Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate interprete di Isotta e Tristano 1909 nel Teatro Comunale

ilCittadino1909-08-29.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-08-29.pdf

1909 (118), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Ferri-Pasolini Ferrante avv. Eletto all'assemblea del 1859 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) eletto all'assemblea 1859 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate interprete di Isotta e Tristano 1909 nel Teatro Comunale (2), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), Hotkoska Ladislava cantante lirica interprete wagneriana (2), IlCittadino (1622), Manuzzi Giuseppe dr. Necrologio (1), Marinelli Filippo pedagogista (3), Masacci Vincenzo eletto deputato assemblea del 1859 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Nettezza urbana a Cesena. Acquisto di una spazzatrice meccanica 1909 (1), Nori Marsilio dottore (4), Pasolini Pietro conte (1824-1894) eletto assemblea nel 1859 (1), Pavirani Luigi avv. (3), Saragoni Giovanni dott. Eletto deputato all'assemblea 1859 (2), Spinelli Umberto tenente a Cesena tenta suicidio 1909 (1), Talentoni Bartolo maggiore guardia nazionale patriota. Arrestato nel 1853 da Paolo Amici (12), Teatro Comunale Cesena su Tristano e Isotta di Riccardo Wagner 1909 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Cesena nel 1859.Elezioni all'assemblea delle Romagne 28.8.1859 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Su Tristano e Isotta di R.Wagner 1909 (2), Turchi Achille avv. Interviene suTristano e Isotta di R.Wagner 1909 (1), Turci Costantino chirurgo (5), Ughi Ettore violinista a Cesena nel 1909 (1), Venturoli Ettore dr. (5), Visanetti Luigi dr. Eletto assemblea 1859 collegio di Sarsina (1), Vitale Eduardo direttore d'orchestra (n.1872 -m.1937) (2), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) Tristano e Isotta al Teatro di Cesena 1909 (2)

ilCittadino1909-09-19.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-09-19.pdf

1909 (118), Agricoltura : Assicurazione del bestiame proposta a Cesena nel 1909 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) (27), Borghesi Bartolomeo dr. Studioso di Savignano (n.1781 - m.1860).Rifugiato in San Marino (3), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena dal 1822.(n.1771-m.1851) (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853)prigioniero dal 1824 al 1831 (1), Ghini Ferdinando marchese a Roma x porgere auguri elezione Pio VIII (1), Gravina Gian Vincenzo(1664-1718) maestro del Metastasio (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate interprete di Isotta e Tristano 1909 nel Teatro Comunale (2), IlCittadino (1622), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Perticari Costanza figlia di Monti scrive lettera a don C.Montalti (2), Pio VIII papa già vescovo a Cesena (3), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 con condanna di 44 cesenati fra cui E.Fabbri,L.Perlini (10), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su pagine cesenati del risorgimento (1), XX Settembre 1870 in ricordo liberazione Roma.Articolo di fondo 1909 (1), Zuccherificio Cesena. Lamentele su trasporto barbabietole e residui con atrocità sui cavalli 1909 (1)