Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1913

IlCittadino1913-01-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-01-06.pdf

1913 (106), Brunelli Luigi nominato rappresentante autori a Cesena.Gennaio 1913 (1), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1913 (1), Consiglio Comunale Cesena 29.12.1912. (1), Corsaletti Giulio calzolaio uccide Valentini Giuseppe di anni 37, il 25.12.1912 (1), Energia elettrica dal 1913 imposta sul consumo applicata a Cesena. (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Forti sorelle negozio di confezioni inaugurato 1913 (1), Gobbi Alfredo s.tenente guida soldati cesenati per Misurata-Libia 1.1.1913 (1), Il topo d'archivio su imposta dazio - consumo in articoli del 'Popolano'.1913 (1), IlCittadino (1622), Imposta dazio - consumo a Cesena polemica tra Il Cittadino e il Popolano.1913 (1), Libia partenza soldati da Cesena il 1.1.1913 per Misurata .Comandante st.A.Gobbi (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) sul fatto sanguinoso di Voltana e sul processo.1913 (1), Rossi Domenico nuovo negozio di toeletta. 1913 (1), San Carlo corrispndenza . Delitto Valentini Giuseppe da parte Corsaletti Giulio calzolaio.25.12.1912 (1), Teatro Comunale Cesena dall'8 al 19 gennaio 1913 operette compagnia 'La Sociale' (1), Tommasini Giuseppe per gelosia uccide Bellavista Ermenelgilda al caffe di Porta S.Maria 1912 (2), Treves Caludio on.le giornalista(n.1869 - m.1933) (2), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) (41), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5)

IlCittadino1913-01-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-01-12.pdf

1913 (106), Candoli Giovanni cappellaio a Cesena. Premiazione di medaglia d'oro e croce. Gennaio 1913 (1), Comandini Alfredo deputato ( Faenza 1853 - 1923) pubblica volume 'Commemorazioni Italiche'1912 (1), Commissioni elettorali provinciali per formazione liste politiche.1913 (1), Dazio nuove tariffe x gas e luce elettrica, materiali da costruzione e foraggi 1913. Polemica (1), Galbucci Piero prof.poesie tradotte dal latino di Orazio e Catullo.1913 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Libia guerra. Ritorno di reduci cesenati del 12 Rgt.gennaio 1913 (1), Partito Economico nasce a Milano gennaio 1913. Si rivolge a borghesia lavoratrice (1), Senigallia corrispondenza sulle condizioni disastrate del Comune.1913 (1), Teatro Comunale di Cesena spettacolo di Operette. Compagnia 'La Sociale' 1913 (1)

IlCittadino1913-01-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-01-19.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica con ing. Achille Renzi Rimini.1912 (4), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica su spesa 1913 (1), Altobelli Argentina ( n.1866 -m.1942)comizio al congresso mezzadri a Bologna. 1913 (1), Banca Popolare Cesena esttoria comuni Cesena Roversano Cesenatico Bertinoro Sogliano Borghi (1), Carrara Lino avv. (n.1869 -m.1955) Articolo su 'Italia industriale ed Agraria'.1913 (1), Fabriano processo contro Guelfo Vecchi direttore Banca Popolare. 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria.Lettera al direttore giornale conserve alimentari.gennaio 1913 (1), Mazzelli Giuseppe cesenate ispettore postale ufficio di Milano.1913 (1), Mori Cino dottore. Furto di quattro galline da parte di Righi Giovanni.1913 (1), Panificio Cesenate cooperativo istituzione 15 giugno 1898 (2), Socialismo e Mezzadria. Articolo di fondo su congresso nazionale a Bologna.1913 (1), Teatro Comunale Cesena. Polemica articolo de 'Il Cittadino' su compagnia di opererette 'La sociale'. (1), Venturoli Ugo promozione a maggiore.1913 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zuccherificio Cesena. Composizione vertenza con ass.ne agraria.1913 (1)

IlCittadino1913-01-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-01-26.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica sul progetto.1913 (1), Boni Antonia consorte di Pietro Cacciaguerra muore il 21.1.1913 a Savignano (1), Canevari Mario prof.ing. Relazione acquedotto Cesena - Ravenna 1913 (2), Fallimento. Molti fallimenti avvengono con frode. Occorre modificare la legge del 1882.1913 (1), Francia elezioni del Presidente Repubblica. Raymond Poincarè (n.1860 - m.1934) (1), IlCittadino (1622), Imposte locali A proposito dell'imposta comunale su gas e luce elettrica.1913 (1), Montemaggi Pio dottor cav. A proposito di un nuovo impianto di panificio.1913 (1), Poincarè Raymond presidente in Francia 1913 (n.1860-m.1934) (2), Poppi comune. Progetto Tramvia Pontassieve -Cesenatico di 180 km. la prima in Europa (1), Righi Francesco presidente Soc. Coop.va Esportatori proditti agrari.1913 (1), Santini Romeo cesenate ispettore del Registro a Busto Arsizio.1913 (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto (6), Tramwia elettrica Pontassieve - Cesenatico. Prese corrente da Quarto, Molino Montevecchio,Matellica. (1), Tramwia Mercato Saraceno- Borello -Cesena progetto con la Soc.Belga del Tramwai.1913 (1)

IlCittadino1913-02-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-02-02.pdf

1913 (106), Agricoltura : Antracnosi della vite. Come eleiminarla. 1913 (1), Amadori Virgilj Giovanni dr.autore di 'La questione Rumeliota e la politica italiana (1), Biondi Enrico laurea in legge.1913 (1), Cassa di Risparmio Cesena Elezione a presidente march.Lodovico Almerici.28.1.1913 (1), Circolo Democratico costituzionale Cesena cena offerta a ufficiali reduci dalla Libia 25.1.1913 (1), Concorso direttore scolastico comune di Cesena annullato per vizio da com.ne prov.le 1913 (1), Cooperativa proletaria di produzione e consumo di Milano con 27 negozi.Fallimento 1913 (1), Della Torre Giuseppe avv. (1885-1967) presidente Unione Popolare tra i cattolici .1913 (1), Della Torre Giuseppe avv. Conte (n.1885-m.1967) presidente Unione Popolare tra i cattolici .1913 (1), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), Guerra di Libia. 27.1.1913 ritornano 50 soldati del Rgt. Di Cesena (1), IlCittadino (1622), La Romagna rivista di storia uscito il primo fascicolo del 1913. dir. Gaetano Gasperoni (1), Mastri Luigi rag. (1), Sarsina pro erigendo monumento a T.M.Plauto con il contributo liceo V.Monti di Cesena 1913 (1), Tassa automobilistica divisa a metà tra provincia e comune.1913 (1), Unione popolare tra i cattolici discorso a Venezia del conte Giuseppe della Torre.1913 (1), Urbinati Alessandro ten. Coll. Artiglieria cesenate(n.1842-m.1913) (1), Urbinati Urbano consigliere Cassa di Risparmio(n.1839-m.1913) (2), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) (6), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) articolo sulla figura dell'agrario.1913 (2)

IlCittadino1913-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-02-09.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica con ing. Achille Renzi Rimini.1912 (4), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello. Articolo Su acquedotto di Torino.1913 (1), Agricoltura : Cooperazione agraria per piccoli frazioni di terreno. Validità. Articolo di fondo.1913 (1), Antonioli Eugenio reduce campagne 1859 e 1860 (n.1835 -1913) necrologio (1), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) (9), IlCittadino (1622), Paolieri Ferdinando recensice 'Le novelle di guerra' di Antonio Beltramelli. 1913 (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto (6), Zappi Luigi sen.march. (n.1854 -m.1932) articolo sulla figura dell'agrario.1913 (2)

