Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1914

IlCittadino1914-01-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-04.pdf

1914 (100), Agricoltura : istituzione campi sperimentali. 1914 (1), Berenini Agostino On. Socialista (n. 1858 - m.1939) (10), Cencelli Alberto politico e agronomo (n.1860 -m.1924) (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Delta Rosina cantante d'operetta (1), Divorzio progetto (23), Gaudenzi Giuseppe deputato repubblicano (n.1872 - m.1936) (15), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giornale (il) e gli amici del giornale.Articolo di fondo.1914 (1), Gualtieri Armando tenore cesenate debutta al Petruzzelli di Bari.1914 (2), IlCittadino (1622), Linea automobilistica Cesena-Longiano-Roncofreddo e Sogliano della soc.Romagna Montefeltro (1), Morgari Oddino on.socialista (n.1865 - m.1944) (9), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Quikici Nello giornalista (n.1890 -m.1940) collaboratore de La Voce di G.Prezzolini (1), SavigniFrancesco collaboratore de 'Il Cittadino' (1), Società di mutuo soccorso Artigiana riunione tempestosa del 29.12.1913 (1), Teatro Giardino Cesena (261)

IlCittadino1914-01-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-11.pdf

1914 (100), Bertarelli Luigi Vittorio (n.1859 -m.1926)geografo e speleologo presidente Touring Club Italiano (1), Biriby 'Le avventure di' di Carolina Isolani (1), Castellucci Francesco impiegato con amministrazione Dellamore. Morte (1), Ferrovia Faenza - Firenze (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giolittismo articolo di Federico Ravagli del 1914 (1), IlCittadino (1622), Isolani Carolina scrittrice bolognese (n.1875 - m.1945) (1), Liceo Monti Cesena.. 4.1.1914 cerimonia scoprimento lapide. Discorso preside Roberti (1), Ospedale di Cesena inchiesta su costruzuioni malfatte. 1914 (1), Palombi Pericle compagnia d'operetta (3), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Saccarina sequestri di quattro kh. A Cesena da parte della guardia di finanza. 1914 (1), Scuola Agraria Cesena corso per coloni sia diurna che serale (1), Teatro Giardino Cesena (261), Touring Club italiano a Cesena. 4.1.1914 (1)

IlCittadino1914-01-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-18.pdf

1914 (100), Agricoltura : Afta Epizootica nelle frazioni di Cesena (8), Agricoltura : Afta Epizootica Nelle Frazioni di Cesena. Regole da rispettare 1914 (1), Almanacco Italiano del 1914 (1), Argenta. Sindaco Angelo Zardi accusato di bisca all'interno del comune.1914 (1), Boselli Paolo on.le presidente Dante Alighieri (n.1838-m.1932) (1), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra ricevuta dalla Regina Margherita.1914 (2), Camprini Arturo sindacalista camera del lavoro di Cesena (2), Circolo democratico costituzionale Cesena veglione tricolore 1914 in Teatro Giardino (2), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Cooperative e la Libia. Rifiuto di eseguire lavori nella colonia.Articolo di fondo 1914 (1), Dante Alighieri (la )società nata per tutelare i nostri emigranti (5), Esportazione vini romagnoli in Francia. 1914 (1), Farneti Luigi apre nuovo negozio da calzolaio.1914 (1), IlCittadino (1622), Libia conquista da parte dell'Italia. Rifiuto lega cooperative di eseguire lavori nella colonia.1914 (1), Scuola media - circolare ministro Credaro su tempi max 1 ora giorno per i compiti pomeridiani 1914 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Sogliano al Rubicone strada Sogliano -Siepi.1914 (1), Teatro Giardino Cesena. Rappresentazioen cinematografica de 'I promessi sposi' 1914 (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11), Zardi Angelo sindaco di Argenta. Scandalo all'interno del comune. 1914 (1)

IlCittadino1914-01-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-01-25.pdf

1914 (100), Brondi Maria Rita virtuosa di chitarra ricevuta dalla Regina Margherita.1914 (2), Casali Sylla figlia di Marsilio sposa Serafini Giuseppe 1914 (1), Congresso dei socialisto ad Ancona dal 5 al 7 aprile 1914. Considerazioni (1), Conti Alfredo per motivi di gioco ferisce con il coltello Cacciaguerra Guido 1914 (1), Giorgini Domenico oste a San Carlo nel 1914 (1), Guerrini Maraldi Agostino nota da Bengasi dell'11.1.1914 (1), IlCittadino (1622), Mariani Carmen soprano di operette (5), Meda Filippo on.le cattolico (n.1869 -m.1939) (1), Meda Filippo on.le cattolico (n.1869 -m.1939) articlo fondo su atteggiamnento dei cattolici 1914 (1), Orfanotrofio femminile Cesena. Lettera di disappunto del 1914 (1), Pietromarchi Attilio tenore di operette (1), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1914-02-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-02-01.pdf

1914 (100), Agrippa su progetto di legge assicurazione degli operai agricoli.1914 (1), Biblioteche scolastiche nel cesenate.Articolo di G.Roberti.1914 (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Congresso del Partito Radicale articolo di fondo del 1914 (1), Giro ciclistico d'Italia. VI edizione anno 1914 (1), Godoli Mario maestro. (4), IlCittadino (1622), Mariani Carmen soprano di operette (5), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Mercato Saraceno festa beneficienza pro nuovo opsdale 'G.Garibaldi'.1914 (1), Nathan Ernesto sindaco di Roma. Massone (n. 1845 - m.1921) (1), Panificio conunale Cesena. Inchiesta su perdita avuta. 1914 (1), Polloni Giannino allievo del maestro Soffredini Alfredo (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di Torino su biblioteche scolatiche nel cesenate 1914 (1), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Piccolo Haydin' 'Salvatorello' (3), Sogliano al Rubicone contributo dei sovrani per l'asilo el'ospedale.1914 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Istituto Artigianelli (1), Temperature a Cesena nei primi giorni di febbario e raffronto con temperature di città europee 1914 (1), Touring Club italiano in Tripolitania. 1914 (1)

IlCittadino1914-02-09.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-02-09.pdf

1914 (100), Allocatelli Vittorio avv. (7), Belletti Uniade Ing.capo pompieri Cesena. 1914 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) Conferenza organizzata dalla Dante Alighieri a Cesena (1), Camaeti Diego falegname. Incendio al laboratorio 1914 (1), Canepa Giuseppe maestro d'orchestra (1), Dante Alighieri (la )società a Cesena per un ciclo di conferenze 1913. (1), Demagogia articolo di fondo di Ravagli Federico. 1914 (1), Fradeletto Antonio prof. (n.1858 - m.1930)Conferenza organizzata dalla Dante Alighieri a Cesena (1), IlCittadino (1622), Laurini Armando tenore d'operette (1), Loli-Piccolomini Enea Silvio avv. Capo ufficio Poste a Cesena (1), Mariani Carmen soprano di operette (5), Massoneria - Loggia Rubicone. Lettera del dr. Cino Mori 1914 (1), Mori Cino dottore. Sua lettera del 6.2.1914 in difesa della loggia massonica del Rubicone (1), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Valducci Giovanni ferisce il cognato Malmesi Ottone il 3.2.1914 (1)

IlCittadino1914-02-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-02-15.pdf

1914 (100), Caldosi Maria Sogliano al Rubicone. Morte (1), Cesena Viale Carducci lamentele sulla manutenzione della strada.1914 (1), IlCittadino (1622), Marcosanti Cristofaro geom. (1), Mariani Carmen soprano di operette (5), Matrimonio civile.Precedenza rispetto a quello religioso .1914 Articolo di fondo (1), Mncini Primo comandante carabinieri di Montiano. 1914 (1), Montiano corrispondenza (84), Pro Maternità associazione organizza ballo dei bambini 12.2.1914 (1), Sciopero del personale della tipografia Biasini Tonti che stampa 'Il Cittadino' 15.2.1914 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1914-02-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-02-22.pdf

