Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo

IlCittadino1913-06-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-15.pdf

1913 (106), Calendimaggio di Romagna 'La Maiè' di Nediani Tommaso.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Scrive a Luzzatti,Martini, Orlando x riforma scuola.1913 (1), Giorgetti Euclide geom. incidente con il cavallo 1913 (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Legislatura XXIII fine .1913 (1), Manuzzi Enrico detto Rusghela della Trezza raffineria muore cadendo da un vagone (n.1843-m.1913) (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) (4), Nediani Tomaso don (n.1871 -m.1934) Calendimaggio di Romagna. 1913 (1), Plaustro rivista romagnola diretta da Aldo Spallicci (1), Roberti Giovanni preside lice polemica con 'Il Popolano' per la Chiesa di Polenta e reduci di Libia (1), Semprini Giovanni geometra caduta dal biroccino.1913 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Trezza Ditta Zolfo raffineria incidente mortale giugno 1913 (1)

IlCittadino1921-02-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1921-02-19.pdf

1921 (77), Alighieri Dante (n.1265 - m. 1321)nel Vi centanario della morte (1), Allocatelli Vittorio su:colonna innalzata a Marengo 1801 poratta a Tersatto.Deve ritornare Marengo (1), Banco Ligure e Romagnolo di Genova.Apertura Fialiale a Cesena 1921 (1), Belletti Alfredo baritono teatro comunale invia lettera alla direzione delCittadino.14.2.1921 (1), Cesena Via delle scalette inagibile epr feana .1921 (1), Denzi Giuseppe mutilato grande guerra su ''L'anarchia europea e l'azione dei governi' 1921 (1), Fascismo e il Partito Repubblicano.Articolo di fondo.1921 (1), Federazione Democrazia liberale congresso a Roma dal 10 al 12 aprile 1921 (1), IlCittadino (1622), Latte: referendum indetto dal comune di Cesena per il prezzo del latte.1921 (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) a Cesena nel teatro comunale 1921 (1), Omega su Latte: referendum indetto dal comune di Cesena per il prezzo del latte.1921 (1), Passerini Normanno è consigliere nel Banco Ligure e Romagnolo dii Genova..1921 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Tabacco prezzi della varie qualità. 1921 (1), Vecchietti prof. E direttore scuola tecnica 'E.Fabbri'. Ispezione da Roma alla scuola 1921 (1)

ilCittadino1909-02-28.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-02-28.pdf

1909 (118), Agostinoni Emidio (n.1879 - m.1933) autore di 'L'Agonia di Messina' 1909 (1), Bonelli Angelo dottore. Aggressione con ferite da coltello febbraio 1909 (1), Camera del Lavoro di Cesena furto di L.300 . Febbario 1909 (1), Cantagalli Giuseppe dott. Poeta romagnolo ' 50 sonetti in dialetto faentino' .1909 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) Articolo su elez. politiche 1909 'Il Programma' di Trovanelli (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. A Cesena è in difficoltà 1909 (1), Dialetto romagnolo. Disamina di N. Trovanelli su due nuovi poeti Spallici A. e Cantagalli G. 1909 (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Elezioni politiche 1909.Articolo di fondo su 'Il Programma ?'. Dei repubblicani (1), Fochi Bernucci Adalgisa dr.ssa. Conferenza su 'Ricerca della paternità' Febbraio 1909 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria 'Prontuario di alcune formule di oncimazione nel cesenate' 1909 (1), Nevicata a Cesena nel febbraio 1909 (1), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Macchine casa Kirckner Lipsia (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Trovanelli N. (1855 - 1915)su dialetto romagnolo e su due poeti A.Spallicci e G. Cantagalli 1909 (1)

