Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1965

365 Giancarlo Susini, Presentazione VII-VIII
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_01.pdf

1965 (27), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo , Presentazione (1)

366 Giancarlo Susini, Figulos bonos . pp. 3-9
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_02.pdf

1965 (27), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Susini Giancarlo, Figulos bonos (1)

367 Angela Donati, Fonti cesenati romane. Scrittori, itinerari,iscrizioni, prosopografia .pp. 11-77
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_03.pdf

1965 (27), Donati Angela , Fonti cesenati romane. Scrittori, itinerari,iscrizioni, prosopografia (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

368 Valeria Righini, Un cingulum militare romano del Museo di Cesena .pp. 79-84
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_04.pdf

1965 (27), Cesena museo di Cesena: Un cingulum militare romano del Museo di Cesena (1), Righini Valeria : Un cingulum militare romano del Museo di Cesena (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

369 Maria Bollini, Elementi antiquari nei piatti argentei romani. Considerazioni sugli esemplari di Cesena e di¬ Augusta Raurica.pp. 85-111
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_05.pdf

1965 (27), Bollini Maria Elementi antiquari nei piatti argentei romani. Considerazioni su esemplari di Cesena (1), Cesena: Elementi antiquari nei piatti argentei romani. Considerazioni su esemplari di Cesena (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

370 Eugenio Dupré Theseider, Cia degli Ordelaffi. pp.113-122
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_06.pdf

1965 (27), Albornoz Egidio Carillo card. Condottiero (n.1310- m.1367) espugnò Cesena (2), Cia Degli Ordelaffi raccontata Eugenio Dupré Theseider (1), Dupré EugenioTheseider, Cia degli Ordelaffi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

371 Ian Robertson, The Return of Cesena to the Direct Dominion of the Church after the Death of Malatesta Novello pp.123-161
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_07.pdf

1965 (27), Fantaguzzi Giuliano (n.1453- m.1521)di Cesena. Autore del Caos(dal 1480 al 1521) e Diario (15), Robertson Ian,The Return of Cesena to the Direct Dominion of the Church after Death of Novello (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

372 Robert Weiss, Lorenzo Zane arcivescovo di Spalato e governatore di Cesena.. pp.163-169
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_08.pdf

1965 (27), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Uberti Francesco umanista. Note Bibliogafiche di Piccioni e Carlini Armando (4), Weiss Robert, Lorenzo Zane arcivescovo di Spalato,governatore di Cesena dopo morte Malatesta Novello (1), Zane Lorenzo vescovo di Spalato e cinque volte governatore di Cesena tra il 1465-1484 (1)

373 Antonio Domeniconi, Un inventario relativo a un custode della Biblioteca Malatestiana: frate Franceschino da Cesena (1489). Documento in Appendice a. 1489 (178-189)..pp. 171-189
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_09.pdf

1965 (27), Domeniconi A., inventario relativo a uncustode Biblioteca Malatestiana: fra. Franceschino da Cesena (1), Franceschino da Cesena frate e custode biblioteca Malatestiana 1469 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

374 Maria Clotilde Giuliani, Trasformazioni agrarie in dieci poderi dell'ospedale di Cesena dalla fine del sec. XV ad oggi pp.191-209
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_10.pdf

1965 (27), Cesena :ospedale compagnia San Tobia o degli Scorizati Veteres (1), Cesena :Trasformazioni agrarie in dieci poderi dell'ospedale di Cesena dal sec. XV ad oggi (1), Giuliani Maria Clotilde, Trasformazioni agrarie in dieci poderi dell'ospedale di Cesena dal sec. XV (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

375 Piero Altieri, L'attuazione della Riforma Tridentina in diocesi di Cesena nella seconda metà del sec. XVI, e le origini del seminario di Cesena. Documenti in Appendice aa. 1572-1606 (227-240 pp.) 211-240
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_11.pdf

1965 (27), Altieri Piero , L'attuazione della Riforma Tridentina diocesi Cesena nella seconda metà sec. XV (1), Concilio di Trento( 1545-1563)e riforma tridentina a Cesena (1), Gualandi Camillo vescovo cesenate nipote di Edoardo dal 1588 al 1606 (1), Gualandi Edoardo vescovo cesenate dal 1557 al 1588 (1), Seminario diocesano di Cesena istituito il 5.12.1569 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

376 Jean Leflon, Un Pape romagnol: Pie VII pp. 241-255
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_12.pdf

1965 (27), Chiaramonti Gregorio poi papa Pio VII (n. 1742 - m.1823) (1), Leflon Jean , Un Pape romagnol: Pie VII (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

377 Luigi Dal Pane, Le riforme economiche di Pio VII pp.257-276
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_13.pdf

1965 (27), Dal Pane Luigi Le riforme economiche di Pio VII (1), Nicolai Nicola Maria mons.e collaboratore di Pio VII su riforme economiche (1), Pio VII papa cesenate (n. 1742 - m.1823) emanò due motu propri liberali per il commercio granario (1), Ruffo Fabrizio cardinale e collaboratore di Pio VII su riforme economiche (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

378 Sigfrido Sozzi, Un episodio elettorale cesenate (1863) .pp.277-287
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_14.pdf

1965 (27), Mami Pietro patriota comm. E sindaco di Cesena (n.1814 - m.1893) (11), Saragoni Giovanni dott. Eletto deputato all'assemblea 1859 e si dimette 1863 (1), Società Nazionale Italiana monarchco-costituzionale nata a Torino da Cavour (2), Sozzi Sigfrido : Un episodio elettorale cesenate (1863) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Teodorani Pio avv. Cesenate (1814-1880)avv.eletto deputato nel 1863 ma fu quasi sempre assente (1)

