Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Consiglio Comunale Cesena

IlCittadino1894-01-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-01-28.pdf

1894 (55), Alessandri Giovanni medico a Sarsina e sindaco (n.1848 - m.1909) (3), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Borgia Lucrezia(n.1480-m.1519 sorella Valentino sposa Alfonso d'Este è a Cesena il 24 gennaio 1502 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Evangelisti Federico onorificenza (2), Farnetti Carlo patriota amico di Felice Orsini (n.1826 -m.1858) (3), Fedeli Gualtiero. Morte (1), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) aneddoto del 1848 (1), Franzini Eduardo compagnia operette (1), Guicciardi Francesco Saverio vescovo di Cesena muore il 28.1.1725 (1), IlCittadino (1622), Luciani Castellano (1), Lugarara castello conquistato da Giovanni d'Angiò il 22 gennaio 1388 (1), Montesi Sante di Savignano arrestato il 25 gennaio 1825 (1), Orsini Felice aneddoto del 48 (1), Orsini Vincenzo Maria Cardinale vescovo di Cesena dal 1680 al 1687.Poi papa Bendetto XIII (5), Pio VI il 27 gennaio 1790 consegna la mazza d'argento alla città di Cesena (1), Quidam su incidente a Sarsina (1), Ricci Raffaello (2), Salvadori Giuseppe sindaco a Sarsina (2), Sarsina Corrispondenza (17), Tassa bestiame (8)

IlCittadino1894-02-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-02-18.pdf

1894 (55), Bassi Ugo padre (n. 1801 - m.1849) è a Cesena a predicare la quaresima il 17.2.1836 (1), Biblioteca Comunale Cesena (I)(Malatestiana) (1), Biblioteca Comunale Cesena (Malatestiana) origini ed inventario manoscritti e lettere (1), Bollettino scolastico (2), Casalboni Biagio di Calisese ferito mentre rubava legna da Burattini (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Cavallotti Teodoro dr. Lascito di 1327 volumi alla Biblioteca Malatestiana (2), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Della Massa Masini mons. Riordino Biblioteca Malatestiana (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Enoc arden (novelladi Tennyson) (1), Falletti Luigi. Riordino Biblioteca Malatestiana (1), Finali Gaspare senatore(n.1829 - m.1914) (1), Ghigliottina a Cesena in funzione il 12.2.1802 per tre ladri (1), IlCittadino (1622), Pasini Roberto notaio e capitano a Cesena il 14.2.1304 (1), Patente di calligrafia (1), Pio VI il 13.2.1775 eletto papa (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sottoscrizione vittime italiane di Aigues-Mortes (9), Uccellini Merope ved. Dr. Lazzaro Bufalini.Lascito 738 volumi alla Biblioteca Malatestiana (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)muore il 13.2.1889 (1), Veniali prof. Provveditore agli Studi (3), Zanotti Serafino. Riordino Biblioteca Malatestiana (2)

IlCittadino1894-03-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-18.pdf

1894 (55), Agenzia del catasto (1), Borello corrispondenza residenza dell'ing.Emilio Cortese della ditta Trezza (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea generale (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing direttore miniere Trezza (1), Edelwaiss su libro dell'avv.G. Pacchioni (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Filatoio da seta costituzione cooperativa a Cesena (3), Formignano colpi d'arma da fuoco contro Morganti Ugo il 13 marzo 1894 (1), Genetliaco regale (1), Ghini Giovanni monsignore e tesoriere di papa Urbano VII il 13.3.1605 acquista palazzi (1), Gualandi Edoardo vescovo cesenate muore il 17.3.1597 (1), IlCittadino (1622), Manfredi Muzio cesenate letterato autore di Semiramide nel 1593.Amico di T.Tasso (3), Marcellini Flaminio vescovo di Cesena muore il 14.3.1677 (3), Morandi Pietro cav. (1), Orselli Guido Vescovo di Cesena muore il 18.3.1763 (1), Pacchioni Giovanni avv. (3), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Sementi agrarie a disposizione (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1894-03-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-03-25.pdf

