Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena

IlCittadino1894-04-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-04-01.pdf

1894 (55), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena il 30.3.1829.Arresti e denuncie (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Bandi Angelo gonfaloniere di Cesena ucciso il 1.4.1823 (3), Bocchini Pio morte (1), Bora Montecavallo Lugarara Tessello M.te Saraceno passano il 29.3.1334 a vescovo Cesena da Sarsina (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Cecchini Pietro suicidio (1), Dandini Anselmo mons. Cesenate nel processo a G. Bruno il 30.3.1578 è a Cesena (4), Effemeridi cesenati (52), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) discorso alla Banca Popolare marzo 1894 (1), Gualandi Camillo vescovo di Cesena il 30.3.1588 (1), Gualtieri Domenico di Borello su lettere minatorie ricevute (1), IlCittadino (1622), Massini Carlo Ignazio sac. Cesenate autore vire di santi muore 27.3.1794 (1), Medici a Cesena fine 1400 ed inizio 1500 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Prati Arturo prof. (1), San Marino (3), San Marino repubblica libro di Cestari. Ampia descrizione della gita del Liceo Monti di Cesena (1), Servizio ferroviario (1), Torri dei Tiberti e dei Locatelli vengono demolite il 28.3.1787 perché pericolanti (1), Ungheria.Governo prende come copia la biblioteca Malatestiana per ricostruire quella di Re Corvino (1)

IlCittadino1898-01-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-01-02.pdf

1898 (53), Accademia dei Filomati (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bertoni Luigi ing. (9), Bestemmia e turpiloquio a Cesena (1), Brighenti Pietro avv. viceprefetto a Cesena il 26.10.1805. Amico fraterno di Pietro Giordani (3), Camuncoli Enrichetta attrice (2), Castiglioni Frncesco Saverio Maria card. (n.1761-m.1830)Vescovo a Cesena il 30.7.1816. Poi PIO VIII (4), Cesena capoluogo di provincia il 13.05 1801 (1), Cesena nel 1848 (2), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Dandini Ercole Francesco cesenate (1695-1747) insegnante all'Università di Padova (2), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fattiboni Vincenzo patriota (n.1786 - m.1850 (8), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) (81), Garimberti Angelo Maria viceprefetto a Cesena il 22.7.1802 (1), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Leopardi Giacomo poeta (n.1798 - m.1837) (17), Lo Spigolatore su Cesena dal 1797 al 1848. Il 1848 (1), Massoneria a Cesena nascita il 12.7.1809 della loggia (2), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista nato a Bacciolino di Mercato saracenp (32), Montalti Costantino presento la costituzione Cisalpina il 31.10.1798 (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Panzacchi Enrico scrittore e poeta (n.1840 - m.1904) (14), Perlini Ermengildo patriota cesenate morto in esilio Algeri nel 1835.Partecipa Battaglia del Monte (4), Perlini Giuseppe figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Perlini Paolo figlio di Ermenegildo. Patriota (1), Politica in Chiesa. Articolo di fondo (1), Roverella Giovanni conte (n.1778 -m.1843). Amico del Monti del Leopardi e Giordani (10), Teatro Giardino Cesena (261), Topo di biblioteca su il 98 d.c. e nel corso dei secoli (1), Traiano imperatore (2), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1903-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1903-09-20.pdf

