Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana

IlCittadino1913-11-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-09.pdf

1913 (106), Baronio Paolo di San Carlo ferisce il pittore Pilade Franchi con la pistola. Novembre 1913 (1), Battistini Pietro salvato da Zecchini Agostino da sicura morte in stazione Cesena.1913 (1), Brambilla Giuseppe prof.di agraria e autore di libretto economia agraria 1913 (1), Compagnia dei mulini a grano offre servizio elettrico a case di operai.1913 (1), Elezioni politiche del 26.10.1913. Dopo i ballottaggi considerazioni de 'Il Cittadino' (1), Esposizione Universale del Panama e del Pacifico che si terrà nel 1915 (1), Fattiboni Zellide cesenate. Intitolazione scuola normale femminile.1913 (1), Godoli Mario maestro.'Il Cittadino' risponde su incarico di vice-direttore scuole di Cesena 1913 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Luce elettrica a Cesena, Offerte tariffarie per case di operai. 1913 (1), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Rinaldi Giulio su prof. Giuseppe brambilla autore di 'Le mostre civiltà agricole'1913 (1), Suzzi Alessandro dott., concittadino fuori patria. Necrologio 1913 (1), Zecchini Agostino giornalaio. Atto coraggioso.Premiato con attestato dal Re Vittorio E.III (1)

IlCittadino1913-11-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-11-16.pdf

1913 (106), Agricoltura : coltivazione del pesco.1913 (1), Agricoltura : raccolta olive e loro conservazione.1913 (1), Baldini Nullo (n.1862 - m.1945) sconfitto elezioni politiche a Ravenna 1913 (1), Ciancio Giuseppe generale (1858-1932)di divisione a Ravenna .1913 (1), Cooperativa Cesenate Consumo approvazione bilancio 1913 (1), Cooperative: articolo polemico di F.Savigni.1913 (1), Elezioni amministrative in base a legge del 19.6.1913 (1), Ghini Achille avv. notaio a Cesena 1913 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Mazzolani Ulderico avv.repubblicano( n.1877 -m.1952) vince elezioni politiche a Ravenna. 1913 (1), Poletti Paolo avv. (n.1879 -m.1954) scrive su sconfitta elettorale socialista a Ravenna 1913 (1), Savigni Francesco: su le cooperative' Nel paese di cuccagna e nel bek paese d'Italie'.1913 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza su festa degli alberi 1913 (1), Valcarenghi Ugo romanziere (n.1891 - m.1936) (5), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlSavio 15 ottobre 1904
vedi articolo:IlSavio1904-10-15.pdf

1904 (155), Anarchici (2), Borghese G. (1), Cassa Rurale Cesenatico (7), Ciancabilla Giuseppe anarchico (n.1872-m.1904) (1), Cittadino giornale (103), Comandini Filippo (2), Comitato direttivo socialista germanico (1), Conforti Guido Maria Arcivescovo Ravennasanto (1865-1931) (6), Consiglio Comunale Cesena (167), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Elezioni generali in Italia 1904 (3), Falaschi Giuseppe (2), Farmacia dell' ospedale dimissioni direttore (1), Forlivesi Pietro morto a Diegaro Ottobre 1904 (1), Giunta Comunale (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), ilSavio (517), Maraffi Aldini Giovanna sussidio pro studenti medicina (6), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Murri Bonmartini processo (2), Navacchi Francesco 1904 (1), Neri Domenico don parroco (3), Ospedale civile Cesena (20), Pennacchi Costantino morto incidente corriera Ottobre 1904 (1), Pietro re ottobre 1904 (1), Raggi Alessandro prof. Di solfeggio e canto (6), Rusconi dott. Direttore farmacia ospedale Cesena (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Savio fiume piena (1), Società dei reduci Ottobre 1904 (1), Studenti (1), Teatro comunale Cesena (239), Vignuzzi tipografia Cesena (5)

IlSavio 22 ottobre 1904
vedi articolo:IlSavio1904-10-22.pdf

1904 (155), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Avvenire d'Ialia giornale. Fondato nel 1896 (16), Battistini Giovanni sergente pompieri Cesena (3), Bazzocchi Giulio (3), Biasini Gaetano Artista (10), Bocci Arnaldo (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Bonmartini Conte delitto (7), Caldi Giuseppe professore filosofia (38), Cappuccini (1), Cazzani Giovanni vescovo Cesena (n. 1867 - m. 1952) (42), Cesenatico Corrispondenza (148), Chamberlain Joseph (n.1836-m.1914)statista inglese. (2), Chignola Leone (1), Cimitero Martorano (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Domenica Dell'Operaio Giornale cattolico fondato nel 1895 a Ferrara (4), Elezioni generali in Italia 1904 (3), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Fabiani Domenico (1), Gentilini Doriglio (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgio di Sassonia morte (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), Guida legale amministrativa per l'Azione Cattolica (1), ilSavio (517), Manuale degli interessi semplici razionali giornalieri (2), Martorano corrispondenza (9), Menelik II Abissinia (2), Merloni Giovanni prof. socialista (5), Palareti Ettore Cassa Risparmio Cesena (3), Pettinelli Parsino Ottobre 1904 (1), Popolano giornale repubblicano (66), Religione: Festa degli angeli custodi (1), Roussold Ottobre 1904 (1), Scuola italiana moderna (2), Scuola Italiana Moderna giornale (1), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Società San Camillo De Lellis Cesena (2), Stendardo giornale (1), Tovini congresso studenti universitari (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

