Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Ferranti Paolo da Meldola è fatto vescovo di Cesena il 27.2.1426.Sarà tutore dei Malatesta Novello

IlCittadino1894-03-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-04.pdf

1894 (55), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bufalini Lazzaro nasce a Cesena il 1.3.1796, fratello di Maurizio. Muore nel 1873 (4), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) suo discorso alla Camera il 27.2.1894 sui fasci siciliani (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Dazzi Pietro prof. (1), Effemeridi cesenati (52), Fasci siciliani (3), Ferranti Paolo da Meldola è fatto vescovo di Cesena il 27.2.1426.Sarà tutore dei Malatesta Novello (2), Galli Andrea (2), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Giommi Mario prof. (1), Giostra d'incontro ultima manifestazione 26.2.1838. Sua Storia. Gli ebrei cesenati ne pagavano tassa (3), IlCittadino (1622), Leonino Angelo vescovo di Tivoli inviato da papa Giulio II il 4.3. 1506 fa impiccare molti cesenati (3), Mortani Evaristo (1), Pio VI il 3.2.1782 è a Cesena e prosgue per Vienna. (1), Plauto il 27.2.1514 rappresentazione de l'Asinara a Cesena Palazzo dei Conservatori (1), Rossi Ariodante (sua morte) (1), Sasso Panfilo nel 1511 fece recitar commedie e tragedie a Cesena (2), Serra Cristoforo pittore cesenate (n.1600 - m.1689) della scuola del Guercino (3), Società dei reduci (5), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Stagni Filippo (10), Stalloni (1), Teatro Spada in Cesena ricostruzione in legno nel 1796 (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1903-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-31.pdf

1903 (156), Abbati Francesco nobile. Tutore di Malatesta Novello in quanto minorenne nel 1429. (1), Almerici Giuseppe nobile.Tutore di Malatesta Novello in quanto minorenne nel 1429. (1), Ambroni Bonachino medico in epoca malatestiana. Fu archiatra di papa Alessandro V (1), Anselmi Augusto apre nuovo negozio a Cesena di barbiere. 1903 (1), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Brenzaglia canale costruito da Malatesta Novello (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Croce Rossa Italiana treno speciale ferma a Cesena 1903 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Eugenio IV papa impose con bolla a Malatesta Galeotto Roberto di controllare 'concubinas sacerdotum. (2), Ferranti Paolo da Meldola è fatto vescovo di Cesena il 27.2.1426.Sarà tutore dei Malatesta Novello (2), Ferri Enrico on. socialista (n.1856 - m.1929).promuove un'inchiesta contro il ministro Bettolo. 1903 (1), Godoli Pietro prof. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Domenico Malatesta e poi Novello signore di Cesena.(Brescia 1418 - Cesena 1465) (6), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Malatesta Roberto Galeotto figlio di Pandolfo. Morto giovane (1), Malatesta Sigismondo Pandolfo (1417-1468)signore di Rimini e figlio di Pandolfo (2), Malesardi Gregorio frate inquisitore e poi vescovo a Cesena nel 1405 (2), Marinelli Pietro direttore scuole di Meldola 1889 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pedroni Baldassarre medico in epoca malatestiana a Cesena (1), Petrucci Giovanni avvocato. Morte (1), Rimini corrispondenza dalla città nel giornale 'Il Cittadino' a iniziare dal 1903 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Squadrani Pio professore (7), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Uberti Francesco umanista. Note Bibliogafiche di Piccioni e Carlini Armando (4), Valpondi Girolamo maestro (3), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4), Violante da Montefeltro moglie di Malatesta Novello muore a Ferrara nel 1493 (2)