Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1920

IlCittadino1920-01-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-03.pdf

1920 (106), Banzi Aldo arch. (1), Bazzocchi Dino prof. (1), Belletti Uniade ing. (13), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Su'problema alleanza' con Francia 1920 (1), Borello corrispondenza (38), Canducci Ida maestra (4), Cantalmessa Carmelo avv. (1), Circolo Artistico Cesenate costituzione 28.12.1919. (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena riunione 28.12.1919 (1), Clemanceau Geoges politico repbblicano francese (n.1841-m.1929) (3), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) occupazione di Fiume (1), Facchinetti Ceccarini Constanza moglie di Giovanni.necrologio (1), Fiume ceduta alla Croazia con il patto di Londra.Clemanceau ritiene D'Annunzio usurpatore (1), Furti al circolo cittadino, in abitazioni private. Cesena il 31.12.1919 (1), Gallenga Stuart Romeo on.le e sen.(n.1879 -m.1938) (1), Galli Amintore maestro musica riminese (n.1845 -m.1919) (4), Galli Amintore maestro musica riminese (n.1845 -m.1919) necrologio di Bersani F. (1), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) su 'l'ultimo voto(16.11.1919)'.1920 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), Gualtieri Domenico di Borello (n.1850 -m.1920) necrologio (1), Il Cittadino periodico cesenate difficoltà tipografiche ultimo numero 1919 (1), IlCittadino (1622), Lega studentesca Italiana festa 31.12.1919 (1), Lugo corrispondenza su elezione del 16.11.1919 da parte di Cantalamessa Carmelo avv. (1), Marini Enrico commissario prefettizio a Sant'arcangelo 24.12.1919 (1), Nanni Pietro ing.necrologio (1), Neri Ermenelgildo (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) (6), Oliveti Ivo di Borghi laurea in giurisprudenza 19.12.1919 (1), Rognoni Ettore avv. (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Strada Luigi conduttore Leon d'Oro di Cesena (2), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia operette 'Marco' di P.P.Mello (1), Trombetti Domenico prof. (2), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Turchi Filippo avv (15), Vettori Amerigo prof.preside liceo Monti Cesena (1)

IlCittadino1920-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-10.pdf

1920 (106), Associazione cesenate contro la tubercolosi in via Aldino nuovo ambulatorio 1920 (1), Associazione Reduci e Combattenti di Cesena apertura spaccio macelleria al Foro annonario 1920 (1), Associazione Reduci e Combattenti di Cesena proposte per aiuto ai reduci 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Su il VI° prestito Nazionale. Invito ad aderire 1920 (1), Bonelli Angelo dottore (24), Borghi Armando politico anarchico (n.1882 - m.1968) è a Cesena (1), Bratti Albina maestra aiutante ambulatorio medico contro la tubercolosi (1), Brunelli Umberto dott.ed on.le (n.1861-m.1931) tiene comizio a Cesena contro disoccupazione (1), Brunelli Umberto dott.ed on.le socialista (n.1861-m.1931) (2), Comizio contro disoccupazione a Cesena 8.1.1920 con on.le Brunelli, Mantelllini e operaio di Borello (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890 -m.1979) incoraggiata da A.Bonci al canto (1), Fontana Francesco Saverio giornalista su 'Voce del dovere' articolo sul risparmio1920 (1), IlCittadino (1622), Illuminazione pubblica a Cesena. Disservizi e lamentele 1920 (1), Lodovichi Lodovico cav.prof. agronomo in Viticultura. (2), Magalotti V.E. ragioniere e curatore fallimentare in Cesena (1), Malatesta Errico (n.1853-m.1932) Socialisti Anarchici è a Cesena6.1.1920 (1), Mori Cino dottore (26), Nori Francesca aiutante ambulatorio medico contro la tubercolosi (1), Note Agrarie su piccola proprietà, concimazione della vite, antragnosi della vite 1920 (1), Pio Luigi prof.medico sanitario i (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia operette di S.Marco 1920 (1), Telefono danneggiamenti a Case Finali con abbattimento di 17 pali.1920 gennaio (1)

IlCittadino1920-01-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-18.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra su lentezza delle assicurazioni nel liquidare i danni.1920 (1), Biasini Giuseppe lascia la segreteria cesenate sezione mutilati 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.su ''il vero patriottismo' 1920 (1), Fontana Francesco Saverio giornalista su la rivoluzione è..'1920 (1), Ghini Vittorio tenente cesenate caduto in guerra (n.1895-m.1917) (1), Giorgetti Luigi sindaco di Savignano sul R. (3), IlCittadino (1622), Polch Felice capitano carabinieri a Cesena in quiescenza nel gennaio 1920 (1), Sant'arcangelo comizi di E.Malatesta,on.Bianchi (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Sant'Arcangelo corrispondenza su bilanci Azienda comunale dei consumi dal 1915 al 1920 (1), Sant'arcangelo frana di Pietracuta 1920 (1), Savignano di Romagna corrispondenza in polemica con periodico lotta di classe'.1920 (1), Savignano di Romagna ricostruzione borgo dei Capanni 1920 (1)

IlCittadino1920-01-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-24.pdf

1920 (106), Agricoltura : vinacce come foraggio.1920 (1), Bellavista Romeo presidente cooperativa muratori Gatteo 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino. Su 'scipero ferrovieri'1920 (1), Bovio Giovanni on (n.1841 - m.1903) breve biografia di un on.le morto 'POVERO' (1), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena su prestito nazionale 1920 (1), Disoccupazione assicurazione obbligatoria dal 1.1.1920 (1), IlCittadino (1622), La vita nuova gionale cesenate organo Soc.Agricoltori Italiana sez. Cesena 1920 nascita (1), Prestito Nazionale della pace sociale 1920 (1), Zanuccoli Arturo dr.comm. Presidente commissione mandamentale imposte dirette 1920 (1)

IlCittadino1920-01-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-01-30.pdf

1920 (106), Biasini Giuseppe al cinema Kursall tiene conferenza 'per la pace d'Italia'.1920 (1), Bratti Gentili Maria Anna necrologio (n.1844-m.1920) (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) su i'Vagabondi' a proposito di scolari. 1920 (1), Dal Monte Casoni Celso maestro elementare sarsinate(n-1839 -m-1920) necrologio (1), Fontana Francesco Saverio giornalista su 'Voce del dovere' articolo su 'Evvuva la libertà' 1920 (1), Galbucci Piero prof.scuola tecnica di Cesena.Lascia carica pres.te. Combattenti Cesena 1920 (1), Giovannini Antonio prof.su lo scipero dei pubblici servizi 1920 (1), IlCittadino (1622), Mazzoli Giuseppe sposa Brunelli Anna il 26.1.1920 (1), Note agrarie su innesto viti, annerimento del vino 1920 (1), Tariffe per vetture pubbliche a Cesena 1920 (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41)

IlCittadino1920-02-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-02-10.pdf

1920 (106), Brighi Carlo detto Zaclen.(n.1853-m.1915) (2), Cabrini Angiolo on. Socialista (n.1869 - m. 1937) fondatori CGL nel 1906 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Ferrovia Sant'Arcangelo - Urbino.Costruzione per diminuire disicoppuzione. 1920 (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), Fontana Francesco Saverio giornalista sui 'Lestofanti vera calamità della società' 1920 (1), IlCittadino (1622), Note agrarie su corso teorico e pratico in arboricoltura 1920 (1), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo (5), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Zaclen (Carlo Brighi di Gatteo)(1853-1915) orchestra (2)

