Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909

IlSavio 30 maggio 1909
vedi articolo:IlSavio1909-05-30.pdf

1909 (118), Baglioni Gino (1), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Chiesa Eugenio on.(n.1863-m.1930 (2), Circo Guillaume Frères (2), Disturbatori Notturni (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), ilSavio (517), Lucchi Domenico (1), Manara Cardinale (2), Masacci Maria soprano cesenate (18), Milani avv (1), Molari Sante (1), Montini Leoni offerta (1), Murri Don Romolo (n.1870 - m.1944) (83), Orlando Vittorio Emanuele on.(n.1860 - m.1952) (11), Pettini Eteocle direttore poste Cesena (4), Politica ecclesiastica nella relazione di Romolo Murri on. (1), Rocca d'Adria (pseudonomo di Cesare Algranati direttore l'Avvenire d'Italia) (10), Settimanale Romagnolo proposta di fusione Savio e Fiaccola di Bologna (1), Sezione cesenate della lega Democratici Nazionale (1), Società editrice cesenate lanciata da democratici cristiani statuto (1), Stagione lirica a Cesena di settembre (1), Subalterni postali (1), Teatro Giardino Cesena (261), Turchi Adolfo mons (1), Turchi mons. Adolfo vicario diocesi Osimo (3), Zanardi Ettore dott. (4)

ilCittadino1909-05-23.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-23.pdf

1909 (118), Agricoltura : contro bruchi del melo e del susino.Miscela con lysoform. 1909 (1), Amato Pasquale baritono (n.1878 - m.1942) interprete wagneriano (3), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Brasey Canzio nel Giro d'Italia ciclistico passaggio da Cesena il 22.5.1909. (1), Casalboni Augusto fotografo (n. 1866 - m. 1929) (28), Cipriani Leonetto nato in Corsica governatore in Romagna (n.1812-m.1888) (8), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Finali Gaspare (n.1829 - m.1914) Lettera del 27.4.1909 sul gover.to di Cipriani Leonetto in Romagna (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914). Nel LXXX genetliaco opere e vita del senatore (1), Giro ciclistico d'Italia passaggio da Cesena il 22.5.1909. Primi Ganna Azzini Trousselier (1), Grisi Ghiselli Maria soprano cesenate (n.1873 -m.1930) (64), Henderson David tenore in opere wagneriane (3), Hetkovska soprano (1), IlCittadino (1622), La Farina Giuseppe patriota e scrittore (n.1815 -m.1863) (5), Mazzei Eugenio dott. In agraria su crisi vinicola in Romagna. 1908 (2), Morelli Guido avv. necrologio maggio 1909 (1), Serao Matilde scrittrice (n.1856 - m.1927) (2), Teatro Comunale Cesena. Grande stagione lirica nel settembre 1909 con 'Tristano e isotta' di Wagner (1), Teatro Giardino Cesena. Circo Guilliaume 25.5.1909 (1)

ilCittadino1909-05-30.pdf
vedi articolo:ilCittadino1909-05-30.pdf

1909 (118), Alessi Arcangelo e Federico cadano con i muli dal ponte della Tognina nel Savio 1909 (1), Angeli Vincenzo (n.1853 - m.1922)sindaco del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Areonauti pallone aereostatico in volo a Cesena (1), Battistini Sebastiano ritrovato cadavere a Martorano il 21.5.1909, dopo la scomparsa del 22.2.1909 (3), Bentivogli Ettore del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Bertani Carlo prof. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Broccoli Pio sindaco Gatteo (9), Ceccarelli Eduardo maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Cesena nel 1859. Il cav. Andrea Picconi (1), Circo Guillaume Frères al teatro Giardino (1), Colli Enrico del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Comandini Ubaldo dep.(n.1869 - m.1925).del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Comitato celebrazioni 50° liberazione di Cesena dalla signoria papale (20.6.1859) (1), Finali Gaspare sen.(n.1829 - m.1914)del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Gatteo corrispondenza (108), Giommi Gino avv. (n. 1882 -m. 1959) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Giorgi Emilio del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Godoli Mario maestro. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Grigioni Carlo dr. Ricercatore archivio notarile Cesena. Su tre artisti operanti in Cesena nel 1407 (1), IlCittadino (1622), Masacci Maria cantante cesenate nel teatro di Copparo.1909 (1), Mazzotti Amedeo del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Mercedi Angelo (n.1854 - m.1909) del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (2), Mori Cino dr. del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Navarrini Giuseppe maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Onesti Pietro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Pacini Remo del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Piccconi Andrea (n. 1785 - m.1864) cesenate partecipa alla battaglia del Monte genn.1832. (1), Piccconi Andrea (n. 1785 - m.1864) cesenate soldato napoleonico, incontra Napoleone III nelc 1859. (1), Piccioni viaggiatori ritrovati a Cesena e provenienti da Noyon Francia.1909 (1), Picconi Andrea (n.1785 - m.1864)cesenate schermitore e soldato napoleonico. (2), Politica ecclesiastica. Articolo di fondo 1909 (1), Righi Raffaele maestro del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Saladini Saladino sen.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Schiamazzi notturni a Cesena 1909 (1), Serra Pio dr.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Serra Renato prof.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Sorbano corrispondenza (4), Spinelli Dante.del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Cesena nel 1859. Il cav. Andrea Picconi. (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Zacchi Luigi del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1), Zoli Corrado del comitato 50° liberazione di Cesena dal papato. (1)