IlSavio 19 novembre 1904
vedi articolo:IlSavio1904-11-19.pdf

1904 (155), Agricoltura : Barbabietola (14), Agricoltura : Bieticultori (5), Almerici Lodovico marchese (n.1847 - m.1917) (64), Angelini Alfredo (1), Bersani Giacomo fornaio Montiano (3), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) (126), Candoli Giovanni cappellaio a Cesena (2), Capuana Luigi scrittore (1839-1915) (1), Cassa Rurale Sala (5), Cesenatico Corrispondenza (148), Circolo Democratici Cristiani (2), Cittadino giornale (103), Dehò Ettore professore (4), Elezioni a urne chiuse 19 Novembre 1904 (1), Elezioni:Ballottaggi Novembre 1904 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gozzi Pirro Compagnia di Burattini e marionette con grammofono Manarch (4), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), ilSavio (517), Incidente ferroviario (2), Lauli Giuseppe avv.to presidente Congregazine Carità Cesena (32), Maestri Agostino incidente mortale ferroviario Novembre 1904 (1), Massoneria (39), Mazzoni Edgardo presidente Cassa Rurale Sala (3), Montiano corrispondenza (84), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Pasi Domenico don predicatore (5), Pellegrinaggio a Roma (10), Popolano giornale repubblicano (66), Prum Emilio Lussemburgo (2), Ravaglia Giovanni can. (n.1864 - m.1949) (31), Risveglio giornale (18), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), San Bartolomeo Banda Artigianelli non può suonare (1), San Carlo di Roversano Corrispondenza (68), Treno (2), Zavalloni Antenore don parroco Roversano (6)

IlSavio 26 novembre 1904
vedi articolo:IlSavio1904-11-26.pdf

1904 (155), Agitazione Dei Soldati (1), Andrè Francia (1), Avanti giornale socialista. Nasce il 25.12.1896 (14), Bersani Giacomo fornaio Montiano (3), Biasini Gaetano Artista (10), Boeglin E. giornalista cattolico (1), Cimitero Cesena (20), Comandini (6), Compagnia siciliana (1), D'Annunzio Gabriele (n.1863 - m.1938) (15), Esposizione internazionale Monaco (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), Grilli Carlo Maria don (n.1877 - m.1918) (6), ilSavio (517), Incidente ferroviario attentato (1), Istituto di Belle Arti 26 Novembre 1906 (1), Massoneria (39), Mazzanti Angelo predicatore Novembre 1904 (1), Montiano corrispondenza (84), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Murri don Romolo fonda nel 1898 Cultura sociale giornale che verrà chiuso nel 1906 (3), Pasi Domenico don predicatore (5), Pio X ( n.1835 - m.1914) (26), Popolano giornale repubblicano (66), Raggi Luigi cesenate (4), Ramberti Luigi predicatore (1), Religione: Cattolici iscrizione alle liste elettorali (1), San Martino In Fiume corrispondenza (11), Teatro Giardino Cesena (261), Tempo giornale socialista (3), Treves Claudio on. Socialista (n.1869 - m.1933) (4), Zanichelli Editore Novembre 1904 (1)

IlSavio 10 novembre 1906
vedi articolo:IlSavio1906-11-10.pdf

1906 (206), Bagioli Antonio avv (2), Balabanoff Angelica dr.ssa esule russa (n.1876 - m.1965)al teatro comunale.Novembre 1906 (2), Bartolini Anacleto maestro (1), Cappa Innocenzo avv.to(n.1875-m.1954) (3), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cimo Priamo contro invadenza clericale (1), Cooperativa Cesenate Consumo (32), Foschi Novembre 1906 (1), Gentili Davide (2), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Godoli Giovanni 1906 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), ilSavio (517), Macerone corrispondenza (32), Orsini Eugenio (1), Pieve Sestina Corrispondenza (28), Popolano giornale repubblicano (66), Sant'Angelo corrispondenza (19), Saralvo Salvo negozio con esposizione foto Casalboni cornice Mazzotti Francesco 1906 (3), Sartori (1), Teatro comunale Cesena (239), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zignani Claudio uccide Godoli Giovanni nel nov. 1906 a Pievesestina (2)

