Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906

IlSavio 26 maggio 1906
vedi articolo:IlSavio1906-05-26.pdf

1906 (206), Agricoltura : Cattedra Ambulante Agricoltura Cesena (15), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) (41), Aventi Carlo avv. On. (n.1852 -m.1909) (14), Bassi Benedetto don preposto Cattedrale (7), Benaglia Giuseppe Necrologio .30.5.1906 (2), Burzio Eugenia soprano (n.1872 - m.1922) (5), Caimmi Italo contrabassista Cesenatico (5), Caratti Umberto avv.Convegno Magistrale a Cesena nel maggio 1906 (4), Coggi Ariodante prof Concerto Verdiano al Teatro Comunale grande successo (3), Comandini Ubaldo Deputato (n.1869 - m.1925) (123), Concerto Verdiano al Teatro Comunale (2), Convegno Magistrale a Cesena (2), Corbellini Ass.re Com. Busseto Concerto Verdiano al Teatro Comunale grande successo (1), Cortesi Carlo avvocato (n.1846 -m-1912) (15), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Educazione religiosa nelle scuole discussioni a Cesena articolo di fondo (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), Fogazzaro Antonio (n.1842 - m.1911) (24), Gnani Oreste necrologio (1), ilSavio (517), Lattuca M. direttore banda militare lascia Cesena (3), Luppi Oreste cav. basso (12), Marinelli Pietro direttore didattico (19), Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (5), Murri Linda delitto (9), San Giorgio corrispondenza (9), Vesuvio Eruzione (7), Zenatello Giovanni tenore(n.1876-m.1949) Concerto per Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (2)

IlCittadino1906-05-13.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-05-13.pdf

1906 (206), Burzio Eugenia soprano (n.1872 - m.1922) (5), IlCittadino (1622), L'onesto Jago su onoranze a G.Verdi al teatro comunale di Cesena 19.5.1906 (1), Luppi Oreste cav. basso (12), Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (5), Sciopero generale non effettuato a Cesena. Corteo di protesta camera lavoro per il 14.5.1906 (1), Sciopero generale per i fatti di Torino. Articolo di fondo contro lo sciopero.1906 (1), Velocipedi targhetta di numerazione (2), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901).Onoranze al Teatro Comunale di Cesena il 19.5.1906 (1), Zenatello Giovanni tenore(n.1876-m.1949) Concerto per Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (2)

IlCittadino1906-05-20.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-05-20.pdf

1906 (206), Agricoltura : Braccianti nuova tariffa .1906 (1), Alessandri Giovanni medico a Sarsina e sindaco (n.1848 - m.1909) (3), Amadori VirgiljGiovanni autore di 'Il sentimento imperialista' 1906 (1), Bagioli Alessandro prof. Decoratore (n.1879 - m.1965) (17), Banca Popolare Cesena nomina direttore generale G.Cacchi.Articolo polemico 1906 (1), Borello corrispondenza su strada provinciale Borello - Spinello 1906 (1), Case Finali corrispondenza su targa dedicata al sen G.Finali 20.5.1906 (1), Ciclismo: Gara ciclistica militare a Cesena. 12.5.1906. Vinta da Renato Serra (1), Crisi Ministeriale del governo Sonnino, Articolo di fondo maggio 1906 (1), Finali Gaspare senatore (n.1829 - m.1914) (208), IlCittadino (1622), Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (5), Nori Gian Battista avv. Su reggimento fanteria a Cesena 1906 (2), Scipioni Vincenzo avv. Su Virgilj Amadori Giovanni autore di 'Il sentimento imperialista' 1906 (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915). Vincitore gara ciclistica militare del 12.5.1906 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e ministro (n.1847 - m.1922).Caduta Ministero Sonnino maggio 1906 (1), Sonnino Giorgio Sidney onorevole e primo ministro (n.1847 - m.1922) (27), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Zappi Pietro sindaco di Mercato Saraceno (n.1861 -m.1913) (6), Zavaglia F.lli liquoreria riaperta al pubblico nel maggio 1906.Afreschi di Alessandro Bagioli (2)