IlCittadino1913-02-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-02-16.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica tra il Cittadino e il Popolano 1913 (1), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica tra il Cittadino e 'Liberta' Ravenna (1), Angelini Cesare don (n.1887 - m.1976) articolo tratto da'La Romagna' cita l'amico R.Serra.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Alias 'Spectator' e 'Civis' sul Popolano.1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Su topi campagnoli o arvicola.1913 (1), Sapori Francesco critico d'arte(n.1890-m.1964) ricorda G.Pascoli,G.Ricci Signorini, S.Ferrari.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) articolo di C.Angelini su il critico cesenate.1913 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Ciclo conferenze di G.Roberti,A.Fradeletto,S.Barzilai,E.Ferri.1913 (1), Unione padronale cattolica. Associazione 1913 (1), Urbinati Urbano consigliere Cassa di Risparmio(n.1839-m.1913) decesso (1)

IlCittadino1913-02-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-02-23.pdf

1913 (106), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. Ministro ldelle colonie. Visita in Libia 1913 (1), Bosio Ferdinando delgato P.S. a Cesena.Necrologio (1), Cinema Iris in via fra Michelino 21 cesena . Nuova sala (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Commemorazione di Pietro Marinelli 16.2.1913 (1), Favini Gaudio Teresa precisazioni su discorso commemorativo on.U.Comandini su P.Marinelli (1), Favini Giulia direttrice (2), IlCittadino (1622), Libia : visita ministro P.Bertolino 02.1913.Considerazioni sfruttamento dei terreni della colonia (1), Marinelli Pietro direttore scuole Cesena commemorazione di U.Comandini 16.2.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su coltivazione barbabietaola da zucchero.15.2.1913 (1), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì tiene conferenza 23.2.1913 (1), Panificio Cesenate cooperativo. Mutuo negato da Cassa Risparmio Cesena e Banca Popolare.1913 (1), Roberti Giovanni preside. Tiene lezione su 'Laocoonte nella letteratura e nell'arte'.15.2.1913 (1), Sargenti Carlo ten.colonello 12 Rgt Cesena viene nominato colonello a Ravenna.1913 (1), Silvestrini direttore del panificio comunale di Cesena (1), Teatrino Masini c/o scuola elementare con proiezioni cinematografiche. 1913 (2)

IlCittadino1913-03-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-02.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello.Articolo Ing Canevari 1913 (1), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Canducci Ida maestra (4), Canevari Mario prof.ing. Relazione acquedotto Cesena - Ravenna 1913 (2), Circolo Democratico costituzionale Cesena. Rinnovo cariche sociali.23.2.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Su Tramwai Forlì Cesena Cesenatico 1913 (1), Fabbri Costanza ved. Montalti (n.1833 -m.1913)necrologio (1), Galbucci Piero prof.scuola tecnica di Cesena.Traduce dal latino elegia di Albio Tibullo 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Silvestre avv.to erariale arrestato a Roma per scandalo palazzo giustizia.1913.Articolo di fondo (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto. Polemica Comandini /Il Cittadino.1913 (1), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5)

IlCittadino1913-03-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-09.pdf

1913 (106), Alboni Marietta cantante contralto (1820-1894).Articolo di Nascimbene G. sul volume di A.Pougin (1), Alessandri Amilcare direttore d'orchestra a Magdeburgo (2), Convitto Masini maschile. Inchiesta comportamento scorretto di un educatore verso gli orfani.1913 (1), Emigrazione in Brasile .Polemica .1913 (1), Ferrovie Agitazione dei ferrovieri.1913 (1), IlCittadino (1622), Imola agitazione contadini e prprietari contro tassa bestiame.1913 (1), Marinelli Filippo pedagogista (3), Murari Rocco prof. Regio provveditore scolastico a Forlì è a Cesena (4), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Rossini Gioacchino musicista (n.1792 - m.1868). (3), Sacchi Ettore avv.to leader partito radicale e ministro (n.1851 -m.1924) (3), Tani Alberto cesenate nomina a sott.te 1913 (1), Urbinati Perini Teresa necrologio.1913 (1)

IlCittadino1913-03-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-16.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica del 'Popolano' ing.Canevari (1), Cambray Digny Luigi Guglielmo sen. Toscano (n.1820 -m.1906) (1), Caretti Emilio direttore ospedale Cesena (2), Cavour Camillo Benso (n.1810 - m.1861) nel 1859 incontra il conte Cambray-Digny a Torino (1), Comune di Cesena causa di contribuenti al consiglio stato x imposte pagate e non dovute. (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) prefazione al carteggio di L.G.di Cambray Digny.1913 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Libia partenza soldati da Cesena il 12.3.1913 di 50 soldati del 12 ° rgt. Fucilieri. (1), Longiano corrispondenza su comitato festeggiamento pro reduci dalla Libia.1913 (1), Maver Emma infermiera all'ospedale di Cesena in contrasto con direttore Caretti E. si dimette.1913 (1), Turchi Achille avv. (12), Turchi Alberto avv. Di Longiano (2)

IlCittadino1913-03-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-23.pdf

1913 (106), Banca popolare cooperativa di Cesena relazione consiglio amm.ne su esercizio 1912 (1), Consiglio Comunale Cesena 25.3.1913 .convocazione (1), Fradeletto Antonio (n.1858 - m.1930)Conferenza su Ressurrezione storica Italia. Articolo di R. Serra (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate in arte Maria Martelli al Politeama di Livorno.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria su pomodoro da conserva.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su conferenza on. Fradeletto Antonio a Cesena 1913 (1), Teatro Giardino Cesena rappresentazione il Gallo di Rostaad.19.3.1913 (1)

IlCittadino1913-03-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-03-30.pdf

1913 (106), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci 28.3.1913. (1), Barbieri Gino prof. Incisore in legno nell'articolo di Aldo Spallicci sul Plaustro .1913 (1), Barducci Attilio reduce dalla Libia muore a Carpineta. 24.3.1913 (1), Bertozzi Mario ing. (1), Bertozzi Primo di Borello . Morte della moglie Bonoli Maria.1913 (1), Comandini Ubaldo (n.1869 - m.1925). Interviene al cons. com.le 25.3.1913 su lettera leghe lavoratori (1), Consiglio Comunale Cesena del 25.3.1913. (1), De Cinque Ferdinando avv. Tiene conferenza su Faust e tragedie Goethiane.1913 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Galbucci Pietro prof. Sua poesia ' Primavera' .1913 (1), Grecia uccisione di Re Giorgio I il 18.3.1913 dall'anarchico Alessandro Scninas (1), IlCittadino (1622), Nicolucci Cleto consigliere Banca Popolare Cesena 1913 (1), Re Giorgio I di Grecia ucciso il 18.3.1913 dall'anarchico Alessandro Schinas (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) articolo su Barbieri Gino cesenate.1913 (1), Teatro Giardino Cesena.Compagnia dialettale Ines Melidoni.1913 (1), Trovanelli Nazzareno avv. Presiede assemblea Banca Popolare 28.3.1913 (1)

