Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate.

IlCittadino1893-03-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-03-26.pdf

1893 (55), Agricoltura : Fosse da grano a Cesena nella strada.Regolamento di gestione (1), Bellenghi Ambrogio. Suicidio 1893 (2), Biblioteca Malatestiana visita dello studioso prof.Schrader di Amburgo per il codice graco Odissea (1), Boratella miniera della ditta Trezza furto di stampi in ghisa 1893 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Folli Giovanna ved. Bellenghi ringrazia il sig.Stagni 1893 (1), Francesco degli Albizzi mons. Amico fi Galilei (1), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) (4), Graziani Umberto di Ferrara salva una donna che stava annegando.Premio 1893 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena e Galileo Galilei (1), Malattia bestiame (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Parlamentarismo e monarchia. Articolo di fondo (1), Pretura Cesena udienze del 21 e del 24 marzo 1893 (1), Roncofreddo corrispondenza (9), Semper su parlamentarismo e monarchia. Articolo di fondo (1), Sorrivoli corrispondenza. Ferimento di un carabiniere marzo 1893 (1), Sprani Pandolfo prelato scrisse al granduca di Toscana nel 1613 per vendere un orologio (1), Trezza Ditta zolfo. furto di stampi in ghisa 1893 (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1894-07-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-01.pdf

1894 (55), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Ambrogio da Cesena frate diventa vescovo a Cesena il 25.6.1326 (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Carnot Sadi Marie Francois (n.1837-m.1894)presidente Francia assassinato da Sante Caserio a Lione (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Della Briga Melchiorre gesuita cesenate (1686-1749).Teologo matenatico (2), Effemeridi cesenati (52), Farmacia Giorgi querelata da Fiuzzi Cesare di Ardiano (1), Greenheart su San Giovanni patrono di Cesena 1894 (1), Il misfatto di Lione (assassinio di Sadi Carnot) (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea il 26.6.1401 crea nuova piazza. Ing.il cesenate G.Battista Montefiore (1), Premiazione alunni di tutte le scuole Governative di Cesena nel 1894 (1), Religione: Convento frati di San Rocco soppresso il 28.6.1797 (1), Religione: Festa di S. Giovanni (1), San Giovanni festa a Cesena 1894 (1), Savio fiume piena del 28.6.1684 che atterra il molino di Cento (1), Scuola Tecnica, chiusura anticipata (1), Semper su Carnot Sadi presidente Francia assassinato da un italiano (1), Seta mercato bozzoli vendite (5), Tadini Francesco Antonio canonico cesenate (1710-1784) teologo poeta oratore (2), Urtoller Giovanni avv.cav. (40)

IlCittadino1899-04-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1899-04-23.pdf

1899 (88), Albizzi Giambattista generale del XVII secolo (1), Amministratore del bene pubbico (1), Angeli Vincenzo ing (n.1853 - m.1922) (19), Biblioteca Malatestiana ricostruzione del tetto. 1899 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Cesuola Torrente sisetmazione argini. Consorzio composizione commissione 1899 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Comandini Avv. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gurazzo Cristoforo letterato all'università di Cesena (1), IlCittadino (1622), Lacchini Tommaso Avv (2), Lo Spigolatore su aneddoti universitari. L'università di Cesena nei secoli. (2), Lucidi Alessandro (1), Masini Niccolò medico (1), Materassi Francesco (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Pardo Vito Prof. Scultore (7), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Piraccini Paolo di Tessello imputato di simulazione per riscuotere premio assicurazione. 1899 (1), Provvedimenti politici ed economici. Il gabinetto Pelloux che si sta muovendo a tentoni. 1899 (1), Ribani Maria Francesco frate e con cattedra di matematica all'università di Cesena (1), Solfrini Antonio umanista nel 1579 a Bologna (1), Veloce Club Cesenate (28), Ventura Pier Abate (1), Verzaglia Giuseppe matematico cesenate(n.1669-m.1730) (6)