1894 (55), Banca Popolare Cesena (6), Bandi Gian Carlo cardinale di Cesena e zio di PIO VI muore il 23.3.1784 (1), Bruni Enrico avv. (1), Cassa di Risparmio Cesena nata il 18 - 5 - 1841 (39), Chauvet Costanzo (n.1844-m.1918)scandalo Banca Romana processo (1), Chiesa di Boccaquattro inizio lavori il 24.3.1794 (1), Circolo Mariola di Ravenna (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Duomo di Cesena inizio lavori di costruzione il 22.3.1308 (1), Effemeridi cesenati (52), Enoc arden (novella) Alfred Tennyson traduzione di Trovanelli Nazzareno (11), Farini Luigi Carlo eletto deputato di Cesena il 25.3.1860 (n.1812 - m.1866) (7), Federico Barbarossa Imperatore (1122-1190) dimora a Cesena il 21.3.1177 (1), Galante A. (1), IlCittadino (1622), Interessi agricoli (1), Kossuth Luigi morte a Torino marzo 1894 (1), Legge su polizia delle miniere, cave e torbiere del 12.1.1894 (1), Lotteria per il collegio delle orfane di Anagni (1), Lugaresi Giovanni ing. (9), Martinez ing. (1), Porta Cervese e Porta Trova si aprono il 22.3.1495 (1), Redichiaro, strada vicinale (1), Ricciardelli Giovanni vescovo di Cesena eletto il 20. Marzo 1313 (1), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1894-04-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-08.pdf

1894 (55), Berio Giacomo prof. (2), Boratella mancato omicidio di Paladini Giuseppe (1), Casa editrice Chiesa e Guindani di Milano (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) nuovo quadro (1), IlCittadino (1622), Innocenzo VI papa conferma i privilego dei canoci di Cesena 2.4.1348 (1), Montiano mancato omicidio di Mongiusti Francesco (1), Murat Re l'8.4.1815(n.1767 - m.1815) nomina E.Fabbri viceprefetto Ragonesi Giuseppe podestà (1), Pasolini Antonio cesenate combatte contro il brigantaggio in Luco d'Aquila il 6.4.1862. (1), Pestapevar locale forlivese (4), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Rocca di Cesena lavori restauro del 3.4.1473 da parte arch. Cristofero da Ferrara (1), Stato Civile (7), Unione velocipedistica italiana (1), Velocipedismo corsa veloce di 500 km (1)

IlCittadino1894-04-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-29.pdf

1894 (55), Albertini Annibale medico cesenate. Autore di numerose opere muore 29.4.1648 (2), Bartolini Americo (3), Berti Domenico cesenate. Poeta muore a Roma il 28.4.1679 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Compagnia dei mulini a grano nascita il 28.4.1475. di Bagno Casini Eburnioli 3500 ducati acquisto (1), Congresso associazione generale fra gli impiegati civili (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Galleria di Brera Milano. Il 24.4.1809 dipinti delle chiese cesenati vengono portati via. Elenco (1), Giovanni XXIII già card. Cossa Baldassarri è a Cesena il 23.4.1403 (1), IlCittadino (1622), Lavoro abusivo a Rio Eremo (1), Murat Re il 29.4.1814(n.1767 - m.1815) visita a Cesena PIO VII e discute su potere temporale (1), Pio Luigi prof. (29), Semper su primo Maggio e borghesia (1), Suzzi Giovanni arresto per oltraggio (1), Teatro comunale Cesena il 24.4.1843 inizia la costruzione su ex palazzo Alidosi (2), Verdoni Giuseppe Maria sac. Muore il 23.4.1690. Lasciò i suoi averi all'Ospedale Santo Crocefisso. (2)

IlCittadino1894-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-13.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borghesia conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1), Cesena viene designata il 13.5.1891 capoluogo del dipartimento Rubicone (1), Consalvi Ercole cardinale (1757-1924)ministro di Pio VII. (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), De Lorenzi C. ing. Miniere Trezza Romagna (1), Diesis: su Banda Comunale Cesena a Santa Sofia (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo morte il 12.5.1850 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465) fonda convento Osservanza l'8.5.1459 (2), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Minguzzi Livio prof avv. (14), Nori Giambattista avv. (n.1804 - m.1877) Muore il 10.5.1877. Parlamentare cesenate (5), Proletariato conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1), Religione: Convento Cappuccini di Cesena fondazione il 12.5.1559 (1), Socialismo conferenza di Minguzzi Livio 6.5.1894 (1)