IlCittadino1913-04-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-06.pdf

1913 (106), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) inaugurazione bandiera della Dante Alighieri di Cesena (1), Casa Pascoli a San Mauro da adibire a biblioteca e museo pascoliano e giardino d'infanzia (1), Cassa di Risparmio Cesena assemblea soci su bilancio del 1912. (1), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) conferenza a Milano su Vittorio Emanuele II e le donne 1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Denuncia 'Il Cittadino' per l'articolo del 30.3.1913 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. Inaugurazione bandiera 1913 (1), Doria Andrea ammiraglio geneovese (n.1466-m.1560) (1), Doria Andrea nome della nave varata il 30.3.1913 (1), Emigrazione in Brasile 'Matto Grosso' è proibita causa pessime condizioni di vita.1913 (1), Franschinein S. amico in gioventù di Giovanni Pascoli. (1), Galli Amintore maestro musica riminese (n.1845 -m.1919) lettera di raccomandazione x C.Bersani.1913 (1), Grigioni Carlo dr. Promotore museo pascoliano a San Mauro 1913 (1), IlCittadino (1622), Libia guerra. Onoranze ai caduti di Cesena 7.4.1913 al foro Boario (1), Masacci Benedetto medico cesenate tiene conferenza su tubercolosi a Crespino (1), Moretti Marino scritore (n.1891-m.1979) (1), Pandolfi Ireneo maestro elementare di Savignano di Giovanni Pascoli (1), Pascoli Raffaele ing fratello di Giovanni (1), San Mauro di Romagna corrspondenza su museo Pascoliano.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) articolo su Amintore Galli e Carlo Bersani .1913 (1), Topi Ulisse di Savignano articolo su museo Pascoliano a San Mauro.1913 (1), Vercellona Rosina amante di re Vittorio Emanuele II (1)

IlCittadino1913-04-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-13.pdf

1913 (106), Anichini Carlo già colonnello a Cesena,medaglia bronzo Guerra di Libia (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Biondi Emilio prof di francese al Monti. Art. su G.Garibaldi e Gaitanè ravennate nel novembre 1848 (2), Borello corrispondenza approvazione consiglio comunale per un ossario al cimitero locale.1913 (1), Casali Aldo assessore effettivo al posto di Gattamorta Giuseppe defunto 1913 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) il 18.11.1848 è a Ravenna ospite de 'La Zabariona' (2), Gramellini Domenico promosso cancelliere di Pretura. 1913 (1), Guerrini Maraldi Agostino studente in legge su Montenegro attaccato dall'Austria 1913 (1), Guiccioli Ignazio marchese ospta a Ravenna il 18.11.1848 G.Garibaldi (1), IlCittadino (1622), Libia guerra. Decorati cesenati valor militare al foro boario di Cesena 7.4.1913.Elenco nominativo (1), Maldini Gaetano ravennate detto Gaitanè (n.1833) a 15 anni è con G.Garibaldi. (2), Mazzoli Carlo ten.V° Alpini cesenate decorato con 2 medaglie bronzo .Guerra di Libia (1), Montenegro attaccato dall'Austria per il problema Scutari. 1913 (1), Panzini Alfredo scrittore romagnolo.(n.1863 -m.1939)Ricordo di G.Pascoli.1913 (1), Roberti Giovanni preside Monti traduce di M.A.Plauto 'I Menemmi' rappresentato al Teatro comunale (1), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Serra renato (n.1884 - m.1915) su comm.zione G.Pascoli tenuta da Alfredo Panzini.1913 (1), Tosi Raffaele storico riminese (n.1833 -m.1913) autore da Venezia a Mantova 1849-67 (3)

IlCittadino1913-04-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-20.pdf

1913 (106), Amaducci Luigi prof. Liceo Monti. Disegna la bandiera della Dante Alighieri 1913 (1), Bersani Carlo pianista (n.1882-m.1965) esegue 'Pensiero musicale- Genasareth' di si p.B.krug.1913 (1), Biondi Emilio prof di francese al Monti. Art. su G.Garibaldi e Gaitanè ravennate nel novembre 1848 (2), Biribanti Bianca maestra (1), Bocchini Gregorio colono (n.1846 -m.1913) viene ucciso sulla strada di Assano (1), Casali Marsilio ristoratore (n.1857 - m.1913) caffè stazione Cesena. Necrologio (1), Cenni Quinto pittore imolese. Dipenge un quadro con Garibaldi, Anita e Gaetano Maldini (1), Comune di Cesena bilancio preventivo anno 1913.Osservazioni critiche da parte de 'Il Cittadino'. (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti. Bandiera sezione cesenate,1913 (1), Festa degli alberi a Cesena 1913 (1), Galli Muzio promosso tenente colonello .1913 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) il 18.11.1848 è a Ravenna ospite de 'La Zabariona' (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) tiene conferenza su 'Fede religiosa e libero pensiero' 1913 (1), IlCittadino (1622), Maldini Gaetano ravennate detto Gaitanè (n.1833) a 15 anni è con G.Garibaldi. (2), Partito Radicale . Programma per le prossime lezioni . Articolo di fondo 1913 (1), Raggi Pietro pianista, compositore autore musicale de la 'Parisina'. Libretto di Carlo Bugiani (1), Saralvo Salvo negozio con esposizione foto Casalboni cornice Mazzotti Francesco 1906 (3), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Severi Aldo promosso sottotenente.1913 (1)

IlCittadino1913-04-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-04-27.pdf

1913 (106), Amaducci Carlo macellaio (1), Bartoletti Giovanni avv. (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Biondi Mario soldato cesenate in Libia .7.11.1911 (2), Bonatti Guido astrologo forlivese messo da Dante nella quarta bolgia dell'Inferno (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) sua lettera del 23.4.1913 sulla sua orazione a Cesena (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra tiene un concerto a Torino per i principi reali .1913 (1), Dante Alighieri (la )società sezione di Cesena .Nuovo vessillo.20.4.1913 (1), Festa degli Alberi a Cesena 1913 nelle scuole primarie di v.le Carducci e al colle Garampo (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), Gemmato Battista astrologo cesenate coevo a Malatesta Ramberto (1), Godoli Mario Maestro alla festa degli alberi.1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lotta Pietro autore ferimento del cognato Bocchini Gregorio.1913 (1), Manlio Antonio da Bertinoro astrologo (n.1431 -m.1510) (1), Massalombarda visita di un gruppo di cesenati ai pescheti Bonvicini.18.4.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano.(n.1867 -m.1938) collezionista e bibliofolo (3), Plauto Tito Maccio commedia i 'Menemmi'. Filodrammatica cesenate .4.5.1913 (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive su Carlo Piancastelli di Fusignano. 1913 (1), Turchi Alberto avv. Di Longiano (2), Zecchini Agostino giornalaio. Atto coraggioso.1913 (1)

IlCittadino1913-05-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-04.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello. Storia della vendita sorgenti della Moia. (1), Baldi Dario prof on. (n.1857 -m.1933) a Cesena il 1 maggio 1913 (1), Calzolari Andreina sposa ten. Francesco Antoldi il 30.4.1913 (1), Chiari Edoardo prof.di zootecnica in visita a Cesena azienda podere Assano.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Il 1 maggio 1913 a Cesena (1), Cucina Economica Cesena "R.Mori". Articolo per prestito al bilancio in rosso del forno comunale 1913 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina. Cesena - Arezzo.Articolo contro menefreghismo giunta repubblicana.1913 (1), Galbucci Piero prof. Autore della poesia 'Alba di Maggio'.1913 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959). Tiene discorso per il 1 maggio 1913 (1), Graziadei Vittorio prof. Contro il turpiloquio. 1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Mischi Archimede Chirurgo Primario.Presidente Croce Rossa di Cesena 1913 (1), Montemaggi Pio dottor cav. Presidente Consorzio Agrario 1913 (1), Primo Maggio a Cesena 1913. Fischi a on.le Baldi, e a on. Comandini. (1), Quaiat E. dr. Su campagna serica. Consigli per migliorasre salute dei bachi.1913 (1), Rognoni Alberto Dottore vicepresidente consorzio agrario Cesena.1913 (1), Teatro Comunale Cesena. Il 5 maggio 1913 viene presentata commedia Plautina 'I Menemmi' (1), Turpiloquio circolare del prof. Vittorio Graziadei contro tale inciviltà.1913 (1)