IlCittadino1920-02-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-02-14.pdf

1920 (106), Amoroso Luigi prof.relaziona su nuovo regfime dogane (1), Dogane nuovo regime discussione in Parlamento. 1920 (1), Einaudi Luigi economista (n.1874 - m.1961) su 'La terra ai contadini'.1920 (1), Ente per difendere e diffondere la piccola proprietà lavoratrice..1.2.1920 (1), Ferraris Maggiorino On (n. 1856 - m.1929) (15), Fontana Francesco Saverio giornalista (1), IlCittadino (1622), Lombardini Pierina sposa Savino Sfregola febbraio 1920 (1)

IlCittadino1920-02-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-02-21.pdf

1920 (106), Agricoltura : terra ai contadini. Contro una frase fatta 1920 (1), Assicurazioni Obbligatoria contro invalidità e vecchiaia in vigore dal 1.7.1920 (1), Cassa Nazionale di Previdenza (1), Epidemia influenzale come combatterla febbraio 1920 (1), IlCittadino (1622), Lohengrin opera di Wagner.Progetto di rappresentazione a Cesena settembre 1920 (1), Luppi Antonio capitano necrologio (n.1895-m.1920) (1), Micheluzzi Carlo direttore compagnia veneziana (1), Pertile Aureliano tenore (n.1885-m.1952) (4), Sciopero dei camerieri febbraio 1920 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Comunale di Cesena fiera gastronomica pro maternità febbraio 1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia veneziana Carlo Micheluzzi dal 11dicembre (1), Zanuccoli Arturo risponde a 'spartachino montanaro' febbraio 1920 (1)

IlCittadino1920-02-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-02-28.pdf

1920 (106), Agricoltura : patto colonico 1920 - (1), Basilica di Santa Maria del Monte Cesena.Strada delle scalette 1920 (1), Ceredi Egisto facchino spara a Gattavecchia Pio 22.2.1920 (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Fiera gastronomica al teatro comunale Cesena 1920 (1), IlCittadino (1622), Lugaresi Ernesto invalido di guerra muore 27.2.1920 (1), Partito Popolare entra in aiuto al governo Nitti. Febbraio 1920 (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R. Sua lettera a 'spartachino montanaro' 1920 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia Carlo Micheluzzi 1920 (1), Zanuccoli Antonio enologo (2)

IlCittadino1920-03-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-03-06.pdf

1920 (106), Agricoltura : agitazione bieticultori su prezzo barbabietole 1920 (1), Associazione nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena (1), Belletti Soldati Silvia necrologio (1), Case Popolari a Cesena .Proposta di costituire 'La popolare Edilizia Cesenate' progetto. (1), IlCittadino (1622), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia venezianaCarlo Micheluzzi (1)

IlCittadino1920-03-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-03-17.pdf

1920 (106), Agricoltura : patto colonico 1920 (1), Bartolini Armando sindacalista (19), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Imposta sul patrimonio Da presentare dichiarazione entro il 31.3.1920 (1), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Prihods Vasa violinista boemo (n.1900 - m.1960) ottimo e prodigioso artista. (3), Rappaini Renato giovane violinista cesenate a Lugano 1920 (1), Razzini Mario segretario federazione braccianti (1), Sciopero generale marzo 1920. Manifestazione a Cesena (1), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) commemorazione nel primo cenenario nascita (1), Zanuccoli Antonio enologo su patto colonico 1920 (1)

IlCittadino1920-03-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-03-28.pdf

1920 (106), Agricoltura : agitazione piccoli proprietari terrieri presieduta da avv.Enrico Franchini (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) nel 1919. Relazione a puntate (1), Calindri Manlio attore al Teatro Verdi (1), Fiumana Adamo morte per incidente di caccia (n.1905-m.1920) (1), IlCittadino (1622), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena.Articolo su 'Alto Adige' 1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia Manlio Calindri 3.4.1920 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Commemorazione dopo cinque anni dalla morte.1920 (1)

IlCittadino1920-04-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-04-11.pdf

1920 (106), Agnelli Mario prof.economista sulla svalutazione della lira 1920 (1), Associazione Nazionalista Italiana nasce anche a Cesena 1920 (1), Boselli Paolo on.le (n.1838-m.1932) presidente nazionale 'Dante Alighieri' (1), Cooperativa Popolare Edilizia a Cesena manifesto x sottoscrizione azioni.1920 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Trombetti Domenico prof.su vita di Raffaello pittore di Urbino.Lezione 1920 (1)

IlCittadino1920-04-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-04-18.pdf

1920 (106), Agricoltura : norme per allevatori del baco da seta 1920 (1), Associazione Cesenate Tubercolosi . Concerto beneficienza al Teatro. 21.3.1920 (1), Associazione Nazionalista Italiana congresso nazionale a Roma 1920 (1), Baiardi Emilio viene ucciso da Pompeo Faedi con una pistolettata aprile 1920. (1), Borello corrispondenza (38), Borello nascita viavio forestale 1920 (1), Casadei Urbano (n.1991-m.1920) travolto dal treno in auto x sbarre alzate.1920 (1), Case Popolari a Cesena . Nota dell'ass.ne contro la tubercolosi.1920 (1), Cassa di Risparmio Cesena 11.4.1920 relazione avv. Giovanni Ghini (1), Faedi Pompeo uccide Baiardi Emilio aprile 1920 (1), Grilli Alfredo prof. (n.1878 - m.1961)allievo del Carducci pubblica 'Aspetti del passato' 1920 (1), IlCittadino (1622), Incidente automobilistico a Rimini con tro treno x sbarre aperte.1920 (1), Ippodromo da costruirsi a Cesena 1920 (1), Lucchi Luigi muore per colpo di pistola al circolo repubblicano di S.Andrea in Bagnolo (1), Partito Liberale articolo di fondo su situazione del partito 1920 (1), Pollini Giuseppe (n.1998-m.1920) travolto dal treno in auto x sbarre alzate.1920 (1), Teatro Verdi gazzarra nel loggione 1920 (1), Unione sportiva cesenate. (1)

IlCittadino1920-05-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-05-02.pdf

1920 (106), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 25.4.1920 (1), Cerchione Luigi dr. In polemica con dr. Baldassarre vasile 1920 (1), Esposizione Romagnola d'arte ed etnografia da farsi nel 1921 (2), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) presidente Banca popolare di Cesena (1), Frambolini Gustavo direttore Banca Popolare di Cesena 1920 (1), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano morto nel1920 (1), IlCittadino (1622), Lumini Giovanni capo ufficio stato civile del comune di Cesena 1920 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario presidente Croce Rossa di Cesena 1920 (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R.nominato cavaliere corana 1920 (1), Santarcangelo corrispondenza su omicidio a Montalbano di un dirigente Partito Poolare 1920 (1), Sciopero nazionale Postelegrafonici. Articolo di fondo. 1920 (1), Soldati Benedetto autore di 'Lettere e ricordi' della Grande Guerra.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compaagnia drammatica 'Gemma D'Amora' 1920 (1), Zanucoli Arturo polemica con dr. Baldassarre Vasile aprile 1920 (1)