1903 (156), Albero della libertà innalzato in piazza a Cesena 8 febbraio 1801 (1), Bellisomi Carlo card. vescovo (n.1736 - m.1808) a Cesena il 28.1.1796 (15), Bonini Angelo dr. (n.Cesenate 1770 -m.1803). Deputato a Lione per i comizi del 12.11.1801 (3), Borgatti Giuseppe tenore (n.1871-m.1950) proposta giunta comunale di Cesena per medaglia d'oro.1903 (1), Brighenti Eliseo prof Ginnasio Cesena pubb.ne da Sanzogno versione ital.na poeta greco (2), Buda Giambattista don a Lione per i comizi del 12.11.1801 (2), Cesena nel periodo napoleonico a capo del Dipartimento del Rubicone 1801 (1), Cesena nel periodo napoleonico dal 1801 al 1813 (1), Cesena nella storia dalle lezioni dell'avv. Nazzareno Trovanelli del 1903 (28), Consiglio Comunale Cesena 16.9.1903 (1), Dipartimento del Rubicone nel 1801 (1), Fabbri Eduardo cesenate patriota drammaturgo (n.1778 -m. 1853) (59), Fantaguzzi Tiberio conte patriota (n.1759 -m.1841) (9), Fattiboni Vincenzo patriora cesenate (n.1786 - m.1850) lapide commemorativa (6), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Gasperoni Gaetano (n.1879-m.1962)'Saggio di studi storici su la Romagna'. Accademia dei Filopatridi (2), Giordani Pietro letterato (n.1774 - m.1848) (7), IlCittadino (1622), Lazzarini Francesco cesenate patriota (n.1821 - m.1903) (1), Lione comizi dal dicembre 1801 al gennaio 1802. Partecipazione di cesenati (2), Malatesta Novello signore Cesena (n.1418 - m.1465).trasferimento il 16.8.1812 spoglie in Biblioteca (1), Masini Giuseppe patriota (3), Massarani Tullo (n.1826-m.1905) senatore e critico letterario (3), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese (8), Palazzo Masini contratto d'affitto con il Comune di Cesena 1903 (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) incoranazione di Napoleone (1), Plauto Tito Maccio tradotto da Finali Gaspare nel 1903 (2), Premiazione scolastica elementari discussione in consiglio comunale 1903 (1), Raggi Luigi fascicolo su materiali per una flora e fauna emiliana romagnola (6), Ragonesi Giuseppe avv. (n.1771 - m.1827)partecipò ai comizi di Lione del 1801 e 1802 (5), Ragonesi Nicola don segretario vescovo Bellisomi a Lione per comizi 1801 (1), Tassa Focatico polemica del cons. Saladini Saladino su applicazione della tassa ai coloni.1903 (2), Trovanelli Nazzareno avv. Storia di Cesena dalle lezioni all'Università popolare del 1903 (28), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)inaugurazione busto nel settembre 1903 (2)

IlCittadino1906-08-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-08-12.pdf

1906 (206), Associazione Romagnoli a Bologna .Costituzione 1906 (1), Associazione Romagnoli a Bologna .Costituzione 1906.Con Pascoli,Oriani e Tullo Golfarelli (1), Belletti Giuseppe in memoria di Rossi Cesare 1906 (2), Caporali Cesare avv.to a Milano (morto nel 1821) fratello di Pietro (1), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) Biografia di N.Trovanelli (6), Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831)ricordato da S.Pellico ne 'Le mie prigioni' (7), Ceccaroni Brunaldo studente (1), IlCittadino (1622), Mazzi Filippo poeta dialettale meldolese:Morte 1906 (1), Meldola corrispondenza (25), Mischi Anna madre di Caporali Pietro patriota cesenate (n.1786 -m.1831) (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Ponte sul fiume Savio.Progetto e costituzione comitato per il nuovo ponte.1906 (1), Ruralità e urbanità . Articolo di fondo 12.8.1906 (1), Temperature massime a Cesena dal 1881 al 1906 (1), Ughi Agostino consigliere comunale. Morte (n.1839 -m.1906) (2)

IlCittadino1915-04-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-04-25.pdf

1915 (100), Angeletti Aldo avv. Segretario Congreziane carità 1915 (1), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci per bilancio 1914. (1), Bertorelli Gaetano prefetto del Rubicone al tempo di Re G.Murat (1), Camporesi Primo avv.necrologio di Paolo Mastri.1915 (1), Cresciani Michele notaio in Meldola. Necrologio 1915 (2), Croce Rossa Italiana sezione cesenate 1915 (1), Dante Alighieri (la )società a Cesena 1915 (1), IlCittadino (1622), Lorand Giorgio prof. Progressisata (n.1860 - m.1918) in articolo di F.Savigni (1), Murat Re il 31.3.1815(n.1767 - m.1815)si scontra con gli Austriaci al ponte Vecchio di Cesena (5), Pazzi zaira ved. Avv.to Primo Camporesi di Meldola (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof.preside Liceo Cesena risponmde a prof.Severi Agistino 1915 (1), Scuole serali a Cesena.1915 per adulti. A Luzzena San Vittore Casone (1), Teatro Comunale di Cesena. Concerto Croce Rossa aprile 1915 (1), Teatro Giardino Cesena viene rappresentato il 'Don Pasquale'1915 (1), Trovanelli Nazzareno avv (1855 - 1915) (1)