IlCittadino1913-05-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-11.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna.Progetto de 'Il Cittadino' con contributo e analisi di esperti.1913 (1), Agricoltura : Filossera malattia vite. Conferenza Comizio Agrario di Cesena di Lodovico Ludovichi. (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) dipinge scene per 'I Menimmi' .4.5.1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Casadei Evelina maestra (2), Compagnia dei mulini a grano bilancio 1912.Emissione nuove azioni. (1), Filodrammatica cesenate presenta ' I Menemmi' di Plauto al teatro comunale.4.5.1913 (1), Giro ciclistico d'Italia. V edizione di 3000 km in 9 tappe Passaggio a Cesena il 22 maggio 1913 (1), Gironi Emilio violinista (1), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), IlCittadino (1622), Massoneria e Liberalismo articolo (1), Mercato Saraceno corrispondenza per ospizio di mendicità.1913 (1), Pasini Artura maestra di calligrafia (1), Polk Felice nuovo capitano compagnia carabinieri di Cesena. Maggio 1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) illustra concerto di C.Bersani e E.Gironi.12.5.1913 (1), Tram a cavalli dal caffè Forti alla Stazione di Cesena.Ripristinato maggio 1913 (1)

IlCittadino1913-05-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-18.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello polemica su acquisto sorgenti Moia.1913 (1), Agricoltura : cura delle viti contro la crittogama, la peronospera, la antracnosi e la grandine 1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore e Gironi violinista concerto al Teatro Comunale.1913 (1), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Ferrovia Adriatico Tiberina: consiglio comune Sarsina l'11.5.1913 approva ord.giorno favore ferrovia (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) compie 84 anni (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti in gita a Polenta il 14.5.1913 (1), Rambaldi Giovanni fonditore in bronzo di un cancello per cimitero monumentale di Milano.1913 (1), Statistica: pubblicazione Annuario 1912 riguardante la vita, i consumi, abitudini degli italiani. (1), Teatro Giardino Cesena: compagnia operette Varney-Martinez.maggio 1913 (1)

IlCittadino1913-05-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-05-25.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti Senatello polemica con 'Il Popolano' e Lotta di Classe'. (1), Bazzocchi Dino e Pietro Galbucci autori di 'Cesena nella storia' prefazione prof.Pio Carlo Falletti. (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965)Concerto del 11.5.1913 commento di R.Serra (1), Cottafavi Vittorio on.avv. (n.1862-m.1925) interpellanza pro piccola proprietà agraria 1913 (1), Emigrazione dei minorenni 1913 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) Festeggiamenti per gli 84 del senatore.1913 (1), Gessi Tommaso Senatore di Faenza (n.1844- -m.1913) necrologio (1), Giordani Oreste compagnia dialettale al Teatro Giardino di Cesena 1913 (1), Giro ciclistico di Romagna. IV edizione. 1913 (1), Gironi Emilio violinista. Concerto del 11.5.1913 commento di R.Serra (1), IlCittadino (1622), Liceo ginnasio Monti di Cesena, gita a piedi Bertinoro e Polenta del 14.5.1913 (1), Lugo corrispondenza su IV giro ciclistico di Romagna.1913 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Magnani Natale consigliere com.le (n.1859-m1913) (2), Proprietà agraria piccola. Tutela richiesta da on. Cottafavi 1913 (1), Rimboschimento nei comuni del cesenate proposto da Mazzei E. e V.Angeli .1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) commenta concerto duo C.Bersani e E.Gironi. 11.5.1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Dino ten.cesenate del Nizza Cavalleria. (1)

IlCittadino1913-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-01.pdf

1913 (106), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) intervista con Edison Thomas nel maggio 1913 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Comune di Roversano san Carlo o.d.g. pro ferrovia Adriatico-Tiberina maggio 1913 (1), Doglio Pietro prof. Di fisica e chimica al liceo Monti 1913 (1), Edison Thomas inventore (n.1847 - m.1931) (2), Edison Thomas inventore (n.1847 - m.1931) intervistato da Alessandro Bonci maggio 1913 (1), Elezioni politiche 1913: consegna nuove urne conteneti le schede in ferro e vetro. (1), Ferrovia Adriatico Tiberina o.d.g. del comune di Roversano-San Carlo del maggio 1913 (1), Ferrovia Ferrara - Rimini richiesta miglioramenti 1913 (1), IlCittadino (1622), Rimboschimento nei comuni del cesenate approvato nel 1913 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino su 'La chiesa di Polenta' del Carducci.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su comitato liberal-monarchico prossime elezioni.1913 (2), Sciopero dei metallurgici a Milano. Maggio 1913 (1), Statuto albertino festa nazionale (14), Strozzinaggio provvedimenti dell'on. Giolitti 1913 (1)

IlCittadino1913-06-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-08.pdf

1913 (106), Amaducci Urbano prof. (15), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) presidente convegno rimboschimento (1), Calzolari Umberto avv.to. (1), Ceccato Maurizio prefetto di Forlì in visita a Cesena.1913 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Guerra di Libia. Distribuzione medaglie ricordo ai reduci aula magna liceo Monti.1913 (1), Guidi Pietro segretario comune di San Mauro (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Rimboschimento nei comuni del cesenate. Convegno a Ronofreddo il 1.6.1913 (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena.Nomina a Cavaliere 1913 (1), Roberti Giuseppe prof. E preside L.Monti Cesena distribuisce medaglie ricordo ai reduci Libia 1913 (1), Roncofreddo corrispondenza su convegno rimboschimento 1913 (1), Sabattini Claudio sindaco comune di Sogliani al R. (2), Santarcangelo collegio eletterole composizione comuni 1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su comitato liberal-monarchico pro elezione prof. I.Maganzini (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) ' (2), Soldati Umberto studente al liceo Monti di Cesena. Encomio solenne 1913 (2), Teatro Comunale Cesena: rappresentazione di 'Aurora' di A.Soffredini 1913 (1), Teodorani Domenico sottoprefetto nomina a ufficiale ordine corona 1913 (1), Topi Ulisse di Savignano (5), Vincenzi Vincenzo ing. Di Santarcangelo (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6)

IlCittadino1913-06-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-15.pdf

1913 (106), Calendimaggio di Romagna 'La Maiè' di Nediani Tommaso.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Scrive a Luzzatti,Martini, Orlando x riforma scuola.1913 (1), Giorgetti Euclide geom. incidente con il cavallo 1913 (1), Golfarelli Tullo scultore cesenate (n. 1852 -m.1928) (8), IlCittadino (1622), Legislatura XXIII fine .1913 (1), Manuzzi Enrico detto Rusghela della Trezza raffineria muore cadendo da un vagone (n.1843-m.1913) (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) (4), Nediani Tomaso don (n.1871 -m.1934) Calendimaggio di Romagna. 1913 (1), Plaustro rivista romagnola diretta da Aldo Spallicci (1), Roberti Giovanni preside lice polemica con 'Il Popolano' per la Chiesa di Polenta e reduci di Libia (1), Semprini Giovanni geometra caduta dal biroccino.1913 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Trezza Ditta Zolfo raffineria incidente mortale giugno 1913 (1)