IlCittadino1920-05-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-05-09.pdf

1920 (106), Bissolati Leonida onorevole (n.1857 - m.1920). Necrologio (1), Bolscevismo documentato da Mimo Biasini giornalista a Bologna.1920 (1), Comini Antonio prof. Direttore tecnico Consorzio Agrario 1920 (1), Einaudi Luigi economista (n.1874 - m.1961) su deprezzamento della lira 1920 (1), IlCittadino (1622), Perini nuovo sottoprefetto di Cesena 1920 (1), Rogges Giuseppe sottoprefetto di Cesena trasferito a Casoria 1920 (1), Rognoni Alberto Dottore su nomina a direttore Consorzio Agrario 1920 (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R.risponde a dr. Baldassarre Vasile 3.5.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Gemma D'Amora (1), Viroli Candida maestra (n.1840-m.1920) necrologio (1)

IlCittadino1920-05-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-05-15.pdf

1920 (106), Agricoltori marchigiani in visita a Cesena agli allevamenti bestiame Congregazione Carità 1920 (1), IlCittadino (1622), Partito Liberale Italiano congresso unico nazionale per il 10..6.1920 a Roma (1), Rivalta Fabio professore.Lettera al dir.Alto Adige su nome da dare allla Venezia Tridentina (1), Sacchetti Giuseppe architetto a San Paolo in Brasile nomina a cavaliere 1920 (1), Scioperi agitazioni in Italia nel 1920 (1), Verdiani Mario comm segretario partito liberale e democratico 1920 (1)

IlCittadino1920-06-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-06-06.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra minaccia manifestazione nazionale contro il governo 1920 (1), Battistini Ines pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (1), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)presenta saggio musicale suoi allievi Giugno 1920 (1), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)su i cantori bolognesi al Teatro Comunale 30.5.1920 (1), Case Popolari a Cesena. Riunione al Cinema Kursall 1920 (1), Comune di Cesena in crisi. Nomina del Commissario per risolvere il grosso deficit 1920 (1), Fontana Angelo commissario P.S. trasferito da Cesena a S.Giovanni Teduccio (1), Franchetti comm.nominato commissario prefettizio al Comune di Cesena 1920 (1), IlCittadino (1622), Malmerendi G. prof. E Castellani Leonardo pubblicano lettera contro i critici dipinti Caffè Guidazzi (1), Maraldi Laura pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (3), Pistocchi Tina pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (1), Ravaldini Tina pianista cesenate allieva prof. Bersani Carlo (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica 'A.Sainati ' 1920 (1)

IlCittadino1920-06-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-06-12.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra Cesena adunanza alla sala del Casino (Teatro) 1920 (1), Barbosa Carneiro addetto Ambasciata Brasile in visita a Cesena 1920 (1), Bolscevismo russo: fame e distruzione da 'Utopia bolscevica'1920 (1), Franchetti comm.commissario prefettizio al Comune di Cesena (1), Furto di automobile dal garage di Via Mazzini 13 Cesena .9.6.1920 (1), Gatteo corrispondenza su libro di Luigi Renato Pedretti 1920 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928)candidato a primo ministro giugno 1920 (1), IlCittadino (1622), Montanari Cesare Federico ten (n.1876 - m.1915).Per un ricordo marmoreo sottoscrizione. 1920 (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) caduta terzo ministero 1920 (1), Palazzo Romagnoli Cesena concerto pro bimbi del Piave. 2.6.1920 (1), Partisani Renato violoncellista cesenate (3), Pedretti Luigi Renato maestro di Gatteo. Autore libro 'Memorie storiche Gatteo' .1920 (1), Raggi Enrico di Savignano di Rigo nominato cavaliere corona.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica 'Dea Ars'.1921 (2), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica 'Grand Guignol' 1920 (1), Turchi Gino laurea in giurisprudenza giugno 1920 (1)

IlCittadino1920-06-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-06-19.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra 'La libera Parola' numero unico sezione di Cesena 1920 (1), Belletti Alfredo presidente Partito democrazia liberale di Cesena 1920 (1), Carlotti Ahasvero avv.presidente Democrazia Liberale di Cesena (2), Corsa ciclistica a Cesena 12.6.1920 (1), Franchetti commissario prefettizio al Comune di Cesena viene trasferiro come Prefetto a Campobasso (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n.1842 - m.1928) Formazione sesto ministero giugno 1920 (1), IlCittadino (1622), Partito della Democrazia Liberale adaunanza il 24.6.1920 (1), Scuola elementare Carducci commemorazione maestri caduti Grande Guerra.24.6.1920 (1), Zanuccoli Luigi mestro di musica è a Costantinopoli per la festa della Dante Alighieri.6.5.1920 (1)

IlCittadino1920-06-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-06-26.pdf

1920 (106), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)tiene concerto a Torino il 19.6.1920 (1), Bertone Carlo maggiore comandante presidio di Cesena 1920 (1), Carlotti Ahasvero avv.presidente Democrazia Liberale di Cesena (2), Carlotti Ahasvero avv.tiene conferenza su 'da Alfredo Oriani al nostro programma'20.6.1920 (1), Chinigò commissario prefettizio a Cesena 1920 (1), Faini Giulio prof. Di corno (2), Faini Giulio prof. Di corno e maestro banda Santarcangelo 1920 (1), Gatteo corrispondenza su dissidi tra socialisti e repubblicani 1920 (1), Gatteo corrispondenza su sermoni dell'arciprete sulle braccia nude delle donne 1920 (1), Il Cittadino nel 1920 ha la sede in P.zza Aguselli 2 assieme a Democrazia liberale (1), IlCittadino (1622), La Fira di San Pir almanacco al 35° anno di vita 1920 (1), Lanzillo Agostino su 'il regime del socialismo comunista' 1920 (1), Mazzetti Cesare di Santarcangelo (n.1900 -m.1920) necrologio (1), Partito Democrazia Liberale costituzione sezione di Cesena 24.6.1920 pres. Carlotti (1), Rognoni Ettore avv. Pretore (1), Santarcangelo corrispondenza su conflitto di Montalbano 1920 (1), Scuole elementari di via Carducci Cesena scoprimento lapide maestri caduti inguerra 1920 (1)

IlCittadino1920-07-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-07-03.pdf

1920 (106), Agricoltura : motoaratura con trattrice Titan e aratro Milani con monovomero 1920 (1), Ancona ammutinamento reggimento bersaglieri 26.6.1920 per non partire per l'Albania (1), Cesena disordini dopo i fatti di Ancona del 26.6.1920. Ucciso Gennaro Gigli poliziotto (1), Gigli Gennaro agente viene assassinato nel giugno 1920.Nel 1921 arrestato assassino (2), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Lotti Ettore scultore cesenate.Mostra sue caricature nel negozio Biagini 1920 (1), Mastri Paolo dott. Rifiuta il titolo 'cavaliere della corana' 21.6.1920 (1)

IlCittadino1920-07-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-07-10.pdf