1914 (100), Comandini Ubaldo on.le (n.1869 - m.1925)tiene comizio contro la disoccupazione nel febbraio 1914 (1), Gattamorta Luigi farmacista apre nuova farmacia in via Uberti 17 Cesena .1914 (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo eletto presidente consiglio superiore lavori pubblici febbraio (n.1851 - m.1914) (1), Mariani Carmen soprano di operette (5), Savigni Francesco articolo di fondo su 'I Truffatori della pubblica opinione' 1914 (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1914-03-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-01.pdf

1914 (100), Anticlericalismo bcero articolo di Ravagli Federico .1914 (1), Bentini Genuzio avv.to on.le (n.1874 -m.1943) (1), Cappa Vincenzo avv. 0n.le (n.1875-m.1954)partito repubblicano conferenziere (1), Circolo democratico costituzionale Cesena veglione tricolore 1914 in Teatro Giardino (2), Dante Alighieri (la) associazione. Cappa Vincenzo conferenza su Verdi E Wagner 1914 (1), Ferri Giacomo avv.to senatore socialista (n.1860-m.1930). (4), Frizzati Paolo direttore della Conferenza cattedra ambulante in prov.di Forlì. (2), Graziadei Antonio prof.on.le socialista (n.1873 -m.1953) (1), IlCittadino (1622), Labriola Arturo on. Socialista (n.1873 - m.1959) (8), Libia conquista da parte dell'Italia. Dibattito Camera deputati su costi impresa bellica.20.2.1914 (1), Modigliani Giuseppe Emanuelen on.le socialista (n.1872 -m-1947) (2), Mosca Gaetano giurista on.le sottosegretario alle colonie (n.1858 -m.1941) (1), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Savigni Francesco.su Ferri Giacomo on.le socialista che acquisce grandi proprietà.1914 (1), Severi Maria Santa .Tredici saggi su riviste scolastiche. Tip.Bettini Cesena 1913 (1), Tasse automobilistiche aumento 1914 (1), Tasse Scolastiche aumento (2)

IlCittadino1914-03-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-08.pdf

1914 (100), Agricoltura : Bachicultura e gelsicultura conferenza del prof.Eugenio Mazzei al comizio agrario 1914 (1), Casali Ettore artista cesenate autore di un busto in gesso di Dom Bonifacio Maria Krug.1914 (2), Corridoni Filippo (n.1887 -m.1915) sindacalista e giornalista (n.1887 -m.1915) (2), Dante Alighieri (la ) manifesto per pubblicizzare gli incontri letterari.1914 (1), De Ambris Alceste on.le repubblicano (n.1874 - m.1934) segretario delle leghe coloniche (1), Ferri Giacomo avv.to senatore socialista (n.1860-m.1930). (4), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gualtieri Armando tenore cesenate debutta al Petruzzelli di Bari.1914 (2), IlCittadino (1622), Krug Bonifacio abate (9), Lanza Tasca deputato e poi senatore. (n.1849- m.1917) (1), Libia conquista. Discussione alla camera dei deputati.1914 (1), Macello pubblico Cesena. Prezzi molto alti e critiche sul funzionamento.1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Musatti Elia on.le socialista (n.1869 -m.1936) (2), Righi Pia opera di beneficenza con dote per giovani spose (1), Sciopero articolo di fondo .1914 (1), Teatro Giardino Cesena (261), Zocchi Pulvio sindacalista (1)

IlCittadino1914-03-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-15.pdf

1914 (100), Agricoltura : impiego chiari d'uovo per chiarificazione dei vini (1), Agricoltura : importanza e funzione del gesso agrarii (1), Bianchi Mario orologiaio. Furto al negozio febbraio 1914 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) (3), Cappa Vincenzo avv.(n.1875-m.1954)al teatro comunale sul centenario nascita di Verdi e Wagner (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Commemorazione di R. Serra il 21.3.1914 (2), Consorzio idraulici di Arla e Savio (4), Dante Alighieri (la ) relazione di Renato Serra 1914 (1), IlCittadino (1622), Olio di merluzzo somministrazione a giovani cesenati poveri.1914 (1), Salandra Antonio on. le primo ministro (n.1853 - m.1931) (3), San Marino corrispondenza (7), SavigniFrancesco articolo critico su doveri dei liberali monarchici e la primavera rossa. Marzo 1914 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) commemora al Teatro Comunale Giosuè Carducci.21.3.1914 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Trebbiatrici composizione lotta tra socialisti e repubblicani con nascita cooperative miste.1914 (1)

IlCittadino1914-03-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-22.pdf

1914 (100), Biguzzi Giovanni muore la figlia di tre anni cadendo dalla finestra. 1914 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) (3), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), IlCittadino (1622), Montalti Pietro cav.direttore scolastico (3), Piccolo Credito Romagnolo (4), Poloni Salvatore dr.furto in casa sua.1914 (1), Savigni Francesco articolo critico 'la primavera rossa e le ali roteanti del falco' alias G.Bacci. (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) il 22.3.1914 commemora G.Carducci. Prima stesura del discorso (1), Silvagni Lorenzo autore di tentato furto ai danni di Mario Bianchi tenta suicidio in carcere 1914 (2), Tassa focatico in Cesena (35), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena spettacolo cinematografo con 'L'Assedio di Parigi nel 1870'. 1914 (1)

IlCittadino1914-03-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-03-29.pdf

1914 (100), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Commemorazione di R. Serra il 21.3.1914 (2), Dante Alighieri (la )società Cesena (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale (19), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Maganzini Italo candidato liberale Santarcangelo. (n.1851 - m.1914) (3), Ravagli Federico giornalista e professore (n.1889 - m.1968) (4), Rossi Arturo dottore (n.1888 - m.1914) (1), Salandra Antonio on. le primo ministro (n.1853 - m.1931) (3), Serra Renato (n.1884 - m.1915) testo completo della commemorazione a G.Carducci del 21.3.1914 (1)

IlCittadino1914-04-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-04-04.pdf

1914 (100), Arena Giovanni prof. Preside Liceo cesenate (n. 1845 -m.1914) (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) (3), Caillaux Joseph-Marie primo ministro francese (n.1863 - m.1944) (1), Calmette Gaston direttore Figaro (n.1858 - m.1914) ucciso da Henriette Cailloux (1), Camera del lavoro di Cesena chiede ai coloni di non coltivare il pomodoro. 1914 (1), Cassa di Risparmio Cesena bilancio 1913 Elargizione di £ 50.00 alla Cong.ne di Carità 1914 (1), Castagnoli Antonio contrabassista cesenate (5), Colonia Scolastica Alpina per i bambini poveri di Cesena (1), Dante Alighieri (la )società elezioni del 1914 (1), Del Testa Alberto professore di storia naturale Liceo Monti. Conferenza sul Sahara 1914 (1), Evangelisti Francesco avv.to (n.1859 - m.1936) (35), Festa degli alberi a Cesena 1914 (1), Forno crematorio concessione area nel cimitero urbano 1914 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Gualtieri Armando tenore cesenate (21), Guerrini Maraldi Agostino tiene conferenza alla D.Alighieri su Tripolitania, Cirenaica 1914 (1), IlCittadino (1622), Massoneria e l'associazione Dante Alighieri . Articolo di precisazioni 1914 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Monis Antoine primo ministro francese (n.1846 - m.1929) (1), Mori Cino dottore (26), Rambelli Mariani Vittoria.consigliere della Dante Alighieri 1914 (1), Ravaglia Giovanni ing. (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Salandra Antonio on. le primo ministro (n.1853 - m.1931) (3), Salberini e Corelli domanda costruzione fabbricato cinematografo in orte Dandini 1914 (1), Savigni Francesco articolo critico su Francia e scandali di ministri Monis Ant. e Caillaux Joseph. (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Serra Renato (n.1884 - m.1915).Critiche sul modo di recitare da parte di Serra 1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Piccolo Haydin' 'Salvatorello' (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Vergnano Amedeo prof. Di chimica (n.1846-m.1919) (39), Widmer Gianni aviatore di Trieste ( n.1892 - Milano, 1971).compie volo nel 1914 su Cesena (1)

