Il Savio - Periodico Settimanale Democratico Cristiano


Indice di : 1985

Studi_Romagnoli_1985_01.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_01.pdf

1985 (33), Lotti Luigi presidente Studi Romagnoli XXXVI (1985) presentazione ricordando i soci defunti : padre Sante Celli e Lauro Malusi (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_02.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_02.pdf

1985 (33), Ceccaroni Arnaldo e Fabbri Pier Giovanni prof. Su: Il caso di Fulvia Orsini vedova Arcani: un matrimonio difficile nella Cesena del seicento (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_03.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_03.pdf

1985 (33), Cellini Marina e Pulini Massimo su; Alcune proposte per Giambattista Razzani pittore (Cesena 1603-1666) (1), Razzani Giambattista pittore cesenate (1603-1666) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_04.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_04.pdf

1985 (33), Calore Marina storica dell'arte (n, 1944) su: 'Muzio Manfredi tra polemiche teatrali e crisi del mecenatismo (1), Manfredi Muzio cesenate (1535-1609)letterato autore di 'Il contrasto amoroso' pastorale del 1602 (1), Manfredi Muzio cesenate (1535-1609)letterato autore di Semiramide nel 1593.Amico di T.Tasso (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_05.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_05.pdf

1985 (33), Alboni Marietta cantante contralto cesenate (1820-1894) allieva del maestro Antonio Bagioli (1), Bagioli Antonio maestro di musica (1783-1855) (1), Cesena articolo di Gradara Mario musicologo su : L'istituzione della pubblica scuola di musica a Cesena e l'attività della Società Filarmonica nella prima metà dell'ottocento (1), Gradara Mario musicologo su : L'istituzione della pubblica scuola di musica a Cesena e l'attività della Società Filarmonica nella prima metà dell'ottocento (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Trentanove Pietro violinista (1797-1860) (2)

Studi_Romagnoli_1985_06.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_06.pdf

1985 (33), Barbieri Benedetto arch. Cesenate per statua Pio VI al Ridotto 2.6.1791 (3), Brunelli Curzio ing.comune di Cesena nel 1807 progetta il palazzo Urbinati (1), Morelli Cosimo arch.pontificio(1720-1800) rifece facciata del Ridotto per collocare statua Pio VI e la chiesa di Boccaquattro (1), Severi Alberto su: la deputazione d'ornato a Cesena e i suoi riflessi sulla prassi del costruire in Città (1807 - 1860) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_07.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_07.pdf

1985 (33), Dellamore Natale (1821-1886) impresario cesenate di miniere di zolfo (1), Kossuth Ferenc ing. (1841-1914) A Cesena sino 1887 (1), Kossuth Lajos patriota ungherese (Monok1802- Torino 1894) amico di Cavour, di Mazzini e di Manin (1), Magalotti Pier Paolo ricercatore su 'The Cesena Sulphur Company Lim.' ed il suo direttore Francesco Kossuth (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_08.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_08.pdf

1985 (33), Fantini Donatella su: L'episcopato di mons. Enrico Orfei (1848-1860) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_09.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_09.pdf

1985 (33), Associazione Emancipatrice del partito d'azione viene sciolta il 20 agosto 1862 da un decreto di Urbano Ratazzi (1), Balzani Roberto prof. Su : fra mazzinianesimo e federalismo: aspetti della vita democratica cesenate nei prmi anni dopo l'unità. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Valzania Eugenio (n.1822-m.1889) anima dell'associazione emancipatrice a Cesena (1)

Studi_Romagnoli_1985_10.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_10.pdf

1985 (33), Angelini Daniele storico prof.(1952-2017) su : Giovanni Merloni e il periodo della neutralità (critica sociale 1914-1915) (1), Merloni Giovanni prof. Socialista.(1873-1936) deputato nel 1913 nel collegio di Grosseto (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_11.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_11.pdf

1985 (33), Serra Renato (n.1884 - m.1915)dal 1899 al 1915 compare 105 volte nei registri della Malatestiana di prestito librario. Interessant l'appendice con l'elenco dei libri richiesti (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Turci Reanato storico e bibliotecario (1925-2007) su: Le letture di Renato Serra dai registri dei prestiti della biblioteca comunale di Cesena (1)

Studi_Romagnoli_1985_12.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_12.pdf

1985 (33), Brisi Sandro prof.(1941-1998) su : Anche questa è letteratura, L'esame di coscienza di un lettererato di Serra, (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_13.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_13.pdf

1985 (33), Dell'Anore Franco musicologo e ricercatore. Su : Appunti per una storia della liuteria in Romagna: i liutai di Cesena (1), Fracassi Arturo liutaio cesenate (1899-1973) (1), Montevecchi Luigi liutaio cesenate (1868-1958) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Zani Aldo liutaio cesenate (nato 1906) (1)

Studi_Romagnoli_1985_14.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_14.pdf

