Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793)

IlCittadino1893-02-05.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-02-05.pdf

1893 (55), Banca Romana ( fondata nel 1836 - liquidata nel 1893) scandalo (4), Cassa di Risparmio Cesena aiuta la cucina economica di Cesena (1), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Congregazione Carità Cesena distribuzione elemosine (2), Consiglio comunale Cesena del 30.1.1893 (1), Dell'amore Cesare imputato dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Ferri Angelo comm. dott.(n.1817 -m.1900) (4), Formignano corrispondenza (10), Formignano omicidio del minatote Primo Faedi 1893 (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) (78), Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793) (3), IlCittadino (1622), Lenzoni Cesare e Natale imputati dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Lo spigolatore su Goldoni in Romagna (1), Mariani Raffaele prof. Ispettore scolastico cesenate (16), Montalti Matteo imputato dell'omicidio di Primo Faedi a Formignano (1), Monzilli comm. Ispettore Ministero Agricoltura su caso Banca Romana. (1), Oliveti Torquato avv. comm. sindaco di Borghi (2), Semper su vicende dolorose.(fallimento Banca Romana) (1), Sostegni Emilio ing. patriota (Forlì 1822 - Cesena 1893). (2), Teatro Comunale Cesena. Divieto di accesso al palcoscenic per evitare fatti disgustosi.1893 (1), Venturoli Giuseppe medico (1820 -1893) (4)

IlCittadino1902-06-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1902-06-01.pdf

1902 (175), Brasa Gaetano (n.1861-m.1942) Cassa Risparmio Cesena. Morte della madre Fedele Frassinetti .1902 (1), Camera del Lavoro di Cesena elezioni del 1902 (1), Caos (1460-1521) ricorda i lavori a Martorano 21.8.1502 deviazione fiume Savio. Morte die 6 uomini. (1), Caprera pellegrinaggio alla tomba di Garibaldi dei comuni del Cesenate.Elenco partecipanti anno 1902 (1), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) 12° volume opere del poeta a cura dell'editore Zanichelli.1902 (1), Cesena comune aperto per quanto riguarda il dazio (4), Cesena nella Divina Commedia. Canto dell'inferno XXVII.Commento di Trovanelli N. (1), Festa Dello Statuto - 2 giugno - a Cesena (6), Festa dello Statuto - 2 giugno - a Cesena. Rievocazione delle feste 1860\61\64\65 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793) (3), IlCittadino (1622), Liceo Ginnasio Vincenzo Monti di Cesena.Prima pietra 2 giugno 1861. Inaugurazione 1865. (2), Martorano corrispondenza (9), Martorano corrispondenza. Ritrovamento di tre tombe forse romane. Giugno 1902 (1), Scuola Tecnica E.Fabbri di Cesena.Gita a Ravenna il 25.5.1902. (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Trovanelli Nazzareno su Cesena nella Divina Commedia. Canto dell'inferno XXVII.Commento (1)

IlCittadino1907-02-24.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-02-24.pdf

1907 (208), Agitazione Agraria. Note e commenti. Articolo di fondo 24.2.1907 (1), Bonaccorsi Giuseppe maestro banda militare a Cesena (2), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) (114), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) Intitolazione al poeta febbraio 1907 di un viale a Cesena (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Goldoni Carlo commediografo (n.1707 - m.1793) (3), IlCittadino (1622), Mercato Saraceno - Paderno morte di una contadina causa frana.Febbraio 1907 (1), Mercato Saraceno corrispondenza (93), Messeri Antonio prof. commemora Carducci al Comunale di Cesena. 24.3.1907 (5), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Ospedale civile Cesena nuova localizzazione.Incontro con il prefetto De Nava. Febbario 1907 (1), Sarpi Paolo scrittore frate (n.1552 - m.1623) (4)