Indice di : Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su 'La Romagna allla mostra delle arti decorative di Monza. 1923
LAPIE1923-08.pdf vedi articolo:LAPIE1923-08.pdf
1923 (16), Bonci Alessandro tenore (n. 1870 - m.1940) A Fano audizione ' Bionda Foschi' nella villa di Bracci Tomasini.1923 (1), Botti Domenico di Bagnacavallo. In dialetto : la creazione dl mondo 1923 (1), Caldesi Clemente sen.(n.1848 -m.1923) (2), LaPie (47), Macrelli Pio (1884-1962) storico. Su 'una visita al museo Accio Plauto di Sarsina' . Luglio 1923 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista di Bagnacavallo. Su diavoli, diavolesse e diavolerie nella tradizione popolare romagnola.1923 (1), Missiroli Icilio scrittore (1898-1979) . Commedia in tre atti' Amor 'd campagna'.1923 (3), Morelli Angelo xilografo (3), Ravaioli Ginoporta . Sua la poesia 'Invocazioni' , 1923 (1), Rellini Ugo da notizia del primo periodo del ferro a Verucchio. 1923 (1), Rossi Pio pittore (1886-1969) Diversie foto di quadri suoi. 1923 (2), Scardovi Primo fa parte del comitato organizzatore per la III mostra d'arte romagnol. 1923 (1), Spaldo pseudonimo di A. Spallicci su 'La Romagna allla mostra delle arti decorative di Monza. 1923 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta e scrittore. Poesia 'Zirvia (1), Spighi Orazio (1880-1950) stampa a San Piero in Bagno il giornale 'La Fiaccola del Fumaiolo. Muore nel manicomio d'Imola. (1), Zangheri Pietro naturaliusta (1889-1983) su 'Fauna di Romagna' 1923 (1)