Indice di : Mainardo da Susiniana tiranno di Faenza e ricordato da dante nel 27 canto inferno.
ilCittadino1909-11-14.pdf vedi articolo:ilCittadino1909-11-14.pdf
1909 (118), Cantoni Antonio cesenate prof.di oboe (6), Cesena in una veduta del XVIII sec. Di Jacopo Filippo Hackert e dedicata a Pio VI (1), Educazione Fisica disegno di legge nel 1909 (1), Faenza .Messeri A e Calzi A. autori di 'Faenza nella storia e nell'arte' 1909 (1), Ferrer Francesco anarchico spagnolo (n.1859 -m.1909) fucilato il 13.10 per istigazione ai militari (3), Guadagnini Anacleto sovraintendente pinacoteca Bologna nel 1909.Lettera sulla salvaguardia quadri (1), IlCittadino (1622), Mainardo da Susiniana tiranno di Faenza e ricordato da dante nel 27 canto inferno. (1), Messeri A e Calzi A. autori di 'Faenza nella storia e nell'arte' 1909 (1), Paolini Angelo direttore Banca d'Italia di Fortlì. (1), Ricci Giambattista vescovo nato a Cesena e nel 1906 ad Ancona. Ringrazia dr.Pio Serra (1), Toponomastica critica su designazione toponio a Malatesta Novello. 1909 (1), Torricelli Evangelista Faenza matematico (n. 1608 - m.1647) (3), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)Su 'Faenza nella storia e nell'arte'. 1909 (1), Vittorio Emanuele III re (n.1869 -m.1947) (30)