Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti

IlCittadino1891-05-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1891-05-10.pdf

1891 (52), Agricoltura : Flora cesenate a cura di Del Testa prof. 1891 (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Civis su i nostri deputati 1891 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Eclisse solare per passaggio di Mercurio maggio 1891 (1), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Fratti Antonio onorevole (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (1), Giardino Bufalini teppismo e vandalismo 1891 (1), IlCittadino (1622), Plouvier Edouard autore de "Le marionette" (18), Rattazzi ministro (1), Righi Pia opera di beneficenza per giovani spose 1891 (1), Scichilone prof. Provveditore Forlì (3), Semper su frodi elettorali 1891 (1), Società di mutuo soccorso operaia (1), Strada Provinciale nuova . Savignano Gatteo Cesenatico di km. 10.020 .1891 (1), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19)

IlCittadino1892-05-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-05-29.pdf

1892 (58), Almagià Vito (2), Arista Salvatore maestro di scherma (1), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Amalia apre negozio di cappelli per signora in palazzo Torlonia - Via Garibaldi 30 Cesena (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Croce Rossa Italiana sottocomitato di Cesena (2), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Elezioni parziali amministrative a Cesena 31.7.1892 (1), Gerbaix de Sonnaz Maurizio gen. On. (n.1816-m. 1892). Deputato eletto a Cesena nel 1860 (2), Gironi Gaetano veterinario comunale (8), Il reporter su Consiglio Comunale Cesena del 25.5.1892 (1), IlCittadino (1622), Marcheselli Ulisse prof. Autore della poesia '' Il Verme reo ' (1), Palumbo Emilio maestro di scherma (12), Pavaglione mercato bozzoli di Cesena (24), Semper su ' come si pensa al paese'. Articolo di fondo su seduta consigliare del 25.5.1892 (1), Signorini Ricci Giacinto prof per ' Stati d'anima' . Il Natale (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Urtoller cav. Assessore finanze 1892 (1), Urtoller prof.cav al Circolo Filologico a Cesena su fisiologia del pettegolezzo (1)

IlCittadino1902-03-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-03-31.pdf

1902 (175), Borello corrispondenza strada provinciale Borello -Graffieto cotruzione ponte.1902 (1), Caimmi Caio Comunicato al Cittadino circa una corrispondenza de 'Il Savio' sul funerale di Pio.1902 (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena (15), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), Nuova geografia universale dispensa. Di Eliseo Reclus su Cesena e miniere di zolfo.1902 (1), Orsini Luigi Poeta su 'Carme di Romagna' (1), Panzani Candido ing. (n.1811- m. 1902).Rapina Gambettola (4), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Roberti Giovanni Giuseppe prof. di Torino (3), Romagna origine geologica nella relazione del prof. Alberto del Testa.1902 (1), Ronta corrispondenza. Conflitti tra socialisti e repubblicani. Marzo 1902 (1), Scioperi a Cesena marzo 1902. Allo zuccherificio e alla Tenuta Capo d'Argine (1), Università popolare Cesena (98)

IlCittadino1903-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-31.pdf

1903 (156), Abbati Francesco nobile. Tutore di Malatesta Novello in quanto minorenne nel 1429. (1), Almerici Giuseppe nobile.Tutore di Malatesta Novello in quanto minorenne nel 1429. (1), Ambroni Bonachino medico in epoca malatestiana. Fu archiatra di papa Alessandro V (1), Anselmi Augusto apre nuovo negozio a Cesena di barbiere. 1903 (1), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Brenzaglia canale costruito da Malatesta Novello (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Croce Rossa Italiana treno speciale ferma a Cesena 1903 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Eugenio IV papa impose con bolla a Malatesta Galeotto Roberto di controllare 'concubinas sacerdotum. (2), Ferranti Paolo da Meldola è fatto vescovo di Cesena il 27.2.1426.Sarà tutore dei Malatesta Novello (2), Ferri Enrico on. socialista (n.1856 - m.1929).promuove un'inchiesta contro il ministro Bettolo. 1903 (1), Godoli Pietro prof. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Domenico Malatesta e poi Novello signore di Cesena.(Brescia 1418 - Cesena 1465) (6), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Malatesta Roberto Galeotto figlio di Pandolfo. Morto giovane (1), Malatesta Sigismondo Pandolfo (1417-1468)signore di Rimini e figlio di Pandolfo (2), Malesardi Gregorio frate inquisitore e poi vescovo a Cesena nel 1405 (2), Marinelli Pietro direttore scuole di Meldola 1889 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pedroni Baldassarre medico in epoca malatestiana a Cesena (1), Petrucci Giovanni avvocato. Morte (1), Rimini corrispondenza dalla città nel giornale 'Il Cittadino' a iniziare dal 1903 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Squadrani Pio professore (7), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Uberti Francesco umanista. Note Bibliogafiche di Piccioni e Carlini Armando (4), Valpondi Girolamo maestro (3), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4), Violante da Montefeltro moglie di Malatesta Novello muore a Ferrara nel 1493 (2)

IlCittadino1904-11-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-11-13.pdf

1904 (155), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Pubblicazione di scritti dal 1858 al 1903 c\o Zanichelli (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925).Eletto nel 1904 con 1538 preferenze (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Elezioni politiche 6.11.1904.Risultati collegio Cesena: Comandini 1538, Evangelisti 803,Merloni 610 (1), Elezioni politiche 6.11.1904.Sconfitta dei monarchici liberali.Articolo di fondo. (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) sconfitto elezioni politiche 1904 (1), Giommi Mario dr. Nominato ufficiale medico in Australia,1904 (1), IlCittadino (1622), Merloni Giovanni prof.socialiasta sconfitto elezioni politiche 1904 (1)

IlCittadino1907-09-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-09-29.pdf

1907 (208), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Allocatelli Vittorio avv. Pone una lapide a Borghi sul passaggio di Garibaldi il.1.8.1849 (1), Almerici Lodovico march..Suo opuscolo 'Democrazia Cristiana o lega democratica nazionale?' (1), Amadori Virgilj Giovanni inviato sul canale di Calais per studiare il movemento commerciale.1907 (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Dellamore Ugo nomina proboviro industria zolfo.1907 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) a Sogliano per inaugurazione lapide a Garibaldi (1), Gagliardi Cecilia soprano (2), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Posa lapide all'eroe a Borghi nel settembre 1907 (1), Ghini Giovanni avv. marchese (n.1867 - m.1953) (33), Giraud Fiorello Tenore sostituiscde Borgatti nel Lohengrin a Cesena nel settembre 1907 (5), IlCittadino (1622), Kenelm su Lohengrin a Cesena settembre 1907 (1), Lohengrin opera di Wagner.Progetto di rappresentazione a Cesena 1907 (7), Morganti Primo nomina proboviro industria Zolfo 1907 (2), Nullo Francesco (n.1826-m.1863) garibaldino morto in Polonia (3), Paladini Leopoldo Zolfo Settembre 1907 (2), Schiaroli Carlo nomina proboviro industria Zolfo 1907 (2), Tosi Alfonso direttore d'orchestra (3), Venturi Edoardo nomina proboviro industra dello Zolfo 1907 (2), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11), Zolfo industria.Nomina probiviri Paladini L.,Morganti P.,Dellamore U.,Schiaroli C., Venturi 1907 (1)