Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese

IlSavio 5 aprile 1902
vedi articolo:IlSavio1902-04-05.pdf

1902 (175), Bertinoro corrispondenza (75), Bisca Italiana Vincite al Lotto 1902 (1), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918) (56), Caimmi Caio Comunicato al Cittadino 1902 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Congresso Nazionale Impiegati Esattoriali (1), Congresso Operaio Svizzero a Berna 1902 (1), Convegno Società Italiana Cattolica a Cesena 1902 (1), Degli Angeli Livio(1855-1901)Commemorazione 1902 (1), Democrazia Cristiana (50), ilSavio (517), Impiegati Esattoriali Roma (1), Lacchini Vincenzo insegnante di Ottoni a Bologna (1), Lacchini Vincenzo Sindaco di Bertinoro (1), Leone XIII papa (n.1810 - m.1903) (49), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Provvedimenti contro la rabbia dei cani (2), Teatro comunale Cesena (239), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlSavio 1 giugno 1907
vedi articolo:IlSavio1907-06-01.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria Cesena (34), Arte Romagnola Mostra Biennale (1), Avvenire D'Italia giornale da Forlì (3), Borello Spinello strada (11), Cavina Carlo Commitato Provvisorio 1 Giugno 1907 (1), Chiaramonti via Voci del Pubblico (1), Congregazione Carità Cesena (63), Forlì articolo su agitazione agraria (1), ilSavio (517), Istruzione religiosa nel convitto Masini articolo (1), Lavoro d'Oggi giornale (6), Liberi Pensatori Manifesto su Corpus Domini (1), Marchetti Tebaldo Presidente Comitato Organizzatore 1907 (1), Marchetti Ugo commemorazione Signorini Ricci Giacinto (1), Mazzeppa articolo (7), Mazzoni Giulio prof. Epigrafe dedicata a Giacinto Ricci Signorini (1), Mostra biennale romagnola d arte Faenza (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Pelloni Stefano riflessioni (2), Popolano giornale repubblicano (66), Prima Mostra biennale Romagnola d Arte (1), Religione: Corpus Domini manifesto liberi pensatori (1), Religione: Corpus Domini Processione (4), Settimana Religiosa (16), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65)

IlCittadino1901-07-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1901-07-21.pdf

1901 (140), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Amadori Giovanni sulla 'piccola proprietà mezzadrica' (3), Amaducci Urbano prof. (15), Asilo infantile Cesena (16), Consiglio Comunale Cesena del 20.07.1901. (1), Cucina economica Cesena "R.Mori" (28), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Dandini Girolamo cardinale cesenate (n.1509 -m.1559) (2), Dandini Girolamo gesuita nipote del card.le (n.1554 - m.1634) (2), Ferri Angelo comm. dott. (1817- 1900) (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Articolo Sulla morte di re Umberto I° (1), Genocchi Vincenzo cav. (28), IlCittadino (1622), Kenelm su Carmina di Giuseppe Partisani (1), Marinelli Pietro direttore scuole (2), Mezzadria Ideale Perfetto di Lavoro (2), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Ospedale civile Cesena. Disfunzioni durante la notte. (1), Partisani Giuseppe prof.autore di Carmina (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Scuole secondarie cesenati.Promossi elenco (1), Signorini Ricci Giacinto prof. (1861-1893) (65), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Virgili Cosimo avv. Sostenne questioni di Cesenatico contro Cesena (2), Zangheri Luigi Dimissionario Presidente Congregazione (4)

IlCittadino1902-04-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-04-06.pdf

1902 (175), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Banca Popolare Cesena nel 1901.Relazione (1), Cacchi Epaminonda prof.matematica (n.1851 - m.1902) (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Meldola corrispondenza.Sylla cucina economica 1902 (1), Orsini Luigi Poeta autore de 'il carme di Romagna' (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Risveglio cittadino proposta de il Cittadino (6), Saggio musicale bambini al Teatro comunale 1902 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Conferenza avv.Jacchia su'Il carme romagnolo' (1), Università popolare Cesena (98), Vecchini Arturo (n.1856 - m.1927)autore vita di Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69)

IlCittadino1902-09-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-09-14.pdf

