Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Gusella Girolamo maestro

IlCittadino1889-06-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-06-16.pdf

1889 (31), Biblioteca Malatestiana (2), Borghini Giacomo Prof. ( Bologna 1856 - Cesena 1906) (24), Calzolari Augusto avvocato (7), Cassa di Risparmio Cesena nomine 1889 (1), Emigrazione in Uraguay di 53 minatori. Interessamento Gusella Girolamo giugno 1889 (1), Fattiboni Zellide (n.1811-1891) da Memorie fine del governo pontificio a Cesena 20.6.1859 (1), Forno crematorio proposta istituzione a Cesena 1889 (1), Gambettola corrispondenza (45), Giancola Filippo prof. Traduzione Cristobal di Montet (1), Giordano Bruno manifestazioni a Cesena 1889 (1), Gusella Girolamo maestro (4), IlCittadino (1622), Kecco su pubblica sicurezzanel mandamento di Cesena 1889 (1), Kenelm su "a una foglia secca" poesia del 1877 (1), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Rapporto statistico sanitario 1° trimestre 1889 (1), Rimini corrispondenza su diritto elettorale amm.vo 1889 (2), Savignano di Romagna corrispondenza (39), Scrofolosi (22), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Soldati Pirro avv. (11), Sordello su G.Borghini "Un codice del Filelfo nella Biblioteca Malatestiana" (1), XX Giugno 1859 partivano da Cesena gli ultimi soldati svizzeri e finiva il governo pontificio (2)

IlCittadino1889-12-22.pdf
vedi articolo:IlCittadino1889-12-22.pdf

1889 (31), Caesenas su giuramento del sindaco di Cesena Giovanni Valzania (1), Cassa di Risparmio Cesena Presidente Pio Serra 1889 (1), Civis su Natale (1), Forlì corrispondenza (28), Giancola Filippo prof. Traduzione "Cesare Borgia" (7), Gusella Girolamo maestro (4), IlCittadino (1622), Lo Spigolatore su influenza proveneinte dalla Russia 1889 (1), Saffi Aurelio politico (Forlì 1819 - Forlì 1890) (20), Saragoni Giuseppe cesenate patriota garibaldino (3), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Teatro comunale Cesena (239), Teatro sociale Cesena (42), Valzania Giovanni ing.sindaco Cesena (n.1844 - m.1914) (14)

IlCittadino1892-05-08.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-05-08.pdf

1892 (58), Baldini Lorenzo morte (1), Bassi Ugo don patriota e martire (n. 1801 - m.1849) (18), Battistini Pio (n.1847 -m.1891) consigliere provinciale (1), Berio Giacomo prof. (2), Borghesi Francesco morte (1), Bufalini Maurizio medico (Cesena 1787- Firenze 1875) (29), Farmacia Giorgi - maggio 1892 avviene di fronte un alterco (1), Gusella Girolamo maestro (4), I° maggio 'dopo il gran giorno' - 1892 di Semper (1), IlCittadino (1622), Lo spigolatore su Pio IX (n. 1792 - m.1878) nel centenario della nascita (1), Lucchi Pasquale det Curai calzolaio viene ferito da Ravaglia Vincenzo padre di Luigi nel 1892 (1), Luotto Paolo prof. Di filosofia al Liceo Cesenate. (2), Mastai Giovanni Maria poi Pio IX è a Cesena nel 1836 a predicare le missioni, poi nel 1841,nel 1846 (2), Palazzo Locatelli. Apertura stabilimento bagni 1892 (1), Pasolini Pietro conte (1824-1894) (28), Pio IX papa (n. 1792 - m.1878) (33), Re Zeffirino (Cesena 18.2.1782 e morto a Fermo il 7.3.1864) (12), Semper su il I maggio 'dopo il gran giorno' - 1892 (1), Serra Pio dott. (n.1849 -m.1911) (124), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70)

IlCittadino1892-11-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1892-11-23.pdf

1892 (58), Casacci maestro a Macerone (1), Cesenatico Corrispondenza (148), Comandini Alfredo Antonio( Faenza 1853 - Milano 1923) direttore Corriere della Sera 1891 e deputo (19), Comune di Cesena Bilancio preventivo 1893 (1), Genetliaco della Regina XX Novembre a Cesena (1), Gusella Girolamo maestro (4), Il reporter su 'l'on. Alfredo Comandini nel suo collegio elettorale' (1), IlCittadino (1622), Luzzatti Luigi ministro (n.1841 - m.1927) (22), Macerone l'on. Comandini Alfredo è in casa del maestro Casacci 1892 (1), Magazzari Argia attrice (4), Roversano corrispondenza su visita on. Alfredo Comandini (1), Salvolini Cleto Sindaco di Roversano (2), Stagni Filippo (10), Teatro sociale Cesena (42), Tomasini Linda attrice (1), Umberto I re (n.1844 - m.1900) (57), Umberto I re (n.1844 - m.1900) Discorso inaugurale prima sessione della XVIII legislatura 1892 (1), Verità Vittorio (2)