IlCittadino1900-03-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1900-03-11.pdf

1900 (104), Agricoltura : Barbabietola relazione di Barbato prof. (4), Aimone di Savoia principe nascita 1900 (n.1900 -m.1948) (1), Albani Giuseppe Andrea cardinale (n.1750 - m.1834)su conclave di Venezia elezione di Pio VII (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoccini Maria ved. Roverella Pietro (n.1821 - m.1900) (4), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Herzan cardinale conclave elezione Barnaba Chiaramonti (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Casa Roverella Il rivovero dei vecchi e la contessa Maria (1), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Pio VI (n.1717 - m.1799). Nepotismo e mondanità (1), Pio VII (n. 1742 - m.1823) Primo centenario dall'elezione a Venezia il 14 marzo 1800 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) (23), Roverella Alessandro giudice a Ferrara 1743 (1), Roverella famiglia cesenate. Storia attraverso le cronache municipali (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Roverella Pietro conte creatore dell'omonimo ricovero per vecchi (1)

IlCittadino1902-08-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-08-10.pdf

1902 (175), Bonci Domenico(n.1834-m.1902) padre del tenore Alessandro. Morte per affogamento a Cervia (2), Borromeo Carlo San cardinale Milano (n.1564 - m.1631) (3), Cesenatico Corrispondenza (148), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Esposizione agraria di Forlì (1), Farnese Ranuccio (1569-1622) duca di Parma (1), Golfarelli Tullo scultore (n. 1852 -m.1928) (42), Golfarelli Tullo scultore. Bassorilievo in marmo 'Salus Infirmorum'.1902 (1), IlCittadino (1622), Imposte: Giocatico. Lotta per elimarlo.1902 (3), Lo Spigolatore su archivio storico comunale di Cesena. (1), Macerone fiera bestiame nel campo Benedetti. 1902 (1), Pagani Cestaro Giulia prof.ssa. morte 1902 (1), Società mutuo soccorso Cesena.Riforma statuto 1902 (2), Tassa dei cavalli morti.Imposta dal governo pontificio e rimasta sino al 1797 (2)

IlCittadino1903-04-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-04-05.pdf

1903 (156), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Bergonzini Amilcare direttore circo di varietà a Cesena 1903 (1), Brasa Gaetano direttore Cassa Risparmio Cesena su impianto elettrico a Cesena (1), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo scrive Memorie cesenati e diatribe cesenati (3), Brissio Cesare pubblica a Ferrara tip.Baldini 1598 planimetria e relazione su Cesena (3), Bucci Ettore Memorie (n.1661-m.1731)cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 (4), Cantoni Antonio can. Scrive le sue memorie (1), Ceccaroni Giovanni scrive Le antichità di Cesena (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Cesena nella storia elenco dei manoscritti e pubblicazioni dagli Annales sino alla fine dell'800. (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consiglio Comunale Cesena del 18.3.1903. Discusssione sul bilancio tra Saladini e il sindaco Angeli, (1), De Vincenzi Domenico scrive Biblioteca cesenate in latino raccolta di biografie di Cesenati (2), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Fattiboni Zellide 7 gennio 1891 morte. Scrisse Memorie. Figlia di Vincenzo (6), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Manzoni Bernardino accademia Offuscati (2), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Masini Niccolò II scrive vita di Malatesto Novello (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Montanari Bonafede don scrive Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 ms. (3), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Parti Stefano pubblica Memorie notabili di Cesena fino al 1572 (2), Pulazzini Domenico raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 (2), Randini Francesco scrive Miscuglio di varie notizie (2), Sassi Gioacchino can. Cronista cesenate.'Giornale dei fatti memorabili accaduti a Cesena (10), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Vendemini G.B. scrive famiglie illustri di Cesena (1), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5), Zanotti Serafino. Riordino Biblioteca Malatestiana (2), Zazzeri Raimondo Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 (3)

