Indice di : Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi
IlCittadino1913-06-29.pdf vedi articolo:IlCittadino1913-06-29.pdf
1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello 1913 (1), Frignani Angelo patriota autore de: la mia pazzia in carcere (3), IlCittadino (1622), La Fira di San Pir almanacco alla 28° anno.1913 (1), Magnani Sante reduce dalla Libia consegna medaglie al valor militare 1913 (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Manzi Giuseppe don parroco a Fiumicino (1), Manzi Paolo don canonico a Savignano (1), Marini Lodovico di Santarcangelo mazziniano esule a Parigi (1), Mascarelli Giuseppe patriota (n.1845-m.1913) necrologio (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) incontro con Manzi Carlo a Londra nel 1854 (1), Montemaggi Pio dottor cav.nominato console della soc.agricoltori italiani 1913 (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Pisciatello bacino sistemazione 1913 (1), Savio Fiume opere di difea dell'alveo.1913 (1), Suzzi Alessandro reduce dalla Libia consegna medaglie al valor militare 1913 (1), Tipografia Vignuzzi si è trasferita nel palazzo Locatelli - Via Tiberti 9 (1), Trezza Ditta Zolfo. Incendio nella raffineria 26.5.1913 (1)
IlCittadino1913-07-06.pdf vedi articolo:IlCittadino1913-07-06.pdf
1913 (106), Acquedotto Cesena Ravenna sorgenti Senatello Lettera ingg.Stefanori e Boni di precisazione.1913 (1), Belletti Uniade Ing.acquedotto romagnolo Cesena - Ravenna.Polemica con 'Il Cittadino' (1), Bocchini Giulio laurea in medicina 1913 (1), Bonarota Antonio sarsinate medaglia bronzo al valor militare 29.6.1913 (1), Ceccaroni Brunaldo laurea in medicina 1913 (2), Congregazione Carità Cesena polemica su chiusura conti 1913 (1), Gherardi Molari Olga ottiene diploma di scuola pedagogica.1913 (1), Ghini Curzio marchese (n.1845 - m.1913) (2), IlCittadino (1622), Macelleria comunale Cesena (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Pasetti Giuseppe prof.oculista sposa Laura Gazzoni.30.6.1913 (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Pio Timoteo dimissione da presidente panificio comunale.1913 (1), Rimini corrispondenza su Politeama riminese e inaugurazione 1913 (1), Rossi Arturo laurea in medicina 1913 (1), Sarsina Corrispondenza (17)
IlCittadino1913-07-13.pdf vedi articolo:IlCittadino1913-07-13.pdf
1913 (106), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) ebbe collaboratore Maganzini Italo (1), Catalucci Paolo rimnese mazziniano amm.re Madonna dell'Acqua (1), Ceccaroni Brunaldo laurea in medicina 1913 (2), Grilli Paolo scultore (1857-1952)della targa dedicata a R. Wagner nel taetro comunale di Cesena (2), IlCittadino (1622), La bomba nuovo giornale umoristico.1913 (1), Libia guerra: socialisti e repubblicani contro tale spedizione in Tripolitania.1913 (1), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo. Responsabile delle bonifiche (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Rimini corrispondenza. Alfredo Tintoni è il corrispondente de'Il Cittadino' (1), Rimini IV mostra d'arte italiana a cura del comitato Dante Alighieri.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza su collegio elettorale 1913 (2), Serra Renato (n.1884 - m.1915) propone targa ricordo di R.Wagner nel Teatro Comunale Cesena (1), Teatro Giardino Cesena rappresentazione film 'I Miserabili'.1913 (1), Tinti Alfredo prof. È corrispondente da Rimini de 'Il Cittadino' (1), Wagner Riccardo (n.1813- m.1883) apposizione targa nel Teatro Comunale di Cesena.1913 (1)
IlCittadino1913-07-20.pdf vedi articolo:IlCittadino1913-07-20.pdf
1913 (106), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) dona 100 lire per targa in onore di R,Wagner 1913 (1), IlCittadino (1622), Imposta dazio sul gas luce 1913 (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Napoleone III (n.1808 - n. 1873) attentato da parte di Pianori Giovanni faentino (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Salaroli Timoteo articolo di fondo su 'Demagogia Aristocratica'. Congresso di vari onorevoli.1913 (1), Santarcangelo corrispondenza: su commedia 'Barofa in fameja' al Teatro Condomi 1913 (1)
IlCittadino1913-07-27.pdf vedi articolo:IlCittadino1913-07-27.pdf
1913 (106), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Bonghi Ruggero on.le giornalista (n.1826-m.1895) appoggiò progetto ferrovia adriatico-tiberina (2), Catasto nuovo a Forlì. Nomina commissione 1908 , giunta tecnica 1912 (1), Danesi patriota riminese che nel 1859 cacciò i gesuiti da Forlì (1), Ferrovia Adriatico Tiberina. Testimonianze dell.on.S.Saladini risalenti al 1879 sul progetto (1), IlCittadino (1622), La Bomba.giornale esecrabile (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Marcosanti Irma soprano cesenate (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) elogia Pianori Giovanni per attenato a Napoleone III.1855 (1), Morana Giovanni Battista on. (n.1833-m.1900) appoggio progetto ferrovia Adriatico Tiberina (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Terremoto a Cesena 22.7.1913 (1), Tonti Ferdinando conte di principi mazziniani (1)