1920 (106), Bartoletti Antonio sott.te morto in guerra . Laurea Honorem in ingegneria alla memoria.1920 (1), Bartolini Armando sindacalista per i lavoratori zolfatai (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Brombini e Parodi proprietari miniera Campitello di Mercato Saraceno (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Chiarati Alcibiade conferenza su Liberalismo italiano 1920 (2), Francesca da Rimini, dramma di G.D'Annunzio musica R.Zandonai (2), IlCittadino (1622), Montesolfi proprietaria miniere Boratella III, Valdinoce e Montevecchio (1), Paolucci Antonio laurea in scienze naturali a Modena 1920 (1), Santarcangelo corrispondenza necrologio di Natalina Montanari Mei 1920 (1), Teatro Comunale di Cesena (15), Zolfo: Sciopero Zolfatai delle miniere della Soc. Montecatini 1920 (1)

IlCittadino1920-07-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-07-17.pdf

1920 (106), Associazione Nazionale fra mutilati ed invalidi di guerra.Sezione di Cesena precisazioni 1920 (1), Banca Popolare Cesena succursale di Cesenatico apertura 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino' su provocazione jugoslave (1), Bonelli Angelo dottore (24), Chiarati Alcibiade conferenza su Liberalismo italiano 1920 (2), Circuito motociclistico dell'Adriatico che si correrà il 1.8.1920 (1), Frombolini Gustavo direttore Banca Popolare Cesena (2), Grand'hotel di Rimini con il concorso dei pompieri di Cesena 1920 (1), IlCittadino (1622), Partito Liberale convegno a Roma rappresentati regioni 11.7.1920 (1), Popolare Edilizia Cesenate costituzione 13.7.1920 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)In memoria. Pubblicazione di Dino Bazzoicchi 1920 (1)

IlCittadino1920-07-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-07-24.pdf

1920 (106), Avanti giornale socialista. Racconta gli orrori del comunismo russo 1920 (1), Bazzocchi Dino prof.pubblica opuscolo su N.Trovanelli (1), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) sindaco di Forlì e senatore (8), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) mostra fotografica luglio 1920 (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza nel 50° apertura Teatro Petrella . 1920 (1), Raggi Decio avv. tenente complemento(n.1884 - m.1915) prima medaglia d'oro alV.M.1915 (8), Rasi Pasquale salva da annegamento Lucchi Teresa Berti e suo figlio .19.7.1920 (1), Rognoni Alberto Dr. Presidente Cassa di Risparmio di Cesena 1920 (1), Russia orrori del nuovo comunismo raccontato da una comitiva di socialisti italiuani.1920 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) nel V° anniversario della morte 1920 (1), Teatro Petrella Longiano. Nel 50° anniversario d'apertura. 1920 (1)

IlCittadino1920-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-08-02.pdf

1920 (106), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.In polemica contro 'Spartaco'1920 (1), Cassa di Risparmio di Cesena lettera di Vincenzo Valducci vicepresidente 31.7.1920 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Magnani Gennaro dr. Articolo polemico sui repubblicani montianesi.1920 (1), Miseroni Clara diplomata all'Accademia di Belle arti di Bologna. Luglio 1920 (1), Montiano Corrispondenza del dr. Gennaro Magnani 1920 (1), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904). Impressioni e ricordi 1920 (1), Paolo di Tarso su 'Cause ed effetti del dopoguerra'. 1920 (1), Partito democrazia Liberale sulla questione di Fiume agosto 1920 (1), Pedretti Renato maestro traccia la storia di Gatteo sotto la dominazione di Venezia (1503-1505) (2)

IlCittadino1920-09-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-04.pdf

1920 (106), Bersani Carlo pianista cieco. (n.1882-m.1965) articolo su 'Francesca da Rimini'Teatro Comunale 1920 (1), Bonfanti Carlo baritono (1), Calzolari Giuseppe avv. Procuratore Banca Commerciale Italiana.nomina ufficiale della corona.1920 (1), Cantina sociale nata per iniziatova Partito democratico liberale 4.9.1920 (1), Cassa di Risparmio di Cesena Polemica tra Dr. Rognoni presidente e V. Valducci vicepresidente. 1920 (1), Cesenatico Corrispondenza su concerto vocale pro erigenda chiesa alla spiaggia 1920 (1), Consorzio Agrario Romagnolo. Convegno tenuto a Rimini il 30.8.1920 (1), Fabbris Scavizzi Lina soprano nata ad Ascoli P. (1), Francesca da Rimini, dramma di G.D'Annunzio musica R.Zandonai. A Cesena 4..9.1920 (1), Guarnieri Antonio direttore orchestra (n.1880-m.1952) (1), IlCittadino (1622), Magalotti Ermanno maestro elementare e scrittore (n.1882-m.1920) necrologio 1920 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su 'vendemmia e vinificazione'1920 (1), Partito della democrazia Liberale sezione di Cesena,manifesto del 12.8.1920 (1), Pertile Aureliano tenore (n.1885-m.1952) (4), Previdenza sociale dal 1.7.1920 è entrato in vigoro il D.L. n° 603 del 21.4.1919 (1), Stabile Mariano baritono (n.1888-m.1968) (1), Teatro Comunale Cesena Francesca da Rimini il 4.9.1920 (1), Topi Ulisse di Savignano. Nomina a cavaliere 1920 (1), Unione Cooperativa Cesena costituzione con rogito notaio Zanuccoli11.8.1920 (1)

IlCittadino1920-09-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-11.pdf

1920 (106), Agricoltura : coltivazione della canapa. 1920 (1), Aleotti Alfredo sposa Luisa Zangheri. Settembre 1920 (1), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) necrologio. Sepoltura a Faenza (1), Bersani Carlo pianista cieco (n.1882-m.1965)articolo dettagliato su Francesca da Rimini 11.9.1920 (1), Crisi d'Italia e noi, articolo di fondo sulla crisi che attanaglia l'Italia nel 1920 (1), Elezioni amministrative a Cesena 23 ottobre 1920 (2), Fabbriche invase dalle maestranze, reticolati attorno alle fabbriche.Situazione nel 1920 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Servizio automobilistico Cesenatico-Bagno di Romagna della SITA. Lamentele sulla gestione.1920 (1), Teatro Comunale Cesena .Francesca da Rimini 4.9.1920 resoconto (1)

IlCittadino1920-09-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-18.pdf

1920 (106), Agricoltura : com.ne prov.di propaganda per le colture alimentari 1920 (1), Amaducci Paolo prof. Su la chiesa di Polenta 12.9.1920 (1), Baroni Pasolini Silvia contessa Semitecolo (n.1852 - m.1920) (4), Bertinoro corrispondenza gita alla chiesa di Polenta 12.9.1920 (1), Comune di Cesena prezzi dei commestibili aumento senza controllo del Comm.rio Prefettizio.Sett.1920 (1), Francesca da Rimini, dramma di G.D'Annunzio musica R.Zandonai. Al Teatro comunale Cesena (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) art.di fondo del 18.9.1920 'Il Momento' (1), IlCittadino (1622), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto.Recita Pirin poemetto.1920 (1), Teatro Comunale Cesena successo della Francesca da Rimini settembre 1920 (1), Unione Cooperativa Cesena adunanza del 15 settembre 1920 (1), Valzania Arnaldo diploma di Maestro Compositore e prof. di cornetta (7)

IlCittadino1920-09-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-09-26.pdf

