Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1996

Studi_Romagnoli_1996_01.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_01.pdf

1996 (39), Lotti Luigi presidente Studi Romagnoli presenta il volume XLVII (1996) a Bertinoro (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_02.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_02.pdf

1996 (39), Rabotti Giuseppe prof. Su: Il placito di Bertinoro del secolo decimo (1), Santini Giovanni prof.università di Modena (1932-1998) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_03.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_03.pdf

1996 (39), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zaghini Franco don su: La cattedrale di Bertinoro (1)

Studi_Romagnoli_1996_04.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_04.pdf

1996 (39), Pannella Sergio storico su:La compagnia e il monastero del Corpus Domini di Bertinoro Pannella S (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_05.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_05.pdf

1996 (39), Marchi Carlo e Lilia Turci storici su: La 'Cerca' della Shekhinah di Ovadia da Bertinoro (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_06.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_06.pdf

1996 (39), Bertinoro comune dove è nato l'astrologo Antonio Manilio (1), Manilio Antonio di Bertinoro umanista (1431-1510) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Temeroli Paolo storico su: Antonio Manilio di Bertinoro: umanista e astrologo del XV secolo (1)

Studi_Romagnoli_1996_07.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_07.pdf

1996 (39), Bertinoro nell'età malatestiana anno 1393 (1), Fabbri Pier Giovanni prof. (1941-2017) su:Bertinoro nell'età malatestiana (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_08.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_08.pdf

1996 (39), Mazzotti Stefania prof.( defunta nel 2017) su: 'Bertinoro fra autonomia comunale e potere signorile al tempo di Novello Malatesta' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_09.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_09.pdf

1996 (39), Masetti Zannini Gian Ludovico avv.(1929-2015) su Bartolomeo Traffichetti (1523-1579) medico e letterato (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Traficchetti Bartolomeo medico e filosofo(1523-1579) (2)

Studi_Romagnoli_1996_10.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_10.pdf

1996 (39), Malpezzi Pietro storico su: Giovanni Andrea Caligari, vescvo di Bertinoro (1527-1613) e la sua cronica di Brissichella re Valle di Amone (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_11.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_11.pdf

1996 (39), Montanari Antonio storico su:due maestri riminesi al seminario di Bertinoro - Lettere inedite (1745-51) a Giovanni Bianchi (Iano Olanco) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_12.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_12.pdf

1996 (39), Marchini Roberto storico su: La citta e le mura di Bertinoro nella seconda metà del secolo XVIII secolo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_13.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_13.pdf

1996 (39), Biondi Maria Assunta e Pieri Dino (1937-2017) su : Bertinoro tra mito e realtà negli scritti di Aldo Spallicci (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_14.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_14.pdf

1996 (39), Cerasoli Giancarlo dottore su : Aldo Spallicci pediatra: l'attività professionale e le opere scientifiche (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_15.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_15.pdf

1996 (39), Silvestri Alberto storico su : Aldo Spallicci poeta della Romagna agreste (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_16.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_16.pdf

1996 (39), Foschi Umberto prof. Storico (1916-2000) su 'alcune vicend Bertinoresi nelle effemeridi (1880-1929) del canonico Enrico Massari (1), Massari Enrico canonico (1845-1928) a Bertinoro (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_17.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_17.pdf

1996 (39), Arfelli Dante prof. (1921- 1995) autore di 'I Superflui' anno 1949. Vinse il Premio Venezia (1), Biondi Marino prof. Su : Dante Arfelli scrittore (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_18.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_18.pdf

1996 (39), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tamburini Patrizia arch. Su : Case rurali e territorio in comune di Bertinoro (1)

Studi_Romagnoli_1996_19.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_19.pdf

1996 (39), Novaga Marcello prof. (1933-2021) su : la comunità di Bertinoro: struttura, cultura, tradizioni. Ricerche di psicologia sociale (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_20.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_20.pdf

1996 (39), Bosi Maramotti Giovanna prof.ssa deputata (1924-1996) (1), Lotti Luigi prof. Su: Giovanna Bosi Maramotti : una grave perdita per la cuktura romagnola. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_21.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_21.pdf

1996 (39), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo prof.paleografo (1927-2000)su Antonio Veggiani, un umanista tra le scieze della natura (1), Veggiani Antonio ing. Geologo (1924-1996) morte (1)