IlCittadino1913-06-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-22.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti del Senatello.Blocco progetto.Lettera ingg.Stefanoni e Boni 1913 (1), Calzolari Giorgio ingegnere direttore Soc.Romana Tramwai-Omnibus 1916 (2), Chiesa Eugenio on. Repubblicano (n.1863-m.1930) (3), Ferrovia Adriatico Tiberina corrispondenza Adriatico-Tiberina 1913 (1), Fiumicino torrente progetto sistemazione 1913 (1), Gattorno Federico on. (n.1836 - m.1913).Eletto collegio Rimini. Massone e Capo S.M.corpi garibaldini (4), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Ravenna .Articolo sui prezzi praticati assai alti.1913 (1), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Magni Maurizio dr di Montiano sposa Landi Bettina 14.6.1913 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mercato Saraceno corrispondenza su Ferrovia Adriatico Tiberina 1913 (1), Rimboschimento nei comuni del cesenate precisazione di Mazzei Eugenio.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su collegio elettorale 1913 (2), Stefanoni Giulio e Boni Adolfo ingg. Progettisti Acquedotto del Senatello. 1913 (1)

IlCittadino1913-06-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-06-29.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello 1913 (1), Frignani Angelo patriota autore de: la mia pazzia in carcere (3), IlCittadino (1622), La Fira di San Pir almanacco alla 28° anno.1913 (1), Magnani Sante reduce dalla Libia consegna medaglie al valor militare 1913 (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Manzi Giuseppe don parroco a Fiumicino (1), Manzi Paolo don canonico a Savignano (1), Marini Lodovico di Santarcangelo mazziniano esule a Parigi (1), Mascarelli Giuseppe patriota (n.1845-m.1913) necrologio (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) incontro con Manzi Carlo a Londra nel 1854 (1), Montemaggi Pio dottor cav.nominato console della soc.agricoltori italiani 1913 (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Pisciatello bacino sistemazione 1913 (1), Savio Fiume opere di difea dell'alveo.1913 (1), Suzzi Alessandro reduce dalla Libia consegna medaglie al valor militare 1913 (1), Tipografia Vignuzzi si è trasferita nel palazzo Locatelli - Via Tiberti 9 (1), Trezza Ditta Zolfo. Incendio nella raffineria 26.5.1913 (1)

IlCittadino1913-07-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-06.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti Senatello Lettera ingg.Stefanori e Boni di precisazione.1913 (1), Belletti Uniade Ing.acquedotto romagnolo Cesena - Ravenna.Polemica con 'Il Cittadino' (1), Bocchini Giulio laurea in medicina 1913 (1), Bonarota Antonio sarsinate medaglia bronzo al valor militare 29.6.1913 (1), Ceccaroni Brunaldo laurea in medicina 1913 (2), Congregazione Carità Cesena polemica su chiusura conti 1913 (1), Gherardi Molari Olga ottiene diploma di scuola pedagogica.1913 (1), Ghini Curzio marchese (n.1845 - m.1913) (2), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Pasetti Giuseppe prof.oculista sposa Laura Gazzoni.30.6.1913 (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Pio Timoteo dimissione da presidente panificio comunale.1913 (1), Rimini corrispondenza su Politeama riminese e inaugurazione 1913 (1), Rossi Arturo laurea in medicina 1913 (1), Sarsina Corrispondenza (17)

IlCittadino1913-07-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-13.pdf

1913 (106), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) ebbe collaboratore Maganzini Italo (1), Catalucci Paolo rimnese mazziniano amm.re Madonna dell'Acqua (1), Ceccaroni Brunaldo laurea in medicina 1913 (2), Grilli Paolo scultore (1857-1952)della targa dedicata a R. Wagner nel taetro comunale di Cesena (2), IlCittadino (1622), La bomba nuovo giornale umoristico.1913 (1), Libia guerra: socialisti e repubblicani contro tale spedizione in Tripolitania.1913 (1), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo. Responsabile delle bonifiche (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Rimini corrispondenza. Alfredo Tintoni è il corrispondente de'Il Cittadino' (1), Rimini IV mostra d'arte italiana a cura del comitato Dante Alighieri.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su collegio elettorale 1913 (2), Serra Renato (n.1884 - m.1915) propone targa ricordo di R.Wagner nel Teatro Comunale Cesena (1), Teatro Giardino Cesena rappresentazione film 'I Miserabili'.1913 (1), Tinti Alfredo prof. È corrispondente da Rimini de 'Il Cittadino' (1), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) apposizione targa nel Teatro Comunale di Cesena.1913 (1)

IlCittadino1913-07-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-20.pdf

1913 (106), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) dona 100 lire per targa in onore di R,Wagner 1913 (1), IlCittadino (1622), Imposta dazio sul gas luce 1913 (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) attentato da parte di Pianori Giovanni faentino (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Salaroli Timoteo articolo di fondo su 'Demagogia Aristocratica'. Congresso di vari onorevoli.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza: su commedia 'Barofa in fameja' al Teatro Condomi 1913 (1)

IlCittadino1913-07-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-27.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Bonghi Ruggero on.le giornalista (n.1826-m.1895) appoggiò progetto ferrovia adriatico-tiberina (2), Catasto nuovo a Forlì. Nomina commissione 1908 , giunta tecnica 1912 (1), Danesi patriota riminese che nel 1859 cacciò i gesuiti da Forlì (1), Ferrovia Adriatico Tiberina. Testimonianze dell.on.S.Saladini risalenti al 1879 sul progetto (1), IlCittadino (1622), La Bomba.giornale esecrabile (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Marcosanti Irma soprano cesenate (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) elogia Pianori Giovanni per attenato a Napoleone III.1855 (1), Morana Giovanni Battista on. (n.1833-m.1900) appoggio progetto ferrovia Adriatico Tiberina (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Terremoto a Cesena 22.7.1913 (1), Tonti Ferdinando conte di principi mazziniani (1)

IlCittadino1913-08-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-03.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Baldassarre Tedeschi Giuseppina soprano (n.1881 -m.1961) (1), Barbacci Dante prof. Di disegno scuola tecnica Cesena (2), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore di'L'amore dei tre re' rapprentato a Cesena nel 1913 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) è a Rimini l'11.8.1913 al Teatro V.Emanuele (1), Elezioni politiche secondo la nuova legge elettoraleche amplia il numero dei votanti.Art.di fondo (1), Galeffi Carlo baritono (n.1884 -m.1961) (2), Galeffi Carlo baritono (n.1884 -m.1961) è a Rimini l'11.8.1913 (1), Gambettola corrispondenza (45), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) lettera di precisazione 1913 (1), IlCittadino (1622), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Pasolini Pier Desiderio sen.(n.1844 -m.1920) autore di 'Ravenna e le sue grandi memorie' (1), Poli Randaccio Ernestina soprano /n.1879-m.1956) è a Rimini il18.8.1913 (1), Rimini corrispondenza su commemorazione verdiana con A.Bonci 11.8.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)art. 'Ravenna e le sue grandi memoria'di P.D.Pasolini 1913 (1), Tegani Riccardo baritono (n,1880-m.1937) (1), Terremoto a Cesena agosto 1913 (1), Visani Elmo cesenate diploma di agrimenspore 1913 (1)

IlCittadino1913-08-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-09.pdf

1913 (106), Agitazione agraria a Montiano dei braccinati per il problema delle trebbiatrici. 1913 (1), Baldi Dario prof on.(n.1857 -m.1933) sua canditatura collegio di Santarcangelo 1913 (1), Congregazione Carità Cesena: concorso per direttore convitto Masini - orfanotrofio maschile.1913 (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) partecipa congresso piccola proprietà 18.5.1913 a Piacenza (1), Montevecchi Luigi liutaio in Cesena (1), Montiano corrispondenza su agitazione agraria agosto 1913 (1), Montiano corrispondenza su agitazione agraria per problema trebbiatrici, agosto 1913 (1), Santarcangelo corrispondenza: su collegio elettotale.Canditatura ing. Italo Maganzini 1913 (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6)

