Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta

IlCittadino1920-09-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-18.pdf

1920 (106), Agricoltura : com.ne prov.di propaganda per le colture alimentari 1920 (1), Amaducci Paolo prof. Su la chiesa di Polenta 12.9.1920 (1), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Bertinoro corrispondenza gita alla chiesa di Polenta 12.9.1920 (1), Comune di Cesena prezzi dei commestibili aumento senza controllo del Comm.rio Prefettizio.Sett.1920 (1), Francesca da Rimini, dramma di G.D'Annunzio musica R.Zandonai. Al Teatro comunale Cesena (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) art.di fondo del 18.9.1920 'Il Momento' (1), IlCittadino (1622), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto.Recita Pirin poemetto.1920 (1), Teatro Comunale Cesena successo della Francesca da Rimini settembre 1920 (1), Unione Cooperativa Cesena adunanza del 15 settembre 1920 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7)

IlSavio 1 agosto 1903
vedi articolo:IlSavio1903-08-01.pdf

1903 (156), Agricoltura : Conferenza Agraria Mercato Saraceno (1), Bazzocchi Luigia maestra (8), Ceccarelli Camporesi Giannina Maestra Infanzia (1), Cittadino giornale (103), Comandini Ubaldo On.(n.1869 - m.1925) Su Questione Palazzo Guidi (2), Consiglio Comunale Cesena (167), Esposizione Triennale Zootecnica Rimini (1), Funerale a Cesena in suffragio Leone XIII Articolo (1), ilSavio (517), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Malaria (16), Montiano corrispondenza (84), Orfanotrofio femminile Cesena (14), Pistocchi Giacomo Canonico (9), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Religione: Conclave articolo di fondo (1), Romagnoli testamento nullità decretata dal Tribunale (1), Sala corrispondenza (39), Suicidio Piazza Aguselli di due giovani ravennati contrastati dalla famiglia (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7)

IlSavio 8 luglio 1905
vedi articolo:IlSavio1905-07-08.pdf

1905 (194), Anseele Edoardo (n.1856 - m.938) capo socialista francese (1), Avanti socialisti e massoneria (1), Bagnarola Corrispondenza (13), Banca Comunale di Bertinoro Luglio 1905 (1), Beltrami F.pres. Comitato diocesano Sarsina 1905 (1), Bernardini Cassa Rurale sindaci (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carri funebri a Cesena (2), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesenatico Corrispondenza (148), Elezioni amministrative (23), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabbri Antonio sartoria (1), Fantini notaio (2), Gargano Ettore rilegatore foto per Carducci Giosuè (2), Gatteo corrispondenza (108), Gazzoni Geltrude e Artioli Gaetano Matrimonio (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Insolazione temperature Luglio 1900-1905 (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) (53), Nasi Nunzio on.ministro (n. 1850 - m.1935) (16), Pasolini Zanelli Giuseppe Conte (n.1844 - m.1909) dono foto a Carducci Giosuè Luglio 1905 (1), Referendum Incompatibilità Massoneria Socialismo (2), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Sarsina Corrispondenza (17), Socialisti e Massoneria referendum (1), Soldi Romeo giornalista Avanguardia socialista (2), Tamarasso Emilio giornalista Avanti su massoneria (1), Tappi Clemente bandiera società cattolica Sarsina (1), Testi Luigi mons. (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Vacirca Vincenzo direttore Parola su massoneria 1905 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7), Venturi Renato atto onesto 1905 (2), Vergnano Ada prof.ssa (6), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39)

IlSavio 6 luglio 1901
vedi articolo:IlSavio1901-07-06.pdf

1901 (140), Andreucci Giovanni Redattore del Savio (1), Biblioteca Circolante Regio Liceo Ginnasio Monti (34), Bruscadino: su sindaco Saladini 6luglio 1901 (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Cervia corrispondenza (21), Comizio agrario circondariale (4), Congregazioni Socialiste In Francia Luglio 1901 (2), Corriera Corsa Cesena Panighina (1), De Benedetti Ten. Comanda Fuoco Su Scioperanti Berra (1), De Giovanni Achille prof.tisiologo (9), Gattamorta Luigi nuovo farmacista Longiano (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), ilSavio (517), Leone XIII .Anniversario 25 anno Pontificato 1903 (3), Lombardi Eusebio nuovo farmacista Longiano (1), Magni Maurizio promosso senza esame per merito Luglio 1901 (1), Maldini e Mancini Missionari a Talamello (1), Maldini Federico e Mancini Giuseppe Sacerdoti Luglio 1901 (1), Medicina: Conferenza Contro Tubercolosi (1), Millerand Alexandre Ministro socialista francese (n.1859 - m.1943) (2), Nicola II Zar Viaggio In Francia 1901 (1), Operai Lega Cattolica Aggrediti a Genova Luglio 1901 (1), Respighi Pietro Card. vicario (1843 - m.1913) (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Stagione Estiva a Cervia (1), Toniolo Giuseppe prof. (n.1845 - m.1918) (20), Università popolare Cesena (98), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7), Zangheri Luigi Dimissionario Presidente Congregazione (4)

