Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Comandini Giacomo patriota garibaldino .Morte 1893

IlCittadino1893-10-01.pdf
vedi articolo:IlCittadino1893-10-01.pdf

1893 (55), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Caesenas su 'interessi locali' ovvero il preventivo del bilancio comunale del 1894 (1), Circolo Strambi Cesena (36), Comandini Giacomo patriota garibaldino .Morte 1893 (3), Comune di Cesena Bilancio preventivo del 1894 (1), Evangelina novella di Longfellon tradotta da Trovanelli Nazzareno a puntate 1893 (10), IlCittadino (1622), Martini Ferdinando ministro istruzione (1841 - 1928) circolare su rispetto programmi governativi (1), Masini Virginia in Ghini ringrazia l'oculista Rossi 1893 (1), Molena Giuseppe direttore alle scuole tecniche (5), Pizzi Ugo violinista cesenate (20)

IlCittadino1907-07-04.pdf
vedi articolo:IlCittadino1907-07-04.pdf

1907 (208), Albicini Alessandro poesia su Garibaldi (n.1807 - m.1882) Centenario nascita (1), Angelici Luigi cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Bartoli Annibali di Longiano racconta passaggio di G.Garibaldi 1.8.1849 (1), Bonavita Pompeo garibaldino (1), Ceccarelli Giovanni gov. Di Savignano su Garibaldi e descrizione passaggio per Gatteo (1), Cesenatico Epigrafe in onore di G.Garibaldi ideata da Ferri Angelo Montiano (1), Comandini Alfredo dr.(n.1853 - m.1923) 'rimembranze garibaldine' (1), Comandini Giacomo patriota garibaldino .Morte 1893 (3), Conti Lorenzo cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Farneti Primo cesenate garbaldino caduto a Mentana il 3.11.1867 (2), Ferri Angelo dr. (n.1817-m.1900)Epigrafe in onore di G.Garibaldi da murarsi a Cesenatico (1), Finali Gaspare sen. (n.1829 - m.1914) Su visita a Cesena nel 1848 di G.Garibaldi (1), Fiorentini Pompilio don parroco di Musano accoglie G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) (48), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Centenario nascita 'Il Cittadino' esce in ediz. Straordinaria (1), Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882).a Cesena nel 1848 e 1849 dai documenti dell'epoca (1), Gatteo corrispondenza su passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Gentili Giunio cesenate e garibaldino nei Cacciatori delle Alpi (1), IlCittadino (1622), Lombardi Pio cesenate garbaldino caduto a Monteroondo il 25.10.1867 (2), Longiano passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Lughi Giovanni cesenate garibaldino caduto il 30.4.1849 (1), Maraldi Costantino cesenate garibaldino caduto a Roma il 30.6.1849 (2), Mercantini Luigiprof. Autore inno a Garibaldi (1), Montanari Antonio e Vincenzo cesenati garibaldini caduti il 30.6.1849 a Roma (1), Musano di Roncofreddo passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Pompignoli Federico garibaldino di Faenza (1), Rossi Nazzareno cesenate garibaldino caduto a Mentana il 3 .11.1867 a 19 anni (2), Rossi Pellegrino uomo politico (n. 1787 - m.1848) (11), Sacchi Gaetano generale garibaldino (1), Saladini Saladino giovane testimone a Torino seduta tumultuosa 18.4..1861con Garibaldi (1), Salvatori Innocente cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Savini Giuseppe salvatore di Garibaldi nella pineta di Ravenna (1), Sogliano al Rubicone passaggio di G.Garibaldi il 1.8.1849 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) su Garibaldi Giuseppe (n.1807 - m.1882) Centenario nascita (1), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889)lettera di G.Garibaldi del 24.8.1878 a lui indirizzata (1), Valzania Sante cesenate caduto nella guerra d'Indipendenza del 1866 (2), Visanetti Giuseppe cantante patriota muore il 3.6.1849 combattendo a Roma (5)

LoSpecchio1881-02-13.pdf
vedi articolo:LoSpecchio1881-02-13.pdf

1881 (52), Almagià Vito già direttore della miniera Boratella III si dimette febbraio 1881 (1), Comandini Giacomo patriota garibaldino .Morte 1893 (3), Cossa Pietro poeta e drammaturgo (n.1830-m.1881) (2), Curzio pseudonimo su 'Il giornalismo' 1881 (1), Dellamore Giulio dipendente miniera Boratella III (1), Fantaccini Marcello impiegato stazione di Bacciolino (1), Forlì corrispondenza del 10.2.1881 (1), Gattamorta Francesco dipendente miniera Boratella III (1), Giornalismo articolo di fondo di Curzio 1881 (1), Gusella Girolamo maestro impiegato stazione di Bacciolino (1), Kecco su 'dietro una tenda' 1881 (1), LoSpecchio (113), Miniera zolfo Boratella IIIa Vito Almagià si dimette da direttore. Febbraio 1881 (1), Morelli Pietro prof.di filosofia e Direttore del giornale 'Il Rubicone' si dimette febbraio 1881 (1), Piraccini Luigi medico condotto (n.1846-m.1918) (5), Rimini corrispondenza su teatro 1881 (1), Romanzo storico : due forme di romanzo storico (1), Santerini Egisto impiegato stazione di Bacciolino (1), Sordello su poema drammatico dei Napoletani nel 1799 di Pietro Cossa (1), Sostegni Emilio ing. patriota (Forlì 1822 - Cesena 1893). (2), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)) poesia 'Ombra fuggente' 1881 (1), Zazzeri Aristide ringrazia il dr. Piraccini Luigi per cure prodigate ai suoi due bimbi 1881 (1), Zazzeri Aristide ringrazia il dr. Luigi Piraccini 1881 (1)