IlCittadino1903-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-02.pdf

1903 (156), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Adimari Alessandro commediografo (n.1579 - m.1649) (1), Albertini Annibale medico cesenate. Autore di numerose opere muore 29.4.1648 (2), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Aldini Fulvio naturalista cesenate del '600 (1), Alidosi palazzo a Cesena poi Spada e più tardo Teatro Comunale di Cesena.Spettacolo nel 1618 (1), Bazzocchi Luigia maestra criticata da 'il Savio' 1903 (1), Camporesi Ceccarelli Giannina maestra d'infanzia (1), Carli Francesco Maria dr. Il 29.9.1700 arrestato dai soldati del S.Ufficio ebbe grave condanna. (1), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consiglio Comunale Cesena 25.7.1903 .Seduta dedicata modifiche statuto Orfanotrofio femminile (1), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Dandini Girolamo gesuita nipote del card.le (n.1554 - m.1634) (2), D'Orsat Renato calivinista francese abiura in S.Domenico di Cesena il10.5.1627. (1), Giordano Bruno processo dell'inquisizione. Elenco dei giudici compreso un cesenate Anselmo Dandini (2), IlCittadino (1622), Isei Giuseppe can.e critico del '600 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Salvolini Cristoforo pittore discepolo del Serra C. (1), Santucci musico del card. Rivarola nel 1617 (1), Scuole elementari Cesena dati statistici 1903 (1), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600 - m.1689) della scuola del Guercino (3), Suicidio doppio a Cesena in p.zza Aguselli.Guazzalocca A. e Treré Adele ravennati (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7), Verdoni Giuseppe Maria sac. Muore il 23.4.1690. Lasciò i suoi averi all'Ospedale Santo Crocefisso. (2), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1905-04-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-04-09.pdf

1905 (194), Banca popolare Cesena assemblea dei soci del 2.3.1905 (1), Baratelli Giuseppe controversia con Valducci Pietro fattore .1905 (4), Bassi Augusto don parroco di Polenta (4), Camera del Lavoro Cesena. Unione Birocciai-Nuratori Fornaciai.Art.di fondo 1905 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), D'annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) 'La città morta' rappresentata a Cesena 1905 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), Ego su Camera del Lavoro Cesena. Unione Birocciai-Nuratori Fornaciai.1905 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fioravanti Anselmo (n.1601-m. ? ) fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel XVII sec. (6), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su Anselmo Fioravanti fra Epifanio cesenate cospiratore politico nel se.XVII (6), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Polenta Corrispondenza (9), Urbano VIII papa (n.1568 -m.1644) (3), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26)

IlCittadino1905-05-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1905-05-21.pdf

1905 (194), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941) Eletto a Pesaro deputato 1905 (1), Andreini Carlo Antonio sac. (n.1746 -m.1817) Scrive memorie di Cesena in 40 manoscritti (9), Archivi parrocchiali conservati in cattedrale di Cesena. (2), Bucci Ettore (n.1661 - m.1731) (1), Calzini E. prof. Su Pitture refettorio San Francesco in rivista l'Arte.1905 (1), Censimento 1901 a Cesena.Pubblicazione statistica di Bonicelli 1905. (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Congregazione Carità Cesena progetto di costruzione nuovo Ospedale.1905 (1), Consiglio Comunale Cesena 15.5.1905. (1), Gori Pietro Avvocato Conferenza su splendori e tristezze del mezzogiorno d'Italia.1905 (1), Guidazzi Ottavio American Bar (14), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829) cronista cesenate alla fine del 1700 (4), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'attraverso gli archivi parrocchiali' (2), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Montani lascito nuovo ospedale (3), Ospedale civile Cesena. Progetto di nuova costruzione attingendo da lascito Montani.1905 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823)Il 21.4.1814 battezza una sua pronipote (1), Refettorio San Francesco. Recensione su rivista l'Arte di E.Calzini.1905 (1), Ufficio Postale Telegrafico Cesena ampliamento progetto 1905 (1), Zacconi Ermete attore (n.1857 - m.1948) (26), Zavalloni Vinvenzo don vicario vescovo Lorenzo Campeggi - 1627 (1)