1985 (33), Barducci Bruna prof.ssa curatrice archivio di stato di Cesena (1980-1983) (1), Celli Giorgini Maria Rosaria sopraintendente archivi Emila-Romagna su : La sezione di archivio di stato di Cesena dall'isituzione ad oggi (1970-1985) (1), Riva Claudio prof.curatore archivio di stato di Cesena (1980-1983) (1), Savini Giampiero prof.curatore archivio di stato di Cesena (1980-1983) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_15.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_15.pdf

1985 (33), Balestra Tito poeta longianese )1923-1976) (2), Marabini Claudio giornalista(1930-2010) su 'Tito Balestra ' (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_16.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_16.pdf

1985 (33), Alessandroni Giovanni Battista longianese rappresenta ?La cortigiana schernita' nel 1642 (1), Borboni Paolo arch. E progettista Della chiesa di Longiano consacrata il 18.3.1764 dal cardinale Francesco Maria Magni (1694-1774) (1), Longiano articolo di Malusi Lauro violencellista cervese(1922-1986) su : Musica e musicisti a Longiano (1), Malusi Lauro violencellista cervese(1922-1986) su : Musica e musicisti a Longiano (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_17.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_17.pdf

1985 (33), Malusi Lauro violencellista cervese(1922-1986) su : Giulio Belli da Longiano (1560 ?- 1615?) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_18.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_18.pdf

1985 (33), Liverani Nina Maria ricercatrice su : Francesco Maria Manzi longianese (1694-1774) arcivescovo di Avignone (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_19.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_19.pdf

1985 (33), Castagnoli Sanzio arch. Su: Il teatro 'E.Petrella ' di Longiano dalla fabbrica al restauro (1), Petrella Errico cantante e compositore (1813-1877) nel 1870 gli viene intitolato il teatro di Longiano (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_20.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_20.pdf

1985 (33), Massarelli Michele avv.prof. (M.2002) SU Adamo Brigidi (1800-1886)storico degli uomini illustri di Longiano (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_21.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_21.pdf

1985 (33), Carducci Giòsue (n.1835 - m.1907) ospite a Longiano del dr. Ettore Turci in via Giannini 4 (1), Pedrelli Cino notaio e segretario Studi Romagnoli (1913-2012) su: Ospiti Illustri in via Giannini 4 a Longiano. (1), Serra Renato (n.1884 - m.1915) ospite a Longiano in via Giannini 4 del dr. Ettore Turci il 4 luglio 1915 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_22.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_22.pdf

1985 (33), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Veggiani Antonio ing. Geologo (1924-1996)su: Le vicende irdrografiche del Rubicone e della Rigossa tra Gambettola e Montiano nei tempi storici (1)

Studi_Romagnoli_1985_23.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_23.pdf

1985 (33), Foschi Umberto prof. Storico (1916-2000) su 'Montiano feudo dei principi Spada' (1), Montiano articolo del prof. Foschi Umberto 'Montiano feudo dei principi Spada'. (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_24.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_24.pdf

1985 (33), Gasperini Giuliano storico su : Uno statuto del comune di Montenovo del 1720 (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_25.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_25.pdf

1985 (33), Celli Sante O.F.M. su: Le vicende del convento dei frati minori osservanti di Montiano durante l'occupazione francese nella cronaca del P. Pier Paolodi Scasili (1797-1816) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_26.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_26.pdf

1985 (33), Aldini Tobia maestro : su 'Resti di una stazione preistorica lungo la via Erbosa (Pieveqyunta di Forlì) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_27.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_27.pdf

1985 (33), Fronda Paola e Laura Novara su : Isola: testimonianze di un insediamento nella valle Bidentina (1), Galeata articolo di Fronda Paola e Laura Novara su : Isola: testimonianze di un insediamento nella valle Bidentina (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_28.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_28.pdf

1985 (33), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Vasina Augusto prof.(1929-2016) su : territorio e insediamenti fra cesenate e riminese nel medioevo (1)

Studi_Romagnoli_1985_29.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_29.pdf

1985 (33), Cellini Marina su: Nuove acquisizioni per Giovanfrancesco Nagli detto il Centino (doc.a Rimini dal 1629 al 1657) (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_30.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_30.pdf

1985 (33), Maroni Giovanni prof.storico cesenate (1935-2018) su :San Martino e la terribile signora della falce, (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)

Studi_Romagnoli_1985_31.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_31.pdf

1985 (33), Biondi Maria Assunta prof.sa su :La moglie del contadino e le voglie del padrone : appunti su alcune zirudelle di Giustiniano Villa (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Villa Giustiniano poeta cantastorie di San Clemente (1842-1919) (1)

Studi_Romagnoli_1985_32.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_32.pdf

1985 (33), StudiRomagnoli1949_1999 (1433), Turci Mario arch. Su : I simboli della tavola. Aspetti del rapporto sibolico fra l'uomo e il Pasto in Romagna (1)

Studi_Romagnoli_1985_33.pdf
vedi articolo:Studi_Romagnoli_1985_33.pdf

1985 (33), Studi Romagnoli 1985 indice (1), StudiRomagnoli1949_1999 (1433)