IlCittadino1914-04-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-04-12.pdf

1914 (100), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci del 13.4.1914 (1), Festa degli alberi a Cesena aprile 1914.Piantumazione pioppi nell'arenile del Savio (1), Fortis Alessandro avv. Onorevole e ministro (n.1842 - m.1909) targhe murate a Forlì nel 1914 (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo candidato liberale Santarcangelo. (n.1851 - m.1914) (3), Protezione della giovane -fiera di beneficienza 26 aprile 1914 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Salandra Antonio on.le ministro (n.1853 - m.1931) (1), Sant'arcangelo corrispondenza. Elezione sostituto on.le Maganzini deceduto nel 1914 (1), Settimana santa del 1914.Riflessioni (1), Teatro Giardino Cesena spettacolo cinematografico 1914 (1)

IlCittadino1914-04-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-04-19.pdf

1914 (100), Agitazione agraria federazione dei contadini 1914 (1), Agricoltura : Viticultora consigli su filari e pali, su abuso nitrato sodio e prezzo solfato rame. (1), Bertozzi Vincenzo annegato nel fiume Savio 1914 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) (3), Ciclismo: V° giro di Romagna 1914 (1), Corradini Enrico (n.1865 - m.1931) candidato a deputato collegio di Sant'Arcangelo 1914 (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), Emigrazione Brasile proposta istituzione scuola pro figlie emigranti 1914 (1), Gorrieri Paolo morte (n.1852 - m.1914) (1), IlCittadino (1622), Maganzini Italo candidato liberale Santarcangelo. (n.1851 - m.1914) (3), Martini Giulitta giornalist propone istituire scuole pro figlie di emigranti 1914 (1), Mercato Saraceno corrispondenza inaugurazione Ospedale 1914 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Rezzonico della Torre contessa propone istituire in Brasile scuola orfane emigranti 1914 (1), Roberti Giovanni prof.Di greco e latino al liceo di Cesena .Realzione su Cia degli Ordelaffi 1914 (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Savigni Francesco governo locale 1914 (1), Sciopero lavoratori della Manifattura tabacchi. Aprile 1914 (1), Sciopero: Cassa Mutua sciioperi a favore della classa padronale. Risultati del 1913 (1), Zanuccoli Arturo sindaco Sogliano (11)

IlCittadino1914-04-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-04-26.pdf

1914 (100), Cacciaguerra Ettore veterinario a Roversano (n.1824 -m.1914) (1), Cadenazzi Giuseppe senatore (n.1840 - m. 24.7.1914) (1), Canovai Tito Luigi (n.1855-m-1921)scrive con lo pseudonomo di Ottavio Cina 'Commedia Socialista' (1), Cia o Marzia degli Ordelaffi (n.1317 - m1381) lezione di Roberti Giovanni prof. Al Liceo.18.4.1914 (1), Cina Ottavio pseudonimo di Canova Tito Luigi ,banchiere a Roma (1), Commedia Socialista scritto di Canovai Tito nel 1914 contro gli scioperi del periodo (1), Corradini Enrico (n.1865 - m.1931) (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), IlCittadino (1622), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Missiroli Barbara ved. Zarelli accusata di infanticidio aprile 1914 (1), Palazzo Albornoz a Cesena storia e vicende racconatate da Roberti Giovanni (1), Palotta Domenico maestro di ginnastica al liceo di Cesena (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Rossetti Aristide impiegato postale (n.1849 -m.1914) (1), Savigni Francesco. su sciopero ferrovieri del 1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Piccolo Haydin' 'Salvatorello' (3), Sottoprefettura Cesena ubicata nel palazzo comunale (1)

IlCittadino1914-05-03.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-03.pdf

1914 (100), Albornoz Egidio Carillo card. Condottiero (n.1310- m.1367) espugnò Cesena (2), Anticlericalismo a Cesena in occasione feste centenarie Madonna del Monte 1914 (1), Cia Degli Ubaldini (n.1317 - m1381) moglie a F. Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (2), Compagnia dei mulini a grano Cesena. Assemblea azionisti 1914 (1), Giardino Bufalini degrado e lamentele 1914 (1), IlCittadino (1622), Liceo Monti - gara ginnastica a Forlì 1914.Elenco componenti la squadra (1), Primo Maggio a Cesena 1914. Oratori Camprini Bartolini e avv.Marinelli (1), Propaganda socialista fra i contadini.1914 (1), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Il Leone' (2), Teatro comunale Cesena (239)

IlCittadino1914-05-10.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-10.pdf

1914 (100), Cia Degli Ubaldini (n.1317 - m1381) moglie a F. Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (2), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), Guerrini Maraldi Agostino laurea in legge 1914 (1), IlCittadino (1622), Marmani Enrico ing. Morte a Roma 1914 (1), Marmani Giuseppe medico Novembre 1899 (2), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Savigni Francesco su Sant'Arcangelo insegni! Dopo l'elezione del deputato Di Bagno (1), Scavizzi Enrico su vittoria del deputato Di Bagno a Sant'Arcangelo 1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Il Leone' (2), Tamburini Arturo giovane tenore intrprete de 'Il Leone' di A.Soffredini (1), Teatro comunale Cesena (239), Trieste scontri violenti tra sloveni e italiani il 1 maggio 1914 (1)

IlCittadino1914-05-17.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-17.pdf

1914 (100), Abati Vittorina cantante d'opera (1), Agricoltura : Barbabietola poesia di afrestis 1914 (1), Agricoltura : Contadini e l'assistenza sociale lettera di un 'osservatore' proprietario di terreni (1), Bassani Carlo allievo del maestro Soffredini Alfredo. 1914 (1), Benso Camillo di Cavour (n.1810 - m.1861) (22), Chiesa Eugenio on.partecipa conevgno a Forlimpopoli su tasse prediali 21.5.1914 (1), Comandini Ubaldo on.(n.1869 - m.1925) partecipa convegno Forlimpopoli 21.5.1914 su tasse prediali (1), Dante Alighieri (la )società adesione delle scuole elemenatri alla società. 1914 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali viene ferito con colpi di pistola nel 1914 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), IlCittadino (1622), Merloni Egidio vetturale ferisce con pistola il vigile Giuseppe Fiorini 1914 (1), Pista di pattinaggio allestita nel giardino del caffè Forti da Peppino Moreschini .1914 (1), Raimondi Luigi ing. Direttore miniera Busca Formignano della Trezza Albani (3), Sacchetti Adolfo specialista otorino .1914 (1), Samoggia Massimo on.le socialista cooperatore (n.1871-m.1942) (2), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savigni Francesco. su repubblicani e contadini . Convegno a Forlimpopoli 21.5.1914 su tasse prediali (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) ' (2), Tasse prediali convegno a Forlimpopoli del 21.5.1914 (1), Teodorani Edoardo tenete dragoni di Nizza. Cesenate (1), Trezza-Albani visita degli studente alla raffineria di Cesena 1914 (1)

