legno.1909 (1), Fedegrini Ugo capitano com.te Carabinieri Cesena. (1), Grazzini Antonfrancesco detto il Lasca (n.1503 -m.1583) (1), IlCittadino (1622), Kenelm su cronache teatrali a Cesena newl 1909 (1), Luce elettrica a Cesena. Tariffe di forza motrice in base alla potenza.1909 (1), Mazzoni Alessandro medico forlivese e deputato nel 1860 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morgari Oddino on.socialista (. N. 1865 - m.1944) contro la visita dello Zar in >Italia nel 1909 (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Suzzi Aistea suicidio nell'ospedale 1909 (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Zago Emilio attore veneziano dialettale (n. 1852 - m.1929) (5)

IlCittadino1915-02-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-02-28.pdf

1915 (100), Agricoltura : Vino articolo su travaso troppo ritardato che danneggia il vino.1915 (1), Bacchiani Adriano necrologio. Morto a New York nel 1915 (1), Bacchiani Umberto necrologio. Morto a New York nel 1915 (1), Bertini Francesca attrice (n.1892 - m.1985) nel film 'Amazzone mascherata'.1915 (1), Catasto revisione dati articolo.1915 (1), Comune di Cesena consiglio comunale del 22.2.1915 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese(n.1874 -m.1938) (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fiumicino Torrente lavoro di arginatura 1915 (1), Gatteo corrispondenza su comune visitato da sottoprefetto.1915 (1), Gazzetta di Bologna denominata da E.Fabbri 'Gazzettaccia' perché vicina ai papalini (1), Giorgetti Luigi sindaco di Savignano sul R. (3), IlCittadino (1622), Infermiere volontarie corso. Elenco delle partecipanti.1915 (1), La Grande Guerra . Articolo di fondo su' Attesa concorde e serena' del 28.2.1915 (1), La grande guerra. Rimpatriati italiani da nazioni europee. Ricerca contributi per mantenerli. (1), Mariani Angelo direttore d'orchestra(n.1822-m.1873)nipote del carceriere Carlo ricordato da E.Fabbri (2), Mercato Saraceno caduta del ponte di Romagnano a cinque luci.1915 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Merizzi Giovan Antonio cav.dr.sottoprefetto di Cesena in visita a Gatteo.1915 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Muratori Santi .(n.1874 -m.1943) recensione volume di N.Trovanelli su E.Fabbri.1915 (1), Romagnano caduta del ponte 1915 (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Salviani Cesare ingegnere (n.1838- m.1915) (3), Savignano di Romagna arginatura torrente Fiumicino.1915 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Sogliano sul Rubicone corrispondenza (1), Sogliano sul Rubicone cucina economica e distribuzione minestre 1915 (1), Teatro di Ravenna inaugurato nel 1852 e dedicato a Dante Alighieri (1), Trovanelli Nazzareno a cura pubblica libro su E.Fabbri 'sei anni ed due mesiella mia vita.1915 (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

ilCittadino1910-11-06.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-11-06.pdf

1910 (103), Amadori Virgilj Giovanni propone una banca italo-serba 1910 (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) nel sec. XVI. Benefattori (1), Bonci Ettore letterato cesenate dona libri alla Malatestiana sec.XVIII (1), Braschi Giambattista vescovo di Sarsina (1656-1736) pubblicò volumi su diritto ecclesiastico (2), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cavallotti Teodoro dr. Lascito di 1327 volumi alla Biblioteca Malatestiana (2), Faure Gabriel nella rivista 'Revue de deux mondes' cita la città di Cesena c on errori.1910 (1), Giovanni di Marco medico di Malatesto Novello.Dona i suoi libri alla biblioteca cesenate (1), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.50° di fondazione (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) (19), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Marcellini Nicola con rogito 13.10.1534 nomina erede universale la Biblioteca dei frati S.Francesco (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria cantante cesenate a Pietroburgo .1910 (2), Masini Niccolò medico e filosofo a Cesena. (n.1533-m.1602) detto secondo (5), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pio VI (n.1717 - m.1799). Progetto di donare a Cesena una nuova biblioteca ma mai andato in porto (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena causa vento turbinoso danneggiato il tetto.Novembre 1910 (1)

159 Antonio Mambelli, Un campione romagnolo dell 'antirisorgimento: l'Abate Giuseppe Piolanti 191-210pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1955_14.pdf

1955 (26), Bofondi Pietro (1794-1837) fratello cardinal Giuseppe (1), Mambelli Antonio storico(1890-1976) su l'abate Giuseppe Piolanti forlivese antirisorgemintalista (1), Missirini Melchiorre poeta forlivese (1773-1849) dantista (2), Missirini Melchiorre poeta forlivese (1773-1849) dantista es egretario di Canova (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pacca Tiberio mons.a Forl'(1786-1837) (1), Roverella Gian Antonio conte di Sorrivoli(1778-1843)latinista (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

486 Romolo Comandini, Massimino Morosi « corresponsabile» del mancato arresto di Giuseppe Garibaldi a Cesenatico. pp.63-77f
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1969_07.pdf

1969 (36), Comandini Romolo: Massimino Morosi « corresponsabile»mancato arresto di G. Garibaldi a Cesenatico (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) ministro interno sotto Pio IX (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morosi Massimino avv.« corresponsabile» del mancato arresto di Giuseppe Garibaldi a (1), Morosi Massimino governatore di Cesena 1849 « corresponsabile mancato arresto di G. Garibaldi (1), Sabattini Francesco don (1781-1865) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1983_31.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1983_31.pdf

1983 (40), Borghesi Bartolomeo (n.1781 - m.1860) epigrafista (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su 'L'amicizia Fabbri-Borghesi nella scuola classica romagnola (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1992_23.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1992_23.pdf

1992 (33), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su 'Cesare Montalti fra religione di Cristo e religione delle lettere (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Serra Renato (n.1884 - m.1915) 'incaricato di procurare una edizione sulle opere scelte di don Cesare Montalti' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_30.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_30.pdf

1993 (36), Biondi Gilberto prof.su Montalti latino (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) doveva raccogliere gli scritti di don Cesare Montalti ma non lo fece (1), Luzi Alfredo su 'Eloisa' carme scritto da don Montalti nel 1818 (1), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su 'La musa di Montalti'Cesare (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1995_07.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1995_07.pdf

1995 (21), Borghesi Bartolomeo (n.1781 - m.1860) (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su 'I grandi esuli della scuola classica romagnola. Borghesi , Fabbri ;Momtalti (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)