IlCittadino1914-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-13.pdf

1914 (100), Bacigalupo Nicolò poeta genovese (n.1837 - m.1904) (1), Barbarani Berto poeta veronese (n.1872 - m.1945) (1), Calvia Pompeo poeta sardo (n.1857 -1919) (1), Camaiti Venturino poeta fiorentino (n,1862 - m.1933) (2), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) commemora Gaspare Finali il 3.12.1914 (1), Crespi Gaetano poeta milanese (n.1852 -m.1913) (1), Di Giacomo Salvatore poeta napoletano (n.1860 - m.1934) (1), Faldella Giovanni scrittore on.le senatore (n.1846 - m.1928) (1), Faustini Valente poeta piacentino prof. (n.1858-m.1922) (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) comm.ne al Senato e Camera 3.12.1914 (1), Fucini Renato poeta pisano (n.1843 - m.1921) (1), IlCittadino (1622), La grande guerra articolino su Repubblicani che sono in concorrenza con mussoliniani 1914 (1), La grande guerra: corrispondenza da Roma 10.12.1914.Salandra replica ai deputati interroganti (1), Marangoni Guido giornalista on.le (n.1872 - m.1941) (1), Martoglio Nino poeta siciliano (n.1870 -m.1921) (1), Massarani Tullo avv. senatore (n.1826-m.1905) amico di G.Finali (1), Miglioli Guido avv. On.le sindacalista (n.1879 - m.1954) (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Pascarella Cesare poeta dialettale romanesco e pittore (n.1858-m.1940) visita Malatestiana (2), Piazza Giulio poeta in dialetto triestino (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938)commemora Finali G. 3.12.1914 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)commemora G.Finali 1914 (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) replica su interrogazioni del 10.12.1914 (1), Savigni Francesco articolo di fondo su ''Quando diventeremo seri' 1914 (1), Scandali Duilio poeta marchigiano (n.1876 - m.1945) (1), Solferini Amilcare poeta dialettale torinese (n.1870 - m.1929) (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Suicidio di Fellini Lucia ved. Foschi (n.1840 -m.1914) (1), Suicidio di Forti Angelina infermiera (n.1890 - m.1914) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Akfredo poeta icommediografo bolognese (n.1856 - m.1931) (1), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4), Zorutti Pietro poesta in dialetto friulano (n.1792 - m.1867) (1)

479 Cino Pedrelli, Tematica spallicciana. pp. 451-471
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1968_31.pdf

1968 (32), Pedrelli Cino, Tematica spallicciana. (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

LAPIE1920-01.pdf
vedi articolo:LAPIE1920-01.pdf

1920 (106), Bagli Gaspare scrittore (1859 - 1897).Saggio di studi su iproverbi,ipregiudizi e poesia in Romagna (1), Barbieri Gino prof.(n.1865 - m.1917) silografie diverse su la grande guerra (1), Bellucci Giuseppe Saggio di canti popolari romagnoli nell'agro cervese (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) Dietro l'ombra della mia giovinezza (1), De Nardis Luciano pseudonimo di Carloni Livio (1895-1959) poeta de Il fuoco del Signore (1), Donati Luigi ricorda Ricci Giacinto Signorini (3), Gironi Tito cesenate 'La Piè nell'antichità (1), Guerrini Olindo (Stecchetti) Alcuni canti popolari romagnoli 1880 (1), LaPie (47), Mattioli Antonio vocabolario romagnolo-italiano del 1879 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pergolioli Benedetto prof. Saggio di canti popolari romagnoli (1), Placucci Michele scrittore (1782-1840). Usi e pregiudizi dei contadini di Romagna (2), Pratella Balilla musicista (1880-1955) futurista (1), Randi Tommaso demologo (843-1911) Saggio di canti popolari romagnoli del territorio di Cotignola (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su costumanze nostre (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta . Poesia 'Pirin ' (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9)

Studi_Romagnoli_1996_13.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_13.pdf

1996 (39), Biondi Maria Assunta e Pieri Dino (1937-2017) su : Bertinoro tra mito e realtà negli scritti di Aldo Spallicci (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_14.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_14.pdf

1996 (39), Cerasoli Giancarlo dottore su : Aldo Spallicci pediatra: l'attività professionale e le opere scientifiche (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_15.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_15.pdf

1996 (39), Silvestri Alberto storico su : Aldo Spallicci poeta della Romagna agreste (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)