IlCittadino1894-05-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-05-27.pdf

1894 (55), Angeloni Pier Mattia architetto frate muore il 21.5.1701. Progettò la chiesa di Madonna delle Rose (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Biblioteca Malatestiana donazione nel 1450 di papa Nicolò V e piccola storia (1), Cadolini Antonio Maria vesc.Cesena da 1822.(n.1771-m.1851) Succede a card. Castiglioni poi Papa VIII (9), Caporali Lorenzo Mischi Erasmo Romagnoli Lorenzo 26.5.1805 assistono ncoronazione Napoleone I Milano (2), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)autore di Trasibolo e rappresentato a Cesena il 21.5.1802 (1), Galassi Antonio cesenate studioso della lingua italiana muore il 24.5.1823 (1), IlCittadino (1622), Malatesta Parisina figlia di Andrea è decapitata a Ferrara il 22.5.1425. Byron ne fece una novella (2), Peronospora della Vite (14), Pignocchi Franceschi Teodolinda (1816 -1894) scrittrice e poetessa di Nuove Rime (5), Piraccini Paolo frate cesenate diventerà generale dell'ordine il 24.5.1795 (1), Romagnoli Orinzia (1762 - 1834) cesenate e scrittrice amica di Pietro Maroncelli (4), Sacrati Francescoi vescovo di Cesena il 25.5.1324 (1), Taglio della lingua a dei villici che avevano reso falsa testimonianza in Cesena il 26.5.1520 (1), Tenuta Torlonia (3), Tiro a segno muro crollato (1), Tommaso da Murro vesvovo di Cesena il 22.5.1325 (1), Tosi Leopoldo ing cav. sindaco di San Mauro (12), Vanzi Vittore vescovo di Cesena il 21.5.1419 (1)

IlCittadino1894-06-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-06-24.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borello - Guidobaldo da Montefeltro duca d'Urbino viene percosso il 21.6.1502 dai villani di (1), Borgia Cesare istituisce il 24.6.1503 la festa di San Giovanni(1478 - 1507) (1), Caesenas sulla scuola Tecnica a Cesena (1), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Consiglio Comunale Cesena (19), Crispi Francesco on.(n.1818 - m.1901) attentato da parte del lughese Paolo Lega (1), Denhoff Giovanni Casimiro polacco vescovo e cardinale di Cesena. (1649-1697) (2), Effemeridi cesenati (52), Festa militare (1), Galeffi Pier Francesco cardinale (1770-1837) era nato a Cesena (2), Ghini N.Masini G. Mami Gi. Urtoller L. Zamboni L. arrestati il 24.6.1829 e portati Civita Castellana (1), Governo Pontificio cessa a Cesena il 20.6.1859.Governo provv. Di Romagnoli C. e Pasolini Zanelli P. (1), Guglielmo e Alessandro Giorgi (1), IlCittadino (1622), Legge comunale e provinciale nuovi progetti 1894 (1), Linaro il 24.6.1584 viene ucciso il conte Orazio Aguselle ed il figlio. Storia (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Riforma della legge comunale (2), Scuola tecnica di Cesena (3), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Strada del Savio da Sarsina a Bagno di Romagna (1)

IlCittadino1894-07-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-07-29.pdf

1894 (55), Aguselli Ottavio conte muore a Cesena il 23.7.1825 (1), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) (14), Aldini Giuseppe Antonio (1720 -1798) professore di lettere e legge con biblioteca ampia (4), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Bernardi de Martellini frate vescovo di Cesena muore il 28.7.1348 (1), Capo d'Argine tenuta (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. Direttore miniere Trezza (8), Effemeridi cesenati (52), Ginnasio Liceo Monti Cesena (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Società giuoco del pallone (1), Trinchieri Adriano Sottoprefetto Cesena (23)

IlCittadino1894-08-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-08-05.pdf

