Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1964

339 Giancarlo Susini, Presentazione V-VII
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_01.pdf

1964 (26), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo , Presentazione volume studi romagnoli del 1964 (1)

340 Eugenio Dupré Theseider, L'Albornoz, Forlimpopoli e Bertinoro .pp.3-14
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_02.pdf

1964 (26), Albornoz Egidio Carillo card. Condottiero (n.1310- m.1367) espugnò Cesena e Forlì (1), Cia Degli Ubaldini moglie a Francesco Ordelaffi prigioniera del card.Albornoz nel 1357 (5), Dupré Theseider Eugenio: l'Albornoz, Forlimpopoli e Bertinoro (1), Forlimpopoli dal card. Albornoz doveva chiamarsi Salvaterre (1), Forlimpopoli dal card. Albornoz occupata e privata della sede vescovile portata a Bertinoro (1), Ordelaffi Francesco II gennaio 1335 podestà di Cesena (2), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Ugolini Luigi Maria archeologo di Bertinoro (1)

341 Angela Donati, Una iscrizione di Thubumica e la tribù di Forum Popili. pp. 15-20
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_03.pdf

1964 (26), Donati Angela , Una iscrizione di Thubumica e la tribù di Forum Popili (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

342 Mario Mazzotti, La Pieve di San Donato in Polenta .pp. 21-39
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_04.pdf

1964 (26), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) la chiesa di San Donato di Polenta (1), Mazzotti Mario : La Pieve di San Donato in Polenta (1), Polenta la Pieve di San Donato (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

343 Umberto Foschi, La badia di Santa Maria d'Urano in Bertinoro .pp. 41-72
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_05.pdf

1964 (26), Bertinoro : La badia di Santa Maria d'Urano costruita attorno all'anno mille (1), Foschi Umberto : La badia di Santa Maria d'Urano in Bertinoro (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

344 Luigi Montanari, Manoscritti bertinoresi alla Classense .pp. 73-75
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_06.pdf

1964 (26), Bertinoro: Manoscritti bertinoresi alla Classense (1), Montanari Luigi : Manoscritti bertinoresi alla Classense (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

345 Giuseppe Rabotti, Notizie sugli archivi di Bertinoro pp. 77-107
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_07.pdf

1964 (26), Amaducci Paolo prof.(1856-1946) (1), Bertinoro: archivi di Bertinoro dettagli su diversi archivi (1), Rabotti Giuseppe, Notizie sugli archivi di Bertinoro (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

346 Achille Fiocco, Ermete Novelli..pp.109-123
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_08.pdf

1964 (26), Bertinoro :Novelli Ermete attore (n.1851 - m.1919) (1), Fiocco Achille , Ermete Novelli (1), Novelli Ermete attore(1851 - 1919) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

347 Luciano Laurenzi, Luigi Maria Ugolini..pp. 125-127
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_09.pdf

1964 (26), Bertinoro : Luigi Maria Ugolini archeologo (1), Laurenzi Luciano, Luigi Maria Ugolini archeologo (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

349 Alberto Antoniazzi, Aspetti e problemi geomorfologici del territorio bertinorese pp.129-141
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_10.pdf

1964 (26), Antoniazzi Alberto : Aspetti e problemi geomorfologici del territorio bertinorese (1), Bertinoro : Aspetti e problemi geomorfologici del territorio bertinorese di A. Anoniazzi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

350 Antonio Veggiani, Le acque minerali del territorio di Bertinoro pp.143-164
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_11.pdf

1964 (26), Bertinoro: Le acque minerali del territorio di Bertinoro (1), Fratta di Bertinoro: acque minerali e termali (1), Panighina acque minerali e termali (8), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Veggiani Antonio : Le acque minerali del territorio di Bertinoro (1)

351 Giuseppe Lugli, La cosiddetta « Casa di Plauto» in Sarsina. Nota aggiuntiva di Nino Finamore pp. 167-179
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_12.pdf

1964 (26), Finamore Nino, casa di Plauto a sarsina (1), Lugli Giuseppe : La cosiddetta « Casa di Plauto» in Sarsina. (1), Sarsina : La cosiddetta « Casa di Plauto» (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

352 Maria Bollini, Ludi Romani con volatili: a proposito dei mosaici di Cusercoli ". pp.181-201
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_13.pdf

1964 (26), Bollini Maria , Ludi Romani con volatili: a proposito dei mosaici di Cusercoli (1), Cusercoli: Ludi Romani con volatili - a proposito dei mosaici di Cusercoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

353 Giuliana Riccioni, Nuovi mosaici di Rimini romana pp.203-221
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_14.pdf

1964 (26), Riccioni Giuliana : Nuovi mosaici di Rimini romana (1), Rimini : Nuovi mosaici di Rimini romana -palazzo Palloni (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

354 Nino Finamore, Ricordo di Salvatore Aurigemma. Bibliografia scientifica di Salvatore Aurigemma di interesse emiliano romagnolo a cura di Giancarlo Susini in Appendice (227-231) pp.223-231
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_15.pdf

