Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : Baccarini Domenico pittore scultore faentino(1882-1907)

246 Domenico Dalmonte, Giuseppe Ugonia (25 luglio 1881-5 ottobre 1944) 337-345.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1958_19.pdf

1958 (20), Baccarini Domenico pittore scultore faentino(1882-1907) (3), Berti Antonio pittore faentino (1830-1912) (1), Bucci Giulio pittore (1711-1776) (2), Dalmonte Domenico pittore(1915-1990) su Giuseppe Ugonia pittore in S.R. (1), Lega Silvestro pittore(1826-1895) (1), Minardi Tommaso pittore(1787-1871) (2), Signorini Telemaco pittore e incisore(1835-1901) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Ugonia Giuseppe pittore (1881- 1944) (2)

LAPIE1921-01-02.pdf
vedi articolo:LAPIE1921-01-02.pdf

1921 (77), Baccarini Domenico pittore scultore faentino(1882-1907) (3), Beltramelli Antonio scrittore (n.1879 - m-1930) da' il Cavalier Mostardo' l'uomo di bronzo (1), Guerrini Leo scultore (1895-1925) opere 'Mia madre' e 'Fanciulla' (1), LaPie (47), Margotti A su la mostra artistica di Imola 1921 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista di Bagnacavallo. (1), Monte Maggio di Bertinoro foto di Frida Gaddi 1921 (1), Morelli Angelo xilografo (3), Pecci Giuseppe scrittore su Norberto Pazzini 1921 (1), Pratella Balilla musicista .Poema 'Dono Primaverile' con musica (1), Pratella Balilla musicista Lugo lascia la direzione della Pič per sfiducia dicembre 1920 (1), Spallicci Aldo dr. (n.1886 - m.1973) Poeta in dialetto 'A I MI 'D RUMAGNA' 1921 (1), Spallicci Maria presenta 'Ceccone' contadino di Sna Marino in versi romagnoli (1), Vespignani A. su i 'Sonetti Romagnoli ' di Olindo Guerrini 1921 (1), Vespignani Arcangelo poeta (1), Zanotti Sergio poeta- poesia 'Patria' del 1918 (1)

LAPIE1923-09.pdf
vedi articolo:LAPIE1923-09.pdf

1923 (16), Baccarini Domenico pittore scultore faentino(1882-1907) (3), Baccarini Domenico pittore scultore faentino(1882-1907) diverse foto di sculture 1923 (1), Canterini Romagnoli diretti da Cesare Martuzzi accompagnati da Aldo Spallicci saranno a Monza e poi a Milano.Settembre 1923 (1), Cavazzutti Stefano medico (1845-1924)pubblica a La Plata in 500 esemplari le due celebrazioni dantesche.1923 (1), Comandini Federico su 'la II mostra regionale d'arte a Cesena' 1923 (1), LaPie (47), Martuzzi Cesare maestro concertatore (n.1885 - m.1960) musica due poesie : L'anello e La Piciota 8piccolina) 1923 (1), Massaroli Nino (1868-1945) scrittore, folclorista di Bagnacavallo.Poesia 'Rondini comari' dedicata a Vera 1923 (1), Missiroli Icilio scrittore (1898-1979) . Commedia in tre atti' Amor 'd campagna'.1923 (3), Moretti Marino scritore (n.1891-m.1979) scrive la novella 'La Mucchina' nel Corriere della Sera del 28 settembre 1923 (1), Moretti Marino scrittore (n.1891-m.1979) autore di'Una settimana in paradiso' 1921 (1), Natali Camillo con lo pseudonimo S.C.Natali (1899-1923) SCRITTORE (1), Savioni Arnaldo xilografo di Faenza(1895-1963) copertina di settembte 1923 della Pie (1), Spallicci Maria presenta 'di Giacomo Martelli di San Marino. 1923 (1), Trebbo dei piadaioli a Sorrivoli di Cesena programmato il 18 novembre 1923 (1), Valsalva Antonio Maria medico imolese (1666 -1723) commemorato da Guglielmo Bilancioni .1923 (2), Vio Giulio scrittore su 'Ceramiche Romagnole' a Faenza (1), Zannoni Ugo ricorda Renato Serra e Scipio Slataper entrambi morti sul Podgora nel 1915. (1)