Studi_Romagnoli_1996_22.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_22.pdf

1996 (39), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zaghini Maurizio geologo su: la gestione delle aree franose nel Riminese (1)

Studi_Romagnoli_1996_23.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_23.pdf

1996 (39), Calvetti Anselmo storico(1924-2016) su: la danza delle stagioni in un mosaico ravennate e la rappresentazione dei mesi nelle tradizioni popolari (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_24.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_24.pdf

1996 (39), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tambini Anna prof. Su: In margine alla pittura riminese del trecento (1)

Studi_Romagnoli_1996_25.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_25.pdf

1996 (39), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tartari Laura prof. Su La gestione degli immobili urbani dell'abbazia di San Mercuriale di Forlì nella seconda metà del secolo XIV (1)

Studi_Romagnoli_1996_26.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_26.pdf

1996 (39), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su : Dante, S. Francesco e Malatesta Novello. Interpretazione iconologica degli affreschi in terretta verde del refettorio di S.Francesco in Cesena (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_27.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_27.pdf

1996 (39), Malatesta Sigismondo Pandolfo signore di Rimini e figlio di Pandolfo. La scomunica nel giorno di Natale del 1460 (1), Restani Bruna storica su: la scomunica come arma politica. Sigismondo Pandolfo Malatesta, Ludovico II Gonzaga e la santa sede (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_28.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_28.pdf

1996 (39), Savelli Lorenzo storico su: nuovi documenti sul duomo di Faenza (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_29.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_29.pdf

1996 (39), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vandi Loretta storica dell'arte su: connessioni tra miniatura e pittura vitiva. I casi della basilica del Monte di Cesena (1)

Studi_Romagnoli_1996_30.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_30.pdf

1996 (39), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zarabini Maria Chiara artista su:Giuseppe Zauli (1763-1822) appunti per un incisore (1), Zauli Giuseppe prof. Disegno (1763-1822) incisore faentino (1)

Studi_Romagnoli_1996_31.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_31.pdf

1996 (39), Novara Paola prof. Su : considerazioni minime intorno al restauro ottocentesco delle absidiole del battistero metropolitano di Ravenna (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_32.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_32.pdf

1996 (39), Mengozzi Dino prof. Su : Violenti e seduttori. Codici dell'aggressione nelle carte criminali della Romagna Toscana dell'ottocento. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_33.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_33.pdf

1996 (39), Lombardini Silvio mazziniano nato Santarcangelo nel 1871. Fondatore del giornale ' La Riviera Romagnola' nel 1921 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vespignani Ivano storico su: Il dibattito sul distacco della Romagna Toscana dalla provincia di Firenze e alcune vicende successive (1)

Studi_Romagnoli_1996_34.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_34.pdf

1996 (39), Palmieri Pantaleo prof.Su : Madonna Laldomine da Giosue Carducci a Dino Campana (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_35.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_35.pdf

1996 (39), Agostini Mezio direttore orchestra fanese (1875 -1944) (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonci Giuseppe figlio del tenore Alessandro Bonci (1), Ferretti Luca storico su: Alessandro Bonci: inediti fanesi sul tenore Cesenate (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_36.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_36.pdf

1996 (39), Bufalini Maurizio (Cesena 1787- Firenze 1875) (2), Lelli-Mami Giorgio dr. Su: Un singolare progetto : il monumento a Maurizio Bufalini vivente. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Tomba Alessandro scultore faentino (1825-1864) (1)

Studi_Romagnoli_1996_37.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_37.pdf

1996 (39), Canali Ferruccio arch.su : Architetti romani nella 'citta del duce'. Gustavo Giovannoni e la pratica dei diversi 'restauri di monumenti ' a Forlì (1), Giovannoni Gustavo arch. Romano (1873-1947) (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_38.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_38.pdf

1996 (39), Buscarini Cristoforo prof.su : La lotta politica a San Marino nel decennio 1950-1960 Buscarini Cristoforo prof. Su: dalle carte sammarinesi : Rimini e Urbino tra Malatesti e Montefeltro (1469-1482) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1996_39.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1996_39.pdf

1996 (39), Studi Romagnoli 1996 indice (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)