IlCittadino1906-05-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-05-06.pdf

1906 (206), Accademia degli Offuscati nasce a Cesena nel 1630 da Scipione Chiaramonti. (4), Cacchi Guglielmo nomina a Direttore Banca popolare (2), Casati Curzio avv. Presidente deputazione provinciale (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Della Genga Annibale poi papa Leone XII nunzio apostolico a Monaco.Suo segretario T.Troni (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Gobbi Paolo farmacista.Morte (1), IlCittadino (1622), Inchiesta sulla Marina 1906 (1), Merloni Giovanni prof. socialista. (1), Partisani Giuseppe prof, autore della poesia 'Visitando una zolfara' Avellino 1906 (1), Pasolini Zanelli Giuseppe conte senatore.Pubblicazione lettera di Pio VII allo zar Paolo I (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823). Lettera 'umiliante' allo zar Paolo I (1), Primo Maggio 1906 (1), Reggimento Fanteria secondo a Cesena (3), Sciopero generale 1906 (1), Scuola Industriale Cesena.Inaugurazione 1.5.1906 (1), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Urtoller Giovanni comm. (2), Valentino duca di Cesena (Cesare Borgia) (n.1475-m.1507) (2), Vesuvio Eruzione (7), Vicchi Leone prof. Provveditore agli Studi di Forlì (5), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zerbini Luigi dott.in agraria (4)

ilCittadino1910-05-22.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-05-22.pdf

1910 (103), Agitazione Agraria articolo di fondo 'Per intenderci' 1910 (1), Baccelli Guido. Ministro (n.1832 - m.1916) istitui la 'festa degli alberi' (13), Bianco Giuseppina compagnia di operette a Teatro Giardino.1910 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Comete nel corso dei secoli. Articolo di' Lo spigolatore' del 1910 (1), Festa degli alberi a Cesena 1910 (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore a proposito di comete nel corso dei secoli.1910 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Messeri Antonio prof. Commemora G.Garibaldi 22.5.1910 a Cesena (1), Mille impresa garibaldina. 50° anniversario con banca Rg.to di stanza a Cesena.1910 (1), Roberti Giovannii Giuseppe prof.preside Liceo Monti di Cesena (3), Sampieri cav.sottoprefetto di Cesena (1), Teatro comunale di Cesena (2), Tosi Raffaele storico riminese (n.1833 -m.1913) autore da Venezia a Mantova 1849-67 (3), Venezia - episodi della difesa da Raffaele Tosi garibaldino e rimenese (1)

ilCittadino1910-10-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1910-10-30.pdf

1910 (103), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Archivio di Stato di Faenza ordinato da Carlo Malagola (1), Archivio di Stato di San Marino ordinato da Carlo Malagola (1), Cartoline di Cesena. Emissione di sette nuove immagini da cartoleria Gargano 1910 (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Commemorazione dei defunti nel 100° dell'inaugurazione (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), Galilei Galileo (n.1564 - m.1642) è a Cesena nel 1592 ospite del Chiaromonte (1), IlCittadino (1622), Ischia e Casamicciola devastate da un aeremoto ottobre 1910 (1), Lo Spigolatore su Scipione Chiaramonti e Iacopo Mazzoni e G.Galilei 1910 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Malagola Carlo dir. Archivio di Stato di Bologna (n.1855-m.1910) morte tragica 25.X.1910 (1), Malaguzzi Valeri Ippolito arch.archivista (n.1857 - m.1905) (1), Malaria provvedimenti 1910 (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Ravenna questione agraria .Intervento ministro L.Luzzati 1910 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su Carlo Malagola fondatore Archivio di Stato di Bologna (1)