379 Luigi Ferri, Serra e Acri pp.289-300
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_15.pdf

1965 (27), Acri Frabcesco filosofo (1834-1913) All'opera dell'Acri è molto interessato R.Serra (1), Ferri Luigi :Serra e Acri (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) (13), Serra Renato (n.1884 - m.1915) e il filosofo F. Acri. Tutti e due amano Platone (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

380 Giuseppe Pecci, I rapporti di Renato Serra con la rivista « La Romagna» pp.301-317
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_16.pdf

1965 (27), Beltramelli Antonio scrittore recensito da Renato Serra su 'La Romagna'. 1909. (1), Grilli Alfredo prof.scrittore (n.1878 - m.1961) redattore della rivista "La Romagna" (1), Pecci Giuseppe: I rapporti di Renato Serra con la rivista « La Romagna» (1), Ramorino Felice prof. (2), Serra Renato e la rivista « La Romagna» (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

381 Piero Zama, La stampa periodica romagnola: « L'Azione» di Eligio Cacciaguerra pp. 319-354
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_17.pdf

1965 (27), Cacciaguerra Eligio avv. (n.1878 - m.1918)è uno dei fondatori nel 1905 di Lega Democratica Nazionale (1), Casciola don Brizio collabora con il giornale 'l'azione' (1), Donati Giuseppe giornalista (1889-1931) corrispondente con Romolo Murri (5), L'Azione di E.Cacciaguerra.Iprimi sei numeri vengono stampati a Firenze, poi a Cesenae infine Roma (1), Miglioli Guido on.le popolare (n.1879 -m1954) (2), Murri don Romolo fonda nel 1898 Cultura sociale giornale che verrà chiuso nel 1906 (3), Pio X ( n.1835 - m.1914) condanna nel 1906 la Lega Democratica Nazionale (1), Salvemini Gaetano prof. (1873 - m.1957) incontra Giuseppe Donati (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vaina Eugenio cavaliere della Democrazia cristianamuore in guerra il 21.07.1915 (1), Zama Piero, La stampa periodica romagnola: « L'Azione» di Eligio Cacciaguerra (1)

382 Sergio Camerani, Nazzareno Trovanelli. Nel cinquantenario della morte pp.355-363
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_18.pdf

1965 (27), Camerani Sergio, Nazzareno Trovanelli. Nel cinquantenario della morte (1), Sorbelli Albano prof. Allievo di Carducci (n.1875- m.1944) amico di N.Trovanelli (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) nel 50° della morte ricordato dal nipote S.Camerani .1965 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915) notaio a Sarsina nel 1886 (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)fonda il 2 giugno 1889 il bellissimo periodico "Il Cittadino" (1), Trovanelli Nazzareno avv. (1855 - 1915)storico di vaglia. Studioso di Cesena e storico d'Italia (1)

383 Anna Graziosi, Notizia sui materiali villanoviani delle collezioni di Verucchio pp.367-377f
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_19.pdf

1965 (27), Giannettini Francesco storico ha scritto una cronistoria di Verucchio nella prima metà del 600 (1), Graziosi Anna: Notizia sui materiali villanoviani delle collezioni di Verucchio (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Verucchio : Notizia sui materiali villanoviani delle collezioni di Verucchio (1)

384 Lorenzo Braccesi, Lineamenti di storia greca dell'alto e medio Adriatico. pp. 379-391
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_20.pdf

1965 (27), Braccesi Lorenzo , Lineamenti di storia greca dell'alto e medio Adriatico. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

385 Valeria Righini, Forma e struttura delle porte romane: gli esemplari di Sarsina pp.393-418
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_21.pdf

1965 (27), Righini Valeria : Forma e struttura delle porte romane: gli esemplari di Sarsina (1), Sarsina: strutture delle porte romanea Sarsina (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

386 Paola Monti, Terrecotte architettoniche romane a Faenza . pp.419-424
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_22.pdf

1965 (27), Faenza , Terrecotte architettoniche romane a Faenza (1), Monti Paola , Terrecotte architettoniche romane a Faenza (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

387 Angelo Scarpellini, Dalla Difesa della Comedia di J Mazzoni all 'Apologia di Dante di G. Perticari. Pp. 425-455
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_23.pdf

1965 (27), Mazzoni Jacopo (n.1548 -m.1598) su difesa della Comedia di Dante (1), Perticari Costanza figlia di Monti scrive lettera a don C.Montalti (2), Perticari Giulio poeta (n.1779 - m.1822) sposa Costanza la figlia del poeta Vincenzo Monti (4), Scarpellini Angelo, Dalla Difesa della Comedia di J Mazzoni all'Apologia di Dante di G. Perticari (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

388 Giuseppe Liverani, Luigi Zauli Naldi , pp.469-472
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_24.pdf

1965 (27), Liverani Giuseppe, conte Luigi Zauli Naldi bibliotecario (1894-1965) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

388 Giuseppe Liverani, Carlo Grigioni .pp. 457-467
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_25.pdf

1965 (27), Grigioni Carlo medico(1871-1963) Ricercatore archivio notarile di Cesena (1), Liverani Giuseppe, Carlo Grigioni (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

390 Luciano Bentini-Pier Paolo Biondi-Antonio Veggiani, Le ricerche speleologiche nel territorio romagnolo tra il Montone e il Foglia. pp.473-508
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_26.pdf

1965 (27), Bentini Luciano - Pier Paolo Biondi-Antonio Veggiani, Le ricerche speleologiche in Romagna (1), Sapigno - S.Agata Feltria le grotte (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Indice : Studi Romagnoli1965
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1965_27.pdf

1965 (27), Studi Romagnoli 1965 Indice (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)