Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962)'Saggio di studi storici su la Romagna'. Accademia dei Filopatridi

IlCittadino1902-08-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-08-17.pdf

1902 (175), Accademia dei Filopatridi. Saggio di Gaetano Gasperoni 1902 (1), Bonicelli G. su comuni d'Italia.Statistiche. 1902 (1), Bonicelli Vittorio studioso statistica (13), Cieri Michele avvocato vicepretore a Cesena (2), Comuni italiani Associazione. Statistica degli 8262 Comuni in base alla popolazione 1902 (1), Emanuel Giovanni attore drammatico. Morte 1902 (1), Esattoria Consorziale per Cesena e Roversano. Bando concorso 1902 (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962)'Saggio di studi storici su la Romagna'. Accademia dei Filopatridi (2), IlCittadino (1622), Kenelm su saggio di studi storici su la Romagna di Gaetano Gasperoni. 1902 (1), Madonna del Monte festa del 15 .8 .1902. Considerazioni sul progressivo calo d'interesse (1), Manuzzi Cleto morte 1902 (1), Pasta Francesco compagnia teatrale al Comunale di Cesena (2), Reiter Virginia attrice al Comunale di Cesena (7), Scorza Raffaele vice pretore (2), Stato Civile comune di Cesena. Nuovo schedario 1902 (1), Teatro comunale Cesena (239), Vendemini Francesco avv. (8)

IlCittadino1903-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-09-20.pdf

1903 (156), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena 8 febbraio 1801 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bonini Angelo dr. (n.Cesenate 1770 -m.1803). Deputato a Lione per i comizi del 12.11.1801 (3), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) proposta giunta comunale di Cesena per medaglia d'oro.1903 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne da Sanzogno versione ital.na poeta greco (2), Buda Giambattista don a Lione per i comizi del 12.11.1801 (2), Cesena nel periodo napoleonico a capo del Dipartimento del Rubicone 1801 (1), Cesena nel periodo napoleonico dal 1801 al 1813 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Consiglio Comunale Cesena 16.9.1903 (1), Dipartimento del Rubicone nel 1801 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962)'Saggio di studi storici su la Romagna'. Accademia dei Filopatridi (2), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Lazzarini Francesco cesenate patriota (n.1821 - m.1903) (1), Lione comizi dal dicembre 1801 al gennaio 1802. Partecipazione di cesenati (2), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465).trasferimento il 16.8.1812 spoglie in Biblioteca (1), Masini Giuseppe patriota (3), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Palazzo Masini contratto d'affitto con il Comune di Cesena 1903 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) incoranazione di Napoleone (1), Plauto Tito Maccio tradotto da Finali Gaspare nel 1903 (2), Premiazione scolastica elementari discussione in consiglio comunale 1903 (1), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Ragonesi Nicola don segretario vescovo Bellisomi a Lione per comizi 1801 (1), Tassa Focatico polemica del cons. Saladini Saladino su applicazione della tassa ai coloni.1903 (2), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)inaugurazione busto nel settembre 1903 (2)