IlCittadino1914-05-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-24.pdf

1914 (100), Agitazione agraria in Romagna previste nel 1914 e 1915.Mutua scioperi allarmata (1), Agricoltura : Bachicultura e gelsicultura suggerimenti su temperatura,ventilazione.1914 (1), Camuncoli Ezio giornalista scrittore (n.1895 - m.1957) (3), Fiorini Giuseppe brigadiere guardie municipali (10), Galetti Alfredo prof. (n.1872 - m.1962).Successore di G.Pascoli nella cattedra università di Bologna (1), IlCittadino (1622), Nazionalismo articolo di fondo del 24.5.1914 (1), Pascoli Giovanni poeta (n.1855 - m.1912) (21), Pezzi Elleno avv. Di Mantova relazione su Felice Orsini alla Dante Alighieri di Cesena 1914 (2), San Mauro di Romagna corrspondenza (9), Savigni Francesco su due congressi (mazziniano e repubblicano tenuti nel maggio a Bologna) 1914 (1), Scuole comunali da passare all'Amministrazione scolastica come da legge Credaro.1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) lettera di ringraziamento a Cesena (1), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena film Quo vadis 25.5.1914 (1)

IlCittadino1914-05-31.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-05-31.pdf

1914 (100), Croce Rossa Italiana treno speciale ferma a Cesena 1914 (1), IlCittadino (1622), Kossuth Francesco ing. A Cesena dal 1872 al 1887. Morte a Budapest il 21.5.1914 (1), Mastri Paolo notaio articolo su conferenza avv, Elleno Pezzi su Felice Orsini.1914 (1), Mercato dei bozzoli a Cesena in piazza san Domenico.1914 (1), Nazionalismo e gli agrari articolo di fondo del 31.5.1914 (1), Oberdan Guglielmo irredentista italiano (n.1858 - m.1882) (2), Pezzi Elleno avv. Di Mantova relazione su Felice Orsini alla Dante Alighieri di Cesena 1914 (2), Sacchetti Giuseppe architetto pittore espone a San Paolo in Brasile (10), Sant'Arcangelo corrispondenza (26), Timeus Ruggero con nome di battaglia Fauro.Scrittore nazionalista (n.1892 - m,1915) (1), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) inaugurazione busto al giardino pubblico di Cesena 1.6.1914 (1)

IlCittadino1914-06-07.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-06-07.pdf

1914 (100), Agricoltura : regolamento unico per le contrattazioni di bestiame in Romagna 1914 (1), Boccacio Giovanni scrittore (n.1313 - m.1375) pubblicazione de il Decamerone illustrato da Scherillo (1), Ceccarelli Ferdinando dirige al Teatro Pavone di Perugia 'Il Trovatore' 1914 (1), Farini Domenico Antonio militare deputato e senatore (n.1834 -m.1900) (2), Farini Luigi Carlo medico dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (3), Ghinassi F.su carteggio di Luigi Carlo Farini (n.1834 -m.1900) pubblicato da on. Rava 1914 Ia parte (2), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria accompagna in Toscana agricoltori romagnoli.1914 (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) pubblica carteggio di Farini Luigi Carlo 1014 (2), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Salandra Antonio on.le ministro (n.1853 - m.1931) problema di fiducia al governo.giugno 1914 (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Savigni Francesco articolo di fondo su 'L'ora del risveglio' del partito liberale nel 1914 (1), Scherillo Michele docente di letteratura (n.1860 -m.1930) (1), Teodorani Pio Luigi costituisce il plotone volontari di Cesena.1914 (2)

IlCittadino1914-06-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-06-21.pdf

1914 (100), Borello corrispondenza approvazione comunale di una galleria tra le case Smeraldi e Arienti 1914 (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) elogia Farini Luigi Carlo comemedico (1), Consiglio Comunale Cesena del 13.6.1914 sui fatti d'Ancona (1), Della Casa Ercole casellante viene investito dal treno e muore 20.6.1914 (1), Farini Domenico Antonio militare deputato e senatore (n.1834 -m.1900) (2), Farini Luigi Carlo medico dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (3), Forti Ida diploma d'insegnamento lingua francese 1914 (1), Ghinassi F.su carteggio di Luigi Carlo Farini (n.1834 -m.1900) pubblicato da on. Rava 1914 IIa parte (1), IlCittadino (1622), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) pubblica carteggio di Farini Luigi Carlo 1014 (2), Religione: Festa S.Giovanni Battista (1), Settimana Rossa. A Cesena governo provvisorio requisizione di un auto privata (1), Settimana Rossa. A Cesena si tagliano i fili dl telegrafo. La città è isolata (1), Settimana Rossa. Articoilo di fondo de 'Il Cittadino' su 'Responsabilità e Ammonimenti' (1), Settimana Rossa. Comportamento del Sottoprefetto di Cesena di pusillaminità (1), Settimana Rossa. Ingiurie a Cesena contro cap.no Ercolani.Sparatoria e sette feriti (1), Settimana Rossa. Saccheggio caserma carabinieri di Macerone saccheggiata (1), Settimana Rossa. Sciopero generale da martedì 8 a giovedì 10giugno 1914 (1), Settimana Rossa.assaltato il negozio di Sibirani a Cesena (1), Settimana Rossa.Camera del lavoro di Cesena pubblica manifesto l'8 giugno 1914 (1), Settimana Rossa.Comizio in piazza V.Emanuele con permesso sottoprefetto dato all'on.U.Comandini (1), Settimana Rossa.Guasti provocati alla stazione ferroviaria di Cesena (1), Settimana Rossa.Palazzo Rognoni di Cesena tentativo di incendio (1)

IlCittadino1914-06-28.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-06-28.pdf

1914 (100), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Elezioni amm.ve a Cesena 5 Luglio 1914.Il partito liberale monarchico si astiene e non partecipa (1), Elezioni amministrative Cesena 5 Luglio 1914 articolo di fondo e considerazioni su astensione (1), Farini Luigi Carlo medico dittatore Romagna anni 1859-60 (n.1812 - m.1866) (3), Festa del Fiore per San Giovanni con incasso pro ospizi marini 1914 (1), Ghinassi F.su carteggio di Luigi Carlo Farini (n.1834 -m.1900) pubblicato da on. Rava 1914 Ia parte (2), IlCittadino (1622), Settimana Rossa in Romagna articolo di Savigni su repubblichette di Pinocchio (1), Settimana Rossa in Romagna:In caso di tumulti con danni la responsabilità e del comune (1), Teatro Comunale Cesena programmazione per settembre: Andrea Chenier.1914 (1)

IlCittadino1914-07-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-07-05.pdf

1914 (100), Agricoltura : Corso di Agricoltura pratica per coloni da parte Istituto Tecnico d'Agraria.1914 (1), Evasione dal carcere di Cesena di Lincoln Perini calzolaio. 1914 (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), IlCittadino (1622), Pavirani Michele dottore (n.1852 - m.1914) (1), Peronospora della Vite (14), Piccolo Credito Romagnolo si trasforma in Anonima semplice 1914 (1), Savigni Francesco.articolo su socialisti padroni e socialisti operai.Contro collettivizione azienede (1), Seta mercato bozzoli a Cesena. 1914 (1), Voto: come si votava nell'Antica Roma (1)

IlCittadino1914-07-12.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-07-12.pdf

