Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Morosini Domenico dottore a Gambettola

IlCittadino1902-07-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-07-20.pdf

1902 (175), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Baronio Carlo avv. (4), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Campanile san Marco di Venezia caduta 14.7.1902 (1), Centranico Pietro doge di Venezia oriundo da Cesena (1026) (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Cesenatico Corrispondenza.Lucia di Lamermoor rappresentata al Teatro. (1), Elezioni amministrative del 6.07.1902. Il Dopo elezioni,cause di una sconfitta dei liber monarchici (1), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì.1902 (6), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Lotta per elimarlo.1902 (3), Jacchia Celso avvocato (17), Kenelm su Campanile San Marco di Venezia caduta 14.7.1902 (1), Leghe o Fratellanza dei contadini (1), Leoni Montini Oda Prof.ssa (13), Meldola corrispondenza (25), Mordini Antonio on.le garibaldino (2), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Ragonesi Pietro patriota meldolese (n.1828- m.1902). Fondatore società operaia (1), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4), Trebbiatrici lotta. (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947). Viaggio in Russia (1)

IlCittadino1903-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-01.pdf

1903 (156), Aldini Antonio conte benficiò l'Asilo con il suo patrimonio (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Baldinini Luigi can. (1788 -1866) scrittore di Montiano (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Castagnoli Achille giornalista morì a Messina nel 1848 (1), Cesari Antonio don amico di Alessandro Manzoni e del cesenate ab.Antonio Manuzzi. Morto nel 1828 (2), Cesena nella cultura dal 1790 al 1860 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Della Massa Elisa in Gucci Boschi contessa e scrittrice (1831 -1890) (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Formignano corrispondenza incidente in miniera per scoppio di gas. Un morto e feriti.ottobre 1903 (1), Gambettola corrispondenza su patronato scolastico 1903 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gori Pietro Avvocato Conferenza scientifica su Australia con proiezioni (3), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe abate cesenate (1800-1876) studioso di lessicografia (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria soprano cesenate (18), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Partisani Giuseppe prof. su compianto e apoteosi di Dafni.1903 (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su ferrovia Rimini Mercatino 1903 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Società Dante Alighieri - tacciata di massoneria da 'Il Savio' nel 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Villani Carlo longianese insegnante di diritto morì nel 1859 (1)