1920 (106), Agricoltura : canapa lettera al Cittadino del settembre 1920 (1), Agricoltura : comitato prov.le di propaganda colture alimentari.Programma .Settembre 1920 (1), Belletti Alfredo fonda una filodrammatica con giovani cesenati. 1920 (1), Ceccarelli Edoardo maestro elementare ricorda Magalotti Ermanno.1920 (2), Elezioni amministrative a Cesena 24 settembre 1920. Articolo di Fondo 'Confusionismo' (1), IlCittadino (1622), Magalotti Ermanno maestro e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) ricordato da E. Ceccarelli (2), Mercato Saraceno corrispondenza su filodrammatica di A.Belletti 1920 (1), Savignano corrispondenza su filodrammatica di A.Belletti 1920 (1), Teatro comunale Cesena: sempre su Francesca da Rimini 1920 (1)

IlCittadino1920-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-02.pdf

1920 (106), Agricoltura : articolo su 'La questione dei braccianti' del 2.10.1920 Ia parte (1), Agricoltura : articolo su 'La questione dei braccianti' del 9.10.1920 Iia parte (1), Agricoltura : comitato agrario romagnolo. Riunione ottobre 1920 (1), Agricoltura : elenco dei 120 proprietari terrieri cesenati che hanno assunto braccianti.1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Art. su 'Le vittorie del riformismo' 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna a Bologna 1921 (11), Comitato agrario romagnolo. Riunione ottobre 1920. Elenco componenti il direttivo (1), Giovannini Alberto prof. Ministro (n.1882-m.1969) direttore di 'Liberta Economica' (6), IlCittadino (1622), Scioperi dei metallurgici. Articolo di Fondo' Oltre il conflitto' 2.10.1920 (1)

IlCittadino1920-10-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-09.pdf

1920 (106), Biasini Mimo su P.S.I.. Dopo vittoria elezioni novembre 1919. Scissione in due correnti.1920 (1), Ceccarelli Edoardo maestro elementare ricorda Magalotti Ermanno.1920 (2), Elezioni amministrative a Cesena 23 ottobre 1920 (2), Elezioni amministrative a Cesena 23 ottobre 1920. Articolo di fondo'Alla viglia'. (1), IlCittadino (1622), Magalotti Ermanno maestro e scrittore di miniature(n.1882-m.1920) ricordato da E. Ceccarelli (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria su comitato pro colture alimentari di Cesena 1920 (1), Partito socialista italiano. Dopo vittoria elezioni novembre 1919. Scissione in due correnti.1920 (1), Sarsina Corrispondenza su matrimonio di Fabbri Laurina con prof. Giuseppe Manzoni. 4.10.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia Renzi 1920 (1)

IlCittadino1920-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-16.pdf

1920 (106), Agricoltura : Federazione agricoltori Cesena su disoccupazione braccianti. Proposta bonifica terreni (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Art. su 'Pattriottismo proletario' del 10.10.1920 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) posa di una lapide a Case Finali 1920 (1), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno corrispondenza su elezioni amm.ve ottobre 1920 (1), Paolucci Antonio medico su lascito cont.ssa Silvia Baroni Semitecolo. Ia parte 1920 (1), Partito socialista di Cesena manifestazione ottobre 1920 pro Russia comunista (1), Sanatorio antitubercolare a Villa Silvia dopo lascito cont.Silvia Baroni Semitecolo.1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica di Giovanni Grasso ottobre 1920 (2)

IlCittadino1920-10-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-23.pdf

1920 (106), Bartoletti Evaristo violencellista cesenate tiene concerto a Fiume.Assiste G.D'annunzio 1920 (1), Belletti Alfredo lettera al 'Cittadino' contro insinuazioni contro'Corriere Cesenate'.ottobre 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Articolo su 'Contro qualsiasi dittatura' 1920 (1), Brunazzi Augusto pre.ass.ne mutilati e invalidi di Cesena.Ritira le dimissioni da presidente 1920 (1), Elezioni amministrative tornata del 10 e 17 ottobre 1920.Articolo di fondo (1), IlCittadino (1622), Utopia Bolscevica e le 4 C (cooperazione,collaborazione,comparticipazione,controllo.1920 (1)

IlCittadino1920-10-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-10-30.pdf

1920 (106), Agricoltura : disoccupazione braccianti concordato 1920 (1), Bartoletti Antonio sott.ferito in guerra(n.1896-m.1918) ritorna la salma a Cesena 1920 (1), Comandini Federico avv. Associazione combattenti (4), Elezioni amministrative dell'ottobre 1920.Articolo di fondo sui risultati. Cesena ai repubblicani (1), IlCittadino (1622), Lenin Vladimir politico russo (n.1870- m.1924) Articolo denuncia di Lenin al servizio dei tedeschi (1), Lombardini Paolo (n.1849-m.1920) necrologio (1), Longiano corrispondenza. Lettera del maresciallo Bunardi contro la teppaglia longianese.1920 (1), Santini Pirro Guglielmo (n.1864-m.1920)necrologio (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica di Giovanni Grasso ottobre 1920 (2), Zama P. giornalista di Nuova Romagna su 'Gli intelletuali e noi'.Ottobre 1920 (1)

IlCittadino1920-11-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-11-06.pdf

1920 (106), Agricoltura : concordato per la disoccupazione bracciantato agricolo.1920 (1), Anniversario vittoria 4 novembre 1918.A Cesena l'anniversario è poco celebrato.1920 (1), Battistini Paolo titolare 'osteria nuova 'in via Garibaldi 116 Cesena. Grave atto di sangue.1920 (1), Belletti Alfredo polemica con 'Spartaco' giornale e con la stampa cattolica.1920 (1), Bracciantato agricolo concordato per risolvere la disoccupazione di questa categoria.1920 (1), Corriere Cesenate giornale. Polemica de 'Il Cittadino' sull'elezioni amministrative a Cesena1920 (1), Elezioni amministrative dell'ottobre 1920.Articolo di fondo sui risultati. (1), IlCittadino (1622), Pasolini Pietro conte (1824-1894) problema della lapide a lui intitolata perché spostata.1920 (2)

IlCittadino1920-11-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-11-13.pdf

1920 (106), Agricoltura : Braccianti concordato per la disoccupazione 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.su Gioventù e Patria.1920 (1), Calzolari Giuseppe avv. Procuratore Banca Commerciale Italiana (3), Carloni Romolo don Cimitero rettore celebra S.Messa per caduti in guerra.1920 (1), Credito Romagnolo nuove agenzia in Romagna.1920 (1), Elezioni amministrative ottobre 1920.Articolo di fondo. Buon risultato di Democrazia liberale (2), Gatteo corrispondenza su nuova giunta eletta ottobre 1920 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo su nuova giunta comunale di Gatteo eletta ottobre 1920 (1), Pedretti Renato maestro traccia la storia di Gatteo sotto la dominazione di Venezia (1503-1505) (2)

IlCittadino1920-11-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-11-20.pdf