1914 (100), Africoltura: Gelso coltivazione. Premio alle migliori aziende cesenati per tale coltivazione.1914 (2), Bertani Edoardo e Rocchi Aldo fattorini P.T.ottengono dal Ministero premio.1914 (1), Camera dei deputati in vacanza luglio 1914.Articiolo di fondo (1), Collocamento lavoratori proposta di legge relatore on. Reina.1914 (1), Consiglio Comunale Cesena del 13.6.1914 delibera di rinuncia gestione scuole inferiori (1), Elezioni amministrative a Cesena del 5 luglio 1914. Ha votato solo il 28% degli iscritti (1), Festa Francesco prof. Preside Istituto Tecnico Agrario (8), Frizzati Paolo prof. Agraria Rimini (1), IlCittadino (1622), Mediazione proposta di legge relatore on. Reina.1914 (1), Pellagra lotta contro questa malattia. Disposizioni della provincia di Forlì.1914 (1), Pietrogrande Mario prof. Cattedra ambulante agricoltura Cesena (1), Reina Ettore deputato (n.1871 - m.1958) (1), Scuola tecnica femminile Cesena. Tre ragazze fuggono dopo esame negativo scolastico.1914 (1)

IlCittadino1914-07-19.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-07-19.pdf

1914 (100), Carrari Lino (n.1869-m.1955)autore articolo 'Giustizia resa' su organizzazioni agrarie padronali1914 (1), Cinematografo permanente a Cesena nella corte Dandini 1914 (1), Cuneo (il) periodico cesenate. Polemica con il Cittadino 1914 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria articolo zootecnia e leggi nerenti.1914 (1), Mercato Saraceno poesia (su) di Pietra Francesco tenente di fanteria.1914 (1), Pietra Francesco tenete autore di una poesia su Mercato Saraceno.1914 (1), Porro Carlo generale e senatore (n.1854 - m.1939) (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) Articolo di fondo su gabinetto Salandra 1914 (1), Schanzer Carlo on.le (n.1865 -m.1953)Ministro Poste e telegrafi (1), Trebbiatura del grano.Boicottaggio ai coloni non iscritti alle camere del lavoro.1914 (1), Zootecnia e leggi inerenti articolo di Eugenio Mazzei 1914 (1)

IlCittadino1914-07-26.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-07-26.pdf

1914 (100), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Baccarini Alfredo ministro (n. 1826 - m. 1890) (13), Casali Aldo ristoratore (n.1877 - m.1956) eletto nella giunta com.le 18.7.1914 (2), Cinematografo permanente a Cesena nella corte Dandini 1914. Perplessità elencate (1), Consiglio comunale Cesena del 18.7.1914. Elezione del Sindaco Angeli Vincenzo (1), Favel Massimo Nino prof. Avv. Economista da radicale a socialista r poi fascista (n.1880 -m.1941) (1), Grano e granai per un buon mantenimento. Articolo di Luigi Zerbini 1914 (1), Gualtieri Giovanni consigliere reppubblicano (4), IlCittadino (1622), Lombroso Cesare antropologo e criminologo (n.1835 - m.1909) morto il 19. ottobre (3), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Masetti Augusto (n.1888 - m.1966) spara il 29.10.1911 al col.Stroppa alla partenza per la Libia (2), Merloni Giovanni prof. Socialista (n.1873 - m.1936) on.le (1), Pirolini Giovan Battista on.le repubblicano (n.1864 - m.1948) (1), Salvatori Antonio rag.consigliere Comunale (11), Savigni Francesc e Favel Massimo Nino prof. Avv. (1), Serra Emilio consigliere repubblicano (14), Zerbini Luigi dott.in agraria (4)

IlCittadino1914-08-02.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-08-02.pdf

1914 (100), Bianchi Giuseppe consegue licenza in enologia 1914 (1), Cammarota Gaetano liberale napoletano (n.1829 - m.1909) amico di Pasquale Villari (1), Casali Ettore artista cesenate autore di un busto in gesso di Dom Bonifacio Maria Krug.1914 (2), Ceccato Maurizio prefetto di Forlì collocato a riposo il 27.7.1914 (1), Colonie scolastiche per bambini di Cesena a S.Piero In Bagno 1914 (1), Di Giorgio Nunzio sottoprefetto a Cesena (5), IlCittadino (1622), Jevons Frank Byron (n.1858 - m.1936) da Hoepli autore di 'L'idea di Dio nelle religioni primitive. (1), Longiano corrispondenza (74), Longiano vittoria del partito costituzionale nelle amministrative del 5.7.1914 (1), Nori Agostino consegue licenza in enologia 1914 (1), Rognoni palazzo dopo i restauri del1914 eseguiti da Depaoli, ing.Lugaresi e prof.Amaducci (1), Sarsina Corrispondenza (17), Sarsina vittoria del partito costituzionale nelle amministrative del 5.7.1914 (1), Trebbiatricii in opera nel 1914. Contrasti con la camera del Lavor (1), Turati Filippo onorevole socialista (n.1857 - m.1932) ordine del giorno contro la guerra.1914 (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Villari Pasquale autore Storia,politica e istruzione edito da Hoepli nel 1914 (n.1827 - m.1917) (1), Villari Pasquale politico saggista on.le (n.1827 - m.1917) (1), Volontari ciclisti (1)

IlCittadino1914-08-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-08-23.pdf

1914 (100), Agricoltura : Bestiame regolamento per le contrattazioni 1914 (1), Carboni Mario avv. vice-pretore a Cesena trasferito a Lecce 1914 (1), Ceccaroni Arrigo allievo ufficiale a Genova. Morte per tifo.1914 (1), Consiglio Provinciale Forlì dopo le lezioni amm.ve del 1914 (1), Emigrazione proibita ai militari dai 18 ai 32 anni per scoppio eventi bellici inEuropa 1914 (1), Gasperoni Natale di Montiano viene ucciso da una guardia il 15.8.1914 per eccessi della folla (1), IlCittadino (1622), Longiano corrispondenza su disputa con il corrispondente di Lotta di Classe su ultime elezioni (1), Montani Provvido comm. Nuovo prefetto a Forlì.1914 (1), Morandi Pietro cesenate cav.colonello (n.1839 .m.1914) (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Salvatori Leopoldo soldato in Libia viene decorato con medaglia al valore.1914 (1)

IlCittadino1914-08-30.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-08-30.pdf

1914 (100), Angeli Filippo Dott.(n.1821 - m.1914) Contro la tignola della vite. Metodo (1), Banche applicazione D.L. del 16.8.1914 su interessi c/deposito e su cambiali (1), IlCittadino (1622), La grande guerra.articolo di fondo su:il principio nazionale contro l'internazionale.30.8.1914 (1), Lucchi Giuseppe colono (n.1847 - m.1914) Morto sotto ruote di un carro allo Zuccherificio (1), Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (25), Pio X ( n.1835 - m.1914), Morte (1), Primavera Angelo avv. Patriota cesenate (n.1836 - m.1914) (1), Rimpatrio di lavoratori emigrati all'estero per la crisi derivante dalla guerra Austro-Serba.1914 (3), Settimana Rossa in Romagna: panico fra titolari di depositi bancari per situazione politica incerta (1), Settimana Rossa in Romagna: Perplessità di un agrcoltore sul potere delle camere del lavoro (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trebbiatrici carenze nel lavoro prestato dalle cooperative per la trebbiatura.1914 (1), Zuccherificio Cesena morte di un colono Lucchi Giuseppe sotto ruote di un carro1914 (1)

IlCittadino1914-09-06.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-06.pdf

1914 (100), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Foschi profumeria in V.Mazzini Cesena. Atti di vandalismo contro le vetrine.1914 (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Il Cittadino per scarsità della carta si riduce il n° di pagine dal 6.9.1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra. Articolo di fondo su la guerra in Europa. Tabella delle forze in campo 1914 (1), La grande Guerra.Attacco alla Francia da parte Germania con inasione Belgio 1914 (1), Maraldi Guglielmo farmacista.Atto teppistico subito dalla moglie 1914 (1), Rampolla del Tindaro Mariano card. (n.1843 - m.1913) segretario di stato (1), Rimpatrio di lavoratori emigrati all'estero per la crisi derivante dalla guerra Austro-Serba.1914 (3), Trebbiatrici; creazione di consorzi macchine trebbiatrici da associazioni agrarie. Vedi Ravenna 1914 (1), Zuccherificio Cesena - pagamento del 10% del prodotto conferito,1914 (1)

