Indice di : Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX
IlCittadino1900-01-07.pdf vedi articolo:IlCittadino1900-01-07.pdf
1900 (104), Alessandro VI papa (n.1402 - m.1503) padre di Cesare Borgia poi chiamato Valentino (7), Amnistia del Re Umberto I° per i fatti del 1898 (1), Baroni Biagio mons. Cesenate raffigurato nel giudizio universale fra i dannati da Michelangelo (1), Ceretti Umberto prof.matematica Liceo Monti (4), Cesena negli anni santi.Dal 1300 al 1900. Con riferimenti inerenti Cesena, in particolare anno 1825 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Giorgi Giusto maestro ricordo di Ermanno Magalotti (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su 'Cesena negli anni santi'..Dal 1300 (1), Magalotti Ermanno maestro elementare (1882-m.1920)ricorda il maestro Giorgi Giusto (1), Montanari Leonida medico patriota(n.1800-m.1825) decapitato il 23.11.1825 assieme a Targhini Angelo (24), Montiano corrispondenza (84), Pasolini Zanelli Pierino conte (n.1876 -m.1898) Commemorazione a Polenta (1), Rivarola Agostino card.Sentenza del 31.8.1825 condanna di 44 cesenati tra cui E.Fabbri L. Perlini (3), Tamagnini Giovanni dr.sindaco di Montiano (15), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena cartellone 1900 con opere e nome artisti (1), Testoni Alfredo scrittore di commedie (n.1856 - m. 1931) (10)
IlCittadino1900-03-25.pdf vedi articolo:IlCittadino1900-03-25.pdf
1900 (104), Agricoltura : Barbabietola da zucchero relazione del prof. Barbato (1), Ascoli Napoleone intendente finanza Forlì (1), Bertoccini Maria ved. Roverella Pietro (n.1821 - m.1900) (4), Bertoldi Alfonso (n.1861-m.1936)'Prose critiche storia e d'arte' su Parini Foscolo Giordani Monti (1), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Caimmi Pio(n.1848 -m.1902) Cesenatico eletto sindaco marzo 1900 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Compagnoni Giuseppe letterato e propugnatore del tricolare nel 1796. (n.1754-m1833) (1), Giordani Pietro (n.1774 - m.1848)su panegirico a Napoleone I ed elogio a Niccolò Masini della Massa (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) a Cesena nel 1897 (1), Grilli Paolo (1857-1952)scultore e pittore cesenate (15), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nelle recenti pubblicazioni 1900 (1), Masini Niccolò della Massa don (1), Nori Marsilio dottore.Premiato dalla Domenica del Corriere per una caricatura marzo 1900 (1), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) (16), Pelloux Luigi Girolamo on.le (n.1839 - m.1924) :Stuazione parlamentare incresciosa 1900 (1), Potenziani Giovanni principe promotore Zuccherificio Cesena (4), Processo Neri respinto dalla Cassazione il ricorso alla sentenza di condanna (1), Rasponi Evaristo di Gambettola.Morte (1), Rava Luigi on. Su Compagnoni Giuseppe propugnatore del tricolare nel 1796. (n.1754-m1833) (1), Riguzzi Calbetti Innocenzo di San Damiano di Mercato S. amico di P.Giordani (1), Scacchi Giuseppe farmacista e direttore farmacia ospedale Cesena (2), Zuccherificio Cesena promosso da Potenziani Giovanni principe (1)
IlCittadino1902-03-31.pdf vedi articolo:IlCittadino1902-03-31.pdf
1902 (175), Borello corrispondenza strada provinciale Borello -Graffieto cotruzione ponte.1902 (1), Caimmi Caio Comunicato al Cittadino circa una corrispondenza de 'Il Savio' sul funerale di Pio.1902 (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Nuova geografia universale dispensa. Di Eliseo Reclus su Cesena e miniere di zolfo.1902 (1), Orsini Luigi Poeta su 'Carme di Romagna' (1), Panzani Candido ing. (n.1811- m. 1902).Rapina Gambettola (4), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino (3), Romagna origine geologica nella relazione del prof. Alberto del Testa.1902 (1), Ronta corrispondenza. Conflitti tra socialisti e repubblicani. Marzo 1902 (1), Scioperi a Cesena marzo 1902. Allo zuccherificio e alla Tenuta Capo d'Argine (1), Università popolare Cesena (98)
IlCittadino1904-04-24.pdf vedi articolo:IlCittadino1904-04-24.pdf
1904 (155), Accademia di scherma a Cesena (4), Amadori Virgilj Giovanni su le leghe associative (1), Camera del Lavoro di Cesena. Relazione morale e finanziaria 1903 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), IlCittadino (1622), Loubet Emile Francia Presidente (n.1838 - m.1929) (12), Marionette compagnia Bruto Pedna a Cesena 1904 (2), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Patto colonico del 1904 contestato da N. Trovanelli (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Roncofreddo sul comitato delle cucine economiche 1904 (1), Salvatori Giovanni patriota e volontario nel 1848 nella campagna del Veneto.Morte (1), Saralvo alunno accademia di scherma di Cesena (1), Valzania Aristide ebanista Esposizione Romagnola a Ravenna.1904 (1)
IlCittadino1906-06-24.pdf vedi articolo:IlCittadino1906-06-24.pdf