1894 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Borgia Cesare(1478 - 1507) richiesta signoria di Cesena a Bonifacio VI il 30.7.1500 (1), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Consiglio Comunale Cesena (19), Convitto Masini maschile (7), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) il 1.8.1848 nominato ministro di PIO IX sino al 16.9.1848 (1), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Genocchi Vincenzo cav. (28), Greenheart su esecuzione delle sentenze penali (1), IlCittadino (1622), La lonza, la corda e Gerione a proposito di Divina Commedia. Nani R. (3), Macellai scipero a Cesena (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Palazzo Guidi il 5.8.1741vi alloggia Carlo Emanuele III (1), Reizos sullo sciopero dei macellai in Cesena (1), Sciopero dei macellai (1), Soppressione il 31.7.1797 di numerosi conventi in Cesena. Vedi Elenco (1), Teatro Spada in Cesena compagnia Mascherpa il 31.7.1842 (1)

IlCittadino1894-10-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-07.pdf

1894 (55), Albizzi Francesco card. cesenate(n.1593-m.1684) accademia Offuscati e ass.re al S.Uffizio (5), Bertolini Francesco storico e scrittore (n.1836 - m.1909) (2), Caesenas su Un nuovo edificio scolastico 1894 (1), Ciclismo: Corse ciclistiche (2), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Dugaria Basilio patriota (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Eduardo cesenate (1778-1853) breve vita (2), Greenheart su repubblica di San Marino 1894 (1), IlCittadino (1622), Letture popolari di Storia del Risorgimento Italiano di F. Bertolini (1), Mai Angelo alla Biblioteca Malatestiana 1844 (1), Malatesta Pandolfo fu signore di Brescia e Bergamo e poi di Cesena (1370-1427)muore a Fano (3), Masotti Luca cesenate giureconsulto di papa Clemente VIII muore a Roma il5.10.1599 (1), Mirogli Guglielmo vescovo di Cesena il 3.10.1348 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mischi Archimede dott., concittadino fuori patria (1), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Pizzi Ugo violinista cesenate (20), Radetzki gen. È a Cesena il 5.10.1850 (2), San Marino (3), Suzzi Alessandro dott., concittadino fuori patria (1), Venturelli Ermodio e Abati Francesco cesenati nella battaglia di Lepanto 1571 (1)