IlCittadino1914-09-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-13.pdf

1914 (100), Agricoltura : Vinicultura su provvedimenti da prendere su una prossima crisi internazionale.1914 (1), Barzellotti Giacomo prof filosofia e senatore (n.1844 - m.1917) (1), Gardini Renato di Bologna campione italiano di boxe (n.1889 -m.1940) (1), Giorgini Viscardo suonatore di oboe. Morte dela madre Adele 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra . Articolo di fondo su' Manifestazioni inconsulte' 1914 (1), La grande guerra : articolo su 'Aumento della produzione granaria' 1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria artcolo su 'Aumento della produzione granaria' 1914 (1), Rimpatrio di lavoratori emigrati all'estero per la crisi derivante dalla guerra Austro-Serba.1914 (3), Savigni Francesco articolo su 'Il più grande fattore della guerra'.1915 (1), Silvagni Lorenzo autore di tentato furto ai danni di Mario Bianchi tenta suicidio in carcere 1914 (2), Teatro Giardino Cesena (261), Teatro Giardino Cesena. Incontro di boxe il 14.9.1914 (1)

IlCittadino1914-09-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-20.pdf

1914 (100), Anichini Carlo già colonnello a Cesena, promosso generale 1914 (4), Barzilai Salvatore on. Repubblicano (n.1860 -m.1939) (13), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Camera del Lavoro di Cesena sull'impiego come mano d'opera in agricoltura di emigrati rientrati.1914 (1), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Comandini Federico (n.1815 -m. 1893) lapide commemorativa con epigrafe anticlericale (1), De Giovanni Dora soprano cesenate (n.1890-m.1979) (13), Garibaldi Ricciotti on.le (n.1847 - m,1924) (3), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), Guagliumi Mario maestro e prof. Di pianoforte (1), IlCittadino (1622), Macrelli Cino avv.on.le ministro (n.1887 - m.1963) (6), Marinelli dr.assessore comunale a Cesena Agosto 1901 (1), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Savigni Francesco articolo 'una nota discorde' circa l'avanzata germanica in Francia.1914 (1), Savigni Francesco articolo 'una nota discorde' la redazione de 'Il Cittadino' non è d'ccordo (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) esce il volume 'L'Italia d'oggi'. Bellisima recensione 1914 (1), Trento e Trieste poesia su le 'Citta dell'Italia irredenta' 1914 (1)

IlCittadino1914-09-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-09-27.pdf

1914 (100), Consiglio Provinciale Forlì 3 settembre 1914 (1), Croce Rossa Italiana. (1), De Giovanni Dora soprano cesenate(n.1890-m.1979)Nota artistica di valore per concero del 20.9.1914 (1), Emigrati cesenati rientrati. L'incasso del concerto vocale strumentale devoluto agli emigrati 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra articolo di fondo 'Il raccoglimento dell'azione'.1914 (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8)

IlCittadino1914-10-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-04.pdf

1914 (100), Bergonzi Giuseppe medico amico di Ciro Menotti ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (3), Bordignon Antonio baritono nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Borghesi Bartolomeo (n.1781 - m.1860) ospita Fabbri Edoardo a San Marino 1831 (1), Conti Anita soprano nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Credito Romagnolo nuova forma statutaria 1914 (1), Fabbri Eduardo patriota (n.1778 -m. 1853) amico di Mastai Giuseppe e Gaetano fratelli di Papa PioIX (1), Fabbri Eduardo.(n.1778 -m. 1853) libro di N.Trovanelli del 1914 (1), Fiumicino sistemazione corso fiume da Savignano al mare .1914 (1), Foscolo Ugo (n.1778 - m.1827)amico di Fabbri Edoardo cesenate (1), Gennai Emanuele maestro direttore nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Giardino Bufalini ridotto ad indecente latriina cesenate.1914 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giorgi Giuseppe tenore nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo di fondo ' Dobbiamo sape scegliere la nostra ora'. 1914 (1), Mamiami Terenzio ministro interno di Pio IX sen.del Regno (n.1799 - m .1885) (1), Manzoni Alessandro (n.1755- m.1873)amico di Fabbri Edoardo cesenate (1), Mastri Paolo notaio recensione libro di N.Trovanelli 'Eduardo Fabbri' del 1914 da Bontempelli (1), Monti Luigi basso nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Novelli Carlo (n.1879 - m.1914) ucciso da Cecchini Attilio il 29.9.1914 (1), Omicidio si Novelli Carlo da parte di Cecchini Attilio il 29.9.1914 (1), Riganti Caterina madre di Edoardo Fabbri (1), Salandra Antonio on.le primo ministro (n.1853 - m.1931) (4), Savigni Francesco: su La grande guerra: ' Dobbiamo saper scegliere la nostra ora'. 1914 (1), Soglia Ceroni Giovanni card. Segretario di stato con Pio IX (n.1779 -m.1856) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Trovanelli Nazzareno avv.pubblica nel 1914 il libro'Edoardo Fabbri' da Bontempelli Roma (2), Turci Maria mezzo-soprano nel Werther al Teatro Giardino di Cesena 1914 (1), Valzania Aristide ebanista nota sul suo negozio al palazzo della Congregazione di Carità.1914 (1)

IlCittadino1914-10-11.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-11.pdf

1914 (100), Allocatelli Achille (n.1893- m.1914)morte a Roma durante esercitazione militare (1), Armani Giacomo maestro direttore concertatore (n.1868 - m.1954) (2), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Catalani Alfredo musicista (n.1854 - m.1893) (1), Cervi Caroli Ersilde soprano (n.1883-m.1964) (2), IlCittadino (1622), La Grande Guerra:la neutralità è vigile e armata sino a quando non verranno lesi interess Italia (1), La Grande Guerra:la nostra neutralità in un'intervista ipotetica a Niccolò Macchiavelli.1914 (1), Marini Luigi tenore (n.1885-m.1942) (2), Massarenti Giuseppe socialista e sindaco di Molinella (1867- m-1950) (1), Molinella il 5.10.1914 vengono uccisi 5 contadini dalle forze di polizia.Causa lotta agraria in atto (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro Giardino Cesena (261), Teodorani Pio Luigi costituisce il plotone volontari di Cesena.1914 (2), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) (3)

IlCittadino1914-10-18.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-18.pdf

1914 (100), Cacchi Guglielmo direttore Banca Popolare Cesena.scrive al Popolano e al Cittadino.1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra: articolo di fondo 'La futura carta geografica del mondo'.1914 (1), La grande guerra:allargamento della coltura del frumento per far fronte alla penuria causa la guerra (1), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) (4), Sabbatini Claudio dr. Sposa Alessandri Maria.1914 (1), Scuole cittadine promossi nella sessione autunnale 1914 (1), Valzania Giovanni ing.(n.1844 - m.1914)Morte al Cairo il 5.10.1914 (1), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) al comunale di Cesena il 5.10.1914 (1)

IlCittadino1914-10-25.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-10-25.pdf

