Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Caldesi Clemente sen.(n.1848 -m.1923)

IlCittadino1890-12-21.pdf
vedi articolo:IlCittadino1890-12-21.pdf

1890 (52), Albani Felice (1), Amadori Filippo dr. Patriota (1818-1869) amico di D'Azeglio M. (31), Angeli consigliere comunale (5), Angeli Filippo Dott. (8), Benini Mauro scultore cesenate (n.1848 - m.1915) (27), Bertoni fratelli (1), Caldesi Clemente sen.(n.1848 -m.1923) (2), Cavallotti Felice on.le (n.1842 - m.1898) (17), Circolo Filologico a Cesena (26), Comandini Alfredo dott.(n.1853 - m.1923) (4), Comizio Agrario (10), Congregazione Carità Cesena (63), Consiglio Comunale Cesena (167), D'Arco Ciro (1), D'Azeglio Massimo scrittore(n.1798 - m.1866) (6), Fattiboni Vincenzo (8), Fattiboni Zellide figlia di Vincenzo scrittrice (1811-1891) (10), Ferrari Luigi on.le conte di Rimini (n.1849-m.1895) (19), Fortis Alessandrp onorevole(n.1842 - m.1909) (1), Fratti Antonio avv. e deputato (Forlì 1848 - Domokòs 1897) (18), IlCittadino (1622), Imbriani Matteo Renato patriota ed on.le (n.1843 - m.1901) (6), Luce elettrica a Cesena (13), Mamiani monumento Mamiani a Rona scult. Cesenate M.Benini (1), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Memorie di Fattiboni Zellide (2), Minghetti Marco on.e primo ministro (n.1818 - m.1886) (16), Mischi Archimede Chirurgo Primario (84), Mori Robusto prof.(n.1828 - m.1899) (74), Scrofolosi Comitato di soccorso (3), Società dei Molini (6), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81), Turchi Pietro avv. (n.1846 -m.1904) (70), Valzania Eugenio patriota e garibaldino (n.1822-m.1889) (4), Vendemini Gino on. Avv. (n.1848-m.1911) (19), Verax su on.le Pietro Turchi eletto dic. 1899 suo discorso alla camera (1), Zolfo Miniera Boratella III vendita dei macchinari dic. 1890 (1)

LAPIE1923-08.pdf
vedi articolo:LAPIE1923-08.pdf

1923 (16), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) A Fano audizione ' Bionda Foschi' nella villa di Bracci Tomasini.1923 (1), Botti Domenico di Bagnacavallo. In dialetto : la creazione dl mondo 1923 (1), Caldesi Clemente sen.(n.1848 -m.1923) (2), LaPie (47), Macrelli Pio (1884-1962) storico. Su 'una visita al museo Accio Plauto di Sarsina' . Luglio 1923 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista di Bagnacavallo. Su diavoli, diavolesse e diavolerie nella tradizione popolare romagnola.1923 (1), Missiroli Icilio scrittore (1898-1979) . Commedia in tre atti' Amor 'd campagna'.1923 (3), Morelli Angelo xilografo (3), Ravaioli Ginoporta . Sua la poesia 'Invocazioni' , 1923 (1), Rellini Ugo da notizia del primo periodo del ferro a Verucchio. 1923 (1), Rossi Pio pittore (1886-1969) Diversie foto di quadri suoi. 1923 (2), Scardovi Primo fa parte del comitato organizzatore per la III mostra d'arte romagnol. 1923 (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su 'La Romagna allla mostra delle arti decorative di Monza. 1923 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore. Poesia 'Zirvia (1), Spighi Orazio (1880-1950) stampa a San Piero in Bagno il giornale 'La Fiaccola del Fumaiolo. Muore nel manicomio d'Imola. (1), Zangheri Pietro naturaliusta (1889-1983) su 'Fauna di Romagna' 1923 (1)