Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Teatro meccanico Cardinali a Cesena

IlCittadino1894-09-16.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-16.pdf

1894 (55), Albertarelli Biffi Marzocchi fornace (1), Banda Musicale Comunale Cesena (47), Barbato Filippo prof Cav. Direttore della scuola Agraria (67), Caesenas su scuola tecnica 1894 (1), Caserio Sante anarchico(n.1873-m.1894) a Cesena arresti per canzoni ineggiante al Caserio (1), Crispi Francesco on. (n.1818 - m.1901) (47), Effemeridi cesenati (52), Galli Muzio (1), Gianfanti Anselmo (n.1857 - m.Cesena 1903) (4), IlCittadino (1622), Manaresi Euclide cesenate (1822-1888) patriota. (21), Scuola tecnica E. Fabbri (2), Semper su Crispi e suo discorso di Napoli del 1894 su Italia divisa in staterelli (1), Solfrini Antonio medico cesenate muore il 14.9.1616 (1), Stanchina Camillo avv (1), Stato Civile (7), Teatro meccanico Cardinali a Cesena (2), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880) luminare del foro cesenate (8), Valducci Ferdinando (3), Veloce Club Cesenate (28)

IlCittadino1894-09-23.pdf
vedi articolo:IlCittadino1894-09-23.pdf

1894 (55), Biblioteca Malatestiana 18.9.1797 portati via da gen. Berthier due rari volumi e mai pił ritornati (1), Bonelli Angelo (1), Borgia Cesare il 17.9.1500 mette pace fra fazioni a Cesena(1478 - 1507) (1), Casini Giuseppe Maria medico cesenate muore il 22.9.1694 (1), Cesuola torrente (2), Compagnia drammatica Mariani e diretta da Ettore Paladini (1), Edelwaiss su torrente Cesuola (1), Effemeridi cesenati (52), Fiera del bestiame a Macerone (1), Francavilla Filippo prof. (3), Greenheart su romanzo ultima primavera di Memini (1), IlCittadino (1622), Malatesta Andrea morte a Cesena il 21.9.1416 (1), Memini scrittore (2), Nani Raffaele preside Liceo Cesena (8), Revisione delle liste elettorali (1), San Tommaso incendio nel podere di Giovanni Salvatori (1), Serramonti Elisa scrittrice.L'ultima primavera (1), Teatro comunale Cesena (239), Teatro meccanico Cardinali a Cesena (2), Valzania Giovanni filosofo cesenate muore in eslio a Firenze il 22.9.1729 (1), Veloce Club Cesenate (28), XX settembre in ricordo della liberazione di Roma (2)