Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913

IlCittadino1913-07-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-07-27.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Bonghi Ruggero on.le giornalista (n.1826-m.1895) appoggiò progetto ferrovia adriatico-tiberina (2), Catasto nuovo a Forlì. Nomina commissione 1908 , giunta tecnica 1912 (1), Danesi patriota riminese che nel 1859 cacciò i gesuiti da Forlì (1), Ferrovia Adriatico Tiberina. Testimonianze dell.on.S.Saladini risalenti al 1879 sul progetto (1), IlCittadino (1622), La Bomba.giornale esecrabile (1), Manzi Carlo patriota amico di Mazzini.Esule a Parigi (5), Marcosanti Irma soprano cesenate (1), Mazzini Giuseppe (n.1805 - m.1872) elogia Pianori Giovanni per attenato a Napoleone III.1855 (1), Morana Giovanni Battista on. (n.1833-m.1900) appoggio progetto ferrovia Adriatico Tiberina (1), Pianori Giovanni det Brisighel faentino(n.1823-m 14.3.1855 ) attentato Napoleone III nel 1855 (7), Terremoto a Cesena 22.7.1913 (1), Tonti Ferdinando conte di principi mazziniani (1)

IlCittadino1913-08-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-03.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Baldassarre Tedeschi Giuseppina soprano (n.1881 -m.1961) (1), Barbacci Dante prof. Di disegno scuola tecnica Cesena (2), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore di'L'amore dei tre re' rapprentato a Cesena nel 1913 (1), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) è a Rimini l'11.8.1913 al Teatro V.Emanuele (1), Elezioni politiche secondo la nuova legge elettoraleche amplia il numero dei votanti.Art.di fondo (1), Galeffi Carlo baritono (n.1884 -m.1961) (2), Galeffi Carlo baritono (n.1884 -m.1961) è a Rimini l'11.8.1913 (1), Gambettola corrispondenza (45), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) lettera di precisazione 1913 (1), IlCittadino (1622), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Pasolini Pier Desiderio sen.(n.1844 -m.1920) autore di 'Ravenna e le sue grandi memorie' (1), Poli Randaccio Ernestina soprano /n.1879-m.1956) è a Rimini il18.8.1913 (1), Rimini corrispondenza su commemorazione verdiana con A.Bonci 11.8.1913 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915)art. 'Ravenna e le sue grandi memoria'di P.D.Pasolini 1913 (1), Tegani Riccardo baritono (n,1880-m.1937) (1), Terremoto a Cesena agosto 1913 (1), Visani Elmo cesenate diploma di agrimenspore 1913 (1)

IlCittadino1913-08-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-08-24.pdf

1913 (106), Agricoltura : proposta di un granaio cooperativo per salvaguardare i coltivatori più deboli.1913 (1), Albicini Alessandro march.(n.1862 - m.1941)indicato candidato collegio di Cesena 1913 (3), Bellini Giuseppe avv.(n.1862 -m.1932) (1), Benelli Sem scrittore (n.1877 - m.1949) autore de 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Buda Pietro notaio a Sarsina (1), Comandini Ubaldo on (n.1869 - m.1925). Rimette querela contro 'Il Cittadino' 16.8.1913 (1), Cooperativa per creare un granaio per salvaguardare i coltivatori più deboli.1913 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Ferrovia Adriatico Tiberina polemica de il Cittadino con amministrazione comunale di Cesena 1913 (1), Fornasari Arrigo cancellire capo alla pretura di Cesena. Trasferito a Padova.1913 (1), Gramellini Domenico promosso cancelliere capo alla Pretura a Cesena. 1913 (1), IlCittadino (1622), Kormann Nicoletti basso (1), Maganzini Italo prof.ing.candidato liberale Santarcangelo (6), Montemezzi Italo compositore (n.1875 -m.1952) musica de 'L'amore dei tre re' (3), Montiano corrispondenza su agitazioine bracciantile per problema trebbiatrici.1913 (1), Nicoletti Kormann Luigi basso (n.1875 -m.1919) (1), Nori Gian Battista avv. (2), Rasi Carlo avv. Democratico cristiano (20), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Santarcangelo corrispondenza su comitato liberal-monarchico prossime elezioni.1913 (2), Saragoni Ugo sindaco di Sarsina (1), Sarsina Corrispondenza su elezione di Italo Maganzini candidato liberale 1913 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) 'su opera 'L'amore dei tre re' 1913 (1), Teatro comunale Cesena (239)