Indice di : Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911
IlCittadino1911-03-05.pdf vedi articolo:IlCittadino1911-03-05.pdf
1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Alfano Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (1), Cesena nelle recenti pubblicazioni . Marzo 1911 (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) Vita,opere in occasione della morte (1), Gattamorta Giuseppe ass.re in Comune . 1911 (1), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) (55), Guidi Ottavio consigliere comunale (3), IlCittadino (1622), Masacci Maria soprano cesenate (18), Monete italiane nuove in occasione del cinquantenario stato italiano.1911 (1), Turchi Mami Elvira (n.1855 - m.1911) necrologio (1)
IlCittadino1911-03-19.pdf vedi articolo:IlCittadino1911-03-19.pdf
1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Callimaco poeta e filologo greco (n.intorno 310a.C. - m.240 a.C) tradotto da Dionigi Strocchi (1), Cesena proclamzione dell 'Unità d'Italia' il 14 marzo 1861. Celebrazioni (1), Comandini Alfredo Antonio deputato (1853- m.1921) L'Italia del XX secolo (3), IlCittadino (1622), Mastropasqua Cesare avv. Vicepretore a Cesena e trasferito a Bobbio.1911 (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Petri da Fabriano vende uno specifico 'Ampelite' contro malattie della vite.1910 (2), Scuola industriale Cesena. Mostra dei lavori inviati alla Esposizione di Torino 1911 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) su un volume donato da N.Trovanelli alla Malatestiana .1911 (1), Strocchi Dionigi scrittore traduttore faentino(n. 1762 - m.1850) (2), Teatro Giardino Cesena (261), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) Numismatico ricordato da Alfredo Comandini nel 1911 (1), Zannini compagnia comica a Cesena marzo 1911 (2), Zoli Domenico bottegaio a Borello di Cesena (1)
IlCittadino1911-04-09.pdf vedi articolo:IlCittadino1911-04-09.pdf
1911 (100), Alfani Guido don sismologo e geologo (n.1876 .-m.1940) è a Cesena al teatro comunale.1911 (3), Brighi Angelina cesenate soprano (7), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) ritratto (1), Calleja Icilio tenore (n.1882 - 1941) (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Ferrari Rodolfo maestro direttore cav.(n.1865 - m.1919) (1), Formichi Cesare baritono (n.1883 -m.1949) (1), Fradeletto Antonio prof. On. (n.1858 - m.1930) (1), Frascani Nini mezzo soprano (n.1878 - m.1935) (2), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. 1842 - m.1928) nota politica pungente de 'Il Cittadino'1911 (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961)allievo del Carducci pubblica 'Idee e ritmi d'amore (1), IlCittadino (1622), Montanari Leonida medico patriota (n.1800 - m.1825) ritratto d'ignoto.Proprietà ing. Emilio Saffi (1), Roverella Aureliio cardinale (n.1748- m.1812) (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915).su l'amore nella poesia del Carducci.Conferenza di A. Grilli. 1911 (1), Teatro Comunale di Cesena spettacolo di settembre 1911 opera 'Sansone e Dalila' (1)