Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino

IlCittadino1902-03-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-03-31.pdf

1902 (175), Borello corrispondenza strada provinciale Borello -Graffieto cotruzione ponte.1902 (1), Caimmi Caio Comunicato al Cittadino circa una corrispondenza de 'Il Savio' sul funerale di Pio.1902 (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Nuova geografia universale dispensa. Di Eliseo Reclus su Cesena e miniere di zolfo.1902 (1), Orsini Luigi Poeta su 'Carme di Romagna' (1), Panzani Candido ing. (n.1811- m. 1902).Rapina Gambettola (4), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino (3), Romagna origine geologica nella relazione del prof. Alberto del Testa.1902 (1), Ronta corrispondenza. Conflitti tra socialisti e repubblicani. Marzo 1902 (1), Scioperi a Cesena marzo 1902. Allo zuccherificio e alla Tenuta Capo d'Argine (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1912-03-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-03-31.pdf

1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica con ing. Achille Renzi Rimini.1912 (4), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti del Senatello acquisto da privati . Storia (1), Agricoltura : Barbabietola prezzi per coltivatori dallo zuccherificio di Cesena .1912 (1), Associazione agraria cesenate nuovo consiglio direttivo 1912 (1), Cattorini Ida soprano (1), Consiglio Comunale Cesena del 3.4.1912. Tramvia Forlì-Cesena Cesenatico e piano regolatore città (1), Consolini Angelo prof. Di viola (2), Consolini Emma pianista (2), Consolini Gabriella arpista (2), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), Festa degli alberi a Cesena il 28.3.1912. (1), Giorgi Giuseppe tenore (2), Guerritore direttore scuola agraria Cesena 1912 (1), IlCittadino (1622), Renzi Achille ing. Sule sorgenti del Senatello per acquedotto riminese.1912 (1), Ricchi Adolfo maestro a Mercato Saraceno.Riceve medaglia di bronzo dal ministero P.I. 1912 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino (3), Saraceni Colombo prof. Di pianoforte (1), Turchi Leopoldo avv. (1), Turchi Matilde morte (n.1862-m.1912) (1), Venezia e Alessandria elezioni comunali 1912 (1)

IlCittadino1912-06-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1912-06-30.pdf

1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti del Senatello polemica articolo Resto Carlino di Rimini.1912 (1), Agricoltura : proposta assicurazione dei coloni per gli infortuni agricoli.1912 (1), Associazione Agraria cesenate assemblea del 30.6.1912 (1), Casalini Mario dr. Presidente mutualità scolastica (2), Cefaly Antonio senatore (n.1850-m.1928) proponente ass.ne incidenti agricoli per coloni.1912 (1), Colajanni Napoleone on. repubblicano (n. 1847 - m.1921) è a Savignano a commemorare Gino Vendemini (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti di Cesena. Alunni spediscono 25 £ pro espulsi Turchia.20.6.1912 (1), Mastri Raffaele funzionario giudiziario. Necrologio (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su mutualità scolastica negli istituti agrari.1912 (1), Mazziotti Matteo avv. on.le (n.1851 - m.1928) (2), Morucci Ramiro ing. Su mutualità scolastica negli istituti tecnici.12.6.1912 (1), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì è a Cesena (4), Mutualità Scolastica congresso al Teatro Comunale Cesena 12.6.1912. (1), Nitti Francesco Saverio on. (n.1868 - m.1953) (6), Noseda Enea ing. Autore Nuovo codice dell'ingegnere. 1912 (1), Polloni Laura in Saragoni (n.1882 -m.1912) necrologio (1), Raggi Alessandro insegnante di canto Scuola Normale (5), Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino (3), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) Al congresso mutualità scolastica 12.6.1912 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) ricordato nel 1° anniversario della morte (1), Zavalloni Egisto caporale nel 6° lancieri di Cesena si suicidava giugno 1912 (1)