1964 (26), Aurigemma Salvatore prof.(1885-1964) scavi di Pian di Bezzo Sarsina (3), Finamore Nino, Ricordo di Salvatore Aurigemma. Bibliografia scientifica di Salvatore Aurigemma (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo prof.paleografo (1927-2000)bibliografia di S. Aurigemma (1)

355 Elde Balzani Maltoni, La signoria di Francesco Ordelaffi. Documento in Appendice a. 1335 (270-276) pp.233-276
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_16.pdf

1964 (26), Albornoz Egidio Carillo card. Condottiero (n.1310- m.1367) (1), Balzani Maltoni Elde :La signoria di Francesco Ordelaffi (1), Innocenzo VI papa restaurazione stato della chiesa 1353 (1), Ordelaffi Francesco II e la moglie Cia degli Ubaldini (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

356 Giovanni Maroni, La giovinezza di Eduardo Fabbri. Documenti in Appendice aa. 1798-1825 (298-304) pp. 277-304
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_17.pdf

1964 (26), De Maria Ugo autore biografo di E.Fabbri (1), Fabbri Eduardo (n.1778 -m. 1853) (10), Maroni Giovanni : La giovinezza di Eduardo Fabbri. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) (81)

357 Mario Mazzotti,Corrado Ricci pp.305-310
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_18.pdf

1964 (26), Mazzotti Mario :Corrado Ricci (1858-1934) artista fotografo (1), Ricci Corrado (1858-1934) artista fotografo avv.to (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

358 Francesco Zaccherini, Guido Pasolini Dalil'Onda..pp.311-314
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_19.pdf

1964 (26), Pasolini Dall'Onda Guido (1880-1963) avv.to (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zaccherini Francesco : Guido Pasolini Dall'Onda (1880-1963) avv.to (1)

359 Pietro Zangheri, Protezione della natura e del paesaggio in Romagna pp.315-331
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_20.pdf

1964 (26), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zangheri Pietro: Protezione della natura e del paesaggio in Romagna (1)

360 Piero Zama, La stampa periodica romagnola nella cultura e nell 'arte: «L'imparziale» (1840-1847); « Giovane Romagna» (1894-1895) pp.335-361 3
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_21.pdf

1964 (26), Bertoni Augusto poeta e scrittore di Faenza (1818-1853) (1), Faenza: la stampa romagnola «L'imparziale» (1840-1847); « Giovane Romagna» (1894-1895) (1), Maccolini Giuseppe abate (1800-1857) liberale e poeta di Faenza (1), Mamiani Terenzio politico ministro (n.1799 - m.1885) collabora con 'L'imparziale' di Faenza (1), Missirini Melchiorre poeta forlivese (1773-1849) dantista (2), Montalti Cesare don (1770 - 1840) latinista collabora con "L'Imparziale' di Faenza (1), Rossi Vincenzo letterato (1803-1870) di Faenza (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zama Piero la stampa periodica romagnola nella cultura e nell 'arte. (1), Zama Piero la stampa romagnola «L'imparziale» (1840-1847); « Giovane Romagna» (1894-1895) (1)

361 Angelo Scarpellini, Gaetano Gasperoni fondatore e direttore de « La Romagna ».pp.. 363-385
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_22.pdf

1964 (26), Gasperoni Gaetano prof. (n.1879-m.1962) Di Savignano sul R.direttore rivista di storia ' La Romagna' (6), La Romagna rivista diretta da Luigi Orsini e Gaetano Gasperoni con elenco collaboratori (1), Orsini Luigi (1), Orsini Luigi Poeta e scrittore imolese collabora a 'La Romagna' (1), Piancastelli Carlo dr.di Fusignano. Lettera alla direzione 'La Romagna' del12.11.906 (1), Scarpellini Angelo , Gaetano Gasperoni fondatore e direttore de « La Romagna »( nata1904) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

362 Giuseppe Pecci, Giovanni Pascoli e la rivista « La Romagna» pp.387-398
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_23.pdf

1964 (26), Pascoli Giovanni e la rivista « La Romagna». Attriti tra il poeta, Mariù e direzione della rivista (1), Pecci Giuseppe , Giovanni Pascoli e la rivista « La Romagna» (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) nella rivista 'La Romagna' critica G.Pascoli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

363 Giancarlo Susini, « Erudizione e belle arti »: la rivista di Francesco Ravagli pp.399-405
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_24.pdf

1964 (26), Ravagli Francesco prof.(1853-1910) direttore rivista 'Erudizione e belle arti' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo, « Erudizione e belle arti »: la rivista di Francesco Ravagl (1)

364 Luigi Lotti, Profilo cronologico delle riviste culturali romagnole del '900 pp.407-427
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_25.pdf

1964 (26), Lotti Luigi, Profilo cronologico delle riviste culturali romagnole del '900 con elenco delle riviste (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Indice Studi Romagnoli 1964
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1964_26.pdf

1964 (26), Studi Romagnoli 1964 indice (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)