Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1993

Studi_Romagnoli_1993_01.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_01.pdf

1993 (36), Lotti Luigi presidente presenta Studi Romagnoli XLIV (1993) studi Ravennati (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_02.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_02.pdf

1993 (36), Agnello Andrea o Ravennate (c.a. 800-c.a.850) (6), Ravenna articolo di Vasina Augusto prof.(1929-2016) su Le storie tradizionali e la nuova 'Storia di Ravenna'. A prposito della pubblicazione del volume III 'dai mille alla fine della signoria Polentana' (1), Rossi Girolamo medico filosofo storico (1539-1607) nato a Ravenna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vasina Augusto prof.(1929-2016) su Le storie tradizionali e la nuova 'Storia di Ravenna'. A prposito della pubblicazione del volume III 'dai mille alla fine della signoria Polentana' (1)

Studi_Romagnoli_1993_03.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_03.pdf

1993 (36), Dirani Ennio storico (1930-2019) direttore della biblioteca Oriani su: Mario Lapucci (1), Lapucci Mario storico editore pittore (1914-1992) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_04.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_04.pdf

1993 (36), Agnello Andrea o Ravennate (c.a. 800-c.a.850) (6), Capellini Denis prof. Su : nuovi dati ed osservazioni sulla cinta muraria di Ravenna tardoantica (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_05.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_05.pdf

1993 (36), Agnello Andrea o Ravennate (c.a. 800-c.a.850) (6), Magini Giovanni Antonio astromo (1555-1617) (1), Novara Paola prof. Su : L'ubicazione di un gruppo di chiese ravennati in alcune mappe di età moderna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_06.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_06.pdf

1993 (36), Strabone filosofo geografo (63 a C.- 23 d C.) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tramonti Stefano storico su; Strabone e Ravenna. Un contributo per la geografia storica dell'Adriatico (1)

Studi_Romagnoli_1993_07.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_07.pdf

1993 (36), Russo Eugenio storico su :Nuovi dati per la conoscenza delle volte in tubi fittili dallo scavo della chiesa di S. Agata di Ravenna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_08.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_08.pdf

1993 (36), Frassineti Giancarlo prof. Su: L'antica Classe negli studi di Antonio Zirardini (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zirardini Antonio (1725-1785) archeologo giurista e storico di Ravenna (2)

Studi_Romagnoli_1993_09.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_09.pdf

1993 (36), Montanari Giovanni storico (1929-2021) su : Iconologia del ciclo òusivo del ravennate 'triclinium neonianum' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_10.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_10.pdf

1993 (36), Canali Ferruccio arch.su : Alcune note preliminari per lo studio dell'architettura ravennate tardo antica: dalla storiografia al restauro dei monumenti (1), Muzio Giovanni arch. (1893-1982) lettera a Sarfatti Margherita crita arte (1880-1961) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_11.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_11.pdf

1993 (36), Bernicoli Silvio direttore della Classense di Ravenna 1857-1936) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zaccarini Umberto storico (1933-2021) su : Postille sulla 'Concordia antiqua inter clericus et laicos ravennates' nell'VIII centenario della sipulazione (1)

Studi_Romagnoli_1993_12.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_12.pdf

1993 (36), Dell'Amore Franco musicologo su: La fuga del maestro . Sisto Galli e la cappella musicale di Ravenna (1599) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_13.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_13.pdf

1993 (36), Canneti Pietro abate )159-1730) (1), Rosellini Ricca Elisabetta prof.ssa su: 'I libri e gli amici. Documenti sugli anni forlivesi (1724-1727) di Pietro Canneti (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_14.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_14.pdf

1993 (36), Monaldini Sergio storico su:Teatro a Ravenna tra XVI e XVIII secolo (1), Pescatore Giovambattista autore della commedia ' Nina' del 1557 (1), Ravenna articolo di Monaldini Sergio storico su:Teatro a Ravenna tra XVI e XVIII secolo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_15.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_15.pdf

1993 (36), Busi Alessandro musicista (1833-1895) (1), Busi Giuseppe organista (1808-1871) (1), Maramotti Andrea musicologo su: Una terza sinfonia ravennate di Gioacchino Rossini (1), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868). (3), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_16.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_16.pdf

1993 (36), Bosi Maramotti Giovanna prof.ssa deputata (1924-1996) su I contributi di autori ravennati negli studi danteschi tra ottocento e novecento. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_17.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_17.pdf

1993 (36), Cavalli Antonio ravennate (1795-1873) amico di Leopardi (1), Palmieri Pantaleo prof.Su :Leopardi a Ravenna (1), Pepoli Carlo poeta e politico (1796-1881) amico di Leopardi (1), Ricci Corrado ravennate comm (n.1858 -m.1934) su Leopardi a Ravenna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_18.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_18.pdf

1993 (36), Foschi Umberto prof. Storico (1916-2000) su ' La contessa Gabriella Spalletti Rasponi, pioniera del femminismo italiano. (1), Rasponi Cesare (1822-1886)ravennate padre di Gabriella, sposa Letizia Murat nipote di re Gioacchino (1), Rasponi Gabriele politico (1787-1849) fondatore della Cassa di Risparmio di Ravenna nel 1840 (1), Rasponi Gabriella ravennate (1853-1931) sposa nel 1871 il conte Vencislao Spalletti Trivelli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_19.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_19.pdf

1993 (36), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Silvestri Alberto storico su :Aspetti ecologici della Romagna del Pascoli . Dalle pinete di Ravenna alla campagna alberata. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_20.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_20.pdf