1914 (100), Armani Giacomo maestro direttore concertatore (n.1868 - m.1954) (2), Bione Emilio baritono (n.1882 - m .1957) (3), Brunetti Edgardo violoncellista cesenate (18), Cantoni Antonio cesenate prof.di oboe (6), Casse mutue provinciali contro i danni grandine'.legge del 1914 proposta L.Giordano (1), Cervi Caroli Ersilde soprano (n.1883-m.1964) (2), Colonna Romano Rina cantante (1), Cooperativa Cesenate Consumo rendiconto 1913 (1), Giordano Luigi on.le proponente legge 'Casse mutue provinciali contro i danni grandine'.1914 (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), IlCittadino (1622), La grande guerra: articolo di fondo 'La posizione dell'Italia nel conflitto' 1914 (1), Longiano corrispondenza (74), Malagodi Olindo giornalista (n.1870 - m.1934) (1), Marini Luigi tenore (n.1885-m.1942) (2), Savigni Francesco articolo su le ultime elezioni amm.ve del 1914,che hnno dato città alla sinsitra (1), Turchi Achille avv. (12), Turchi Giulietta attrice a Longiano nel 1914 (1), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) (3)

IlCittadino1914-11-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-01.pdf

1914 (100), Allocatelli Vittorio avv. e la moglie Pia Fabbri in memoria figlio offrono x cucina economica (1), Chiesa Antonio maniscalco suicida dal ponte sul Savio (n.1870-m.1914) (1), Condono di sopratasse e pene pecuniarie.1914 (1), Gambettola corrispondenza (45), IlCittadino (1622), La grande guerra articolo 'L'ombra di Guglielmo Leibniz' e la pace frantumata (1), La grande guerra: il socialismo e la guerra 1914 (1), Labriola Arturo on. Socialista (n.1873 - m.1959) (8), Leibniz Guglielmo filosofo matematico (n.1646 - m.1716) auspicava la pace universale (1), Longiano corrispondenza (74), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) Interventista alla grande guerra.1914 (1), Savigni Francesco articolo su neutralità dei socialisti ufficiali. Ottobre 1914 (1), Socialismo ufficiale e la neutralità nella prima guerra mondiale .1914 (1), Wally di Alfredo Catalani (n.1854 - m.1893) (3)

IlCittadino1914-11-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-08.pdf

1914 (100), Baldini Nullo associozonista cooperatore (n.1862 - m.1945) (1), Baroni Jole cantante napoletana di operette al teatro Giardino di Cesena nel 1914 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) in coma a Marradi 1914 (1), Gatteo corrispondenza (108), IlCittadino (1622), La grande Guerra: cinque trittici sulla guerra e della morte .1914 (1), La grande Guerra: crisi del ministero Salandra e riconferma dello stesso' 5.11.1914 (1), La grande guerra: Il ministro Agricoltura chiede un aumento della produzione agraria 1914 (1), Mastri Paolo notaio presenta il libro 'La giovinezza di un dittatore L.C.Farini' di Messedaglia 1914 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria. Per unanuova ccopedrativa tabacchicultura 1914 (1), Messedaglia Luigi medico storico on.le (n.1874 - m.1956) (1), Orlando Vittorio Emanuele on. E ministro (n.1860 - m.1952) (1), Quartaroli Ugo sposa Rosina Fantini novembre 1914 (1), Salandra Antonio on.le primo ministro(n.1853 - m.1931) (1), Salandra Antonio on.le primo ministro(n.1853 - m.1931) nuovo governo 5.11.1914 (1), Samoggia Massimo on.le socialista cooperatore (n.1871-m.1942) (2), Savigni Francesco articolo critico su 'credito alle cooperative' 1914 (1), Sichel Adelmo avv. on.le sindaco Guastalla (n.1857 - m .1922) (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza (14), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro Giardino Cesena (261), Vergnanini Amedeo socialista e cooperatore (n.1861 - m.1934) (1)

IlCittadino1914-11-14.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-14.pdf

1914 (100), Agnolozzi Ezio ing. erede di Gaspare Finali 1914 (1), Albicini Alessandro marchese deputato collegio Forlì (n.1862 - m.1941) (14), Albini Giuseppe prof. (n.1863 - m.1933) università di Bologna ricorda G.Finali 1914 (1), Borelli Giovanni. Giornalista (n.1867-m.1932) ricorda Gaspare Finali 1914 (1), Finali Amilcare fratello di Gaspare muore di colera il 15.8.1867 (6), Finali Francesco fratello di Gaspare patriota e combattente nel Montefeltro (2), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) Morte (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) Testamento redatto il 15.4.1906 (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Manaresi Euclide cesenate (n.1822-m.1888) patriota. (1), Mastri Paolo notaio ricorda Gaspare Finali (1), Pasolini Pietro conte (n.1824-m.1894) (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938) (39), Serra Renato (n.1884 - m.1915) ricorda Gaspare Finali 1914 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)ricorda Gaspare Finali 1914 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) condoglianze per la morte di Gaspare Finali 1914 (1)

IlCittadino1914-11-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-22.pdf

1914 (100), IlCittadino (1622)

IlCittadino1914-11-29.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-11-29.pdf

1914 (100), Africoltura: Gelso coltivazione. Premio alle migliori aziende cesenati per tale coltivazione.1914 (2), Agricoltura : Viticultura come impiantare le nuove barbatelle già innestate. (1), Baracchini Patrizio medico (1), Botero Giovanni filosofo (n.1544 - m.1617) autore del 'Discorso della Neutralità' (1), Castracane fondazione per doti a zitelle cesenati.1914 (1), Ceccarelli Renato prof.abilitazione insegnamento del violocello (1), Dante Alighieri (la )società.Richiama i giovani al dovere .1914 (1), Finali Ravagli Enrichetta seconda moglie di Gaspare Finali (1), Gianni Antonietta maestra elementare consegue il diploma pedagogico 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra:articolo di Savigni F. sulla politica estera dell'Italia. Novembre 1914 (1), La grande Guerra:articolo su lavori Parlamento e la neutralità richiesta da partiti di sx.25.11.1914 (1), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Polibio storico greco (n.206 a.c. - m.124 a.c.) (1), Rivalta Fabio professore. Primario all'ospedale Cesena (50), Savigni Francesco articolo di fondo su 'Politica parricida'. 1914 (1), Stefanelli Primo Cav. Costituzione Lega navale italiana (8), Zacchi Aldo architetto (1)

IlCittadino1914-12-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-05.pdf

1914 (100), Alberghi Mimo prof. Di corno (1), Alessandri Alessandro vicepretore a Cesena 1914 (1), Allevamento animali. Nuovo regolamento di polizia veterinaria .1914 (1), Amaduzzi Edoardo impiegato Cassa Risparmio.Morte 1914 (1), Ascoli Piceno. Opera di Tullo Golfarelli nel cimitero cittadino per barone de Angelis.1914 (1), Ballo Excelsior al Comunale di Cesena (1), Banda armata papalina a Longiano il 5.3.1849 contro la Repubblica Romana (1), Bianchini Bianco prof. Di clarinetto (1), Bonucci Arturo prof. Di violoncello (1), Circolo popolare di Cesena istituzione il 12.12.1848. (1), Comandini Alfredo dr. ( Faenza 1853 - Milano 1923)condoglianze per G.Finali 1914 (1), Comitato pro rimpatriati per effetto guerra in Europa 1914 (1), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) Pubblicazione di tre circolari del Circolo popolare del 1849 (1), Giovannini Gaetano prof. Di viola (1), Golfarelli Tullo scultore. Monumento sepolcrale ad Ascoli Piceno per barone de Angelis 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande Guerra : corrispondenza da Roma del 3.12.1914 (1), La grande guerra: P.R.I.vota o.d.g. per l'entrata inguerra contro l'Austria.1.12.1914 (1), Longiano si forma una banda armata papalina contro Repubblica romana.5.3.1849 (1), Malaioli Lorenzo direttore d'orchestra (1), Marchetti Ugo prof. Di contrabasso (1), Massarenti Carlo prof. Di violino (1), Mastri Paolo notaio pubblica tre circolari del circolo popolare Cesena del 1849. G.Finali (1), Michelini Arturo prof. Di fagotto (1), Mignon opera lirica di A, Thomas (2), Minguzzi Giovanni prof. Di pianoforte (1), Miotti Gentile attore e pubblicista 1914 (1), Partito repubblicano italiano vota o.d.g. per l'entrata in guerra contro l'Austria.1.12.1914 (1), Ragghianti Angelo giornalista tiene conferenza a Milano sulla questione di Molinella 1914 (1), Rocchi Sante detto Mutin (n.1892 -m.1914) travolto dal treno muore (1), Sabbatini Orlando prof.di violino (1), Santerini Marsilio di a.17 viene arrestato per spendita di moneta falsa (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlCittadino1914-12-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-13.pdf