IlCittadino1913-08-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-17.pdf

1913 (106), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Amaducci Urbano prof.sui resaturi della Chiesa del Monte.1913 (1), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Arienti Ugo don direttore schola cantorum Cesena (25), Becchini padre sui restauri della Chiesa del Monte.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Su ferrovia Adriatico - Tiberina.1913 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina cosa scrisse il Popolano il 14.5.1908. Articolo de l1913 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Franchini Enrico avv (n.1863 - m.1933) (14), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) circolare su nuova legge elettorale,1913 (1), Grano per abbondanza raccolto 1913 ribassato il prezzo.Analisi (1), IlCittadino (1622), Nathan Ernesto sindaco di Roma emassone (n. 1845 - m.1921) (9), Pagani Gina scrittrice romagnola. (1), Sarsina Corrispondenza su comizio ing. Maganzini candidato liberale alle elezioni politiche 1913 (1), Sciopero di dieci giorni a Milano.Articolo di fondo 'La follia di uno sciopero'.1913 (1), Severi Agostino professore sui restauri alla Chiesa del Monte, con cenni storici.1913 (1)

IlCittadino1913-08-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-24.pdf

1913 (106), Agricoltura : proposta di un granaio cooperativo per salvaguardare i coltivatori più deboli.1913 (1), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) (1), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Buda Pietro notaio a Sarsina (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Rimette querela contro 'Il Cittadino' 16.8.1913 (1), Cooperativa per creare un granaio per salvaguardare i coltivatori più deboli.1913 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Ferrovia Adriatico Tiberina polemica de il Cittadino con amministrazione comunale di Cesena 1913 (1), Fornasari Arrigo cancellire capo alla pretura di Cesena. Trasferito a Padova.1913 (1), Gramellini Domenico promosso cancelliere capo alla Pretura a Cesena. 1913 (1), IlCittadino (1622), Kormann Nicoletti basso (1), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Montiano corrispondenza su agitazioine bracciantile per problema trebbiatrici.1913 (1), Nicoletti Kormann Luigi basso (n.1875 -m.1919) (1), Nori Gian Battista avv. (2), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Santarcangelo corrispondenza su comitato liberal-monarchico prossime elezioni.1913 (2), Saragoni Ugo sindaco di Sarsina (1), Sarsina Corrispondenza su elezione di Italo Maganzini candidato liberale 1913 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) 'su opera 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1913-08-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-31.pdf

1913 (106), Alcolismo, nuova legge che dovrebbe combatterlo limitando gli spacci in base a 500 abitanti (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965)bozzetti dell'opera 'L'amore dei tre re'.1913 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) su programma socialista elezioni 1913 (1), Castelli Alighiero riunisce opere giovanili di G.D'Annunzio in volume.1913 (1), Ciampi su Alcolismo, legge che dovrebbe combatterlo limitando gli spacci in base a 500 abitanti (1), Colonia Scolastica Alpina per i bambini poveri di Cesena al monte Comero.1913 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) è a Cesena per l'opera 'L'Amore dei tre re'. 23.8.1913 (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) riunite in volume gli scritti giovanili dello scrittore 1913 (1), Dirigibile P4 militare passa su Cesena proveniente dal passo dei Mandrioli.Agosto 1913 (1), Ferrar Gina soprano del Metropolitan è a Cesena per la prima di 'L'amor dei tre re' 1913 (1), Ferrari Fontana Edoardo tenore (n.1878 -m.1936) (1), Ferrari maestro musica direttore opera 'L'amore dei tre re' a Cesena 23.8.1913 (1), Golfari Angelo caduta in bici per rottura forcella. Gravissimo.Agosto 1913 (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), IlCittadino (1622), Llacer Maria soprano (n.1888 -m.a Ravenna 1962) (1), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Ricordi Tito editore (n.1865-m.1933) è a Cesena il 23.8.1913 (1), Suicidio al ponte vecchio di Cesena di Dellamore Carlo Agostino di 38 anni. 25,8,1913 (1), Tallien Segura Jose baritono (n.1880- m.1927) (1), Teatro Comunale Cesena: opera 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Toro infuriato scappa e mette in subbuglio piazza V.Emanuele. Abbattuto con 4 colpi di fucile.1913 (1), Toscanini Arturo direttore prchestra (n. 1867 - m.1957) è a Cesena agosto 1913 (1)

IlCittadino1913-09-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-09-07.pdf

1913 (106), Alberti Achille baritono cesenate (n.1860 - m.1926) insegna canto in America (1), Amadori Virgilj Giuseppe consegue diploma di notaio .Settembre 1913 (1), Anagrafe del comune di Cesena.Servizio nel caos per mancati aggiornamenti toponomastica..1913 (1), Andare verbo : a proposito di una ipotesi linguistica 1913 (2), Bertolini Pietro (n.1859 -m.1920) On. ministro lavori pubblici (5), Comune di Cesena nuovo piano regolatore della città fra Subborgo Valzania e il fiume Savio.1913 (1), Croce Benedetto filosofo(n.1866 - m-1929) Partenza da Cesena dove è stato ospite per 20 gg.1913 (1), Elezioni politiche 1913 . Programma elettorale economico del partito liberale.Articolo di fondo (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) sottosdcrive per targa ricordo a R.Wagner £20.1913 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate è a Castel Gandolfo .1913 (1), IlCittadino (1622), Incendio nel podere del can. Lugaresi presso il fiume savio.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) versa 2 lire per sottoscrizione targa ricordo a Wagner.1913 (1), Teatro Comunale Cesena :spettacolo di beneficenza con A.Bonci.Settembre 1913 (1), Toponomastica a Cesena nel caos per mancati aggiornamenti 1913 (1), Verità Vittorio corrispondente del Resto del Carlino a Cesena (1)

IlCittadino1913-09-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-09-14.pdf

1913 (106), Agricoltura : vendemmia (1), Andare verbo : a proposito di una ipotesi linguistica 1913 (2), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) il 7.9.1913 al Teatro Comunale commemorazione di Verdi (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925) Su ferrovia Adriatico - Tiberina progetto.1913 (1), Consiglio Comunale Cesena 15.9.1913. (1), Corelli Carlo meccanico artista e costruttore di casseforti (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Libia articolo su primi risultati di coltivazione grano, mais e allevamento bestiame.1913 (1), Nisarch Elisabetta soprano (1), Pacini Remo sindaclista. Di,issione da consiglio del Panificio Comunale.1913 (1), Pareto Graziella soprano (1), Partito repubblicano italiano.Articolo di fondo su 'chi sono i repubblicani oggi?'.1913 (1), Righi Paolo. Di,issione da consiglio del Panificio Comunale.1913 (1)

IlCittadino1913-09-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-09-21.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro marchese (n.1862 - m.1941) candidato liberale collegio di Cesena.1913 (2), Cadolini - Ricci dote alle zitelle povere di Cesena.1913 (1), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) su colonie italiane nel nord Africa.1913 (1), Comandini Rosina in Zoffoli. (n.1894-m.1913) necrologio (1), Consalici Egisto ebanista espone suoi lavori. 1913 (1), Grilli Paolo scultore (1857-1952)della targa dedicata a R. Wagner nel taetro comunale di Cesena (2), IlCittadino (1622), Partito repubblicano italiano di Cesena contro candidato liberale A.Albicini.1913 (1), Ragghianti Angelo giornalista sul partito repubblicano.1913 (1), Romagna artistica nuova rivista diretta G.Ranzi . Settembre 1913 (1), Sala Iris - cinematografo a Cesena riapertura 22 .9.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su ing.Maganzini candidato monarchico (1), Teatrino Masini c/o scuola elementare con proiezioni cinematografiche. 1913 (2), Teatro Comunale Cesena: 13.9.1913 scopritura targa marmorea per R.Wagner (1), XX Settembre anniversario presa di Porta Pia - Roma . (6)

