Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia

IlCittadino1894-06-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-03.pdf

1894 (55), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Caffè Nazionale detto del mezzo viene chiuso il 31.5.1881. Fu il ritrovo dei liberali (1), Cesenatico porto canale inaugurazione 12.8.1314. Breve storia del porto (2), Chiaramonti Chiaramonte medico cesenate muore il 2.6.1588 (1), Chiesa S. Zenone a Cesena demolita il 30.5.1599.In quel posto verrà costruita chiesa Madonna rose (1), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Cortese Emilio ing. Su cooperativa di consumo minatori Trezza (1), Effemeridi cesenati (52), Elezioni amministrative (23), Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)Accad.co Filomati Cesena 1.6.1807 elogio Masini Niccolò + 6.4.1897. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea signore di Cesena fu capitano del duca G.Maria Visconti Milano nel 1407 (2), Malatesta Uberto 28.5.1304 induce a rag.Alberico Roversano fa prigionieri i figli.Signorini elegia. (1), Masini Vincenzo poeta (1689-1763) autore de Il Zolfo (7), Minguzzi Livio prof avv. (14), Palazzo Guidi il 31.5.1729 vi alloggia la duchessa di Parma Dorotea Sofia (1), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Pio VI il 29.5.1782 ritorna da Vienna. Andà, tornò, e rimase di stucco - satira cesenate (1), Quidam su Fasci siciliani e sentenza di Palermo (1), Ravaglia Giuseppe muore a seguito di ferite al collo (1), Ravaioli Diomede dr. ringraziamento da Domenicni Vittorio (1), Taddeo de Lapi studente a Cesena nel 1520 (1), Venturoli Ettore dottore (26), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5), Visanetti Luigi rappresentò le Romagne nel 1859 (1)

IlCittadino1897-11-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1897-11-21.pdf

1897 (54), Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (n.1773 -m.1842)Famedio di Pavia è iscritto il suo nome 1897 (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Bertinoro corrispondenza (75), Cassa di Risparmio Cesena Brutta figura nel non esporre la bandiera 1897 (1), Cesenatico Teatro comunale saggio di Caimmi violoncellista e di sua moglie De Pestel violinista (1), Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), Doneddu Raffaele Arduino cav.già sotto prefetto a Cesena nel 1897 commissario del comune di Forlì (1), Gusella Girolamo ringrazia il dr. Marconi Ginesio nel 1897 (1), Il ciclista su Comune di Cesena. Nuovo organico, tabelle e raffronti. 1897 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Aldini Pier Vittorio archeologo ces.te (1773 -1842) (1), Marconi Ginesio ufficiale sanitario Sanità Cesenatico (3), Margherita Regina . XX settembre genetliaco.1897 (1), Matteucci Vincenzo di Forlì detiene il 33% del Taetro Giardino di Cesena. 1897 (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pasolini Zanelli Silvia contessa (n.1852 -m.1920) ospita Carducci Giosuè (2), Polenta chiesa e castello nell'ode di Carducci (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zattini Brusaporci Luigi don arciprete a Polenta (3)

IlCittadino1899-04-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-04-02.pdf

1899 (88), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Barbato Filippo prof. visita le miniere della Boratella 1899 (1), Biribanti Giuseppe in polemica su agricoltura con Saladino Saladini (1), Bollettino Mercuriale dall 29 marzo al 1 aprile 1899 (1), Ceredi Giuseppe falegname - morte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gazzola Bonaventura frate minore e professore università di Cesena, poi vescovo a Cervia (1), Gregorio XIII papa (1502-1585)Riconobbe nel 1570 l'università di Cesena (1), IlCittadino (1622), Moreschini Giuseppe (12), Partisani Giuseppe poesia "Vere Novo" 1899 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rognoni Alberto Dottore (31), Università a Cesena. Storia tratta da uno scritto inedito di Domenico Antonio Farini (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1903-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-11-01.pdf

1903 (156), Aldini Antonio conte benficiò l'Asilo con il suo patrimonio (1), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Baldinini Luigi can. (1788 -1866) scrittore di Montiano (2), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Castagnoli Achille giornalista morì a Messina nel 1848 (1), Cesari Antonio don amico di Alessandro Manzoni e del cesenate ab.Antonio Manuzzi. Morto nel 1828 (2), Cesena nella cultura dal 1790 al 1860 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Della Massa Elisa in Gucci Boschi contessa e scrittrice (1831 -1890) (2), Esposizione Romagnola in Ravenna del 1904 (17), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Formignano corrispondenza incidente in miniera per scoppio di gas. Un morto e feriti.ottobre 1903 (1), Gambettola corrispondenza su patronato scolastico 1903 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Gori Pietro Avvocato Conferenza scientifica su Australia con proiezioni (3), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe abate cesenate (1800-1876) studioso di lessicografia (1), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Masacci Maria soprano cesenate (18), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Morosini Domenico dottore a Gambettola (2), Partisani Giuseppe prof. su compianto e apoteosi di Dafni.1903 (1), Poggi Fracassi Tommaso patriota e scrittore (1775-1836) (3), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rimini corrispondenza su ferrovia Rimini Mercatino 1903 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Sambi Paolo canonico longianese (1794-1873). Matematico filoloso e dantista. (7), Società Dante Alighieri - tacciata di massoneria da 'Il Savio' nel 1903 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Villani Carlo longianese insegnante di diritto morì nel 1859 (1)

Antonio MAMBELLI :Dionigi Strocchi nei documenti dell'Archivio dipartimentale del Rubicone ..pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1951_21.pdf

1951 (30), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Mambelli Antonio storico(1890-1976) su Strocchi Dionigi da documenti dip.to Rubicone (1), Strocchi Dionigi scrittore traduttore faentino(n. 1762 - m.1850) (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1989_15.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1989_15.pdf

1989 (39), Aldini Pier Vittorio archeologo cesenate (n.1773 -m.1842) fondò il museo numismatico di Pavia (6), Franzoni Claudio prof. Su : Il cesenate Pier Vittorio Aldini e il 'Museo Antiquario' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)