IlCittadino1894-10-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-14.pdf

1894 (55), Agricoltura : Concimazione chimica del frumento (1), Agricoltura : Concimazione chimica di Biribanti Giuseppe (1), Alfieri Vittorio (n.1749 - m.1803) amante di Luisa Stolberg (2), Allocatelli Ernesto avv.(n.1818 -m.1849)muore il 13.10.1849 patriota (9), Andreini Carlo Antonio sac. Memorie di Cesena Famiglie cesenati Cesena Sacra (1), Annali Cesenati da 1162 a 1362 (latino) pubblicati da Muratori nei Rerum - Reale e Pietro di Acr.la (1), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Biblioteca cesenate in latino e raccolta di biografie di Cesenati De Vincenzi Domenico (1), Biribanti Giuseppe su concimazione chimica (n.1869 - m.1915 (1), Braschi Giambattista (n.1656-m.1736) vescovo scrive Memorie cesenati e diatribe cesenati (3), Brissio Cesare pubblica a Ferrara tip.Baldini 1598 planimetria e relazione su Cesena (3), Bucci Ettore Memorie (n.1661-m.1731)cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 (4), Caos (1460-1521) di Fantaguzzi.Parte relativa a Cesare Borgia in Thesaurus del Graevio (1), Ceccaroni Giovanni scrive Le antichità di Cesena (2), Cesena cenno storico in Italia in miniatura 1838 e poi nel 1843 di Fabbri Eduardo (1), Chiaramonti Scipione (1565 -1652) in 16 volumi storia di Cesena tip.Neri 1641 latino che italiano (1), Circolo Strambi Cesena (42), Consiglio Comunale Cesena (19), Cronaca Cesenate dal 1814 al 1856 manoscritto in 5 vol.di Mariani Mattia cuoco (1), Cronaca della città di Cesena dal 1001 al 1500 di Rinaldi Francesco (1), Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 manoscritto di don Montanari Bonafede (1), Cronologia dei vescovi e uomini illustri di Cesena di Manzoni Bernardino tip.Massa e Lanzi 1698 Pisa (1), De Vincenzi Domenico scrive Biblioteca cesenate in latino raccolta di biografie di Cesenati (2), Del Testa Ernesta morte 10.10.1894 (1), Diario storico cesenate (F.SR. Scrive) tip. Biasini 1867 (1), Diario storico cesenate tip. Biasini 1867 di F.Sr. (1), Effemeridi cesenati (52), Elementi di Aritmetica di Pincherle Salvatore prof. (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853)cenno storico di Cesena in Italia in miniatura 1838 e poi nel 1843 (1), Fabbri Mario Antonio scrive Memorie di Cesena dal 1787 al 1811 (2), Famiglie illustri di Cesena manoscritto Di Rossi Vendemini (1), Fantaguzzi Giuliano. Autore del Caos (1460-1521) e Diario (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) scrive Memorie - Cesena 3 vol. tip. Vignuzzi 1885-88 (1), Francavilla Filippo prof. (3), Guidi Mauro (n.1761 -m.1829)Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 4 vol. (2), IlCittadino (1622), La rivoluzione italiana dal 1796 al1823 4 vol. scritta da Nori Domenico sac. Cesenate (1), Le antichità di Cesena di Ceccaroni Giovanni (1), Liceo Ginnasio (2), Malatesta Domenico -vera cronoca cesenate 1181al 1500 Masini Niccolò pubblicata da Muccioli (1), Manzoni Bernardino scrive Cronologia dei vescovi e uomini illustri di Cesena (1), Mariani Mattia cronista cuoco cesenate nasce il 24.2.1802 (10), Masini Niccolò pubblica vita di Domenico Malatesta - vera cronoca dal 1181al 1500 (1), Memorie - Cesena 3 vol. tip. Vignuzzi 1885-88 di Fattiboni Zellide (1), Memorie cesenati e diatribe cesenati di Braschi Giambattista (1), Memorie cesenati del Manzoni B. con aggiunte fino al 1720 scritte da Bucci Ettore (1), Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 4 vol. di Guidi Mario (1), Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 di Zanotti Serafino (1), Memorie di Cesena dal 1787 al 1811 di Fabbri Mario Antonio (1), Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena di Sassi Gioacchino can. (1), Memorie di Cesena Famiglie cesenati Cesena Sacra di Andreini Carlo Antonio sac. (1), Memorie notabili di Cesena fino al 1572 di Parti Stefano (1), Miniera zolfo di Formignano concessa al cesenate Girolomo Dandini l'11.10.1556 dal camerlengo (1), Miniere Trezza di Cesena sono visitate da Villari Pasquale autore Lettere Meridionali (1), Miscuglio di varie notizie su Cesena di Randini Francesco (1), Mongolfiera a Cesena il 9.10.1810 per opera Marcheselli Antonio (1), Montanari Bonafede don scrive Cronaca di Cesena 1849-1855 e 1869-1871 ms. (3), Nori Domenico sac.scrive la rivoluzione italiana dal 1796 al 1823 4 vol. (4), Paolo III papa è a Cesena il 12.10.1541. Diede a suo figlio Pier Luigi il ducato di Parma (2), Parti Stefano pubblica Memorie notabili di Cesena fino al 1572 (2), Pietro dell'Acquarola e Reale canonico tengono prima cronoca di Cesena da 1162 a 1362 (1), Pulazzini Domenico raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 (2), Raccolta di memorie varie su Cesena sino al 1769 di Pulazzini Domenico (1), Randini Francesco scrive Miscuglio di varie notizie (2), Reale canonico tiene prima cronaca di Cesena assieme a notiaio Pietro dell'Acquarola (1), Relazione di Cesena di Brissi Cesare pubb.ta a Ferrara tip.Baldini 1598 (1), Religione: Convento Cappuccine di Cesena eccessi contro una suora professa, accertati nel 1802 (1), Rinaldi Francesco scrive Cronaca della città di Cesena dal 1001 al 1500 (1), Rosini Celso accademia Offuscati 'Delli Avvenimenti di Cesena' solo appunti scritti (1), Rosini Celso accademia Offuscati scrive Delli Avvenimenti di Cesena solo appunti (1), Rossi Vendemini scrive Famiglie illustri di Cesena manos. (1), Sassi Abate manoscritto Selva in 9 vol. con notizie su Cesena (1), Sassi Gioacchino can. Memorie di Cesena e Topografia storica di Cesena (2), Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 di Zazzeri Raimondo (1), Storia di Cesena tip.Neri 1641in latino che italiano di Chiaromonti Scipione (1), Topografia storica di Cesena e Memorie di Cesena e di Sassi Gioacchino can. (1), Veloce Club Cesenate (28), Verdoni Mauro delli Avvenimenti memorabili di Cesena dall'anno 100 a 1689 (1), Verdoni Mauro scrive Delli Avvenimenti memorabili di Cesena dall'anno 100 al 1689 (1), Villari Pasquale autore di Lettere Meridionali è a Cesena in ottobre 1894 alle miniere della Trezza (1), Zanotti Serafino Memorie di Cesena dal 1781 al 1829 (1), Zanuccoli Gaetano (2), Zazzeri Raimondo Storia di Cesena fino al Valentino tip. Vignuzzi 1889 (3)