1914 (100), Bacigalupo Nicolò poeta genovese (n.1837 - m.1904) (1), Barbarani Berto poeta veronese (n.1872 - m.1945) (1), Calvia Pompeo poeta sardo (n.1857 -1919) (1), Camaiti Venturino poeta fiorentino (n,1862 - m.1933) (2), Chiesa Eugenio on.le (n.1863 - m.1930) (3), Comandini Ubaldo on. (n.1869 - m.1925) commemora Gaspare Finali il 3.12.1914 (1), Crespi Gaetano poeta milanese (n.1852 -m.1913) (1), Di Giacomo Salvatore poeta napoletano (n.1860 - m.1934) (1), Faldella Giovanni scrittore on.le senatore (n.1846 - m.1928) (1), Faustini Valente poeta piacentino prof. (n.1858-m.1922) (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) comm.ne al Senato e Camera 3.12.1914 (1), Fucini Renato poeta pisano (n.1843 - m.1921) (1), IlCittadino (1622), La grande guerra articolino su Repubblicani che sono in concorrenza con mussoliniani 1914 (1), La grande guerra: corrispondenza da Roma 10.12.1914.Salandra replica ai deputati interroganti (1), Marangoni Guido giornalista on.le (n.1872 - m.1941) (1), Martoglio Nino poeta siciliano (n.1870 -m.1921) (1), Massarani Tullo avv. senatore (n.1826-m.1905) amico di G.Finali (1), Miglioli Guido avv. On.le sindacalista (n.1879 - m.1954) (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Pascarella Cesare poeta dialettale romanesco e pittore (n.1858-m.1940) visita Malatestiana (2), Piazza Giulio poeta in dialetto triestino (1), Rava Luigi on ministro (n. 1860 - m.1938)commemora Finali G. 3.12.1914 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)commemora G.Finali 1914 (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) replica su interrogazioni del 10.12.1914 (1), Savigni Francesco articolo di fondo su ''Quando diventeremo seri' 1914 (1), Scandali Duilio poeta marchigiano (n.1876 - m.1945) (1), Solferini Amilcare poeta dialettale torinese (n.1870 - m.1929) (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo (9), Suicidio di Fellini Lucia ved. Foschi (n.1840 -m.1914) (1), Suicidio di Forti Angelina infermiera (n.1890 - m.1914) (1), Teatro Giardino Cesena (261), Testoni Akfredo poeta icommediografo bolognese (n.1856 - m.1931) (1), Trilussa pseudonomo di Carlo Alberto Salastri (n.1871- m.1950)a Cesena (4), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4), Zorutti Pietro poesta in dialetto friulano (n.1792 - m.1867) (1)

IlCittadino1914-12-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-20.pdf

1914 (100), Antolini Agostino ing. Meldolese(n.1830 -m.1908) ricorda F.Orsini e le giornate di maggio del 1848 (2), Bentini Genuzio avv. (n.1874 -m.1943 Elezioni nei collegi dei deputati socialisti dimissionari (1), Calda Alberto avv. Onorevole (n.1878 - 1933) (1), Catasto stime deduzioni commissione censuaria 1914 (1), Hodeida incidente .dicembre 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra articolo : 'Organismo sano' riferito al ganinetto Salandra 1914 (1), Luzio Alessandro storico giornalista (n.1857 - m.1946)scrive libro su Felice Orsini 1914 (1), Macerone corrispondenza (32), Mastri Paolo notaio autore ricerche su Meldola.Recensione libro di A.Luzio su Felice Orsini (1), Orsini Assunta moglie di Felice Orsini morta nel 1895 (1), Orsini Felice attentatore di Napoleone III (n.1819 -m.1858) (9), Quilici Nello consegue laurea in letter a Bologna nel 1914 (1), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923)presidente comm.ne censuaria di Cesena (1), Salandra Antonio on.(n.1853 - m.1931) su divorzio (4), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Teatro Giardino Cesena recita poesie in dialetto di Niotti Gentili 1914 (1)

IlCittadino1914-12-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1914-12-27.pdf

1914 (100), Antonioli Amilcare alimentarista viene congratulato per il pacco inviato alla Regina Madre 1914 (1), Ballo Excelsor al Cesena il 26.12.1914 (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo scrive articolo sulla caccia 1914 (1), Caccia articolo di Pio Broccoli 1914 (1), Consiglio comunale Cesena 21.12.1914. Comm.ne G.Finali, mutuo di £300.000 per ponte nuovo sul Savio (1), Dalmazia e Istria italiane articolo di fondo di Omicron (1), Dominici Arnaldo maestro concertatore del 'Ballo Excelsor 'al Teatro Comunale 1914 (1), IlCittadino (1622), La grande guerra ;articolo su 'L'Italianità dell'Istria e della Dalmazia' 27.12.1914 (1), Lerda Giovanni massone libraio socialista (n.1853 - m.1927) in contrsto con Mussolini perché massone (1), Mussolini Benito politico (n.1883 -m.1945) (6), Nuovo Kursaal sala cinema inaugurata a Cesena il 26.12.1914. Salberini e Corelli proprietari (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof.articolo 'non nominare il nme di Dio invano'. I Re guerrieri (1), Savigni Francesco articolo su 'Il terzo partito socialista '1914 (1), Teatro Comunale di Cesena (15)

IlPopolano1914-01-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-01-10.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-01-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-01-17.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-01-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-01-24.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-01-31.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-01-31.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-02-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-02-07.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-02-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-02-15.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-02-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-02-22.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-02-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-02-28.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-03-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-03-07.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-03-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-03-14.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-03-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-03-21.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-03-23.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-03-23.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-03-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-03-28.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-04-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-04-04.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-04-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-04-11.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-04-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-04-18.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-04-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-04-25.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-05-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-05-01.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-05-09.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-05-09.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-05-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-05-15.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-05-30.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-05-30.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-06-06.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-06-06.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-06-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-06-14.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-06-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-06-21.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-07-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-07-01.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-07-04.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-07-04.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-07-11.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-07-11.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-07-18.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-07-18.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-07-25.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-07-25.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-08-01.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-08-01.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-08-08.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-08-08.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-08-15.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-08-15.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-08-22.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-08-22.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-08-29.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-08-29.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-09-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-09-05.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-09-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-09-12.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-09-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-09-19.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-09-26.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-09-26.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-10-03.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-10-03.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-10-10.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-10-10.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-10-17.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-10-17.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-10-24.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-10-24.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-10-31.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-10-31.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-11-07.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-11-07.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-11-14.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-11-14.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-11-21.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-11-21.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-11-28.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-11-28.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-12-05.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-12-05.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-12-12.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-12-12.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-12-19.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-12-19.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)

IlPopolano1914-12-31.pdf
vedi articolo:IlPopolano1914-12-31.pdf

1914 (100), IlPopolano (958)