1906 (206), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Biondi Urbano Barbiere a Cesena (2), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) onoranze alla memoria. 23.6.1906 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Comini Alberto prof.direttore scuola tecnica 'E.Fabbri' (13), Delinquenza e correzione dei minorenni. Articolo di fondo 1906 (1), Fabbrica Cooperativa Concimi Chimici Rimini. Vendita. Articolo di fondo 1906 (1), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì.1902 (6), Gigli Giuseppe prof. (n.1862-m.1921) autore lapide dedicata al prof. Giacomo Borghini 1906 (1), IlCittadino (1622), Masotti Filippo prof. avv.di Meldola. Epigrafi su battaglie di S.Martino e Solferino (1), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola (14), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), San Giovanni Battista Festa .Patrono di Cesena (8), Vecchi Arnaldo dr. (6), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Vesi Giuseppe Laurea in Farmacia Università di Parma (4), Zazo Luigi Cav. Sottoprefetto Cesena (n.1856-m.1924) (20)
IlCittadino1907-06-23.pdf vedi articolo:IlCittadino1907-06-23.pdf
1907 (208), Agitazione Agraria a Cesena su scambio delle opere, giocatico, riunione il 26.6.1907 (1), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione (4), Bazzocchi Luigia in Maraldi maestra. Morte (1), Biffi Giannina in Placucci (2), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatteo corrispondenza su sussidio all'asilo da parte Ministero Interno.1907 (1), Gigli Giuseppe (n.1862-m.1921) su 'Rerum italicarum scriptores' del Muratori (1), Gigli Giuseppe prof.su 'Imola e la valle del Santerno di Orsini Luigi. 1907 (1), IlCittadino (1622), Imola e la valle del Santerno.Libro di Luigi Orsini 1907 (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Mori Giovanni pubblicista Miracolo San Gennaro 1907 (2), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Gennaro Miracolo. (6), San Gennaro Miracolo. Per 'Il Cittadino' superstizione.Articolo di fondo 23.6.1907 (1), Scienza e miracolo. A proposito miracolo San Gennaro. Articolo di fondo 23.6.1907 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124)
IlCittadino1907-12-01.pdf vedi articolo:IlCittadino1907-12-01.pdf
1907 (208), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1908. (1), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1908.Spese principali Ospedale e Cultura (1), Congregazione Carità Cesena su controllo operato fattori.Dicembre 1907 (1), Fantini Ugo guardia notturna a Cesena (1), IlCittadino (1622), Maestre Sarte riunione a Cesena 1.12.1907 (1), Magnani Giovanni detto Garibaldi guardia notturna a Cesena (1), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Pezzi Terzo prof.diventa direttore della scuola di Caluso Dicembre 1907 (2), Società Agenti Campagna in polemica con Congregazione Carità Cesena e 'Il Popolano' 1907 (1), Tassa sui Velocipedi (14), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)in polemica con 'il popolano' del 1.12..1907 (1)
IlCittadino1908-03-08.pdf vedi articolo:IlCittadino1908-03-08.pdf
1908 (148), Aldini Antonio illustratore del periodico umoristico manoscritto 'il Giove' (1), Banda Musicale militare a Cesena. (5), Caponi Iacopo(1831-1909) pubblica 'Ricordi di Folchetto'. Fu corrispondente da Parigi. (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), D'Ancona Alessandro prof.(n.1835-m.1914) Autore di 'Ricordi ed affetti'. Ricorda i Cesenati (4), Dreyfus Alfred (n. 1859 - m.1935).ne scrive il giornalista Capoini Iacopo (1), Fanfulla giornale dal 1870 al 1919 a cui collabora Caponi Iacopo. (1), Garibaldini. Riparto di un milione di lire fra i sopravvissuti. 1908. elenco cesenati (1), IlCittadino (1622), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola e su Felice Orsini (2), Micheli Augusto prof.di scienze naturali alla scuola Agraria di Cesena (15), Opinione l' giornale di Torino sin dalla nascita. (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Ponte sul Savio articolo su varie proposte fra cui di abbassare il vecchio ponte.1908 (1), Ponte Vecchio di Cesena. Storia dal 6 febbario 1304 in avanti (5), Rambelli Gian Francesco prof. Di lettere al liceo (morto il 25.10.1865) (2), Rambelli Vittorio cav. Scultore patriota e garibaldino (n.1838 -m.1908) (3), Trovanelli Nazzareno avv. Nominato membro soc.di storia patria per la Romagna. 1908 (1)
ilCittadino1909-02-28.pdf vedi articolo:ilCittadino1909-02-28.pdf
1909 (118), Agostinoni Emidio (n.1879 - m.1933) autore di 'L'Agonia di Messina' 1909 (1), Bonelli Angelo dottore. Aggressione con ferite da coltello febbraio 1909 (1), Camera del Lavoro di Cesena furto di L.300 . Febbario 1909 (1), Cantagalli Giuseppe dott. Poeta romagnolo ' 50 sonetti in dialetto faentino' .1909 (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) Articolo su elez. politiche 1909 'Il Programma' di Trovanelli (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. A Cesena è in difficoltà 1909 (1), Dialetto romagnolo. Disamina di N. Trovanelli su due nuovi poeti Spallici A. e Cantagalli G. 1909 (1), Elezioni politiche 1909. Notizie dalle città romagnole sulle canditature (4), Elezioni politiche 1909.Articolo di fondo su 'Il Programma ?'. Dei repubblicani (1), Fochi Bernucci Adalgisa dr.ssa. Conferenza su 'Ricerca della paternità' Febbraio 1909 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria 'Prontuario di alcune formule di oncimazione nel cesenate' 1909 (1), Nevicata a Cesena nel febbraio 1909 (1), Segheria industriale a Cesena in viale Bovio nuovo impianto.Macchine casa Kirckner Lipsia (4), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Trovanelli N. (1855 - 1915)su dialetto romagnolo e su due poeti A.Spallicci e G. Cantagalli 1909 (1)