1993 (36), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910)socialista (1), Pelliconi Marco giornalista. Su : Gaetano Zirardini e il congresso socialista di Reggio Emilia dell'8-10 settembre 1893 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zirardini Gaetano (n.1857-m.1931)socialista ravennate commemora Pio Battistini 1892 (2)

Studi_Romagnoli_1993_21.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_21.pdf

1993 (36), Dalla Valle Tino giornalista scrittore su: 1914: i 'Giorni Rossi' nelle speranze e nelle illuisoni dei rovoltosi (1), Miniagio Giuseppe commissario di polizia a Ravenna e ucciso da Augusto Masetti con una bottiglia lancita contro durante la settimana rossa del 1914 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_22.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_22.pdf

1993 (36), Cervia articolo di Veggiani Antonio ing. Geologo (1924-1996)su :L'influenza delle fluttazioni climatiche sulla produzione di sale a Cervia dal 1778al 1970 (1), Cervia e le sue saline. Già dal 1200 si commerciava il sale (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Veggiani Antonio ing. Geologo (1924-1996)su :L'influenza delle fluttazioni climatiche sulla produzione di sale a Cervia dal 1778al 1970 (1)

Studi_Romagnoli_1993_23.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_23.pdf

1993 (36), Bandini Oscar e Gian Luca Corradi su : l'evoluzione del paesaggio dell'appennino romagnolo negli anni '30 e '40 attraverso le pagine della rivista 'il bosco'. (1), Console Umberto maestro elementare (1886-1962) collaboratore de 'il bosco' (1), Il Bosco rivista quindicinale dell'appennino tosco-romagnolo (anno 1925) (1), Mussolini Arnaldo (n.1885 - m.1931) diventa prefetto alla scuola agraria.1907 (3), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_24.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_24.pdf

1993 (36), Catani Benito storico su: l'insediamento monastico ed eremitico nell'appennino faentino durante il medioevo (1), Marradi e i suoi monasteri di San Giovanni Battista di Acereta e l'eremo di San Barnaba di Gamogna (1), Marradi e il monastero di Santa Maria di Crespino fondato nel 1024 (1), Marradi e il monastero di Santa Reparat (1), San Benedetto in Alpe e il suo monastero (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_25.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_25.pdf

1993 (36), Pirillo Paolo prof.storico su: 'Il passaggio dell'Alpe'. Per una storiadella viabilità medioevale fra la Romagna ed il territorio Fiorentini (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_26.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_26.pdf

1993 (36), Cesena articolo di Vandi Loretta storica dell'arte su: schemi strutturali, percorsi stilistici, simboli sociali negli ex voto della basilica del Monte di Cesena (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vandi Loretta storica dell'arte su: schemi strutturali, percorsi stilistici, simboli sociali negli ex voto della basilica del Monte di Cesena (1)

Studi_Romagnoli_1993_27.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_27.pdf

1993 (36), Fabbri Pier Giovanni prof. (1941-2017) su:sopra alcune fonti di Cesena nella prima età Malatestiana (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_28.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_28.pdf

1993 (36), Dradi Maraldi Biagio prof. Cesenate (1918-2006) su : Carmi di Francsco Uberti per Ramiro de Lorqua (1), Ramiro de L'Orca ministro del Borgia viene decapitato(smembrato) il 25.12.1502 (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_29.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_29.pdf

1993 (36), Coda Benedetto pittore (1492-1535) Madonna con bambino e quattro santi del 1503 ora a Varsavia (1), Genga Girolamo pittore (n.1476-m.1551) discepolo del Perugino.Quadro chiesa di S.Agostino Cesena (5), Giordani Gaetano bibliografo (1800-1873) (1), Ragazzini Silvestro rivenditore di quadri da chiese soppresse in epoca napoleonica (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tambini Anna prof. Su: documenti inediti per la storia della pittura in Romagna (1), Terenzi Terenzio da Urbinio pittore (1575-1621) (1)

Studi_Romagnoli_1993_30.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_30.pdf

1993 (36), Biondi Gilberto prof.su Montalti latino (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) doveva raccogliere gli scritti di don Cesare Montalti ma non lo fece (1), Luzi Alfredo su 'Eloisa' carme scritto da don Montalti nel 1818 (1), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su 'La musa di Montalti'Cesare (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_31.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_31.pdf

1993 (36), Buda Alessandro prof. Su :ammassi ed accaparamento di grano nel dipartimento del Rubicone.Applicazione di tecniche annonarie tradizionalmente note ma non sempre dai risultati prevedibili (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_32.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_32.pdf

1993 (36), Conti Fulvio prof.su: Il 'giornale Agrario Toscano'. Una fonte per la storia economica e sociale della Romagna nell'ottocento.(dal 1827-1864) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_33.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_33.pdf

1993 (36), Brusaporci Giovanni dr. Meldola. Tramvia da Meldola a Forlì (4), Giuntini Andrea prof. Storico su: il tram e il desiderio. La linea tramviaria Forlì-Ravenna dall'entusiasmo al fallimento. (1), Romagnoli Giulio ing.progettista della tramvia Meldola -Ronco-Forlì (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_34.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_34.pdf

1993 (36), Buscarini Cristoforo storico su: San Marino nella fase della unificazione italiana: l'evoluzione degli ordinamenti del microstato (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_35.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_35.pdf

1993 (36), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) (9), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) sua commedia in tre atti di ' Ugola, il futurista' (1), Mengozzi Dino prof. Su : Per l'edizione di 'Ugolq il futurista' inedito del 1913 di Antonio Beltramelli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1993_36.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1993_36.pdf

1993 (36), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)