1920 (106), Agricoltura : accordo fra proprietari e braccianti Tenuta Capo d'Argine assume 100 braccianti 1920 (1), Antonelli avv.to sindaco di Gatteo (1), Belletti Alfredo in polemica con il'Corriere Cesenate' su elezioni amm.ve del 1920 (1), Biasini Mimo. Collaboratore de 'Il Cttadino'.art. su 'I diritti dei mutilati' 1920 (1), Borghesi Francesco dr. In polemica con sezione medici condotti di Cesena.1920 (1), Cesena: 4 medici 'crumiri' accettano condotte con contratti inferiori a 8000 £ .1920 (1), Corriere Cesenate giornale. Polemica de 'Il Cittadino' sull'elezioni amministrative .1920 (1), Elezioni amministrative ottobre 1920.Articolo di fondo. Buon risultato di Democrazia liberale (2), Federazione Agricoltori di Cesena. Nuovo direttivo eletto il 17.11.1920 (1), Gatteo corrispondenza su 'Municipalia' di Paolo Mastri 19.11.1920 (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo corrispondenza da Gatteo su 'Municipalia' (1), Mori Cino dottore sulla polemica dei concorsi per le condotte mediche del Cesenate.1920 (1), Paolucci Antonio medico. In polemicacon direttivo medici condotti Cesena.1920 (1), Pedretti Renato maestro traccia la storia di Gatteo nell'anno 1554 e nella guerra alleata a Siena (1), Rasi Carlo cesenate a Pisa. Grande benefattore, nominato cav.re della corona 1920 (1), Sacchetti Adolfo specialista otorino .in polemica con direttivo medici condotti.1920 (2), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia drammatica Cav. Tempesti.Giulio.1920 (1)

IlCittadino1920-11-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-11-27.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra manifestazione contro governo 21.11.1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ricorda Giulio Giordani (1), Bologna dopo elezioni amministrative ottobre 1920. Disordini con 11 morti e decine di feriti.1920 (1), Borghetti, Magnani, Sacchetti e Paolucci dr.ri definiti medici crumiri da ass.ne medici condott 1920 (1), Carlotti Ahasvero avv.presidente Democrazia Liberale di Cesena. Art. su 'Le banalità del Popolano (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Gatteo corrispondenza su interruzioni luce elettrica, Teatro da restaurare e case popolari.1920 (1), Giordani Giulio avv. mutilato, fascista (n.1878-m1920).Assassinato 20.11.1920 Palazzo d'Accursio (3), IlCittadino (1622), Magni Giuseppe dr.presidente ass.ne medici condotti Cesena polemica contro medici crumiri (1), Mastri Paolo su disservizi luce elettrica,Teatro in restauro, case popolari,corriera.1920 (1), Milite Ignoto. In inghilterra già accompagnato nell'Abbazia Westminter. In Italia a quando? 1920 (1), Teatro Verdi rappresentazioni compagnia di Varietà 1920 (1)

IlCittadino1920-12-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-04.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati invalidi di guerra Cesena comitato x autofinanziamento. Elenco sott.ri 1920 (1), Biagi Enzo ing.direttore scuola industriale di Cesena 1920 (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.art. 'Ravvedimenti proletari'1920 (1), Bologna : universitari ateneo votano contro prof.ri socialisti dopo i fatti del nov.bre 1920 (1), Bombacci Nicola rivoluzionario romagnolo(n.1879-m.1945) direttore de'Il Cuneo' (6), Bordiga Amedeo politico comunista (n.1889-m.1970) (2), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) direttore Cassa Risparmio Cesena (31), Bruno Paolo segretario Democrazia Liberale Romagnola è a Cesena il 3.12.1920 (1), Cesena al buio x interruzione servizio elettrico dalle 18 per sciopero.Dicembre 1920 (1), Elezioni amministrative ottobre 1920.Articolo di fondo: 'L'avvenire' (1), Foggia Filippo flautista, impiegato cong.ne Carità ,patriota (n.1837-m.1920) necrologio (1), IlCittadino (1622), Lelli Mami Pietro laurea in medicina dicembre 1920 (1), Menghini Vitaliano preside Liceo Monti e a Forlì. Necrologio (1), Prampolini Camillo onorevole (n.1859 - m.1930) (12), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) sindaco di Roma 1920 (1), Rognoni Alberto pres.te Cassa Risparmio Cesena e Vincenzo Valducci si accordano 1920 (1), Serrati Menotti Giacinto politico socialista (n.1872-m.1926) (3), Società Elettrica Romagnola: comunicato sui disservizi elettrici nel Cesenate.1920 (1), Vesi Lodovico necrologio (n.1847-m.1920) impiegato Monte di Pietà (1)

IlCittadino1920-12-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-11.pdf

1920 (106), Antonioli Antonio presidente cong.ne carità di Santarcangelo (1), Bersotti Giuseppina e Montanari Poletti Delia promotrici di Democrazia Liberale femm.le a Cesena (1), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.art.lo su 'Crisi socialista' 1920 (1), Bonoli Umberto laurea in medicina 29.11.1920 (1), Bruno Paolo segretario Democrazia Liberale Romagnola. Direttore 'Nuova Romagna' 1920 (1), Bruno Paolo segretario Democrazia Liberale Romagnola. Suo art. 'La nostra dottrina'.1920 (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Domeniconi Gino nuovo presidente congregazione carità di Gatteo.1920 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), Mastri Paolo su bandiere rosso-nere in Comune Gatteo e lavori pubblici.1920 (1), Santarcangelo corrispondenza su congrgazione carità 1920 (1), Sindacato Cesenate Stampa sezione di Cesena istituzione 6.12.1920 (1), Sindacato della Stampa Cesenate.Nomina direttivo ed elenco componenti (2)

IlCittadino1920-12-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-18.pdf

1920 (106), Associazione Mutilati guerra adunanza cinema Kursall (Dandini) con sottoprefetto Cesena.1920 (1), Bersani Giovanni nato a Meldola (n.1898-m.1918) ricordo 1920 (3), Biasini Mimo pubblicista bolognese. Collaboratore de 'Il Cttadino'.Ritorna Bologna Dicembre 1920 (1), Cantina sociale Cesena vendita vino in offerta .Dicembre 1920 (1), Consiglio Comunale Cesena10.12.1920 ricordo di G.Giordani ucciso in consiglio comunale di Bologna (1), Dazzi Manlio prof.(n.1891 - m.1968) Nuovo bibliotecario Malatestiana.Proviene da Rovigo. (4), Foschi Federico consigliere Comunale socialista a Cesena (1), Gambi Domenico ing.di Ravenna viene assunto al Comune di Cesena. (2), IlCittadino (1622), Miceli Eugenioi dr. Nomina a medico condotto a Sarsina 12.12.1920. (1), Pane prezzo da aumentare £1,30 a £1,40 Kg. Per importazione grano.Voto alla Camera.1920 (1), Santarcangelo corrispondenza 12.12.1920 (1), Sarsina Corrispondenza (17)

IlCittadino1920-12-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-24.pdf

1920 (106), Asso.ne medici condotti Cesena diffida dr. Sacchetti per accettazione condotta Sogliano.1920 (1), Bersani Giovanni nato a Meldola (n.1898-m.1918) ricordo 1920 (3), Biasini Mimo pubblicista. Collaboratore de 'Il Cttadino'.scrive a Sirotti x lapide Pasolini (1), Bulgarnò lettera della maestra Valentina Lorenzi su una sua assenza.1920 (1), Cesenatico Corrispondenza su possibile requisizione di villini 1920 (1), Combattenti sezione di Cesena: lettera di Federico Comandini su cerimonia consegna vessillo 1920 (1), Combattenti sezione di Cesena:consegna bandiera offerta dalle donne cesenati.dicembre 1920 (1), Comuncoli Ezio ricorda Giovanni Bersani caduto in guerra nel 1918 e il suo epistolario (1), IlCittadino (1622), Magrassi Giovanni avv. Repubblicano (1), Partito Socialista italiano. Notizia di proclamare necessità di milizia rossa a livello comune.1920 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) problema della lapide a lui intitolata perché spostata.1920 (2), Sacchetti Adolfo specialista otorino .in polemica con direttivo medici condotti.1920 (2), Santarcangelo corrispondenza su amm.ne comunale 1920 (1)