IlSavio 24 novembre 1906
vedi articolo:IlSavio1906-11-24.pdf

1906 (206), Anticlericalismo (8), Auguglia Mimì(Geroloma) (n.1884-m.1970)Compagnia teatrale siciliana (1), Benedetti Giuseppina (2), Bersani Prof.di disegno alle Scuole Tecniche di Cesena.Trasferito a Lecco 1906 (2), Biasini Tonti Tipografia (4), Ceste natalizie (20), Ciceri Francesco Vescovo di Pavia (1), Colonna Degli Studenti rubrica (16), De Felice Giuffrida Giuseppe avv. (1), Fischer Giovanni cardinale (Beverley, 1469 – Londra, 22 giugno 1535) (1), Fornai lavoro notturno (8), Fratellanza Muratori (1), Ginocchietti Giuseppe prof.di disegno alla scuola tecnica (5), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), ilSavio (517), Lavoro notturno dei fornai (1), Luddi Antonio Padre (3), Maraldi Claudio ringrazia il dr.Umberto Morandi per la sua guarigione. Dicembre 1906 (2), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Misciatelli marchese (1), Montanari Evaristo postino (2), Montiano corrispondenza (84), Morandi Umberto dottore (13), Morganti Pasquale vescovo Ravenna (n.1852 - m. 1921) (4), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) (14), Placucci Arturo Ringraziamenti Novembre 1906 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Stefaracci padre (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Urtoller Giovanni avv.cav. (40), Vannutelli Vincenzo cardinale (n.1836-m.1930) (1)

IlCittadino1904-10-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-10-02.pdf

1904 (155), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) Foto con Carducci a Lizzano del 21.9.1904 di Casalboni (1), Buggerru uccisione di tre minatori sardi e conseguente sciopero generale. Settembre 1904 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Foto di Casalboni con A.Bonci .21.9.1904 (1), Congregazione Carità Cesena concorso a direttore farmacia.1904 (1), Congresso professori scuole seconfarie a Roma .1904 (1), Ferri Enrico onorevole socialista (n.1856 - m.1929) (56), Frontali Raffaele prof. di violino (5), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Lazzari prof. bolognese e decoratore del teatro Giardino.1904 (1), Miniere di zinco Buggerru -Sardegna.Uccisi tre minatori settembre 1904.Sciopero generale (1), Pasini Rosa investita da vettura pubblica nel 1904 è salvata da Valducci Ferdinando (1), Ridotto del Comunale danni per distacco marmo da uno stemma .1904 (1), Rimini corrispondenza su malafede de 'L'Ausa' .1904 (1), Sciopero generale settembre 1904.Strascichi polemiche.articolo di fondo 1904 (1), Valducci Ferdinando salva Pasini Rosa investita da vettura pubblica 1904 (1)

IlCittadino1904-10-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-10-16.pdf

1904 (155), Amadori Virgilj G.su Sindacato operaio inglese oTrades Unions articolo di fondo 1904 (1), Baldini Ruggero conte patriota riminese.(n.1824 - m.1904)Fautore istituto bambini orfani (3), Bazzocchi Federico di Borello salvato da annegamento dal brig.Santomartino Vincenzo.1904 (1), Borello strada Borello - Ranchio. Necessità di tale opera 1904 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Kenelm su Grasso Giovanni attore e capocompagnia siciliana.Al teatro di Cesena 1904 (1), Montalti Agostino cassiere Cassa Risparmio Cesena accusato di furto.Assolto 1904 (1), Navacchia Francesco carattiere precipita nel Savio per il maltempo.Ottobre 1904 (1), Pennacchi Costantino precipita nel Savio presso MercatoS. per il maltempo.Ottobre 1904 (1), Ranchio Borello strada da costruire.Necessità uregente di tale opera.1904 (1), Righi Domenico accusa Montalti Agostino cassiere Cassa Ripsarmio di furto.1904 (1), Rimini corrispondenza su Ruggero Baldini.Morte 1904 (1), Sarsina - Mercato S. strada da costruire.Necessità uregente di tale opera per pericolosità .1904 (1), Sindacato operaio inglese oTrades Unions articolo di fondo 1904 (1), Strada Ranchio Borello.Necessità uregente di tale opera.1904 (1), Teatro comunale Cesena (239), Trades Unions articolo di fondo - ottobre 1904 (1), Trovanelli N. (1855 - 1915)su Ruggero Baldini.Morte 1904 (1), Turci Vincenzo morte 1904 (1)

IlCittadino1904-11-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1904-11-27.pdf

