Indice di : Cia o Marzia degli Ordelaffi (n.1317 - m1381) lezione di Roberti Giovanni prof. Al Liceo.18.4.1914
IlCittadino1914-04-26.pdf vedi articolo:IlCittadino1914-04-26.pdf
1914 (100), Cacciaguerra Ettore veterinario a Roversano (n.1824 -m.1914) (1), Cadenazzi Giuseppe senatore (n.1840 - m. 24.7.1914) (1), Canovai Tito Luigi (n.1855-m-1921)scrive con lo pseudonomo di Ottavio Cina 'Commedia Socialista' (1), Cia o Marzia degli Ordelaffi (n.1317 - m1381) lezione di Roberti Giovanni prof. Al Liceo.18.4.1914 (1), Cina Ottavio pseudonimo di Canova Tito Luigi ,banchiere a Roma (1), Commedia Socialista scritto di Canovai Tito nel 1914 contro gli scioperi del periodo (1), Corradini Enrico (n.1865 - m.1931) (1), Di Bagno Giuseppe Marchese (n.1874 -m.1938) candidato nel collegio di Sant'Arcangelo nel 1914 (5), IlCittadino (1622), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Mazzoli Carlo ten.Terremoto Calabria Sicilia. Atti eroici compiuti a San Gregorio e Cataforia. 1908 (5), Missiroli Barbara ved. Zarelli accusata di infanticidio aprile 1914 (1), Palazzo Albornoz a Cesena storia e vicende racconatate da Roberti Giovanni (1), Palotta Domenico maestro di ginnastica al liceo di Cesena (1), Roberti Giovanni Giuseppe prof. Di greco e latino al liceo Monti di Cesena . 1908 (8), Rossetti Aristide impiegato postale (n.1849 -m.1914) (1), Savigni Francesco. su sciopero ferrovieri del 1914 (1), Soffredini Alfredo maestro compositore (n.1854 - m.1923) autore di 'Piccolo Haydin' 'Salvatorello' (3), Sottoprefettura Cesena ubicata nel palazzo comunale (1)