IlCittadino1920-12-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1920-12-31.pdf

1920 (106), Agricoltura : accordo fra proprietari e braccianti -comm.ne arbitrale 1920 (1), Bersani Giovanni nato a Meldola (n.1898-m.1918) ricordo 1920 (3), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) ricorda Giovanni Bersani caduto in guerra (1), Carlotti Ahasvero avv. Presidente Democrazia Liberale di Cesena (13), Comandini Federico avv. Scrive lettera a 'Il Cittadino' su consegna vessillo ai Combattenti.1920 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Manuzzi Teresina sposa il cap.no Alfredo Cavallucci (1), Teodorani Eduardo capitano di cavalleria. Croce di cavaliere 1920 (1)

IlPopolano1920-01-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-01-09.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-01-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-01-17.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-01-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-01-24.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-01-31.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-01-31.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-02-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-02-07.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-02-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-02-14.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-02-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-02-21.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-02-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-02-28.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-03-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-03-06.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-03-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-03-12.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-03-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-03-20.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-03-27.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-03-27.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-04-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-04-03.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-04-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-04-10.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-04-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-04-17.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-04-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-04-24.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-05-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-05-01.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-05-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-05-08.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-05-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-05-15.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-05-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-05-22.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-05-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-05-29.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-06-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-06-05.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-06-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-06-12.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-06-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-06-19.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-06-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-06-26.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-07-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-07-03.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-07-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-07-10.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-07-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-07-17.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-07-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-07-24.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-07-31.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-07-31.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-08-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-08-07.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-08-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-08-21.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-09-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-09-04.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-09-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-09-11.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-09-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-09-18.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-09-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-09-25.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-10-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-10-02.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-10-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-10-09.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-10-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-10-16.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-10-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-10-23.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-10-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-10-30.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-11-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-11-06.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-11-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-11-13.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-11-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-11-20.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-11-27.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-11-27.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-12-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-12-04.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-12-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-12-11.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-12-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-12-18.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1920-12-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1920-12-25.pdf

1920 (106), IlPopolano (958)

LAPIE1920-01.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-01.pdf

1920 (106), Bagli Gaspare scrittore (1859 - 1897).Saggio di studi su iproverbi,ipregiudizi e poesia in Romagna (1), Barbieri Gino prof.(n.1865 - m.1917) silografie diverse su la grande guerra (1), Bellucci Giuseppe Saggio di canti popolari romagnoli nell'agro cervese (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) Dietro l'ombra della mia giovinezza (1), De Nardis Luciano pseudonimo di Carloni Livio (1895-1959) poeta de Il fuoco del Signore (1), Donati Luigi ricorda Ricci Giacinto Signorini (3), Gironi Tito cesenate 'La Piè nell'antichità (1), Guerrini Olindo (Stecchetti) Alcuni canti popolari romagnoli 1880 (1), LaPie (47), Mattioli Antonio vocabolario romagnolo-italiano del 1879 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pergolioli Benedetto prof. Saggio di canti popolari romagnoli (1), Placucci Michele scrittore (1782-1840). Usi e pregiudizi dei contadini di Romagna (2), Pratella Balilla musicista (1880-1955) futurista (1), Randi Tommaso demologo (843-1911) Saggio di canti popolari romagnoli del territorio di Cotignola (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su costumanze nostre (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta . Poesia 'Pirin ' (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9)

LAPIE1920-02.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-02.pdf

1920 (106), Barduzzi Domenico medico (1847-1929) a Siena scrive alla Piè 1920 (3), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) poesia e mi vogliono morto (1), De Nardis Luciano pseudonimo di Carloni Livio (1895-1959) poeta .Poema d'autunno 1920 (1), LaPie (47), Moroni Antonello pittore xilografo (1889-1929) sue sei xilografie (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo. Poesia Pirin (1), Sybaris pseudonimo .Lettere a Sybaris .A Cipriana .1920 (2), Tripi pseudonomo .Su una finestra aperta sulla strada (2), Zama Piero storico (1886-1984) . Per la vita dell'umanità 1920 (1)

LAPIE1920-03.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-03.pdf

1920 (106), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) La danza delle sette rose 1920 (1), Bilancioni Guglielmo prof. Medico (1881-1935) su dr.Nicola Morigi (1), Dri a L'arola. La fola de re porch 1920 (1), Gironi Natalia poetessa di Meldola.. Poesia 'Romagna' 1920 (1), Gironi Tito cesenate poesia in dialetto romagnalo 'Fa da par te' 1920 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)autore di ' Aspetti del passato'.1920 (1), LaPie (47), Loria Gino prof. (1), Malmerendi Giannetto prof. (1893-1968) cinque xilografie 1920 (1), Matteucci Francesco fabbro artista a Faenza (1850-1928) (1), Morigi Nicola medico riminese (1746-1836) (1), Pratella Balilla musicista (1880-1955) Su Saggio di Canti popolari di B.Pergoli 1920 (1), Raccolta - Antologia romagnola di letteratura ed arte . Spallicci Valeri Pratella Beltramelli (1), Scardovi Primo su Matteucci Francesco fabbro artista a Faenza (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su 'La zarladora' 1920 (1), Torricelli Evangelista Faenza matematico (n. 1608 - m.1647) note bio-bliografiche storiche (1), Toschi Paolo storico (1893-1974) . Poesia 'Cum e savor dla piè 1920 (1), Tripi pseudonomo Per una mostra etnografica romagnola (1), Vassura Giuseppe prof. Faentino (1)

LAPIE1920-04.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-04.pdf

1920 (106), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) su le piccole strade di campagna (1), Gaianus pseudonimo di Cesare Paglia su Pratella B. musicista futurista. Opera Sina ad Vargoun (1), LaPie (47), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista di Bagnacavallo. Su 'La Vecia' (1), Pratella Balilla musicista (1880-1955) futurista. Poesie e narrazioni popolari (2), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su la città di Cesena (1), Ugonia Giuseppe pittore (1881- 1944) vive e lavora a Brisighella. Ritratto di Alfredo Baruffi 1920 (1), Vespignani A. su libro di Pratella B. " Canto popolare italiano (1)

LAPIE1920-05.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-05.pdf

1920 (106), Baracca Francesco pilota d'areo di Lugo (n.1888-m.1918).Eroe dell'aria caduto il 19.6.1918 (3), Baracca Francesco pilota d'areo di Lugo (n.1888-m.1918).La canzone di Baracca 1920 (1), Buzzi Paolo poeta. 'La canzone di Baracca musicata da Pratella Balilla (1), Cavalli Armando (1893-1950) maestro, modernista. Per un teatro (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903)Dipinti vari (1), LaPie (47), Martinez - Spallicci Maria moglie di A. Spallicci. Antichi verseggiatori romagnoli (1), Pergoli Benedetto prof. a Cesena (3), Pier Francesco da Faenza 'La Commedia Nuova' secolo XV (1), Pratella Balilla musicista (1880-1955).Poesie narrazioni tradizioni popolari in Romagna (1), Raid Aereo Baracca organizzato il 20 giugno 1920. (1), San Mercuriale di Forlì . Restauri della facciata 1920 (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su una fabbrica di giocattoli a Forlì (1), Tripi pseudonomo .Su una finestra aperta sulla strada (2), Vespignani Arcangelo su 'Le ore del mio pensiero' di Piero Zama (1), Zama Piero storico (1886-1984) autore di 'Le ore del mio pensiero' (1)

