Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924)

IlCittadino1913-10-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1913-10-12.pdf

1913 (106), Albicini Alessandro marchese on. Forlì (n.1862 - m.1941) candidato collegio di Cesena 1913 (1), Baldi Dario prof. On. (n.1857 -m.1933) (3), Bonelli Angelo dottore. (1), Borello corrispondenza: comizio per elezioni politiche.1913 (1), Chiesa Eugenio on. Repubblicano (n.1863-m.1930) (3), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) articolo di fondo polemico di N.Quilici,12.10.1913 (1), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), Godoli Mario maestro vicedirettore scuole elementari di Cesena (1), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) coizio interrotto l'11 ottobre 1913 (1), Maganzini Italo.ing.candidato liberale, querala comitato repubblicano di Meracto S.1913 (1), Montiano corrispondenza: su comizio on.A.Albicini per elezioni politiche.1913 (1), Orvieto Arturo scrive art.su 'La repubblica alla sbarra' per elezioni politiche 1913 (1), Quilici Nello giornalista. Art. su 'Le Gaffes della Repubblica ' dal Resto del Carlino. 10.10.1913 (1), Quilici Nello giornalista. Articolo di fondo polemico su Ubaldo Comandini.12.10.1913 (1), Ragione giornale diretto da U.Comandini (1), Sala corrispondenza su comizio di Nello Quilici in contradittorio con maestro Godoli.1913 (1), San Carlo corrispondenza: considerazioni su U.Comandini per elezioni politiche.1913 (1), Sani Sebastiano tiene comizio pro repubblicano 1913 (1)

IlCittadino1914-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-20.pdf

1914 (100), Anichini Carlo già colonnello a Cesena, promosso generale 1914 (4), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Camera del Lavoro di Cesena sull'impiego come mano d'opera in agricoltura di emigrati rientrati.1914 (1), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Comandini Federico (n.1815 -m. 1893) lapide commemorativa con epigrafe anticlericale (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Guagliumi Mario maestro e prof. Di pianoforte (1), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Marinelli dr.assessore comunale a Cesena Agosto 1901 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savigni Francesco articolo 'una nota discorde' circa l'avanzata germanica in Francia.1914 (1), Savigni Francesco articolo 'una nota discorde' la redazione de 'Il Cittadino' non è d'ccordo (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) esce il volume 'L'Italia d'oggi'. Bellisima recensione 1914 (1), Trento e Trieste poesia su le 'Citta dell'Italia irredenta' 1914 (1)

IlCittadino1915-01-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1915-01-10.pdf

1915 (100), Alighieri Dante associazione di Cesena organizza interventodi Cesare Battisti 1915 (1), Battisti Cesare on.le.(n.1875 - m.1916) a Cesena 14.1.1915 organizzato dalla Dante Alighieri (2), Berardi Maria ved. Pizzoccheri (n.1860 - m.1915) muore bruciata (1), Bernucci Nino violoncellista cesenate (1), Bocci Arnaldo rag. Cassa Risparmio Cesena (4), Bonaccioni Alessandro attore capo compagnia operette a Cesena 1915 (2), Fasci rivoluzionari interventisti a Milano nel gennaio 1915. (1), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), IlCittadino (1622), La grande guerra.Comitato pro-indumenti ai militari. Gennaio 1915 (1), La grande guerra: articolo 'La nostra guerra' comitato fasci rivoluzionari a Milano 1915 (1), Moschini Domenico sposa Ines Arlotti di Savignano. 1915 (1), Roberti Giovanni Giuseppe. su Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (1), Savigni Francesco:su 'l'evolversi della pseudo democrazia' 1915 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) (30), Vittorio Emanuele II re (n.1820 - m.1878) commemorazione il 9.1.1915 a Cesena. Roberti G. prof (1)