Indice di : Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947)
IlCittadino1912-09-29.pdf vedi articolo:IlCittadino1912-09-29.pdf
1912 (100), Acquedotto Cesena Ravenna dalle sorgenti del Senatello. Articolo di fondo 29.9.1912 (1), Alasia Tina mezzosoprano (n.1876 -m.1948) (2), Bascone Francesco prof. Partecipante concorso direttore didattico scrive lettera al Cons. Comunale (2), Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947) (4), Burroni Francesco tenore (1), Cutty Berta soprano (3), Direttore didattico a Cesena concorso pubblico . Polemiche 1912 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) è a Cesena settembre/ottobre 1912 (1), Gotzen Vittorio baritono (1), Guerra di Libia. Montone Antonino serg.magg. Caduto a Derna 1912 (1), IlCittadino (1622), Tani Italo capo ufficio poste e telegrafi (1), Teatro Comunale Cesena il 1.10.1912 concerto di Celestina Boninsegna (1), Tommasini Gaetano tenore (n.1883 -m?) è stato anche ufficiale medico nella Ia guerra mondiale (2)
IlCittadino1912-10-06.pdf vedi articolo:IlCittadino1912-10-06.pdf
1912 (100), Agricoltura : mutua assicuratrice del bestiame. Articolo di E. Mazzei.1912 (1), Alasia Tina mezzosoprano (n.1876 -m.1948) (2), Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947) (4), Borghetti Sebastiano don dote a parenti testamento febbraio 1795 (2), Calzolari Giorgio ingegnere direttore Soc.Romana Tramwai-Omnibus (2), Farmacia Montemaggi ex farmacia Milani si rinnova.Ottobre 1912 (1), IlCittadino (1622), Mazzei Eugenio dott. In agraria su mutua assicuratrice del bestiame.1912 (1), Sogliano al Rubicone corrispondenza. Su elezioni provinciali per sostituire D. Sabattini.1912 (1), Teatro Comunale Cesena concerto in parte di beneficenza ottobre 1912 (1), Teodorani Edoardo Pio tenente di cavalleria (1), Tramwai Forlimpopoli Cesena Cesenatico progetto.Polemica con il Popolano.6.10.1912 (1), Zanuccoli Arturo dr.eletto membro consiglio provinciale 1912 (1)
IlCittadino1912-03-03.pdf vedi articolo:IlCittadino1912-03-03.pdf
1912 (100), Agricola pseudonimo su 'il movimento agrario nel 1911'. 1912 (1), Bettoni Vincenzo basso (2), Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947) (4), Castellani Elsa arpista (2), Faedi Natale ferisce in rissa a Saiano Rotelli Adolfo e Bolognesi Emilio. Febbaio 1912 (1), Gironi Emilio prof. violino viola scuole musicali di Cesena (11), IlCittadino (1622), Moreschini Giuseppe Zangheri C. Ceccaroni G. Teodorani Pio L. Pacini . 1912 fondano Soc.Pro Cesena (1), Movimenro agrario italiano nel 1911. Articolo con riferimenti a Cesena (1), Riciputi Aurelio da Bengasi invia lettera alla maestra Aida Verità Pieranheli.1912 (1), Righi Mario Abate testamento del 30 maggio 1742 doti nubili (9), Società 'Pro Cesena' nasce in febbraio 1912 x organizzare gare sportive spettacoli teatrali etc. (1), Trebbiatrici sentenza della Cassazione che riconosce a loro la libera scelta delle trbbioatrici.1912 (1), Urtoller Giovanni comm. Suo articolo su 'Diritto del re di dichiarare la guerra'.1912 (1), Verità Pierangeli Aida maestra a San Giorgio di Cesena (1), Visconti Luigi prof. Di filosofia e tedesco (4), Zoffoli Leopoldo detto Burghez nominato con croce per allevamento bachi da seta 1912 (1)
IlCittadino1912-03-10.pdf vedi articolo:IlCittadino1912-03-10.pdf
1912 (100), Abeti Vittorina maestra (4), Bettoni Vincenzo basso (2), Boninsegna Celestina soprano (n.1877-m.1947) (4), Castellani Elsa arpista (2), Dante Alighieri (la )società sezione di Cesena .Nuovo direttivo 1912 (1), Domeniconi Costantino industriale (n.1846-m.1912) morte improvvisa (1), Ferrero Guglielmo (n.1871-m.1942) autore di Mondo criminale italiano (3), Festa degli alberi a Roversano 1912. Organizzata da maestra Vittorina Abeti (1), Figna Ferreri e C. fabbrica pomodori che sorgerà a Cesena nell'ex area Dellamore raffineria 1912 (1), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) l'opera letteraria a cura di Luigi Visconti.1912 (3), Gironi Emilio prof. Violino viola scuole musicali di Cesena - (4), Guerrini Maraldi Agostino articolo su 'Guerra o Pace' tra Italia e Turchia.1912 (1), IlCittadino (1622), Severi Gino prof. di violino. Grande concertista (25), Spadini Ferruccio avvocato nuovo pretore a Cesena (7), Teatro comunale Cesena (239), Vergnano Amedeo prof. (n.1846-m.1919)Presidente 'Dante Alighieri di Cesena .1912 (1), Visconti Luigi prof. Su Anonio Fogazzaro e la sua opera letteraria 1912 (3), Zanella Giacomo don poeta (n.1820 - m.1888) (2)