Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo

IlCittadino1893-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-02-05.pdf

1893 (55), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Cassa di Risparmio Cesena aiuta la cucina economica di Cesena (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena distribuzione elemosine (2), Consiglio comunale Cesena del 30.1.1893 (1), Dell'amore Cesare imputato dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (4), Formignano corrispondenza (10), Formignano omicidio del minatote Primo Faedi 1893 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793) (3), IlCittadino (1622), Lenzoni Cesare e Natale imputati dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Lo spigolatore su Goldoni in Romagna (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Montalti Matteo imputato dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Monzilli comm. Ispettore Ministero Agricoltura su caso Banca Romana. (1), Oliveti Torquato avv. comm. sindaco di Borghi (2), Semper su vicende dolorose.(fallimento Banca Romana) (1), Sostegni Emilio ing. patriota (Forlì 1822 - Cesena 1893). (2), Teatro Comunale Cesena. Divieto di accesso al palcoscenic per evitare fatti disgustosi.1893 (1), Venturoli Giuseppe medico (1820 -1893) (4)

IlCittadino1893-10-15.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-10-15.pdf

1893 (55), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Consiglio Comunale Cesena. seduta del 7.10.1893. (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Giommi Mario primario Ospedale Cesena (n.1847 -m.1901) (60), Il reporter su Consiglio Comunale di Cesena. seduta del 7.10.1893. (1), IlCittadino (1622), Masacci Alessandro Maestro musica (28), Semper su 'A Dronero'. Ovvero su Giolitti e lo scadalo della Banca Romana.1893 (1), Teatro sociale Cesena (42), Venturoli Artidoro dottore a Pesaro (5), Venturoli Ettore dottore (26), Venturoli Giuseppe medico (1820 -1893) (4), Venturoli Ugo tenente (1)

IlCittadino1893-11-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-11-23.pdf

1893 (55), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Colajanni Napoleone on repubblicano (n. 1847 - m.1921) (10), Comandini Alfredo Antonio ad un anno dalla nomina a deputato (21.11.1893). Discorso integrale (1), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Tassa successione (1)

IlCittadino1898-03-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1898-03-27.pdf

1898 (53), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) Preside a Ravenna. Commento sull'ode di Carducci (4), Banca Popolare Cesena assemblea dei soci (27), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Bertinoro corrispondenza (75), Bertinoro corrispondenza.Concessione cittadinanza onoraria a G. Carducci (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907). (4), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Cinque giornate di Milano - 4 marzo 1848 (1), Consiglio Comunale Cesena (167), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), D'Azeglio Massimo politico e scrittore (n.1798 - m.1866) (9), Durando Giacomo generale (1807-1894) (3), Emigrazione (54), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Cesena nel 1848. Mese di Marzo dal 21 al 27. Cronaca (1), Mariani Mattia cronista cesenate (n.1802 -m. 1872) (13), Montalti Angelo cons. comunale (3), Statuto Albertino 4 marzo 1848. Commemorazione cinquantenario (1), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)