Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Rosetti Emilio arch.relazione su Federazione Soc.Artistiche Romagnole 1923 . A cura di Pio Macrelli

LAPIE1923-03.pdf
vedi articolo:LAPIE1923-03.pdf

1923 (16), Battarra Antonio abate riminese (1714-1789) letterato e filosofo della scuola J.Planco (3), Forlimpopoli raccontato da C. Casoni nel 1923 (1), LaPie (47), Lega Silvestro pittore(1826-1895) di Modigliana. Diversi ritratti sono presenti nella Pič di marzo 1923 (1), Macrelli Pio fa parte della redazione della Pič. (2), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) musica 'Mariulin, bel Mariulin nel 1923 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista nella tradizione popolare romagnola. Diavoli e Diavolesse (1), Nomellini Plinio pittore (1866-1943) della corrente divisionista. (1), Oriani Alfredo scrittore storico (n.1852 - m. 1909) 'I'orgoglio delle grandi anime'scritto pubblicato postumo (1), Rocca San Casciano diventa romagnola 1923 (1), Rosetti Emilio arch.relazione su Federazione Soc.Artistiche Romagnole 1923 . A cura di Pio Macrelli (2), Spallici Aldo presenta la poesia 'Eria Nova' 1923 (1), Trebbo dei piadaioli nella Pineta di Classe il 21 aprile 1923. (1)

LAPIE1923-04.pdf
vedi articolo:LAPIE1923-04.pdf

1923 (16), Babacci Luigi dottore di Forlė (1), Bacchi della Lega Alberto bibliotecario (1848-1924) ornitologico su 'Il torcicollo in gabbiqa' e il Becco frusone 1923 (1), Brisighella :Il parco dellla Rimembranza di A. Spallicci (1), LaPie (47), Macrelli Pio fa parte della redazione della Pič. (2), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) Su le iniziative musicali in Romagna. 1923 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista di Bagnacavallo. Canti popolari di Romagna e dell'Alpe trentina.1923 (1), Pratelli Esodo Luigi pittore e regista(1892-1983) diverse foto di quadri del pittore.1923 (1), Rosetti Emilio arch.relazione su Federazione Soc.Artistiche Romagnole 1923 . A cura di Pio Macrelli (2), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore : Il parco della Rimembranza a Brisighella, 1923 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo. Poesia 'Dmenga a Cisena' 1923 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore in dialetto romagnolo.Su tele stampate 1923 (1), Zaccari Ettore artista ebanista cesenate (1877-1922) (1)