IlCittadino1913-09-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-09-28.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro marchese (n.1862 - m.1941) candidato liberale collegio di Cesena.1913 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) trionfo al teatro regio di Parma.1913 (1), Calissano Teobaldo on.ministro delle poste (n.1863-m.1913) (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925 Ritratto severo de 'IlCittadino' in occasione elezioni 1913 (1), Ferrovia Adriatico Tiberina polemica su interventi on.U.Comandini nel 1904,1908 (1), Gambettola corrispondenza: su comizi ing.I.Maganzini nel collegio elettorale.1913 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) candidati partito socialista di Cesena.1913 (1), IlCittadino (1622), Lelli Mami Agostino in memoria di Pietro Zappi.1913 (1), Quilici Nello su on. U.Comandini e comizio di G.Giommi interrotto dai repubblicani al <Comunale 1913 (1), Santarcangelo corrispondenza: su comizi ing.I.Maganzini nel collegio elettorale.1913 (1), Severi Giuseppina cesenate maetra elementare ad Alfonsine (1), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) necrologio (1)

IlCittadino1913-10-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-05.pdf

1913 (106), Abeti Vittorina maestra tiene conferenza su alcolismo a Borello 1913 (1), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)candidato collegio Cesena su problemi agricoli.1913 (3), Alessandri Elsa violinista sposa il ten.Gaetano Biancalana.1913 (1), Borello corrispondenza: su alcolismo tenuto da Vittorina Abeti.1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Articolo di fondo critico di Nello Quillici.1913 (1), Giudice Virgilio delegato P.S. a Cesena trsferito a Savignano di R. 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzotti Clotilde maestra elementare (1), Mongiusti Maria maestra elementare (1), Pagani Umberto prof.alla regia scuola tecnica 1913 (1), Partito repubblicano sez. di Cesena.Attacchi al 'Il Popolano' per prossime elezioni politiche.1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo polemico su Ubaldo Comandini.1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo polemico su Ubaldo Comandini da 'Il Resto del Carlino' (1), Rognoni Alberto Dottore (31)

IlCittadino1913-10-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-12.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro marchese on. Forlì (n.1862 - m.1941) candidato collegio di Cesena 1913 (1), Baldi Dario prof. On. (n.1857 -m.1933) (3), Bonelli Angelo dottore. (1), Borello corrispondenza: comizio per elezioni politiche.1913 (1), Chiesa Eugenio on. Repubblicano (n.1863-m.1930) (3), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) articolo di fondo polemico di N.Quilici,12.10.1913 (1), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), Godoli Mario maestro vicedirettore scuole elementari di Cesena (1), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) coizio interrotto l'11 ottobre 1913 (1), Maganzini Italo.ing.candidato liberale, querala comitato repubblicano di Meracto S.1913 (1), Montiano corrispondenza: su comizio on.A.Albicini per elezioni politiche.1913 (1), Orvieto Arturo scrive art.su 'La repubblica alla sbarra' per elezioni politiche 1913 (1), Quilici Nello giornalista. Art. su 'Le Gaffes della Repubblica ' dal Resto del Carlino. 10.10.1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo polemico su Ubaldo Comandini.12.10.1913 (1), Ragione giornale diretto da U.Comandini (1), Sala corrispondenza su comizio di Nello Quilici in contradittorio con maestro Godoli.1913 (1), San Carlo corrispondenza: considerazioni su U.Comandini per elezioni politiche.1913 (1), Sani Sebastiano tiene comizio pro repubblicano 1913 (1)

IlCittadino1913-10-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-19.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)candidato collegio Cesena su problemi agricoli.1913 (3), Baldi Dario prof. On. (n.1857 -m.1933) (3), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Art.di dondo di N.Quilici.1913 (1), Elezioni politiche 1913 .Vade-mecum sulle legge elettorale (1), Godoli Mario maestro. (4), IlCittadino (1622), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Marroni Ettore (Bergeret) direttore de 'Il Resto del Carlino' interviene pro Nello Quilici.1913 (1), Pane Giovanni serente a Cesena . Suicidio ottobre 1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo su programma liberale per elezioni politiche 1913 (1), Ragghianti Angelo giornalista (1), Sacchetti Vincenzo patriota cesenate (n.1833-m.1913) necrologio (1), Santarcangelo corrispondenza su programma elettorale di I.Maganzini.1913 (1), Savigni Francesco: su 'L'ultimo dei vecchi repubblicani', elezioni 1913 (1)

IlCittadino1913-10-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-26.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941) discorso tenuto al Teatro Giardino il 25.10.1913 (1), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)candidato collegio Cesena su problemi agricoli.1913 (3), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). In un articolo di Nello Quilici .5.10.1913 (1), IlCittadino (1622), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo polemico su Ubaldo Comandini. 26.10.1913 (1), Salvemini Gaetano prof. (1873 - m.1957) su Ubaldo Comandini riguardante la guerra di Libia.1913 (1), Savigni Francesco: su 'La Bottega repubblicana' .La poca importanza del P.R.I elezioni 1913 (1)

IlCittadino1913-11-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-04.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)schiamazzi repubblicani per il suo discorso (1), Albicini Alessandro march.on. (n.1862 - m.1941)sconfitta elettorale del 26.10.1913 (1), Damiani Lorenzo su coltivazione adatte ai terreni della conquistata Libia 17.9.1913. (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo prof.ing.vittoria elettorale al collegio di Sanracangelo .1913 (1), Partito Liberale cesenate sconfitto nella tornata elettorale del 26.10.1913. articolo di fondo (1), Santarcangelo corrispondenza; su vittoria di I.Maganzani 1913 (1), Soldati Umberto studente al liceo Monti di Cesena. Encomio solenne 1913 (2)

IlCittadino1913-11-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-09.pdf

1913 (106), Baronio Paolo di San Carlo ferisce il pittore Pilade Franchi con la pistola. Novembre 1913 (1), Battistini Pietro salvato da Zecchini Agostino da sicura morte in stazione Cesena.1913 (1), Brambilla Giuseppe prof.di agraria e autore di libretto economia agraria 1913 (1), Compagnia dei mulini a grano offre servizio elettrico a case di operai.1913 (1), Elezioni politiche del 26.10.1913. Dopo i ballottaggi considerazioni de 'Il Cittadino' (1), Esposizione Universale del Panama e del Pacifico che si terrà nel 1915 (1), Fattiboni Zellide cesenate. Intitolazione scuola normale femminile.1913 (1), Godoli Mario maestro.'Il Cittadino' risponde su incarico di vice-direttore scuole di Cesena 1913 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Luce elettrica a Cesena, Offerte tariffarie per case di operai. 1913 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Rinaldi Giulio su prof. Giuseppe brambilla autore di 'Le mostre civiltà agricole'1913 (1), Suzzi Alessandro dott., concittadino fuori patria. Necrologio 1913 (1), Zecchini Agostino giornalaio. Atto coraggioso.Premiato con attestato dal Re Vittorio E.III (1)

IlCittadino1913-11-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-16.pdf

1913 (106), Agricoltura : coltivazione del pesco.1913 (1), Agricoltura : raccolta olive e loro conservazione.1913 (1), Baldini Nullo (n.1862 - m.1945) sconfitto elezioni politiche a Ravenna 1913 (1), Ciancio Giuseppe generale (1858-1932)di divisione a Ravenna .1913 (1), Cooperativa Cesenate Consumo approvazione bilancio 1913 (1), Cooperative: articolo polemico di F.Savigni.1913 (1), Elezioni amministrative in base a legge del 19.6.1913 (1), Ghini Achille avv. notaio a Cesena 1913 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Mazzolani Ulderico avv.repubblicano( n.1877 -m.1952) vince elezioni politiche a Ravenna. 1913 (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive su sconfitta elettorale socialista a Ravenna 1913 (1), Savigni Francesco: su le cooperative' Nel paese di cuccagna e nel bek paese d'Italie'.1913 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza su festa degli alberi 1913 (1), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1913-11-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-23.pdf