IlCittadino1906-05-27.pdf
vedi articolo:IlCittadino1906-05-27.pdf

1906 (206), Caimmi Italo contrabassista Cesenatico. Al Teatro comunale per concerto verdiano 1906 (1), Caratti Umberto avv.Convegno Magistrale a Cesena nel maggio 1906 (4), Chiesa Madonna del Monte. Artisti che lavorarono per la costruzione nel XVI secolo (1), Circolo democratico costituzionale Cesena (112), Coggi Ariodante prof Concerto Verdiano al Teatro Comunale grande successo (3), Comandini Ubaldo on.le(n.1869 - m.1925) promotore comizio' pro schola' . Cesena maggio 1906 (1), De Nava Pietro comm. Prefetto di Forlì (19), Genga Girolamo (n. 1476 - m.1551) detto Hieronimo da Urbino pittore a Cesena nel 1516 (2), IlCittadino (1622), Lattuca M. direttore banda militare (2), Lo Spigolatore su Terribilia Francesco pittore ed altri artisti alla chiesa del Monte (1), L'onesto Jago su concerto verdiano 19.5.1906 (1), Marinelli Pietro direttore didattico promotore comizio' pro schola' maggio 1906 (1), Masini Francesco.pittore e scultore (n.1566-m.1649)opere la fontana, ritratto Novello M. (7), Mastro Bartolomeo da Rimini dipinge nel 1541 una 'Annunciazione' lascito di Isabella di Montefeltro (1), Mastro Francesco da Ravenna dipinge nel 1529 il 'Cenacolo' nel refettorio di S.Francesco (1), Mazzei Eugenio dott. In agraria (77), Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (5), Patronato Scolastico e Mutualità Scolastica. Elezioni cariche sociali. 1906 (1), Sacchi Scipione pittore cesenate (1494-1557) alunno di Raffaello (5), Saladini Saladino conte senatore sindaco (n.1846 -m.1923) (123), Saralvo Davide nuovo negozio in C.so Mazzini di stoffe 1906 (1), Teatro Giardino Cesena. Spettacolo 'Geisha' medioce 1906 (1), Terribilia Francesco nato Marani architetto bolognese del XVI secolo (m.12.2.1603) (1), Venturi Luigi avv. (n.1854-m.1916)Nomina presidente Patronato scolasico 1906 (1), Verdi Giuseppe musicista (n. 1831 - m.1901) (24), Zuccherificio Cesena.Serrata e sciopero 1906 (1)

IlPopolano1906-05-27.pdf
vedi articolo:IlPopolano1906-05-27.pdf

1906 (206), Angeli Vincenzo ing Sindaco Cesena (n.1853 - m.1922) presidente convegno 'Pro scola' 1906 (1), Bertinoro corrispondenza . Convegno con la presenza di on. U. Comandini e dall'avv. Gino Giommi. Maggio 1906 (1), Borello corrispondenza su: I romagnoli all'osteria.La pessima, antigenica e incivile abitudine di costringere altri a bere nel proprio bicchiere. 1906 (1), Burzio Eugenia soprano (n.1872 - m.1922) (5), Caratti Umberto avv.Convegno Magistrale a Cesena nel maggio 1906 (4), Carpano Valdemaro prof. Di violino. Cesenate (8), Ceccarelli Edoardo Lattuca maestro banda musicale sdi Borello 1906 (1), Coggi Ariodante prof Concerto Verdiano al Teatro Comunale grande successo (3), Gabellini Salvatore direttore didattico a Coriani 1906 (1), Garavini Antonio prof. Direttore scolastico a Santarcangelo. (1), Giolitti Giovanni on. Ministro (n. a Dronero 1842 - m.1928) 1906 (1), IlPopolano (958), Luppi Oreste cav. basso (12), Marinelli Pietro direttore scuole presenta il comiziop 'pro schola' con on.U.Comandini e l'on.Umberto Caratti al teatro di Cesena. Presenti 300 maestri. 1906 (1), Masini Otello repubblicano primo maggio (3), Mugnone Leopoldo direttore musicale. Concerto in onore di Verdi al Teatro Comunale il 19.5.1906 (5), Pedretti Faustina maestra di Rimini (1), Piccolomini Adriano direttore Biblioteca Malatestiana (1), Roli Ermenegildo maestro di Forli (1), Tridenti Washington direttore scuole di Cesenatico (3), Zenatello Giovanni tenore (n.1876-m.1949)Concerto in onore di Verdi G. (2)