Indice di : Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena
IlCittadino1894-05-06.pdf vedi articolo:IlCittadino1894-05-06.pdf
1894 (55), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Accademia dei Filliaci sorta a Cesena nel 1772 e composta da 12 frati solamente (1), Accademia dei Filologi sorta a Cesena nel 1824 (2), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731per iniziativa di Dandini Ercole Francesco (3), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Faberi Aldebrando vescovo a Fossombrone nato a Sorrivoli muore il 1 maggio 1119 all'età di 118 anni (1), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Greenheart su giardino Bufalini su guardie municipali e su i pompieri a Cesena (1), IlCittadino (1622), Lucchi don Giovanni parroco di S. Agostino (1), Lucchi Giovanni cesenate caduto il 30.4.1849 in difesa della repubblica romana (1), Primo Maggio (19), Serra Bendetto frate nasce a Cesena il 6.5.1703. Grande professore di eloquenza (1), Tiro a segno (1), Velocipedismo (2)
IlCittadino1907-08-18.pdf vedi articolo:IlCittadino1907-08-18.pdf
1907 (208), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731.Nel 1807 ne fa parte Pietro Giordani (1), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Capriotti Michele avv. Nomina segretario Cong.ne Carità Cesena 1907 (2), Cesena domagrafia dal secolo XIV al XX .Studi di Corridori Francesco (1), Congregazione Carità Cesena nomina a segretario di Michele Capriotti. 1907 (1), Consiglio Provinciale Forlì agosto 1907 (1), Corridore Francesco prof. Pubblica volume su demografia nello stato pontificio dal 1606 al 1901 (1), Dandini Ercole Francesco(1695-1747) latinista cesenate fondatore academia dei Filomati (2), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848).Insegnante ginnasio a Cesena nel 1807 di materie scientifiche (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) Biografia del periodo cesenate di N.Trovanelli. 1907 (1), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Demografia cesenate dal secolo XIV al XX del prf.F.Corridore (1), Mercato Saraceno nel 1807 il comune viene visitato da Pietro Giordani letterato (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Nanni Bianca maestra a Cesena (n. 1865 - m.1907) (4), Nanni Pietro ing. (2), Rambelli Virginio comm. Segretario Sottoprefettura Cesena.Pubblica lettere P.Giordani (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Roversano ebbe come segretario comunale nel 1807 Pietro Giordani (1), Telefono a Cesena per interurbane posto nel caffè Nazionale di Garaffoni.Agosto 1907 (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)
Studi_Romagnoli_1989_16.pdf vedi articolo:Studi_Romagnoli_1989_16.pdf
1989 (39), Bandi Angelo è sindaco di Roversano con segretario P. Giordani. Nipote di Pio VI. Il 1 aprile 1823 cade assassinato. (1), Brighenti Pietro avv.(1775-1848) Viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (1), D'Altemps Fabbri Margherita (1781-1846)contessa cesenate (1), Fusconi Teodoro bibliofilo cesenate amico di Leopardi e di Giordani (1), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) segretario comune di Roversano (1), Palmieri Pantaleo prof.Su : schede cesenati per Leopardi (1), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)
Studi_Romagnoli_1991_29.pdf vedi articolo:Studi_Romagnoli_1991_29.pdf
1991 (37), Accademia dei Filomati nasce a Cesena nel 1731per iniziativa di Dandini Ercole Francesco (3), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848) è insegnante di Matenatica al ginnasio di Cesena (4), Masini Giulio conte patriota amico di Pietro Giordani. Mucista (1800-1853) (11), Masini Niccolò presidente accademia dei Filomati muore nel 1807 (1), Palmieri Pantaleo prof.Su : la scuola classica romagnola e la musica (1), Perticari Giulio poeta (n.1779 - m.1822) sposa Costanza la figlia del poeta Vincenzo Monti (4), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868).Vita e opere (6), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)