1902 (175), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Battistini Giuseppe officina cesenate di macchine agricole. Premiazione 1902 (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Dote Cadolini-Ricci della Congregazione di Carità Cesena (2), Forno Comunale Cesena. Prezzo pane 1902 cent.30 (1), Fra Carlo Maria da Cesena poeta autore di un sonetto su Il Rubicone 1749 (1), IlCittadino (1622), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Lo spigolatore su un sonetto ufficiale del comune di Cesena sul Rubicone del 1749 (1), Macerone fiera bestiame nel campo di Biagio Benedetti 1902 (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Partito socialista italiano. Congresso d'Imola 1902. Articolo di fondo (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pensiero Romagnolo giornale forlivese (6), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Scuola agraria Cesena visita all'esposizione di Forlì.1902 (1), Teatro comunale Cesena (239), Tiro al volo Cesena (7), Venturoli Ettore dr.tiro al volo (8)

IlCittadino1903-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-09-20.pdf

1903 (156), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena 8 febbraio 1801 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bonini Angelo dr. (n.Cesenate 1770 -m.1803). Deputato a Lione per i comizi del 12.11.1801 (3), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) proposta giunta comunale di Cesena per medaglia d'oro.1903 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne da Sanzogno versione ital.na poeta greco (2), Buda Giambattista don a Lione per i comizi del 12.11.1801 (2), Cesena nel periodo napoleonico a capo del Dipartimento del Rubicone 1801 (1), Cesena nel periodo napoleonico dal 1801 al 1813 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Consiglio Comunale Cesena 16.9.1903 (1), Dipartimento del Rubicone nel 1801 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962)'Saggio di studi storici su la Romagna'. Accademia dei Filopatridi (2), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Lazzarini Francesco cesenate patriota (n.1821 - m.1903) (1), Lione comizi dal dicembre 1801 al gennaio 1802. Partecipazione di cesenati (2), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465).trasferimento il 16.8.1812 spoglie in Biblioteca (1), Masini Giuseppe patriota (3), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Palazzo Masini contratto d'affitto con il Comune di Cesena 1903 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) incoranazione di Napoleone (1), Plauto Tito Maccio tradotto da Finali Gaspare nel 1903 (2), Premiazione scolastica elementari discussione in consiglio comunale 1903 (1), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Ragonesi Nicola don segretario vescovo Bellisomi a Lione per comizi 1801 (1), Tassa Focatico polemica del cons. Saladini Saladino su applicazione della tassa ai coloni.1903 (2), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)inaugurazione busto nel settembre 1903 (2)

IlCittadino1903-12-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-12-06.pdf

1903 (156), Amadori Virgilj Giovanni su processo Bettolo-Ferri .1903 (4), Bettolo Giovanni on. (n.1846 - m.1916) ministro Marina militare.Scandalo inchiesta (9), Consiglio Comunale Cesena del 5 dicembre 1903. Pensioni agli impiegati (1), Consorzio agrario cooperativo Cesena. Nomina direttivo 1903 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Gualtieri Giuseppe don prof. (1), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su una satira sulla rivoluzione francese stampata a Cesena nel 1793.Tip.Biasini (1), L'onesto Jago su cronoca teatrale. Compagnia Severi-Pieri.1903 (1), Montemaggi Pio dottor presidente consorzio agrario cooperativo 1903 (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Rivoluzione francese in una satira stampata a Cesena nel 1903 (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Scrofolosi concerto al teatro comunale di Cesena per raccolta fondi.1903 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Severi Elisa Compagnia Drammatica (5), Stazione ferroviaria di Cesena. Ristorante Casali 1903 (1)

IlCittadino1907-06-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-06-23.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria a Cesena su scambio delle opere, giocatico, riunione il 26.6.1907 (1), Agricoltura : Fosse da grano eleminazione (4), Bazzocchi Luigia in Maraldi maestra. Morte (1), Biffi Giannina in Placucci (2), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923)- L'Italia nei cento anni del secolo XIX (9), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Gatteo corrispondenza su sussidio all'asilo da parte Ministero Interno.1907 (1), Gigli Giuseppe (n.1862-m.1921) su 'Rerum italicarum scriptores' del Muratori (1), Gigli Giuseppe prof.su 'Imola e la valle del Santerno di Orsini Luigi. 1907 (1), IlCittadino (1622), Imola e la valle del Santerno.Libro di Luigi Orsini 1907 (1), Mazzoni Jacopo accademia Riformati. (n.1548 -m.1598) (9), Mori Giovanni pubblicista Miracolo San Gennaro 1907 (2), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Gennaro Miracolo. (6), San Gennaro Miracolo. Per 'Il Cittadino' superstizione.Articolo di fondo 23.6.1907 (1), Scienza e miracolo. A proposito miracolo San Gennaro. Articolo di fondo 23.6.1907 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124)