IlCittadino1894-10-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-21.pdf

1894 (55), Clemente VII (n.1478-m-1534)papa è a Cesena il 21.10.1529 (1), Come si impara a comporre di Onorata Grossi-Mercanti (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Edelwaiss su spettacolo al Teatro Comunale 1894 (1), Effemeridi cesenati (52), Enciclopedia Hoepli (1), Folengo Teofilo o fra Merlino Coccaio(n.1491-m.1544)a Cesena il18.10.1523 loda l'industria zolfifera (2), Forlimpopoli corrispondenza (18), Forti Cesare caffè (2), Geografia per le scuole secondarie di D. Giannitrapani (1), Giannitrapani D. autore di Geografia per le scuole elementari (1), IlCittadino (1622), Malattie: Difterite Sieroterapia del dr. Luigi Pio (1), Ordinamento generale degli Istituti di Istruzione superiore di F. Martini e C.F. Ferraris (1), Pilade su programma delle scuole elementari - on.le Baccelli (1), Pio Luigi prof. (29), Porta Fiume teste di Severi Ant. e P. Peroni gras.ri dec.ti 21.10.1730. Teste appese al 29.11.1822 (1), Religione: Confraternite religiose in Cesena sopresse il 16.10.1897 con decreto governativo (1), Salviani Giacomo prof (5), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Scuole elementari - Pilade su programma delle - on.le Baccelli (1), Scuole Tecniche (1), Sesto Santini corrispondenza da Forlimpopoli (1), Severi Antonio detto Bascozza e Pietro Peroni detto Ragnino grassatori decapitati 21.10.1730. (1), Teatro comunale Cesena (239), Vecchi Enrico prof. direttore scuola tecnica (3), Zolfo - Folengo Teofilo fra (Merlino Cocai) è a Cesena il 18.10.1523 e loda l'industria zolfifera (1)

IlCittadino1894-10-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-10-28.pdf

1894 (55), Associazioni socialistiche su scioglimento nel 1894 (1), Bellevue -pseudonomo su agricoltura 1894 (1), Borgia Cesare 'il Valentino' figlio di Alessandro VI(1478 - 1507)sig.di Cesena (2.8.1500al20.4.1504) (3), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Giorgi Giusto maestro su consigli ai giovanetti (1), Guidi Ida ved. Venturi - liquidata da Assicurazione Reale 1894 (1), IlCittadino (1622), Innocenzo IV papa è a Cesena il 28.10.1251 (1), Ispettrici di Cesena nelle scuole elementari urbane e rurali 1894 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Premiazione scolastica (2), Rambelli Gian Francesco prof. Di lettere al liceo (morto il 25.10.1865) (2), Rubicone fiume studio di Simone Chiaromonte (1599-1656) intitolato sul vero Rubicone (1), Scioglimenti di associazioni politiche (1), Scuola agraria licenziati anno 1894 (1), Semper su scioglimento associazioni socialistiche nel 1894 (1), Suermondt Costanzo domenicano olandese alla Biblioteca Malatestiana 1894 (1)

