Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano

IlCittadino1894-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-07.pdf

1894 (55), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Bertolini Francesco storico e scrittore (n.1836 - m.1909) (2), Caesenas su Un nuovo edificio scolastico 1894 (1), Ciclismo: Corse ciclistiche (2), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Dugaria Basilio patriota (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) breve vita (2), Greenheart su repubblica di San Marino 1894 (1), IlCittadino (1622), Letture popolari di Storia del Risorgimento Italiano di F. Bertolini (1), Mai Angelo alla Biblioteca Malatestiana 1844 (1), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Masotti Luca cesenate giureconsulto di papa Clemente VIII muore a Roma il5.10.1599 (1), Mirogli Guglielmo vescovo di Cesena il 3.10.1348 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mischi Archimede dott., concittadino fuori patria (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Radetzki gen. È a Cesena il 5.10.1850 (2), San Marino (3), Suzzi Alessandro dott., concittadino fuori patria (1), Venturelli Ermodio e Abati Francesco cesenati nella battaglia di Lepanto 1571 (1)

IlCittadino1903-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-24.pdf

1903 (156), Alessandro V (n.1339 - m.1410) (anti)papa è a Cesena nel 1410 (1), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) devolve il suo compenso in benificienza a <cesena 1903 (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875).Concorso premio di £ 6000 su ricerca (1), Cattedrale Cesena inizio lavori nel 1408 da parte di Malatesta Andrea (2), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Comune di Cesena tassa d'esercizio e rivendita dopo dichiarazione di comune aperto 1903 (2), Conegliano scuola di enologia in visita a Cesena alla Trezza,allo Zuccherificio nel 1903 (1), Croce Rossa Italiana. Esercitazione a Cesena il 25.5.1903 (1), Fiera d'agosto a Cesena storia. Istituita nel 1427, i festeggiamenti duravano 15 giorni (2), Gianfanti Anselmo pittore (Montiano n.1857- m.Cesena 1903) (17), IlCittadino (1622), Magnani Domenico segretario Congregazione carità.Morte 1903 (2), Malatesta Andrea o Malatesta da Cesena o Malatesta de' Malatesti signore di Cesena dal 1385 al 1416 (9), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Montefiore Giambattista arch. Sistema la piazza maggiore di Cesena nel 1401 (1), Parisina figlia di Andrea Malatesta(n.1404-1421)sposa a Nicolò III - Ferrara.Decapitata con l'amante (5), Popolano (il ) in polemica su deficit comunale causa gestione liberale 1903 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28)

IlCittadino1903-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-05-31.pdf

1903 (156), Abbati Francesco nobile. Tutore di Malatesta Novello in quanto minorenne nel 1429. (1), Almerici Giuseppe nobile.Tutore di Malatesta Novello in quanto minorenne nel 1429. (1), Ambroni Bonachino medico in epoca malatestiana. Fu archiatra di papa Alessandro V (1), Anselmi Augusto apre nuovo negozio a Cesena di barbiere. 1903 (1), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Brenzaglia canale costruito da Malatesta Novello (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Croce Rossa Italiana treno speciale ferma a Cesena 1903 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti (6), Eugenio IV papa impose con bolla a Malatesta Galeotto Roberto di controllare 'concubinas sacerdotum. (2), Ferranti Paolo da Meldola è fatto vescovo di Cesena il 27.2.1426.Sarà tutore dei Malatesta Novello (2), Ferri Enrico on. socialista (n.1856 - m.1929).promuove un'inchiesta contro il ministro Bettolo. 1903 (1), Godoli Pietro prof. (1), IlCittadino (1622), Malatesta Domenico Malatesta e poi Novello signore di Cesena.(Brescia 1418 - Cesena 1465) (6), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Malatesta Roberto Galeotto figlio di Pandolfo. Morto giovane (1), Malatesta Sigismondo Pandolfo (1417-1468)signore di Rimini e figlio di Pandolfo (2), Malesardi Gregorio frate inquisitore e poi vescovo a Cesena nel 1405 (2), Marinelli Pietro direttore scuole di Meldola 1889 (2), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica a Cesena (30), Pedroni Baldassarre medico in epoca malatestiana a Cesena (1), Petrucci Giovanni avvocato. Morte (1), Rimini corrispondenza dalla città nel giornale 'Il Cittadino' a iniziare dal 1903 (1), Rognoni Alberto Dottore (31), Squadrani Pio professore (7), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Uberti Francesco umanista. Note Bibliogafiche di Piccioni e Carlini Armando (4), Valpondi Girolamo maestro (3), Verardi Carlo autore di due drammi in latino.Promosse l' Altare S. Giovanni in Cattedrale (4), Violante da Montefeltro moglie di Malatesta Novello muore a Ferrara nel 1493 (2)