LAPIE1920-06.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-06.pdf

1920 (106), Baracca Francesco pilota d'areo di Lugo (n.1888-m.1918).Raid aereo vietato 1920 (1), Canti Romagnoli d elle stagioni ' La Maje' e 'Pre cheld' con musica 1920 (1), Garibaldi Anita. (n.1821-m.1949) Articolo di Nino Massaroli. 1920 (1), LaPie (47), Martinez - Spallicci Maria moglie di A. Spallicci. 'Il Pulon mat' (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, Su Anita Garibaldi nella leggenda romagnola (1), Pergoli Benedetto prof. A Cesena 'Saggio di Canti Ppoplari romagnoli (1), Pratella Balilla musicista (1880-1955) futurista. Poesie e narrazioni popolari (2), Pratella Balilla musicista (1880-1955) Poema in tra atti 'Dono Primaverile) 1920 (1), Pulon Mat sec. XVI scritto anonimo (1), Raid aereo Baracca vietato da Saverio Nitti. (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore.. Canti Romagnoli 'La maje' (1), Toschi Orazio pittore (1887-1972) (3), Tripi pseudonomo .Su una finestra aperta sulla strada. Ugualianza (1)

LAPIE1920-07.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-07.pdf

1920 (106), Albergotti Claudio (1527-1551) fabbricante giocattoli a Cesena (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) Il rifugio dei miei sogni (1), Canti Romagnoli elle stagioni ' A Gramadora' del maestro Martuzzi (1), Grigioni Carlo medico (1871-1963) Ricercatore archivio notarile di Cesena su Claudio Albergotti (1), Grigioni Carlo mrdico (1871-1963) su 'i figulini' - pecorine giocattoli fabbrica Cesena nel XVI sec (1), Guaccimanni Vittorio pittore e incisore (1859-1938) (2), Il Pulon Mat (1), LaPie (47), Martinez - Spallicci Maria moglie di A. Spallicci. Il 'Pulon Matt' (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista di Bagnacavallo. Storia di San Giuliano (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su le ceramiche di Nonni (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore. I canti delle stagioni 'A Gramadora' (1), Vespignani Arcangelo lettera sul Teatro Regionale Popolare (1)

LAPIE1920-08.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-08.pdf

1920 (106), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) .Sulla villa 'La Sisa' (3), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930)il rifugio dei miei sogni (cont.) (1), Comandinii Giacomo scrittore di 'Peccato di Parole' 1920 (1), E' cavdon pseudonimo Poesia 'Al Ciacar ' (1), Esposizioni Romagnole Riunite a Forlì primavera 1921 (1), Forli x Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930)il rifugio dei miei sogni (cont.) (1), LaPie (47), Martinez - Spallicci Maria su don Pietro Santoni poeta dialettale (1), Rambelli Domenico scultore (1886-1972) (2), Santoni Pietro don poeta dialettale di Alfonsine (1766-1823) (1), Santoni Pietro don poeta dialettale di Alfonsine (1766-1823) amico di V.Monti (1), Sarfatti Margherita giornalista e critica d'arte (1880-1961)su Domenico Rambelli scultore (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poesia in dialetto 'Rumagnola' (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta presenta la poesia ' A La Foja' (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973)sul teatro Romagnolo (1), Tripi. Articolo su 'Fraternità' (1), Vespignani Arcangelo su Comandinii Giacomo scrittore di 'Peccato di Parole' 1920 (1)

LAPIE1920-09.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-09.pdf

1920 (106), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) .Sulla villa 'La Sisa' (3), Drei Ercole scultore (1886-1972) monumento ai caduti I guerra mondiale a Savignano sul R. 1924 (1), Esposizione Romagnola d'arte ed etnografia da farsi nel 1921 (2), LaPie (47), Moretti Marino scrittore (n.1891-m.1979) pubblica romanzo 'La voce di Dio' 1920 (1), Nanni Giuseppe poeta . 'Viaggio sentimentale' la Piè 1920 (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su 'La festa di zacul' (1), Tabanelli Nicola su ' Aviatore Dro' melodramma di Balilla Pratella . 1920 (1), Tripi pseudonomo .Su una finestra aperta sulla strada su cocaina (1)

LAPIE1920-10.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-10.pdf

1920 (106), Cavalli Armando (1893-1950) maestro, modernista,. Su Il Teatro di A.Oriani (1), LaPie (47), Pedretti Renato maestro su Chiesa di San Rocco a Gatteo 1920 (1), Pratella Balilla musicista (1880-1955) canto popolare 'Cativa nova' (1), Pratella Balilla musicista (1880-1955) Poema in tre atti 'Dono Primaverile) 1920 (1), Sybaris pseudonimo .Lettere a Sybaris .A Cipriana .1920 (2), Vespignani Arcangelo su 'Ragazzo' di Piero Jahier recensione (1)

LAPIE1920-11.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-11.pdf

1920 (106), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'origini del teatro italiano (1), De Nardis Luciano pseudonimo di Carloni Livio (1895-1959) poeta (1), LaPie (47), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore.Paganesimo ed umanesimonella letteratura popolare romagnola (1), Nonni Francesco pittore ceramista xilografo (1885-1976) vari quadri (2), Pedretti Renato Luigi maestro (1885-1973) autore de: La Nodella Litana. (1), Pratella Balilla musicista (1880-1955) Poema in tre atti 'Dono Primaverile)' Atto I (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su ancora sul popolo 1920 (1)

LAPIE1920-12.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-12.pdf

1920 (106), Acquisti Giuseppe patriota detto Carazzena poeta dialettale. Condannato da card.Rivarola (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) .Sulla villa 'La Sisa' (3), De Nardis Luciano pseudonimo di Carloni Livio (1895-1959) poeta 'La Vicenda' (1), LaPie (47), Malmerendi Giannetto prof. ( 1893-1968) xilografie (2), Martinez Spallicci Maria ricorda Carazzena alias Giuseppe Acquisti poeta dialettale (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore. Paganesimo ed umanesimo nella letteratura popolare romagnola (1), Nanni Giuseppe poeta . ''Val Marecchia' poesia dedicata a Norberto Pazzini pittore (1), Pazzini Norberto pittore (1856-1937) nato a Verucchio (3), Pratella Balilla musicista (1880-1955) Poema in tre atti 'Dono Primaverile' Atto II (1), Scardovi Primo prof. Su 'Frate Alberigo' uomini e cose di Romagna nel poema dantesco (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su 'La caveia dagli anell' (1), Spallicci Aldo (n.1886 - m.1973) tre poesie : Un casp a 'd viola, Ebus dla graneda, Caval 'd Frisia (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore poesia 'Aldo e Saluta Antoni' (1), Tripi pseudonomo .Su una finestra aperta sulla strada. Ricorda Fiume e i legionari (1), Ugonia Giuseppe pittore (1881- 1944) tavole (1)

LAPIE1920-INDICE.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-INDICE.pdf

1920 (106), LaPie (47)