1913 (106), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917). Tomba di famiglia scultore Cesare Aureli (1), Amadori Giuseppe avv. Supera esame per procuratore 1913 (1), Aureli Cesare scultore a Roma (n.1843 -m.1923) costruisce tomba marchese Almerici - (1), Borello e fraz. Gallo corrispondenza impianto di Ill.ne pubblica a cura di Luigi Brazzetti.1913 (1), Costa Andrea (n. 1851 - m.1910) suo discorso al Teatro Mariani di Ravenna del 1881 (1), Festa degli alberi a Sogliano al Rubicone 1913. Breve riassunto delle feste precedenti. (1), Formignano istituzione V classe alla scuola elementare.1913 (1), Godoli Mario maestro. (4), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Roberti Giovanni preside liceo Monti di Cesena (1), Savigni Francesco: su elezioni politiche 1913 ' Commedianti rossi e gialli' (1), Scuola Popolare lettera di un vecchio maestro su istruzione, educazione.1913 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza su festa degli alberi.1913 (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1913-11-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-30.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione mortalità del bestiame. Esempio Consorzio agrario di Pesaro.1913 (1), Almerici Lodovico march. (n.1847 - m.1917)Tomba di famiglia precisazioni del marchese al Cittadino (1), Amaducci Urbano prof. Disegna interno tomba fam. Almerici Lodovico.1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965)Nuovo metodo di insegnamento per pianoforte (1), Biondi Emilio prof di francese traccia la vita di Parisina d'Este.1913 (1), Cooperazione italiana come va a finire quando è condotta a fini politici. 1913 (1), Doglio Pietro prof. Sposa Giovanna Aventi . Novembre 1913 (1), Festa degli alberi a Sogliano al Rubicone 1913. Ringraziamenti (1), Gattolino corrispondenza su nuovo ufficio postale di Villa Osteriaccia.1913 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Liceo Monti Cesena. Squadra di foot.ball che sfida quella del Scuola tecnica.1913 (1), Massoneria a Cesena: incontro nel teatrino di Palazzo Masini.Polermica de' il Cittadino'.1913 (1), Parisina figlia di Andrea Malatesta(n.1404-1421)sposa a Nicolò III - Ferrara.Decapitata con l'amante (5), Severi Gino prof. Di violino. Grande concertista.Ricordato nel libro 'Italiani a S.Francisco' (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) discorso dopo le elezioni politiche del 26.10.1913 (1)

IlCittadino1913-12-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-07.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione contro la mortalità del bestiame.1913 (2), Benini Ferruccio attore (n.1854 - m.1916) (14), Circolo Democratico Costituzionale Cesena per la festa di Natale 1913 (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), De Giorgio Nunzio sottoprefetto Cesena .Tentato suicidio di due domestiche in casa del sottoprefetto (1), Elezioni a suffragio universale. Critiche a tale sistema che scardina i partiti dell'ordine.1913 (1), Gargano cartoleria pone in vendita 12 nuove cartoline di Cesena 1913 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su assicurazione del bestiame 1913 (1), Partito liberale lettera del giornalista Savigni Francesco.1913 (3), Pio Luigi prof.visita le due domestiche del sottoprefetto De Giorgio per tentato suicidio.1913 (1), Roma corrispondenza da Montecitorio con la nuova camera eletta il 26.10.1913 (1), Savigni Francesco: su il compito del partito liberale. 1913 (1), Spinelli Anita e Piazza Gina domestiche in casa sottoprefetto De Giorgio tentato suicidio.5.12.1913 (1), Teatro Giardino Cesena compagnia Ferruccio Benini 1913 (1)

IlCittadino1913-12-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-14.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione contro la mortalità del bestiame.1913 (2), Agricoltura : Olivi e olio (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) decora sala sport-club Cesena.1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore. (n.1882-m.1965) Allo sport-club per rinnovo locali.14.12.1913 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) (3), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali di Cesena - (4), Godoli Antonio prof.contrabasso (1), IlCittadino (1622), Partito liberale lettera del giornalista Savigni Francesco.1913 (3), Savigni Francesco: su il compito del partito liberale. 1913. Iia puntata (1), Ugolini Bianca soprano cesenate (2)

IlCittadino1913-12-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-21.pdf

1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti del Senatello. Critiche su comportamento del sindaco Angeli.1913 (1), Agricoltura : travaso dei vini.1913 (1), Bersani Carlo pianista e compositore (n.1882-m.1965) (8), Consiglio Comunale Cesena del 22.12.1913 (1), Godoli Antonio prof.di contrabasso (2), IlCittadino (1622), Imposta comunale per kwh di luce elettrica stabilita dal comune di Cesena.1913 (1), Natale nell'arte. Breve rassegna di quadri nei secoli sulla prossima Festività 1913 (1), Partito liberale lettera del giornalista Savigni Francesco.1913 (3), Placucci Edoardo officina meccanica (6), Savigni Francesco: su il compito del partito liberale. 1913 III puntata (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)su concerto Sport-club del 13.12.1913 (1), Ugolini Bianca soprano cesenate (2)

IlCittadino1913-12-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-12-28.pdf

1913 (106), Agricoltura : Assicurazione mortalità bestiame.Att notarile Trovanelli costituzione Asso.zione mutua (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). (6), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1914. Considerazioni (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Guerrini Maraldi Agostino avv.scrive da Tripoli il 20.12.1913 su altopiano Garlan e sua agricoltura (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo su l'antigiolittismo 1913 (1), Roma corrispondenza da Montecitorio 23.12.1913 (1), Strada Formignano - Montecavallo e Borello -Montevecchio richiesto mutuo di £ 61.524. 1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Tedesco Francesco economista on. E ministro(n.1853-m.1921) (3)

IlPopolano1913-01-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-01-04.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-01-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-01-11.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-01-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-01-18.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-01-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-01-25.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-02-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-02-01.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-02-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-02-08.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-02-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-02-15.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-02-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-02-22.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-03-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-03-01.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-03-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-03-08.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-03-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-03-15.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-03-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-03-22.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-03-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-03-29.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-04-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-04-05.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-04-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-04-12.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-04-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-04-19.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-04-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-04-26.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-05-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-05-03.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-05-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-05-10.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-05-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-05-17.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-05-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-05-24.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-05-31.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-05-31.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-06-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-06-07.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-06-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-06-14.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-06-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-06-21.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-06-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-06-28.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-07-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-07-05.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-07-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-07-12.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-07-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-07-19.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-07-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-07-26.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-08-02.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-08-02.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-08-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-08-09.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-08-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-08-16.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-08-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-08-23.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-08-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-08-30.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-09-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-09-06.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-09-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-09-13.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-09-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-09-20.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-09-27.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-09-27.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-10-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-10-04.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-10-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-10-08.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-10-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-10-11.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-10-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-10-18.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-10-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-10-25.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-11-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-11-04.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-11-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-11-08.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-11-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-11-15.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-11-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-11-18.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-11-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-11-22.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-11-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-11-29.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-12-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-12-06.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-12-13.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-12-13.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-12-20.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-12-20.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)

IlPopolano1913-12-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1913-12-30.pdf

1913 (106), IlPopolano (958)