1904 (155), Aguglia Mimì (n.1884 - m.1970) attrice siciliana (2), Borgatti Giuseppe tenore. (n.1871-m.1950 Successo a Barcellona.1904 (1), Circolo democratico costituzionale Cesena.Adunanza elezione nuova direzione dicembre 1904 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su cronoche teatrali. Giovanni Grasso e Mimì Aguglia.1904 (1), Longfellow poesia 'Norimberga' tradotta da N.Trovanelli (1), Meldola corrispondenza su Servadei Assunta nuova levatrice .1904 (2), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912).Pubblicazione da Zanichelli 'Primi poemetti'.1904 (1), Raggi Luigi nomina insegnante a Colonia nel 1904 (1), Teatro Giardino Cesena. Rappresentazione cinematografica del sig.Pettni. Dicembre 1904 (1), Ufficio postale aperto a San Giorgio di Cesena.1904 (1), Valzania Aristide ebanista autore custodia bandiera 69° Rgt. Cesena 1904 (1)

IlCittadino1906-11-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-11-11.pdf

1906 (206), Agricoltura : Contadini. Scambio delle opere. Analisi sull'istituto che si vuole abolire.1906 (1), Bagioli Antonio avv (2), Balabanoff Angelica dr.ssa esule russa (n.1876 - m.1965)al teatro comunale.Novembre 1906 (2), Bersani Prof.di disegno alle Scuole Tecniche di Cesena.Trasferito a Lecco 1906 (2), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940). Nel dicembre 1906 a New York (1), Consorzio Agrario Cooperativo Cesena (7), Cooperativa Cesenate Consumo nuovo negozio in Via Mazzini 1906 (1), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Igiene a Cesena espurgo pozzi neri. Problematiche nel 1906 (1), IlCittadino (1622), Omicidio a Pievesestina nel novembre 1906. Zignani Claudio uccide Godoli Giovanni (1), Piazzesi Romolo suonatore di cornetta.Apre scuola a Pesaro 1906 (1), Risorgimento Italiano. Primo congresso tenuto durante Esposizione a Milano 1906 (1), Saralvo Salvo negozio con esposizione foto Casalboni cornice Mazzotti Francesco 1906 (3), Scuole serali nel forese cesenate. Bagnile Borello Calisese Gattolino Ronta S.Giorgio 1906 (1), Società Dante Alighieri Cesena. Nel 1906 langue la direzione (1), Via delle Stufe a Cesena vicino al Teatro Comunale. Lamentele 1906 (1), Zaccari Ivo tenore cesenate (n. a Cannuzzo 1873-m.1945) (69), Zignani Claudio uccide Godoli Giovanni nel nov. 1906 a Pievesestina (2)

IlCittadino1906-11-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-11-18.pdf

1906 (206), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro elezioni amministrative novembre 1906 (1), Casse di Risparmio in Italia. Statistiche varie e depositi ordinari e postali dal 1830 al 1904. (1), Congresso storico sul Risorgimento. Partecipazione dei Cesenati Trovanelli, Perlini e A.Comandini (1), Cooperativa Cesenate Consumo (3), Cooperative. Articolo di fondo su errori e pregiudizi sull'istituto.1906 (1), Dall'Acqua Giulio ing. ringrazia Rivalta Fabio prof.1906 (1), Ghini Antonio prof.meldolese insegnante a Novara. (n.1849 -m.1906) (2), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlCittadino (1622), Jak su interessi cittadini cesenati. Abbellimento negozi e portici 1906 (1), Lenzi Alceste prof. preside Liceo Monti necrologio (3), Meldola corrispondenza (25), Ospedale civile Forlì. Esposizione disegni nuovo ospedale 1906 (1), Ragonesi Angela ved. Ronchi meldolese. Madre di Giuseppe Ronchi avv.to.1906 (1), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919) saluto al preside Lenzi Alceste. 1906 (1), Zuccherificio Cesena (53)

IlPopolano1904-10-16.pdf
vedi articolo:IlPopolano1904-10-16.pdf

1904 (155), Aguglia Mimì (n.1884 - m.1970) attrice siciliana (2), Casadei Luigi minatore capo sorvegliante (1854-1904) mazziniano morto il 10.10.1904 (1), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), Grasso Giovanni (1873-1930)attore e capo compagnia siciliana (14), IlPopolano (958), Mercato Saraceno corrispondenza disgrazia della corriera del Savio che precipita nel fiume. Il cadevere del cocchiere Navacchi Francesco è irriperibile, quellpodel passeggero Pennacchi Costatntino venne trovato a Pieve Sestina. 10.10.1904 (1), Merloni Giovanni prof. socialista.Candidato deputato (4), Orsini Luigi dr. Di Savignano di Romagna (1)