IlCittadino1903-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-08-02.pdf

1903 (156), Accademia dei Riformati nasce a Cesena il 3.5.1559 ad opera di Fantaguzzi G e Gualandi E. vescovo. (4), Adimari Alessandro commediografo (n.1579 - m.1649) (1), Albertini Annibale medico cesenate. Autore di numerose opere muore 29.4.1648 (2), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Aldini Fulvio naturalista cesenate del '600 (1), Alidosi palazzo a Cesena poi Spada e più tardo Teatro Comunale di Cesena.Spettacolo nel 1618 (1), Bazzocchi Luigia maestra criticata da 'il Savio' 1903 (1), Camporesi Ceccarelli Giannina maestra d'infanzia (1), Carli Francesco Maria dr. Il 29.9.1700 arrestato dai soldati del S.Ufficio ebbe grave condanna. (1), Ceresini Giovanni Don musicista nato a Cesena il 1 maggio 1584 (5), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) matematico filosofo storico cesenate. (12), Consiglio Comunale Cesena 25.7.1903 .Seduta dedicata modifiche statuto Orfanotrofio femminile (1), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Dandini Girolamo gesuita nipote del card.le (n.1554 - m.1634) (2), D'Orsat Renato calivinista francese abiura in S.Domenico di Cesena il10.5.1627. (1), Giordano Bruno processo dell'inquisizione. Elenco dei giudici compreso un cesenate Anselmo Dandini (2), IlCittadino (1622), Isei Giuseppe can.e critico del '600 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Salvolini Cristoforo pittore discepolo del Serra C. (1), Santucci musico del card. Rivarola nel 1617 (1), Scuole elementari Cesena dati statistici 1903 (1), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600 - m.1689) della scuola del Guercino (3), Suicidio doppio a Cesena in p.zza Aguselli.Guazzalocca A. e Treré Adele ravennati (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7), Verdoni Giuseppe Maria sac. Muore il 23.4.1690. Lasciò i suoi averi all'Ospedale Santo Crocefisso. (2), Verdoni Mauro don accademia Offuscati, parroco e cronista a San Vittore di Cesena (5), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1904-05-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-05-08.pdf

1904 (155), Ambroni Melchiorre cesenate costruttore dell'orologio del Comune 1675 (?) (1), Baronio Atanasio dr. (16), Cartografia cesenate Prospetto di Cesena di Giovanni Blaev del 1663 (1), Cartografia cesenate. Ex voto alla Madonna Monte per il terremoto 22.3.1661 (1), Cartografia cesenate. Palazzo Comunale e la chiesa dell'Osservanza.1726 (1), Cartografia cesenate. Prospetto di Cesena del Blaev (1663) riprodotto da Mortier (1704) (1), Cartografia cesenate.Prospetto di Cesena di Seb.Sassi (1), Cartografia cesenate.Prospetto di Cesena di Werner del 1733 (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Consiglio Comunale Cesena 6.5.1904.comm.ne avv.Pietro Turchi (1), De Sanctis Alfredo (n.1866-m.1954) compagnia teatrale con Alda Borelli.1904 (1), Esposizione romagnola in Ravenna del 1.5.1904. Articolo di fondo.Elenco espositori di Cesena (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959).Interevento al comunale il 1.5.1904 su idea socialista (1), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Roncofreddo corrispondenza. Su Frana del Casalino 1904 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Cesena il 22.3.1661 ore 19. Gravi danni senza vittime (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)su cartografia cesenate 1904 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7)

IlCittadino1904-08-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-08-07.pdf

1904 (155), Aequus su Cassa dei Risparmi di Forlì.Bilancio consuntivo 1903 (1), Cassa dei Risparmi di Forlì.Bilancio consuntivo 1903 (1), Consorzi Idraulici Del Savio - Arla (7), Corriera Valle del Savio. Prove di vetture a vapore ed a benzina 1904 (1), Elezioni amministrative 1904, accordo liberali-cattolici nelle grandi città. Bologna e Milano (1), Forlì corrispondenza. Su la Cassa dei Risparmi .Considerazioni 1904 (1), IlCittadino (1622), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Serra Giovanni Dichiarazione di non essere più alle dioendenze del march. Almerici (2), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7), Zuccherificio Cesena problemi e difficili rapporti con gli agricoltori.1904 (1)