IlCittadino1894-11-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-11.pdf

1894 (55), Agricoltura : Decanapulatrice Stagni - (1), Alberti Achille baritono cesenate (n.1860 - m.1926) (4), Bertozzi Primo (4), Briani Giulia, sua morte (1), Carbone minerale italiano (1), Cavalieri di Santo Stefano. Elenco Cesenati insigniti dell'ordine (1), Cesenati professori di Università elenco dal 1310 1870 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Cortese Emilio ing. miniere carbone in Toscana 1894 (1), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Effemeridi cesenati (52), Gentili-Biffi Assunta, sua morte in Montiano 1894 (1), Gregorio XIV papa. (1535-1591)Era a Cesena il 3.11.1584 da cardinale in casa Albizzi (1), IlCittadino (1622), Istria (1), Martini Domenico farmacista, sua morte (1), Monete false. L'8.11.1507 vengono decapitati in piazza gli orefici Trombetta Filippo di Dionigi (1), Pulazzini Domenico poeta pubblica l'8.11.1645 Albari poetici (1), Semper su La lega per la Libertà in base ai provvedimenti restrittivi di Crispi. 1984 (1), Siero antidifterico (1), Venturoli Ettore dottore (26)

IlCittadino1894-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-11-18.pdf

1894 (55), Bufalini Jacopo muore a Cesena il 14.11.1815. Padre di Maurizio (1), Chronos almanacco profumato 1894 (1), Comacchio contributo dei cesenati per liberazione dai tedeschi 13.11.1708 (1), Comandini Federico fonda il Corriere del mattino novembre 1894 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Mami Francesco cesenate (3), Grammatica razionale italiana di A. Messeri (1), Il Corriere del mattino, giornale (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza (74), Longiano corrispondenza su inaugurazione lapide a Vittorio Emanuele II 15.11.1894 (1), Mami Francesco cesenate (1753-1831) amico del Foscolo (12), Medicina: Vaccinazioni anticarboniche Pasteur (1), Scuola Pratica d'Agricoltura (8), Semper su processi per sciglimento ass.ni socialistiche 1894 (1), Siero antidifterico Behring (1), Sommario di Storia generale di P. Vigo (1), Teatro comunale Cesena (239), Tiro al volo (8), Università di Cesena da uno studio di E. Alessio (2), Vigo prof. (1)

IlCittadino1894-12-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-02.pdf

1894 (55), Bentini Paolo vescovo di Cesena (n.1801 - m.1881) (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gualtieri Cesare dottor a Calisese 1894 (2), IlCittadino (1622), Malesardi Gregorio vescovo di Cesena il 2.12.1405 (1), Meleghini Tommaso il suo volume De contrctibus è il primo libro stampato a Cesena il 28.11.1525 (1), Servizio sanitario (2), Teatro comunale Cesena (239), Tipografi a Cesena dal 1525 ed elenco libri stampati (1)

IlCittadino1894-12-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-12-09.pdf

1894 (55), Bollettino sanitario a Cesena di novembre 1894 (1), Borello corrispondenza campo della Fiera in affitto da Gualtieri Luigi 24.10.1894 (1), Cadolini Antonio Maria vescovo di Cesena(n.1771-m.1851) denuncia attentato all'episcopio 7.12.1822 (2), Calisesi famiglia cesenate. Elenco personaggi (1), Calzolari Antonio, nomina onorifica (1), Casetti Eduardo, suo arresto rocombolesco il 6.12.1894. Imputato per i fatti di Ponte Cucco (2), Clemente VIII papa (n.1536-1605) è a Cesena il 4.12.1598 (1), Consiglio Comunale Cesena (19), Dellamore Natale (1821-1886) zolfo (1), Effemeridi cesenati (52), Fabbri Margherita (1791-1846) vedova del conte Giovanni d'Altemps e sorella di Eduardo (5), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Mariani Teresa attrice (17), Palazzo Guidi. Garibaldi dal 5 all'8 .11.1848 alloggia a Cesena diretto a Roma (1), Redi Francsco medico autore di Bacco in Toscana 8.12.1688 (1), San Vittore di Cesena per influenza nel novembre 1790 muoiono 109 cittadini (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Terremoto a Messina novembre 1894 (2), Venturelli Giovanni Vescovo di Cesena il 6.12.1475 (1), Zolfo storia breve su Giacomo da Mongiusto di Bacciolino ed altri (1)